150Sedili e vani portaoggetti
ATTENZIONE
Gli oggetti posti sul pavimento nel vano piedi del conducente possono
impedire l'azionamento dei pedali. Ciò potrebbe provocare la perdita di
controllo del veicolo, aumentando il rischio di provocare un incidente gra-
ve.
● Assicurarsi che i pedali possano essere azionati in qualsiasi momen-
to, senza che alcun oggetto possa rotolare sotto ad essi.
● Il tappetino per i piedi deve sempre essere fisso.
● Non collocare mai altri tappetini o moquette sul tappetino originale di
fabbrica.
● Verificare che non ci siano oggetti che potrebbero finire inavvertita-
mente nel vano piedi del conducente durante la guida.
ATTENZIONE
● I filamenti del lunotto termico potrebbero essere danneggiati dallo sfre-
gamento di oggetti appoggiati sul pianale portaoggetti.
● Non conservare all'interno del veicolo oggetti, alimenti o medicinali sen-
sibili al calore. Il caldo e il freddo potrebbero danneggiarli o renderli inuti-
lizzabili.
● Gli oggetti trasparenti alla luce lasciati dentro il veicolo quali lenti, lenti
di ingrandimento o ventose trasparenti nel lunotto possono concentrare i
raggi del sole e provocare danni nel veicolo.
Avvertenza
Per fare uscire l'aria viziata dal veicolo ci si deve accertare che la fessura di
sfiato che si trova tra il lunotto termico e il pianale non sia coperta da ogget-
ti. Astuccio per lenti nella console del tettuccio
Fig. 103 Nella console
del tetto: Vano portaoc-
chiali.
Per aprirlo, premere il pulsante e rilasciarlo ⇒ fig. 103 (freccia)
Per chiuderlo, spingere lo sportellino verso l'alto, facendogli poi fare lo
scatto di innesto.
Per garantire il funzionamento dell'antifurto volumetrico, quando si blocca il
veicolo l'astuccio degli occhiali deve essere chiuso ⇒ pagina 85.