Page 9 of 426

direttamente con il Suo concessionario autoriz-
zato o con la direzione della rete di distribu-
zione.
Tenga presente che il concessionario Jeep
autorizzato di zona o il responsabile della di-
stribuzione sarà sempre lieto di poterla assi-
stere nella soluzione di qualsiasi problema re-
lativo al Suo veicolo.
AVVERTENZA RIBALTAMENTOIl rischio di ribaltamento dei veicoli fuoristrada è
significativamente più elevato rispetto a qualsi-
asi altro tipo di veicolo. Questo veicolo è carat-
terizzato da una maggiore altezza da terra e un
baricentro più alto rispetto a molte altre vetture
passeggeri. Queste caratteristiche consentono
di offrire prestazioni migliori in un’ampia
gamma di applicazioni fuoristrada. Con un tipo
di guida pericoloso, tutti i veicoli possono an-
dare fuori controllo. Questo modello, però, dato
il baricentro più alto, è più soggetto di altri
veicoli a capovolgersi qualora sfugga al con-
trollo del conducente.
Evitare quindi, per quanto possibile, le curve a
gomito e le manovre brusche o altre condizioni
di guida che potrebbero causare la perdita dicontrollo del veicolo. Altrimenti potrebbero ve-
rificarsi incidenti, il ribaltamento del veicolo e
gravi, se non mortali, lesioni personali. Guidare
con prudenza.
Il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza
conducente e passeggero è la causa maggiore
di lesioni gravi o morte. In caso di ribaltamento,
un passeggero senza cintura di sicurezza ha
molte più probabilità di subire un incidente
fatale rispetto a un passeggero che indossa
correttamente la cintura. Allacciare sempre le
cinture di sicurezza.
AVVISO IMPORTANTETUTTE LE INFORMAZIONI ED I DATI CONTE-
NUTI IN QUESTA PUBBLICAZIONE SONO
STATI RICAVATI DAL MATERIALE PIÙ RE-
CENTE DISPONIBILE AL MOMENTO DELLA
STAMPA. CHRYSLER INTERNATIONAL SI RI-
SERVA IL DIRITTO DI PUBBLICARE IN QUAL-
SIASI MOMENTO EVENTUALI AGGIORNA-
MENTI.
Questo libretto di uso e manutenzione, stilato in
collaborazione con tecnici specializzati nell’as-
sistenza, Le permette di familiarizzarsi con il
funzionamento e la manutenzione del Suo
nuovo veicolo. Ad esso sono allegati un opu-
scolo informativo sulla garanzia e vari docu-
menti preparati appositamente per il cliente. È
estremamente importante prendere cono-
scenza di queste pubblicazioni. L’affidabilità e
il funzionamento soddisfacente del veicolo di-
pendono in larga misura dal rispetto delle
istruzioni e delle raccomandazioni contenute in
questo libretto di uso e manutenzione.
Dopo averlo letto, si consiglia di conservarlo
nel veicolo per facilitarne la consultazione e in
modo che resti a bordo del veicolo all’atto della
vendita.
Etichetta di avviso ribaltamento
5
Page 10 of 426

Il costruttore si riserva il diritto di apportare
modifiche di progettazione e di variare le ca-
ratteristiche, e/o di arricchire o migliorare i
componenti, senza alcun obbligo di installa-
zione sui prodotti fabbricati in precedenza.
Questo libretto illustra e descrive sia le dota-
zioni di serie che quelle disponibili su richiesta.
Il veicolo potrebbe quindi non essere dotato di
alcuni degli accessori descritti.
NOTA:
Leggere attentamente questo libretto di uso
e manutenzione prima di accingersi per la
prima volta alla guida del veicolo e prima di
montarvi parti/accessori o di apportarvi
qualsiasi tipo di modifica.
In considerazione delle numerose parti di ri-
cambio e prodotti accessori disponibili sul mer-
cato, il costruttore non può assicurare che il
loro uso non pregiudichi la sicurezza del vei-
colo. Anche nel caso in cui queste parti siano
omologate (per esempio sotto certificazione
tecnica della parte o del progetto costruttivo) o
sia stato confermato il permesso di circola-zione dopo il loro montaggio, non è possibile
riconoscere implicitamente che la sicurezza
del veicolo non è compromessa. Né esperti né
enti ufficiali sono da ritenersi responsabili. Il
costruttore è pertanto responsabile esclusiva-
mente delle parti che ha espressamente auto-
rizzato o raccomandato, se montate presso un
concessionario autorizzato. Quanto sopra vale
anche nel caso di modifiche apportate al vei-
colo dopo l’acquisto.
Le garanzie sul veicolo comprendono solo parti
fornite dal costruttore. Le garanzie non com-
prendono il costo per riparazioni o regolazioni
dovute a danni provocati dal montaggio di
parti, componenti, accessori, materiali o addi-
tivi non prodotti dal costruttore. Inoltre la garan-
zia non copre i costi di riparazione di danni o
condizioni causate da cambi effettuati sul vei-
colo che non sono conformi alle specifiche del
costruttore.
I ricambi e gli accessori originali Mopar
, come
pure i prodotti approvati dal costruttore, com-
presa la consulenza qualificata, sono disponi-
bili presso il concessionario di zona. Per quanto attiene all’assistenza tecnica, tenga
presente che il concessionario autorizzato di
zona dispone delle necessarie conoscenze
tecniche relative alla sua vettura, di personale
tecnico addestrato direttamente in fabbrica e
dei ricambi originali MOPAR, e che sarà lieto
di fornire la migliore assistenza al cliente.
Copyright © 2011 Chrysler International.
USO DEL LIBRETTOConsultare l’indice per individuare il capitolo in
cui sono contenute le informazioni desiderate.
Poiché le specifiche del veicolo dipendono dai
componenti ordinati, alcune descrizioni e illu-
strazioni possono essere diverse rispetto al-
l’apparecchiatura del veicolo.
L’indice analitico sul retro del libretto contiene
l’elenco completo di tutti gli argomenti.
Riferirsi alla tabella che segue per il significato
della simbologia usata sul veicolo o in questo
libretto:
6
Page 11 of 426
Page 12 of 426

SEGNALAZIONI DI AVVERTENZA E
ATTENZIONE
Il presente libretto contiene richiami all’ATTEN-
ZIONE volti ad evitare procedure d’uso che
potrebbero essere causa di incidenti o infor-
tuni. Contiene anche richiami di AVVERTENZA
volti ad evitare procedure che potrebbero dan-
neggiare il Suo veicolo. Se non legge l’intero
libretto potrebbero sfuggirle informazioni im-
portanti. È opportuno osservare scrupolosa-
mente tutte le segnalazioni di AVVERTENZA e
di ATTENZIONE.
NUMERO DI TELAIOIl numero di telaio (VIN) è stampigliato su una
targhetta ubicata sull’angolo anteriore sinistro
del rivestimento plancia portastrumenti, visibile
dall’esterno del veicolo attraverso il para-
brezza. Questo numero è stampigliato anche
sulla parte anteriore destra della carrozzeria,
dietro al sedile anteriore destro. Muovere il
sedile anteriore destro in avanti per riuscire a
vedere meglio il VIN stampigliato. NOTA:
La rimozione o la modifica del numero VIN è
illegale.
MODIFICHE/ALTERAZIONI DEL
VEICOLO
AVVERTENZA!
Qualsiasi modifica o alterazione del veicolo
potrebbe comprometterne gravemente la si-
curezza e determinare incidenti, con rischi
anche letali per gli occupanti.
Posizione del VIN
Posizione del VIN sulla parte anteriore destra
della carrozzeria
8
Page 13 of 426
2
COSE DA SAPERE PRIMA
DELL’AVVIAMENTO DELLA VETTURA
•CHIAVI ................................. 13
• Gruppo di accensione wireless (WIN) ............. 13
• Telecomando portachiavi .................... 13
• Estrazione del telecomando portachiavi dal blocchetto di
accensione ............................. 14
• Segnalatore chiave di accensione inserita .......... 15
• BLOCCASTERZO — SE IN DOTAZIONE .............. 16
• Inserimento manuale del bloccasterzo ............ 16
• Disinserimento del bloccasterzo ................ 16
• SENTRY KEY ............................. 16
• Chiavi di ricambio ......................... 17
• Procedura di programmazione della chiave del cliente . . . 17
• Informazioni generali ....................... 17
• ALLARME ANTIFURTO — SE IN DOTAZIONE .......... 18
• Abilitazione dell’impianto .................... 18
9
Page 14 of 426

•Disabilitazione dell’impianto .................. 18
• Allarme manomissione ...................... 19
• ILLUMINAZIONE ENTRATA/USCITA ................ 19
• CHIUSURA PORTE CENTRALIZZATA CON TELECOMANDO
(RKE) .................................. 19
• Sbloccaggio delle porte ..................... 20
• Bloccaggio delle porte ...................... 20
• Programmazione di telecomandi supplementari ....... 21
• Sostituzione delle batterie del telecomando ......... 21
• Informazioni generali ....................... 22
• BLOCCAGGIO PORTE ........................ 22
• Chiusura centralizzata ...................... 23
• Dispositivo sicurezza bambini — porte posteriori ..... 24
• KEYLESS ENTER-N-GO ....................... 25
• CRISTALLI ............................... 27
• Alzacristalli elettrici ........................ 27
• Effetto vento ............................ 29
• PORTELLONE ............................. 29
• Lunotto apribile .......................... 29
• Portellone a comando elettrico - se in dotazione ...... 30
• SISTEMI DI RITENUTA PASSEGGERI ............... 32
• Cinture a tre punti ........................ 33
10
Page 15 of 426

•Istruzioni per l’uso delle cinture a tre punti .......... 34
• Procedura di srotolamento cintura di sicurezza a tre
punti attorcigliata ......................... 36
• Regolazione dell’ancoraggio superiore della cintura .... 36
• Cinture di sicurezza nelle posizioni sedile passeggero . . . 37
• Modalità arrotolatori a bloccaggio automatico (ALR) —
se in dotazione .......................... 37
• Funzione controllo di energia .................. 38
• Pretensionatori cinture ...................... 38
• Poggiatesta attivi supplementari (AHR) ............ 38
• Sistema avanzato di segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata (BeltAlert) .................... 41
• Esclusione della cintura di sicurezza ............. 41
• Sicurezza per donne in gravidanza ............... 41
• Sistema di ritenuta integrativo (SRS) — Airbag ....... 42
• Funzioni airbag anteriori avanzate ............... 43
• Sensori e comandi di intervento airbag ............ 46
• Registratore dati eventi (EDR) ................. 51
• Sistema di ritenuta per bambini ................ 52
• PRECAUZIONI PER IL RODAGGIO MOTORE ........... 61
• Requisiti supplementari per motori diesel — se in
dotazione .............................. 61
11
Page 16 of 426
•CONSIGLI SULLA SICUREZZA ................... 61
• Trasporto di passeggeri ..................... 61
• Gas di scarico ........................... 62
• Controlli di sicurezza all’interno del veicolo ......... 63
• Controlli di sicurezza all’esterno del veicolo ......... 64
12