9
Viaggiare sicuri
● È necessario apportare modifiche di tipo tecnico nel veicolo prima recar-
si all'estero, ad esempio, regolare i fari?
● Sono disponibili gli strumenti necessari, dispositivi di diagnosi e pezzi
di ricambio per ispezioni e riparazioni?
● Ci sono concessionari SEAT nel paese di destinazione?
● Per i motori a benzina: sarà disponibile benzina senza piombo con suffi-
ciente numero di ottani?
● Per i motori diesel: sarà disponibile carburante diesel con poco zolfo?
● Nel paese di destinazione si trova olio motore adatto ( ⇒ pagina 298) e
liquidi per gli altri impianti che soddisfino le specifiche di SEAT?
● Nel paese di destinazione funzionerà il sistema di navigazione montato
in fabbrica con i dati di navigazione disponibili?
● Sono necessari pneumatici speciali nel paese di destinazione?
ATTENZIONE
SEAT non si assume alcuna responsabilità per i danni causati dall'utilizzo di
carburanti di qualità inferiore, da interventi di assistenza inadeguati o dalla
mancata disponibilità di ricambi originali.
Guado di strade inondate
Per evitare di danneggiare il veicolo al guadare, ad esempio, una strada
inondata tenere presente quanto segue:
● Comprovare la profondità dell'acqua prima di attraversare la strada.
L'acqua non deve mai superare il bordo inferiore della carrozzeria ⇒
.
● Non circolare a velocità superiore di un pedone.
● Non fermarsi nell'acqua, né mettere la retromarcia o spegnere il motore.
● Il traffico in senso contrario produce onde che possono alzare il livello
dell'acqua per il nostro veicolo, impedendo in questo modo il guado.
ATTENZIONE
In percorsi attraverso acqua, fango, neve sciolta, ecc. l'effetto della frena-
ta può essere ritardato, aumentando lo spazio di frenata necessario a
causa dell'umidità e del congelamento dei dischi e delle pastiglie dei fre-
ni in inverno.
● “Asciugare i freni ed eliminare il ghiaccio” frenando con cautela. Pre-
stare attenzione a non mettere in pericolo altri utenti della strada e ri-
spettare il codice della strada.
● Dopo aver passato un guado, evitare le manovre brusche e repentine.
ATTENZIONE
● Quando si guadano zone inondate, si possono danneggiare gravemente
alcuni componenti del veicoli quali il motore, la trasmissione, il telaio o
l'impianto elettrico.
● Non attraversare mai dell'acqua salata, in quanto il sale potrebbe pro-
durre fenomeni di corrosione Sciacquare con acqua dolce tutte le parti del
veicolo che sono state a contatto con acqua salata.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
57
Strumentazione
Modalità d'uso Strumentazione
Quadro generale Vista d'insieme del cruscotto
L'illustrazione è molto utile per orientarsi e prendere veloce-
mente dimestichezza con tutte le spie e i comandi di cui è
dotato il veicolo. Levetta di apertura della porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Tasto per la chiusura e l'apertura centralizzata del veicolo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Manopola di regolazione degli specchietti retrovisori esterni 116
– Regolazione degli specchietti retrovisori esterni
– Riscaldamento degli specchietti retrovisori esterni
– Ripiegamento degli specchietti retrovisori esterni
Regolatore di intensità luminosa del quadro strumenti e dei
comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Regolazione profondità fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Interruttore luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
– Luce spenta --
– Sistema di gestione automatizzata delle luci anabbaglian-
ti--
– Luci di posizione/anabbaglianti
– Fari antinebbia
1
2
3
4
56
Comandi ubicati sul volante multifunzionale
. . . . . . . . . . . . . . . .67
– Regolazione del volume della radio, delle indicazioni del
sistema di navigazione o di una conversazione telefonica
–
– Soppressione del suono della radio o attivazione dei co-
mandi vocali
– Attivare il menu principale del telefono o accettare una te-
lefonata
– Pulsanti di gestione del sistema di informazione SEAT ,
, OK,
Leva per . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
– Abbaglianti
– Lampeggio fari
– Indicatori di direzione
– Luci di parcheggio
Quadro strumenti:
– Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
– Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
– Spie di controllo e avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Avvisatore acustico (funziona solo a quadro acceso)/Airbag
frontale del conducente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Leva del tergi-lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
– Tergicristalli anteriori –
– Tergicristalli a intermittenza
– “Tergitura ad escursione singola” x
7
8
9
10
11
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
58Strumentazione
–Tergicristalli anteriori
– Tergitura automatica di lavaggio/pulizia dei parabrezza
– Tergicristallo posteriore
– Tergitura automatica di lavaggio/pulizia del lunotto
– Leva con pulsanti per gestire il sistema di informazioni
SEAT - , / . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Regolatore per il riscaldamento del sedile sinistro . . . . . . . . 123
Sistema di radio o navigazione (montato in fabbrica) ⇒ fasci-
colo Radio o ⇒ fascicolo Sistema di navigazione
Vano portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Interruttore di accensione e spegnimento del lampeggio d'e-
mergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
Interruttori per:
– Aria condizionata elettrica manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .164
– Climatronic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Regolatore per il riscaldamento del sedile destro . . . . . . . . . 123
Tasto per:
– Controllo elettronico della trazione (ASR) . . . . . . . . . . .194
– Funzionamento START/STOP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
– Sistema di controllo per il parcheggio (ParkPilot) . . . . . .210
– Assistente di manovra per parcheggio (Park Assist) . . . . 214
– Sistema di controllo della pressione dei pneumatici 235
– Apertura del portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
– Apertura e chiusura delle porte scorrevoli elettriche . . .87
Leva con serratura per aprire il cassetto portaoggetti . . . . . . . .149
Posizione nel cruscotto dove si trova l'airbag frontale del
passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Interruttore a chiave nel cassetto portaoggetti per la disatti-
vazione dell'airbag frontale per il passeggero . . . . . . . . . . . . . . .32
Spia di disattivazione dell'airbag frontale del passeggero . . .32
12
13
1415
16
1718
1920
21
22
Leva per:
–
Cambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
– Cambio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Presa a 12 Volt . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Interruttore dell' Auto Hold - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .206
Interruttore del freno di stazionamento elettronico . . . . . . . 194
Blocchetto d'avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Leva per la regolazione del piantone sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Coperchio della scatola dei fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .344
Leva per:
– il regolatore di velocità (GRA) – – – / -
- / -- . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Leva di sblocco del cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
Tasti per:
– alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
– sicura per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Avvertenza
● Alcune delle dotazioni raffigurate nell'illustrazione sono presenti solo su
determinate versioni o costituiscono degli optional.
● Sulle versioni con la guida a destra, la disposizione dei comandi è leg-
germente diversa. Comunque i simboli assegnati ai suddetti comandi sono
uguali nelle due versioni.
23
2425262728293031
3233
64Strumentazione
A veicolo fermo, con il riscaldamento stazionario acceso ( ⇒ pagina 173), o
quando si circola a velocità molto bassa, è possibile che la temperatura in-
dicata sia un po' superiore rispetto alla temperatura esterna reale, a causa
del calore prodotto dal motore.
Il margine di temperatura misurato va da -40 °C fino a +50 °C (da -40 °F fino
a +122 °F).
Bussola
Con il quadro e il sistema di navigazione accesi, sul display del quadro stru-
menti è visualizzato il punto cardinale corrispondente alla direzione del vei-
colo ⇒ pagina 65.
Posizioni della leva selettrice
La gamma di marce inserite della leva selettrice è indicata sia sul lato della
leva stessa che sul display del quadro strumenti. Nelle posizioni D e S, cosi
come con il tiptronic, anche la marcia corrispondente è visualizzata sul vi-
deo.
Marcia consigliata (cambio manuale)
Durante la guida, sul display del quadro strumenti è visualizzata la marcia
consigliata per risparmiare carburante ⇒ pagina 185.
Secondo indicatore di velocità (m.p.h. o km/h)
Oltre all'indicazione del tachimetro, durante la guida è possibile visualizza-
re la velocità in un altra unità di misura (in miglia o in Km per ora). Selezio-
nare, nel menu Regolazioni l'opzione Seconda velocità ⇒ pagina 67.
Veicoli senza indicazioni di menu nel quadro strumenti:
● Avviare il motore.
● Premere tre volte il pulsante
. L'indicazione del contachilometri totale
lampeggia sul display del quadro strumenti.
● Premere una volta il tasto 0.0 / SET
. Al posto del contachilometri totale è
visualizzato brevemente “mph” o “km/h”.
● Si attiva il secondo indicatore di velocità. Per disattivarlo, procedere alla
stesso modo. Nei modelli destinati a paesi in cui è obbligatorio visualizzare sempre la se-
conda velocità, tale opzione non è disattivabile.
Indicatore di funzionamento del Start/Stop
Sul display del quadro strumenti, vengono visualizzate informazioni aggior-
nate sullo stato del veicolo
⇒ pagina 206.
ATTENZIONE
Se le spie di avvertimento e i messaggi vengono trascurati, il veicolo po-
trebbe arrestarsi in mezzo al traffico o potrebbero verificarsi incidenti
con feriti gravi.
● Non trascurare mai le spie di avvertimento né i messaggi di testo.
● Arrestare il veicolo non appena sia possibile farlo in condizioni di si-
curezza.
● Un veicolo che presenta guasti costituisce un alto rischio di incidente
per sé e per gli altri utenti della strada. Se necessario, accendere le luci
di emergenza e posizionare il triangolo catarifrangente per richiamare
l'attenzione degli altri conducenti.
● Parcheggiare il veicolo lontano dal traffico in modo che sotto il veico-
lo non ci siano materiali facilmente infiammabili che potrebbero venire a
contatto con il tubo di scarico (ad. es: erba secca, carburante).
ATTENZIONE
Anche se la temperatura esterna è al di sopra del punto di congelamento,
potrebbero esserci strade e ponti gelati.
● Con una temperatura esterna superiore a +4 °C (+39 °F), senza visua-
lizzazione del simbolo del “cristallo di ghiaccio”, è possibile che si formi-
no lastre di ghiaccio sulla carreggiata.
● Non fidarsi mai dell'indicatore della temperatura esterna!
67
Strumentazione
● Premere il tasto
nel quadro strumenti varie volte fino a che viene vi-
sualizzato il simbolo della chiave inglese .
● OPPURE: selezionare il menu Regolazioni.
● Selezionare nel sottomenu Service l'opzione Info.
Una volta sorpassata la data del service viene visualizzato il segno meno
davanti all'indicazione dei chilometri o dei giorni. Nei veicoli con messaggi
di testo il display visualizza: Service da --- km o --- giorni.
Azzeramento dell'indicatore degli intervalli di Service.
Se il Service non è stato eseguito presso un centro di assistenza, è possibile
reinizializzare l'indicatore nel modo seguente:
Nei veicoli con messaggi di testo:Selezionare il menu Regolazioni.Nel sottomenu Service, selezionare l'opzione Reiniziare (Reset).Confermare con OK quando il sistema lo richiede.
Nei veicoli senza messaggi di testo:Disinserire l'accensione.Premere il tasto 0.0 / SET e mantenerlo premuto.Inserire di nuovo l'accensione.Rilasciare il tasto 0.0 / SET e per i successivi 20 secondi, premere il ta-
sto .
Non azzerare l'indicatore tra due intervalli, dato che in caso contrario le in-
dicazioni visualizzate non saranno corrette.
Se, con il service di lunga durata attivo, si azzera l'indicatore di intervalli di
Service, si attiva il “service in funzione del tempo o del chilometraggio”.
L'intervallo di service non si calcola in modo personalizzato ⇒ fascicolo Pro-
gramma di Manutenzione.
Avvertenza
● Il messaggio di service scomparirà dopo alcuni secondi, quando si avvia
il motore o quando si preme il tasto OK
.
● Nei veicoli con service di lunga durata la cui batteria è rimasta scollega-
ta per un lungo periodo di tempo, non è possibile calcolare la data del pros-
simo service. Per questo le indicazioni di service possono indicare calcoli
sbagliati. In questo caso, si dovranno tenere presenti gli intervalli di manu-
tenzione massimi permessi ⇒ fascicolo Programma di Manutenzione.
Sistema di informazione SEAT Introduzione al tema
Con il quadro acceso, è possibile consultare le diverse funzioni del display
navigando tra i menu.
Nei veicoli con volante multifunzione non sono presenti i tasti nella leva del-
l'impianto tergicristalli. In questo caso l'Indicatore multifunzione può essere
gestito solo con i tasti del volante multifunzione.
A seconda dell'elettronica e dell'allestimento del veicolo varia la quantità di
menu visualizzata sul display del quadro strumenti.
In un concessionario specializzato è possibile programmare o modificare
funzioni aggiuntive a seconda dell'allestimento del veicolo. SEAT raccoman-
da di rivolgersi a un centro Service.
Alcune opzioni del menu possono essere consultate a veicolo fermo.
Quando sul display è visualizzato un avvertimento di priorità 1, non è possi-
bile visualizzare i menù. Per visualizzare i menu, confermare l'avvertimento
con il tasto OK
.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
68Strumentazione
Informazioni supplementari e avvertenze:
●Specchietti retrovisori esterni ⇒ pagina 116
● Riscaldamento stazionario ⇒ pagina 173
ATTENZIONE
Qualsiasi distrazione può provocare un incidente con conseguente rischio
di lesioni.
● Non toccare i menu del quadro strumenti durante la guida.
Riassunto della struttura dei menu
■ Indicatore multifunzione (MFA) ⇒ pagina 71
■ Durata del viaggio
■ Consumo momentaneo di carburante
■ Consumo medio di carburante
■ Autonomia
■ Chilometri percorsi
■ Velocità media
■ Indicazione digitale della velocità
■ Indicatore digitale della temperatura olio
■ Avviso di velocità
■ Audio ⇒ fascicolo Radio o ⇒ fascicolo sistema di navigazione
■ Sistema di navigazione ⇒ fascicolo Sistema di navigazione
■ Riscaldamento stazionario ⇒ pagina 173
■ Attivazione
■ Programma On / Off
■ Disattivazione
■ Temporizzatore 1-3
■ Giorno
■ Orologio ■
Minuto
■ Attivazione
■ Durata
■ Modo di funzionamento
■ Riscaldamento
■ Ventilazione
■ Giorno
■ Regolazione predefinita
■ Stato veicolo ⇒ pagina 71
■ Configurazione ⇒ pagina 72
■ Dati dell'indicatore multifunzione
■ Durata del viaggio
■ Consumo momentaneo di carburante
■ Consumo medio di carburante
■ Chilometri percorsi
■ Autonomia
■ Velocità media
■ Indicazione digitale della velocità
■ Avviso di velocità
■ Bussola
■ Comfort ⇒ pagina 73
■ Apertura porte
■ manuale
■ modalità automatica
■ Conferma allarme antifurto On / Off
■ Gestione dei finestrini
■ Off
■ Tutti
■ Conducente
■ Inclinazione degli specchietti On / Off
71
Strumentazione
Menu principale
MenuEffettoVedereMFAInformazioni e possibili configurazioni del-
l'indicatore multifunzione (MFA).⇒ pagina 71
AudioIndicazione dell'emittente, se è accesa la ra-
dio.
Indicazione del CD in uso, in modalità CD.⇒ fascicolo Ra-
dio o ⇒ fasci-colo sistema
di navigazione
NavigazioneInformazioni del sistema di navigazione:
con la navigazione a destinazione attiva, so-
no visualizzate le frecce di cambio di dire-
zione e una barra di avvicinamento. La rap-
presentazione è simile ai simboli rappresen-
tati nel sistema di navigazione.
Se la navigazione a destinazione è disattiva-
ta, è visualizzata la direzione di marcia (bus-
sola) e il nome della via in cui si sta circolan-
do.⇒ fascicolo Si- stema di navi- gazione
Riscalda-
mento sta-
zionarioInformazioni e configurazioni possibili del ri-
scaldamento stazionario:
attivazione o disattivazione il riscaldamento
stazionario. Selezionare la durata e la moda-
lità di funzionamento.⇒ pagina 173
Stato veicoloTesti correnti di avvertimento o di informa-
zione.
Questa opzione compare solo quando sono
disponibili alcuni di questi testi. Sul display
è visualizzato il numero di messaggi dispo-
nibili. Esempio 1/1 o 2/2.⇒ pagina 61
ImpostazioniDiverse opzioni di regolazione, ad esempio,
i menu Comfort, Luce & Visibilità, così come
l'ora, l'indicazione della velocità con pneu-
matici da neve, la lingua, le unità di misura,
o “Indicatore off”.⇒ pagina 72
Menu MFA (indicatore multifunzione)
L'indicatore multifunzione (MFA) presenta due memorie automatiche: 1 -
Memoria parziale e 2 - Memoria complessiva. La memoria selezionata ap-
pare nella zona superiore destra del display.
Con il quadro acceso, e visualizzata la memoria 1 o 2, premere brevemen-
te il tasto
OK per passare da una memoria all'altra.
1
Memoria
parziale
(per un so-
lo percor-
so).La memoria compila i valori del tragitto percorso e del con-
sumo da quando si accende a quando si spegne il quadro.
Se si interrompe il tragitto per più di due ore, la memoria
si cancella automaticamente. Se si prosegue la marcia me-
no di due ore dopo aver spento il quadro, i nuovi dati sa-
ranno aggiunti a quelli già memorizzati.
2
Memoria
totale (per
tutti i tra-
gitti).
Nella memoria vengono registrati i valori corrispondenti a
un determinato numero di percorsi parziali, fino a un mas-
simo di 19 ore e 59 minuti o 99 ore e 59 minuti, oppure
1.999,9 km (miglia) o 9.999 km (miglia), in base al model-
lo del quadro degli strumenti. Al raggiungimento di una di
queste due quota, la memoria si cancella automaticamen-
te e ritorna a contare a partire da 0.
Indicazioni possibili
MenuEffettoDurata del viaggioIndica le ore (h) e i minuti (min) trascorsi da quando
viene collegata l'accensione.
Consumo momenta-
neo di carburanteL'indicazione del consumo momentaneo è contata
durante la guida, in l/100 km (o miglia per gallone,
m.p.g); con il motore in marcia e il veicolo fermo, in
l/h (o galloni per ora).
Consumo medio di
carburanteDopo aver collegato l'accensione, il consumo medio
(in l/100 km o m.p.g) viene visualizzato dopo aver
percorso circa 100 metri (328 piedi). Fino ad allora,
sono visualizzati dei trattini. Il valore visualizzato è
aggiornato ogni 5 secondi circa.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
73
Strumentazione
Menu Configu-
razioneEffetto
OrologioÈ possibile impostare le ore e i minuti dell'orologio del
quadro strumenti e del sistema di navigazione. All'interno
di questo menu si può scegliere la modalità di indicazione
dell'ora tra quella a 12 e quella a 24 ore. La S che compare
nella parte superiore del display indica che è stato regola-
to l'orario estivo.
Pneumatici da
neveRegolazione degli avvisi visivi e acustici sulla velocità. Uti-
lizzare questa funzione solo quando il veicolo monta
pneumatici da neve, che sono concepiti per far raggiunge-
re al veicolo la sua velocità massima.
LinguaRegolazione della lingua per i testi del display e del siste-
ma di navigazione.
Menu Configu- razioneEffetto
Unità di misuraRegolazione delle unità di misura per la temperatura, il
consumo e la distanza.
Seconda velo-
citàAccensione e spegnimento del secondo indicatore di velo-
cità
AutoholdRegolazione se la funzione Auto-Hold deve restare sempre
attiva.
ServiceConsultare le notifiche di service o azzerare l'indicatore di
intervalli di Service.
Impostazione
di fabbricaAlcune funzioni del menu Configurazione ritorneranno al
loro valore predefinito di fabbrica.
IndietroViene visualizzato di nuovo il menu principale.
Sottomenu Comfort
Menu ComfortEffetto
Apertura porte ⇒ pagina 80
manuale
Sbloccando il veicolo con la chiave, a seconda della configurazione, si sbloccano le seguenti porte:
tutte le porte: Tutte le porte vengono sbloccate.
una porta: si veda sopra Metodo 1.
Lato del veicolo : Si sbloccano le porte del lato conducente.
Singolarmente: si sblocca solo la porta del conducente.
modalità automatica
Chiusura automatica (Auto Lock): Quando la velocità è superiore ai 15 km/h (9 mph) circa, tutte le
porte si bloccano automaticamente. Per sbloccare le porte quando il veicolo è fermo, premere il
pulsante della chiusura centralizzata o estrarre la chiave dal quadro.
Apertura automatica (Auto Unlock): Nel momento in cui si sfila la chiave, si sbloccano automatica-
mente tutte le porte e il portellone posteriore.
Sicura per bambiniAttivazione o disattivazione della sicura per bambini ⇒ pagina 89.Conferma allarme antifurtoCollegare o scollegare la conferma acustica di attivazione dell'allarme antifurto ⇒ pagina 80.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici