Page 217 of 426
Tasto sul
telecomando Schermate standard
Schermate menu
AM/FM/MW/LW SAT–Audio HDD–Unità disco fissoDISCO/DVD AUX/AUX1/AUX2
Menu
selezione modalità Impostazione
schermata
Indietro
Non disponibile Non disponibileNon
disponibile Non
disponibileAudio:Nondisponibile Non di-
sponibileRitorno
alla scher-
mata stan-
dard Ritorno alla
schermata
standard
Riprodu-
zione video:
Non
disponibile
Menu video: Menu
precedente
Setup (Imposta-
zioni)
Non disponibile Non disponibileMostra/
Nascondi
menu
imposta-
zioni
displayNondisponibileAudio:NondisponibileAudio-
:non di-
sponibile Non di-
sponibileRitorno alla
schermata
standard
Riprodu-
zione video: Mostra/
Nascondi
impostazioniVideo:
Mostra/
Nascondi
menu
imposta-
zioni di-
splay
Menu
Non disponibile Non disponibileMostra
menu
selezione
canaleMostra menu
opzioni disco
Audio:
Menu op-
zioni discoNon di-
sponibile Non di-
sponibile Non disponi-
bile
Riprodu-
zione video: Mostra menu
disco
213
Page 218 of 426
Tasto sul
telecomando Schermate standard
Schermate menu
AM/FM/MW/LW SAT–Audio HDD–Unità disco fissoDISCO/DVD AUX/AUX1/AUX2
Menu
selezione modalità Impostazione
schermata
Riproduzione/
Pausa
Non disponibile Non disponibileNon dispo-
nibilePausa du-
rante la ri-
produzione;
altrimenti
riavvio ripro-
duzione Audio:
Pausa du-
rante la ri-
produzione;
altrimenti
riavvio ripro-
duzioneNon
disponi-bile Non
disponi-bile Non
disponibile
Riprodu-
zione video: Pausa du-
rante la ri-
produzione;
altrimenti
riavvio ripro-
duzione
Menu video: Pausa du-
rante la ri-
produzione;
altrimenti
riavvio ripro-
duzione
Stop
Non disponibile Non disponibileNon
disponibileStop StopNon di-sponibile Non di-
sponibile Non
disponibile
214
Page 219 of 426
Tasto sul
telecomando Schermate standard
Schermate menu
AM/FM/MW/LW SAT–Audio HDD–Unità disco fissoDISCO/DVD AUX/AUX1/AUX2
Menu
selezione modalità Impostazione
schermata
Mute
(Silenziamento) Silenziamento/Riattivazione audio cuffie
Lento
Non disponibile Non disponibileNon
disponibile Non
disponibileAudio:Nondisponibile Non di-
sponibile Non di-
sponibile Non disponi-
bile
Riprodu-
zione video: Mostra
riproduzione/
riavvio
Menu video:
Non disponibile
StatoNon disponibile Non disponibileMostra
informazioni
modalità e
contenutoNondisponibileAudio:NondisponibileAudio:
non di-
sponibileNon di-sponibile Non disponi-
bile
Riprodu-
zione video: Mostra
informazioni
modalitàVideo:
Mostra
informa-
zioni mo-
dalità
Modalità Mostra menu selezione modalità Passaggio
alla moda-
lità suc-
cessiva Mostra voce
selezione mo-
dalità
215
Page 220 of 426

Tasto sul
telecomando Schermate standard
Schermate menu
AM/FM/MW/LW SAT–Audio HDD–Unità disco fissoDISCO/DVD AUX/AUX1/AUX2
Menu
selezione modalità Impostazione
schermata
PROG
(Programma)
cursore Su Preselezione
successiva*
Preselezione
successiva*
Non
disponibile Non
disponibileDisco successivo (se il
lettore è un CD changer)Non di-sponibile Non di-
sponibile Non
disponibile
PROG
(Programma)
cursore Giù Preselezione
precedente*
Preselezione
precedente*Non
disponibile Non
disponibileDisco precedente (se il
lettore è un CD changer)Non di-sponibile Non di-
sponibile Non
disponibile
Accertarsi che l’interruttore di selezione del
telecomando sia impostato sullo schermo o il
canale da controllare:1O2.
Accertarsi che l’interruttore di selezione delle
cuffie sia impostato sullo schermo o il canale
che si desidera ascoltare:1O2.
*Nessuna azione quando la modalità è condi-
visa con gli altoparlanti dell’abitacolo.
1. Accensione – Inserisce e disinserisce lo
schermo e il trasmettitore per le cuffie wireless
per il canale selezionato. Per ascoltare l’audio aschermo chiuso, premere il tasto di accensione
in modo da inserire il trasmettitore per le cuffie.
2. Spie selettore canali – Quando si preme un
tasto, la spia relativa al canale o al pulsante del
canale selezionato si illumina.
3. Illuminazione – Permette di attivare o disat-
tivare la retroilluminazione del telecomando. La
retroilluminazione del telecomando si disattiva
automaticamente dopo cinque secondi.
4. Interruttore di selezione canale/schermo -
Indica quale canale viene controllato tramite
telecomando. Quando l’interruttore di selezione
è impostato sul Canale 1, il telecomando con-
trolla le funzionalità delle cuffie del Canale 1
Figura 1: Telecomando
216
Page 221 of 426

(lato destro dello schermo). Quando l’interrut-
tore di selezione è impostato sul Canale 2, il
telecomando controlla le funzionalità delle cuf-
fie del Canale 2 (lato sinistro dello schermo).
5. – In modalità autoradio, premere questo
tasto per cercare la stazione radio successiva.
In modalità disco premere e tenere premuto
questo tasto per avanzare velocemente nel
brano audio o nel capitolo video corrente. In
modalità menu utilizzare questo tasto per spo-
starsi all’interno di un menu.
6. (Precedente) – In modalità autoradio,
premere questo tasto per selezionare la sta-
zione precedente. In modalità disco premere
questo tasto per avanzare all’inizio del brano
audio o al capitolo video corrente o prece-
dente. In modalità menu, utilizzare questo tasto
per spostarsi all’interno di un menu.
7. MENU – Premere il tasto per tornare al menu
principale di un DVD, selezionare un canale
radiofonico satellitare dall’elenco delle stazioni
o selezionare le modalità di riproduzione (RAN-
DOM per un CD).
8. / (Riproduzione/Pausa) – Avvia/Riprende
o interrompe la riproduzione del disco. 9.
(Stop) – Arresta la riproduzione del disco.
10. PROG (Programma) cursore Su/Giù –
Quando si ascolta l’impianto in modalità sinto-
nizzatore, la pressione del tasto PROG cursore
Su permette di selezionare la stazione radiofo-
nica preimpostata successiva, mentre la pres-
sione del tasto PROG cursore Giù permette di
selezionare la stazione preimpostata prece-
dente tra quelle memorizzate nell’autoradio.
Quando si ascoltano dei file audio di tipo
compresso su un disco di dati, la pressione del
tasto PROG cursore Su permette di selezionare
la directory successiva, mentre la pressione
del tasto PROG cursore Giù permette di sele-
zionare la directory precedente. Quando si
ascolta un disco in un’autoradio con multiple-
disc changer, la pressione del tasto PROG
cursore Su permette di selezionare il disco
successivo, mentre la pressione del tasto
PROG cursore Giù permette di selezionare il
disco precedente.
11. MUTE (Silenziamento) – Premere il tasto
per escludere l’uscita audio cuffie per il canale
selezionato. 12. SLOW (Rallentamento) – Premere il tasto
per ridurre la velocità di riproduzione di un
DVD. Premere () per riprendere la normale
riproduzione.
13. STATUS (Stato) – Premere questo tasto per
visualizzare lo stato corrente.
14. MODE (Modalità) – Premere il tasto per
cambiare la modalità del canale selezionato.
Per informazioni dettagliate sul cambio di mo-
dalità, vedere la sezione relativa alla selezione
della modalità.
15. SETUP (Impostazioni) – In modalità video,
premere il pulsante SETUP per accedere alle
impostazioni del display (vedere la sezione
relativa) per accedere al menu di impostazione
DVD, selezionare il pulsante menu dell’autora-
dio. Dopo aver caricato un disco nel lettore
DVD (se in dotazione), aver selezionato la
modalità VES™ e arrestato il disco, premere il
tasto SETUP (Impostazioni) per accedere al
menu delle impostazioni del DVD (vedere la
sezione relativa in questo manuale).
16. BACK (Indietro) – Quando ci si sposta in
modalità menu, premere questo tasto per tor-
nare alla schermata precedente. Quando ci si
217
Page 222 of 426

sta spostando nel menu di un disco DVD, il
funzionamento del tasto dipende dai contenuti
del disco.
17. – In modalità autoradio, premere que-
sto tasto per cercare la stazione radio prece-
dente. In modalità disco premere e tenere
premuto questo tasto per tornare indietro velo-
cemente nel brano audio o nel capitolo video
corrente. In modalità menu utilizzare questo
tasto per spostarsi all’interno di un menu.
18. ENTER (Invio) – Premere il tasto per sele-
zionare l’opzione all’interno di un menu.
19. / (Successivo) – In modalità autoradio,
premere questo tasto per selezionare la sta-
zione successiva. In modalità disco premere
questo tasto per avanzare al brano audio o al
capitolo video successivo. In modalità menu,
utilizzare questo tasto per spostarsi all’interno
di un menu.
Alloggiamento del telecomandoLo schermo visivo (o gli schermi visivi) è dotato
(ovvero sono dotati) di custodia incorporata per
il telecomando, accessibile quando lo schermo
è aperto. Per rimuovere il telecomando, usare il
dito indice per tirare e ruotare il telecomando verso di sé. Non tentare di tirare il telecomando
verso il basso, poiché la sua rimozione risulte-
rebbe piuttosto difficoltosa. Per riporre il tele-
comando nella relativa custodia, inserire innan-
zitutto uno dei bordi lunghi del telecomando in
due dei fermagli di ritegno, quindi ruotare nuo-
vamente il telecomando inserendolo negli altri
due fermagli di ritegno finché non scatta nuo-
vamente in sede.Blocco del telecomandoTutte le funzionalità del telecomando possono
essere disattivate come funzione di blocco di
controllo genitori.
•
Per disattivare la possibilità di eseguire delle
modifiche con il telecomando, premere il
tasto Video Lock (Blocco video) e seguire le
istruzioni dell’autoradio (seleziona menu,
VES posteriore, blocco). Se il veicolo non è
dotato di lettore DVD, consultare le istruzioni
relative all’autoradio riguardo all’attivazione
del Blocco video. L’autoradio e lo schermo
(o gli schermi) visivo segnaleranno l’avve-
nuta attivazione del Blocco video.
• Premendo nuovamente il tasto Video Lock
(Blocco video) o ruotando il commutatore di
accensione in posizione OFF è possibile
disattivare il Blocco video e abilitare il fun-
zionamento tramite telecomando del sistema
VES™.
Sostituzione delle batterieIl telecomando funziona con due batterie di
tipo AAA. Per sostituire le batterie:
•Individuare il vano batterie sul retro del tele-
comando, quindi fare scorrere verso il basso
il coperchio vano batterie.
• Sostituire le batterie accertandosi di orien-
tarle come illustrato nello schema relativo
alle polarità.
Alloggiamento del telecomando
218
Page 223 of 426

•Rimontare il coperchio del vano batterie.
Funzionamento delle cuffieLe cuffie ricevono due canali audio distinti da
un trasmettitore a raggi infrarossi che trasmette
dallo schermo visivo.
Gli occupanti del sedile anteriore ricevono in
parte la copertura audio delle cuffie in modo da
poter regolare il volume delle cuffie per gli
occupanti più giovani dei sedili posteriori che
potrebbero non essere in grado di farlo da soli.
Qualora non si udisse alcun segnale audio
dopo avere aumentato il volume sonoro, verifi-
care che lo schermo sia acceso in posizione
abbassata, che il canale non sia silenziato e
che il selettore del canale cuffia sia commutato
sul canale desiderato. Se non si avverte ugual-
mente alcun segnale audio, verificare che le
batterie montate nelle cuffie siano completa-
mente cariche.
ComandiLa spia di alimentazione e i comandi delle
cuffie sono posizionati nella cuffia destra.
NOTA:
Per poter udire il segnale audio dalle cuffie è
indispensabile inserire il sistema video po-
steriore. Per preservare la durata delle bat-
terie, le cuffie si spengono automaticamente
circa tre minuti dopo lo spegnimento del
sistema video posteriore. Cambio della modalità audio per le cuffie
1. Accertarsi che l’interruttore di selezione
schermo/canale del telecomando sia nella me-
desima posizione dell’interruttore di selezione
delle cuffie. .
NOTA:
•
Quando entrambi gli interruttori si tro-
vano sul Canale 1, il telecomando con-
trolla il Canale1elecuffie sono sintoniz-
zate sul segnale audio del Canale 1
VES™.
• Quando entrambi gli interruttori si tro-
vano sul Canale 2, il telecomando con-
trolla il Canale2elecuffie sono sintoniz-
zate sul segnale audio del Canale 2
VES™.
2. Premere il tasto MODE (Modalità) sul teleco-
mando.
3. Se sullo schermo è visualizzata una sor-
gente video (ad esempio un DVD), premendo il
tasto STATUS (STATO) ne viene mostrato lo
stato su un banner a comparsa nella parte
inferiore dello schermo. Premendo nuovamente
il tasto MODE (Modalità) si passerà alla moda-
1. Regolazione volume
2. Tasto di attivazione
3. Interruttore di selezione canale
4. Spia di alimentazione
219
Page 224 of 426

lità successiva. Quando la modalità è impo-
stata solo su una sorgente audio (ad esempio
FM), viene visualizzato sullo schermo il menu di
selezione della modalità.
4. Quando sullo schermo viene visualizzato il
menu di selezione della modalità, servirsi dei
tasti cursore del telecomando per spostarsi tra
le modalità disponibili e premere il tasto ENTER
(Invio) per selezionare la nuova modalità.
5. Per abbandonare il menu di selezione della
modalità, premere il tasto BACK (Indietro) sul
telecomando.
Sostituzione delle batterieCiascuna cuffia funziona con due batterie di
tipo AAA. Per sostituire le batterie:
•Individuare il vano batterie sul padiglione
auricolare sinistro delle cuffie, quindi fare
scorrere il coperchio vano batterie verso il
basso.
• Sostituire le batterie accertandosi di orien-
tarle come illustrato nello schema relativo
alle polarità.
• Rimontare il coperchio del vano batterie.
Garanzia limitata sulla durata delle
cuffie stereo Unwired
Chi copre questa garanzia? Questa garanzia
copre l’utente iniziale o l’acquirente (l’utente)
di queste particolari cuffie wireless (il pro-
dotto) di Unwired Technology LLC (Unwired).
La garanzia non è trasferibile.
Che durata ha la copertura? La garanzia dura
fino a che il prodotto resta in possesso del-
l’utente.
Cosa copre questa garanzia? Salvo quanto in
basso specificato, la garanzia copre i prodotti
che durante il normale utilizzo presentano di-
fetti di materiale o di lavorazione.
Cosa non copre questa garanzia? La garan-
zia non copre danni o difetti derivanti da uso
improprio, abuso o modifiche del prodotto ap-
portate da persone diverse da Unwired. Gli
auricolari in gommapiuma, che si consume-
ranno con il tempo a seguito del loro normale
utilizzo, sono specificamente non coperti (sono
disponibili auricolari sostitutivi a un prezzo sim-
bolico). UNWIRED TECHNOLOGY DECLINA
QUALSIASI RESPONSABILITÀ PER LESIONI O
DANNI A PERSONE O PROPRIETÀ DERIVANTI DALL’USO DEL, O PER GUASTI O DIFETTI
NEL PRODOTTO; NON SARÀ ALTRESÌ RE-
SPONSABILE PER DANNI GENERALI, SPE-
CIALI, DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI,
CONSEQUENZIALI, ESEMPLARI, PUNITIVI O
ALTRI DANNI DI QUALSIASI GENERE O NA-
TURA. Alcuni stati e giurisdizioni potrebbero
non consentire l’esclusione o la limitazione dei
danni consequenziali o accidentali, per cui la
suddetta limitazione potrebbe non essere ap-
plicabile a tutti gli utenti. La presente garanzia
conferisce all’utente diritti legali specifici.
L’utente potrebbe godere di altri diritti variabili
da giurisdizione a giurisdizione.
Cosa può fare Unwired?
Unwired, a sua
discrezione, riparerà o sostituirà i prodotti difet-
tosi. Unwired si riserva il diritto di sostituire un
prodotto fuori produzione con un modello simi-
lare. LA PRESENTE GARANZIA È L’UNICA
CONCESSA PER QUESTO PRODOTTO, CO-
STITUISCE L’UNICA TUTELA ESCLUSIVA IN
CASO DI PRODOTTI DIFETTOSI, E SOSTITUI-
SCE QUALUNQUE ALTRA GARANZIA (SIA
ESPRESSA CHE IMPLICITA), COMPRESA
QUALSIASI GARANZIA DI COMMERCIABILITÀ
O IDONEITÀ PER UN PARTICOLARE SCOPO.
220