44Sicurezza dei bambini
Norme relative ai seggiolini specifiche per ogni paese (selezione)
NormaAltre informazioniECE-R 44 a)Centro Servicea)
ECE-R: Regolamento Economic Commission for Europe.
Classificazione dei seggiolini secondo la ECE-R 44
Categoria di pesoPeso del bambi- noMontaggio di un seggiolino per bambi- ni
Gruppo 0fino a 10 kgDi spalle alla direzione di marcia. Nei
sedili posteriori, opzionalmente con si- stema ISOFIX.
Gruppo 0+fino a 13 kg
Gruppo 1da 9 a 18 kgNel senso di marcia. Nei sedili posterio-ri, opzionalmente con sistema ISOFIX.
Gruppo 2da 15 a 25 kg
Nel senso di marcia. Nei sedili posterio-ri esterni o nel posto centrale della se-conda fila di sedili così come in tutti isedili della terza fila. Opzionalmente con sistema ISOFIX.
Gruppo 3da 22 a 36 kgNel senso di marcia.
Non tutti i bambini entrano nel seggiolino per il proprio gruppo di peso.
Ugualmente non tutti i seggiolini sono adatti al veicolo. Per questo motivo,
verificare sempre se il bambino entra nel seggiolino e se il seggiolino può
essere fissato in modo sicuro al veicolo.
I sedili posteriori sono adeguati per seggiolini con sistema ISOFIX apposita-
mente progettati per questo tipo di veicolo a norma ECE-R 44.
I seggiolini omologati secondo la norma ECE-R 44 hanno il relativo marchio
di omologazione sulla seduta. Il marchio è una E maiuscola racchiusa in un
cerchio con sotto il numero di identificazione.
ATTENZIONE
Se non si rispetta l'elenco di controllo, realizzato per la sicurezza, si po-
trebbero provocare incidenti e lesioni gravi.
● Rispettare l'elenco di controllo ed eseguire le operazioni necessarie.
ATTENZIONE
In generale, il sedile posteriore è il posto più sicuro per i bambini corret-
tamente allacciati in caso di incidente.
● Un seggiolino adatto, ben montato e utilizzato in uno dei sedili poste-
riori offre la massima protezione possibile per i neonati e i bambini picco-
li nella maggioranza degli incidenti.
Avvertenza
Per montare in modo regolare e sicuro il sistema di ritenuta dei seggiolini
con base o piede d'appoggio, è possibile che siano necessari altri accesso-
ri. Rivolgersi ad un Centro Service o ad un'officina specializzata.
45
Sicurezza dei bambini
Diversi sistemi di fissaggio
Fig. 26 Nei sedili posteriori: la figura A mostra il fissaggio base del sistema di ritenu-
ta dei seggiolini con gli anelli di fissaggio inferiori e la cintura di sostegno superiore.
La figura B
mostra il fissaggio del sistema di ritenuta dei seggiolini con la cintura di
sicurezza del veicolo.
Fissare sempre i seggiolini in modo corretto e sicuro nel veicolo in accordo
alle istruzioni di montaggio del produttore del seggiolino.
Il seggiolino montato deve restare ben appoggiato sul sedile del veicolo e
non deve muoversi o oscillare più di 2,5 cm (un pollice).
I seggiolini predisposti per il fissaggio con cintura Top Tether devono essere
sorretti anche con la cintura di fissaggio Top Tether al veicolo
⇒ pagina 49. Fissare la cintura di fissaggio solo negli anelli previsti e
identificati come Top Tether. Non tutti i ganci possono essere usati con il si-
stema Top Tether. Tendere sempre la cintura di fissaggio Top Tether in modo
che il seggiolino sia ben fissato al sedile corrispondente del veicolo. Sistemi di fissaggio specifici per ogni paese
Europa: anelli di fissaggio ISOFIX e cintura di fissaggio superiore
⇒ pagina 48 e ⇒ pagina 49.
Cintura di sicurezza a tre punti e cintura di fissaggio superiore
⇒ pagina 47.
I sistemi comprendono il fissaggio del sistema di ritenuta per seggiolini
con una cintura di fissaggio superiore (Top Tether) e con punti di ancorag-
gio inferiori sul sedile.
Uso del seggiolino sul sedile del passeggero
Il trasporto di bambini sul sedile del passeggero non è consentito in tutti i
paesi. Non tutti i seggiolini sono omologati per l'uso sul sedile del passeg-
gero. Il vostro centro Service dispone di un elenco aggiornato di tutti i seg-
giolini omologati. Utilizzare solo seggiolini omologati per ciascun veicolo.
L'airbag frontale attivo sul lato del passeggero rappresenta per un bambino
un grande pericolo. Per un bambino può rappresentare un rischio mortale
l'essere sistemato sul sedile del passeggero anteriore, in un seggiolino ri-
volto nel senso contrario a quello di marcia.
L'eventuale apertura dell'airbag frontale colpirebbe il seggiolino per bambi-
ni, rivolto nel senso opposto a quello di marcia, con una forza tale da avere
delle conseguenze gravissime, anche mortali ⇒
. Per questo, se l'airbag
frontale del passeggero è attivo, non utilizzare mai un seggiolino posto in
senso contrario alla direzione di marcia montato sul sedile del passeggero.
Utilizzare il seggiolino posto in senso contrario alla direzione di marcia sul
sedile del passeggero solo se si è sicuri che l'airbag frontale del passegge-
ro è disattivo. L'airbag è disattivato se la spia di controllo gialla sul quadro
strumenti PASSENGER AIR BAG è accesa ⇒ pagina 32. Se non è possi-
bile disattivare l'airbag frontale del passeggero, è proibito trasportare
bambini sul sedile del passeggero ⇒
.
A
B
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
47
Sicurezza dei bambini
Seggiolini ISOFIX omologati per sedili posteriori
I sedili posteriori sono adeguati per seggiolini con sistema ISOFIX apposita-
mente progettati per questo tipo di veicolo a norma ECE-R 44.
I seggiolini ISOFIX sono divisi nelle categorie “specifiche per il veicolo”,
“limitata” o “semiuniversale”.
I produttori di seggiolini per ogni seggiolino ISOFIX allegano una lista di
veicoli con i modelli per i quali è omologato il seggiolino ISOFIX in oggetto.
Se il veicolo è incluso nella lista del produttore e il seggiolino ISOFIX appar-
tiene a una categoria di seggiolini contenuta nella lista, è possibile usarlo
nel veicolo. Se necessario, rivolgersi al produttore del seggiolino per richie-
dere un elenco aggiornato dei veicoli.
Gruppo (catego- ria di peso)Categoria ISOFIX del seggiolinoPosizione del seggiolino nei sedili posteriori
Gruppo 0:
fino a 10 kgEIUF a)
Gruppo 0+:
fino a 13 kgEIUF a)DIUFa)CIUFa)
Gruppo 1:
da 9 a 18 kg
DIUF a)CIUFa)BIUFa)B1IUFa)AIUFa)a)
IUF: adatto per seggiolini ISOFIX della categoria “universale” omologati per l'uso in questo
gruppo.
ATTENZIONE
Se sono stati montati seggiolini su tutti i sedili della seconda fila, è pos-
sibile che i sedili di tale fila non possano piegarsi in avanti dalla terza fila
in caso di incidente. In caso di emergenza, le persone che occupano la
terza fila non potrebbero uscire dal veicolo né far fronte da sole alla si-
tuazione.
● Non installare mai seggiolini per bambini in tutti i posti della seconda
fila di sedili contemporaneamente se altre persone occupano la terza fila.
Fissare i seggiolini con la cintura di sicurezza
Fissare il seggiolino per bambini con la cintura di sicurezza
● Leggere attentamente le istruzioni d'uso del produttore del seggiolino.
● Il montaggio del seggiolino per bambini su un sedile del veicolo va ef-
fettuato conformemente alle disposizioni contenute nel manuale d'uso for-
nito dal produttore.
● La regolazione in altezza della cintura di sicurezza deve essere nella po-
sizione più alta.
● Allacciare la cintura di sicurezza o farla passare attraverso la struttura
del seggiolino come descritto nel manuale di istruzioni del produttore.
● Prestare attenzione a che la cintura di sicurezza non sia piegata.
● Inserire la linguetta della cintura nel blocchetto d'arresto del sedile cor-
rispondente facendole effettuare lo scatto d'innesto.
● Il nastro superiore della cintura deve essere completamente aderente al
seggiolino.
● Tirare la cintura (non deve essere possibile estrarre il nastro inferiore
della cintura).
Smontare il seggiolino per bambini
Togliere la cintura di sicurezza solo a veicolo fermo ⇒
.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
48Sicurezza dei bambini
● Premere il tasto rosso nella chiusura. La linguetta uscirà dalla chiusura.
● Accompagnare la cintura con la mano affinché il nastro si avvolga più fa-
cilmente, la cintura non si pieghi e il rivestimento non risulti danneggiato.
● Togliere il seggiolino dal veicolo.
ATTENZIONE
Togliersi la cintura di sicurezza durante la marcia può provare lesioni gra-
vi o mortali in caso di incidente o frenata brusca.
● Togliere la cintura di sicurezza solo a veicolo fermo.
Fissare il seggiolino con i punti di ancoraggio inferiori
(ISOFIX, LATCH*)
Fig. 27 Versione 2: iden-
tificazione dei punti di
ancoraggio per il seggio-
lino sul sedile del veico-
lo.
Per ogni posto sul sedile posteriore o, se è il caso, sul sedile del passegge-
ro, si trovano due anelli di sostegno, chiamati punti di ancoraggio inferiori.
Gli anelli di sostegno sono fissati al telaio del sedile. Seggiolini con fissaggio rigido
●
Tenere presenti le istruzioni del produttore per montare e smontare il
seggiolino ⇒
.
● Incastrare il sedile per bambini sugli anelli di fissaggio ⇒ fig. 27, nel
senso della freccia. Il seggiolino deve incastrarsi in modo sicuro e udibile.
● Fare la prova tirando da entrambi i lati del seggiolino.
Seggiolino con cinture di fissaggio regolabili
● Tenere presenti le istruzioni del produttore per montare e smontare il
seggiolino ⇒
.
● Collocare il seggiolino sulla seduta e agganciare i ganci delle cinture di
fissaggio negli anelli di fissaggio ⇒ fig. 27.
● Tendere le cinture di sostegno in modo uniforme con il dispositivo di re-
golazione corrispondente. Il seggiolino deve restare ben aderente al sedile
del veicolo.
● Fare la prova tirando da entrambi i lati del seggiolino.
ATTENZIONE
I punti di ancoraggio inferiori per seggiolini non sono ganci. Fissare solo
seggiolini nei punti di ancoraggio inferiori.
Guida ecologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
Guida economica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
Guida in invernoCatene da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
Consumo di carburante . . . . . . . . . . . . . . . 241
Gasolio invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
Pneumatici da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322
Preriscaldamento del filtro . . . . . . . . . . . . 287
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici 319
Serbatoio tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Spessore del battistrada . . . . . . . . . . . . . . 320
I
Identificazione del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . 368
Illuminazione ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Immobilizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 Guasto nel funzionamento . . . . . . . . . . . . 181
Immobilizer elettronico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Impianto dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200 Guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
Impianto di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . 243 Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
In caso di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334 Caso di guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
Lampeggio di emergenza . . . . . . . . . . . . . 334
Lista di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
Proteggersi e mettere al sicuro il veicolo . 334
Indicatore del freno di emergenza . . . . . . . . . 335 Indicatore della temperatura
Temperatura esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Indicatore del livello del carburante . . . . . . . . 283 Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
Indicatore di controllo dei pneumatici . . . . . . 237
Indicatore di temperatura Liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . 304
Indicatori di usura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321
Indicazione degli intervalli di Service . . . . . . . . 66
Indicazioni sul display Riconoscimento dei segnali stradali . . . . . 231
Informazioni per l'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
Informazioni sui consumi . . . . . . . . . . . . . . . . 288
Interruttore a chiave Disattivazione dell'airbag frontale del pas-seggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Inverno Configurazione del menu . . . . . . . . . . . . . . . 73
Riscaldamento aggiuntivo . . . . . . . . . . . . . 173
ISOFIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
L
Lampeggio di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . 334
Lane Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
LATCH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257 a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
con dispositivi di pulizia ad alta pressione . .259 Lavaggio del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
Particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
Sensori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210, 215
Leaving Home . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Lettura della Memoria guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
Leva degli abbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Leva degli indicatori di direzione . . . . . . . . . . 102
Leve Tiptronic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
Levetta di apertura della porta . . . . . . . . . . . . . 57
Limitatore di forza Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Porte scorrevoli elettriche . . . . . . . . . . . . . . 88
Tendina parasole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Tettuccio panoramico scorrevole . . . . . . . . 100
Limitatore di tensione della cintura . . . . . . . . . 28
Liquidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203 Specifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
Liquido di raffreddamento Indicatore di temperatura . . . . . . . . . . . . . 304
Spia di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
Vedere liquido di raffreddamento del moto-re . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
Liquido di raffreddamento del motore . . . . . . 303 Bocchettone di riempimento . . . . . . . . . . . 306
Controllo del livello . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
G 12 plus-plus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
G 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
Rabbocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
388 Indice alfabetico
Identificazione degli pneumatici utilizzabilicome ruote d'emergenza . . . . . . . . . . . . 324
Indicatori di usura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321
Inversione delle ruote . . . . . . . . . . . . . . . . 316
Iscrizione relativa al tipo di pneumatico . . 324
Numero di identificazione degli pneumatici (TIN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325
Numero di serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325
Oggetti estranei inseriti . . . . . . . . . . . . . . . 321
Pneumatici da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322
Pneumatici nuovi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 318
Pneumatici più vecchi . . . . . . . . . . . . . . . . 316
Pneumatici soggetti a rotolamento unidire- zionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316, 325
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici 319
Problemi nell'allineamento delle ruote . . . 321
Sensore della pressione di gonfiaggio . . . 320
Sigla della velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324
Sigla di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326
Sostituzione degli pneumatici . . . . . . . . . 318
Sostituzione di una ruota . . . . . . . . . . . . . 327
Spessore del battistrada . . . . . . . . . . . . . . 320
Usura degli pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . 321
S SAFE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83, 185
Sbloccare Dall'interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Il portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Il veicolo dall'esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Sbrinare la serratura della porta . . . . . . . . . . . 264
Sbrinare le serrature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264 Scambiatore CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149, 157
Sedile con memoria di posizione . . . . . . . . . . 124
Sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Accesso facilitato alla terza fila di sedili . . 126
Montaggio dei poggiatesta . . . . . . . . . . . . 131
Numero di posti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Posizione corretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Regolazione dei poggiatesta . . . . . . . . . . . 129
Regolazione della posizione del volante . 180
Ribaltare lo schienale del sedile del pas-seggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Riscaldamento del sedile . . . . . . . . . . . . . 123
Sedile anteriore elettrico . . . . . . . . . . . . . . 121
Sedile anteriore meccanico . . . . . . . . . . . . 120
Sedile con memoria di posizione . . . . . . . 124
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Smontaggio dei poggiatesta . . . . . . . . . . . 131
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Sedili riscaldabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Seggiolino Categoria di peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Fissaggio con ISOFIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Fissaggio con LATCH . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Fissaggio del seggiolino . . . . . . . . . . . . . . . 45
Fissare con cintura di fissaggio Top Tether . 49
Fissare con cintura di sicurezza . . . . . . . . . . 47
Norma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Seggiolino integrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Seggiolino ISOFIX sui sedili posteriori . . . . 46
Sistemi di fissaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Sui sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Sul sedile del passeggero . . . . . . . . . . . . . . 45 Seggiolino integrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Disposizione del nastro della cintura . . . . . 52
Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Seggiolino per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Disattivazione dell'airbag frontale del pas-seggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Trasporto di bambini nel veicolo . . . . . . . . . 43
Segnali acustici Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Sensore pioggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114 Controllo della funzionalità . . . . . . . . . . . . 114
Servofreno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199, 200
Sicura per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Sicurezza dei bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Sicurezza durante la guida . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Elenco di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Sigla di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326
Sign Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Simboli Vedere "Spie" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Simbolo della chiave inglese . . . . . . . . . . . . . . 66
Sistema Gestione automatizzata degli anabbaglian-ti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Sistema airbag Bloccare il veicolo dopo lo scoppio . . . . . . 81
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . . . . . . . 201
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30, 32 Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Airbag laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
393
Indice alfabetico