Page 201 of 426

vederePneumatici-Informazioni generali/
Pressioni di gonfiaggio pneumatici in
Avviamento e funzionamento .
•È possibile impostare il sistema per la
visualizzazione delle unità di pressione in
PSIoKPA.
Display Keyless Enter-N-Go — se in
dotazione
Quando si preme il pulsante START/STOP per
cambiare la posizione del commutatore di ac-
censione, l’icona Keyless Enter-N-Go compare
momentaneamente nell’angolo inferiore destro
del display EVIC per mostrare la nuova posi-
zione del commutatore di accensione.
Per ulteriori informazioni vedere Keyless Enter-
N-Go” inAvviamento e funzionamento.
NOTA:
In determinate condizioni, è possibile che la
schermata venga oscurata per consentire la
visualizzazione di una schermata di priorità
superiore. Tuttavia, quando si cambia la po-
sizione del commutatore di accensione, la
schermata appare nuovamente.
Visualizzazione bussola / temperaturaI valori di lettura bussola indicano il senso di
marcia del veicolo. L’EVIC visualizza uno degli otto
valori di lettura bussola e la temperatura esterna.
NOTA:All’avvio del veicolo il sistema visualizza
anche l’ultima temperatura esterna cono-
sciuta e potrebbe essere necessario guidare
diversi minuti prima che la temperatura ag-
giornata venga visualizzata. Anche la tempe-
ratura del motore può influire sulla tempera-
tura visualizzata; pertanto i valori della
temperatura non vengono aggiornati quando
il veicolo è fermo.
Taratura automatica della bussola
La bussola è ad autotaratura ed elimina la
necessità di interventi manuali. Quando il vei-
colo è nuovo, la bussola può apparire irrego-
lare e il check panel visualizza CAL fino all’av-
venuta taratura della bussola. È inoltre
possibile tarare la bussola effettuando uno o
più percorsi circolari a 360° (in una zona priva
di oggetti metallici di ampie dimensioni) fin
quando il messaggio CAL visualizzato sul
check panel non scompare. Ora il funziona-
mento della bussola è normale. NOTA:
Per poter realizzare una taratura ottimale è
necessaria una superficie piana ed un am-
biente privo di grandi oggetti metallici come
edifici, ponti, cavi sotterranei, rotaie, ecc.
Varianza bussola
La varianza della bussola è la differenza tra il
Nord magnetico e il Nord geografico. Per com-
pensare le differenze, la varianza deve essere
impostata per la zona in cui viene guidato il
veicolo, in base ad ogni mappa di zona. Una
volta impostata correttamente, la bussola com-
penserà automaticamente le differenze, for-
nendo una lettura estremamente accurata. Per
ottenere prestazioni accurate, la bussola deve
essere impostata in base alla procedura ripor-
tata di seguito.
NOTA:
Tenere gli oggetti magnetici, quali iPod, cel-
lulari, computer portatili e rilevatori radar,
lontano dalla parte superiore della plancia
portastrumenti. Questo è il luogo in cui si
trova il modulo bussola; le interferenze cau-
sate al sensore della bussola possono pro-
vocare letture erronee.
197
Page 202 of 426
Cartina varianze bussola
198
Page 203 of 426

1. Inserire il commutatore di accensione.
2. Premere i pulsanti SU o GIÙ finché non si
raggiunge il menuSystem Setup (Customer-
Programmable Features) (Impostazioni si-
stema - Funzioni programmabili dal cliente),
quindi premere il pulsante SELEZIONA.
3. Premere il pulsante GIÙ finché sul check
panel (EVIC) viene visualizzato il messaggio
Compass Variance (Varianza bussola), quindi
premere il pulsante SELEZIONA. Nel check
panel (EVIC) viene visualizzato l’ultimo numero
di zona di varianza.
4. Premere e rilasciare il pulsante SELEZIONA
fin quando la corretta zona di varianza non
viene selezionata in base alla mappa.
5. Premere e rilasciare il pulsante BACK (IN-
DIETRO) per uscire. Taratura manuale della bussola
Se la bussola appare irregolare e il messaggio
CAL non compare sul check panel, occorre
procedere con la taratura manuale della bus-
sola come segue:
NOTA:
Per ottenere prestazioni accurate della bus-
sola, la sua varianza deve essere impostata
prima di eseguire la taratura manuale. La
varianza deve essere impostata per la zona
in cui viene guidato il veicolo, in base ad
ogni mappa di zona. Per ulteriori informa-
zioni, vedere
Varianza bussola.
1. Inserire il commutatore di accensione.
2. Premere i pulsanti SU o GIÙ finché non si
raggiunge il menu Setup (Customer-
Programmable Features) (impostazioni - Fun-
zioni programmabili dal cliente), quindi pre-
mere il pulsante SELEZIONA.
3. Premere il pulsante GIÙ fin quando il check
panel (EVIC) non visualizza Calibrate Com-
pass (Taratura bussola). 4. Premere e rilasciare il pulsante SELEZIONA
per avviare la calibratura. L’indicazione
CAL
viene visualizzata sull’EVIC.
5. Effettuare uno o più percorsi circolari a 360°
(in una zona priva di oggetti metallici di ampie
dimensioni) fin quando il messaggio CALnon
scompare. Ora il funzionamento della bussola
è normale.
Funzioni programmabili dal cliente
(Impostazioni sistema)
Personal Settings (Impostazioni personali) con-
sente al conducente di impostare e richiamare
funzioni con cambio in posizione P (parcheg-
gio). Se il cambio non è in posizione P (par-
cheggio) o il veicolo inizia il movimento, com-
pare un messaggio SETUP NOT AVAILABLE
(Impostazioni non disponibili) seguito dopo tre
secondi dal messaggio VEHICLE NOT IN
PARK (Veicolo non in posizione di parcheg-
gio).
Premere e rilasciare i pulsanti SU o GIÙ finché
sul check panel (EVIC) non viene visualizzato
Setup (impostazioni).
Utilizzare i pulsanti SU o GIÙ per visualizzare
una delle seguenti opzioni.
199
Page 204 of 426

Select Language (selezione lingua)In questo display è possibile selezionare una
delle cinque lingue per la nomenclatura di tutti i
display, ivi compresi il sistema di navigazione e
le funzioni computer di bordo (se previsti). Pre-
mere i pulsanti SU o GIÙ in questo display per
scorrere le opzioni delle lingue. Premere il pul-
sante SELEZIONA per selezionare inglese (En-
glish), spagnolo (Español), francese (Français),
italiano (Italiano), tedesco (Deutsch) e olandese
(Nederlands). A questo punto, continuando, le
informazioni saranno visualizzate nella lingua
selezionata.
Nav–Turn By Turn (navigatore)
Quando questa funzione è selezionata, il si-
stema di navigazione utilizza comandi vocali
fornendo indicazioni lungo il percorso ad ogni
chilometro e ad ogni svolta finché non si rag-
giunge la destinazione finale. Per selezionare,
premere e rilasciare il pulsante SELEZIONA
finché un segno di spunta appare vicino alla
funzione indicando che il sistema è stato atti-
vato o finché il segno di spunta non scompare
indicando che il sistema è stato disattivato.Avvertenza collisione frontale — se in
dotazione
La funzione Avvertenza collisione frontale (FCW)
può essere impostata su Far (Da lontano), Near
(Da vicino) oppure può essere disattivata. Lo
stato predefinito di FCW è l’impostazione Far (Da
lontano). Ciò significa che il sistema avverte il
conducente di una possibile collisione con il
veicolo che precede quando esso è ancora
lontano. In tal modo il conducente ha un ampio
margine di tempo per reagire. Per ottenere una
guida più dinamica cambiare l’impostazione e
selezionare l’impostazione Near (Da vicino). In
questo modo il sistema avverte il conducente di
una possibile collisione con il veicolo che pre-
cede quando esso è ancora lontano. Ciò con-
sente un’esperienza di guida più dinamica. Per
modificare lo stato FCW, premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA finché un segno di spunta
appare vicino alla funzione indicando che il
sistema è stato attivato o finché il segno di
spunta non scompare indicando che il sistema è
stato disattivato.
Per ulteriori informazioni vedere
Cruise Control
adattativo (ACC) inDescrizione caratteristi-
che del veicolo. Sistema di assistenza al parcheggio
Con il cambio su R (retromarcia) e una velocità
veicolo inferiore a 18 km/h (11 miglia/h), il
sistema di assistenza al parcheggio in retro-
marcia effettuerà una ricerca degli oggetti die-
tro il veicolo. Il sistema può essere impostato
con solo suono, suono e display oppure può
essere spento attraverso l’EVIC. Per effettuare
la propria selezione, scorrere verso l’alto o
verso il basso finché l’impostazione preferita
non viene evidenziata, quindi premere e rila-
sciare il pulsante SELEZIONA finché un segno
di spunta non compare vicino all’impostazione,
ad indicare che è stata selezionata. Per ulteriori
informazioni sul funzionamento del sistema,
consultare
Sistema di assistenza al parcheg-
gio in retromarcia inDescrizione caratteristi-
che del veicolo.
Allarme punti ciechi — Se in dotazione
Quando si utilizza Allarme punti ciechi è pos-
sibile effettuare tre selezioni. Premendo e rila-
sciando il pulsante SELEZIONA una volta, la
funzione Allarme punti ciechi può essere atti-
vata nella modalità Punto cieco: solo luci.
Quando questa modalità è selezionata, il si-
stema di monitoraggio dei punti ciechi (BSM) è
200
Page 205 of 426

attivato e mostra solo un allarme visivo negli
specchi retrovisori esterni. Premendo e rila-
sciando il pulsante SELEZIONA una seconda
volta si attiva la modalitàPunto cieco: solo
luci/CHM. Con tale modalità impostata, il si-
stema di monitoraggio dei punti ciechi (BSM)
mostra un allarme visivo negli specchi retrovi-
sori esterni ed emette un allarme acustico
quando l’indicatore di direzione è attivato.
Quando Punto cieco: disattivato è selezio-
nato, il sistema di monitoraggio dei punti ciechi
(BSM) è disattivato.
NOTA:
Se il proprio veicolo ha subito danni nel-
l’area in cui si trova il sensore, anche se lo
scudo non è danneggiato, il sensore po-
trebbe essersi disallineato. Portare il veicolo
presso un concessionario autorizzato per il
controllo dell’allineamento del sensore. Un
sensore disallineato comporta un funziona-
mento del BSM non conforme alle specifi-
che.
Sbloccaggio automatico porte
Selezionando questa funzione, tutte le porte
del veicolo si sbloccano a condizione che il veicolo sia fermo e la leva selettrice del cambio
si trovi su P (parcheggio) o N (folle) e la porta
lato guida sia aperta. Per selezionare, premere
e rilasciare il pulsante SELEZIONA finché un
segno di spunta appare vicino alla funzione
indicando che il sistema è stato attivato o
finché il segno di spunta non scompare indi-
cando che il sistema è stato disattivato.
Sequenza di sbloccaggio a distanza
Quando si seleziona
Unlock Driver Door Only
On 1st Press (Sbloccaggio esclusivo della
porta lato guida prima pressione), solo la porta
del conducente si aprirò alla prima pressione
del pulsante UNLOCK del telecomando RKE.
Quando viene premuto il pulsante Driver Door
1st Press (Porta lato guida prima pressione), è
necessario premere due volte il pulsante UN-
LOCK sul telecomando per sbloccare le porte
dei passeggeri. Quando si seleziona Unlock
All Doors 1st Press (Sbloccaggio tutte le
porte prima pressione), alla prima pressione
del pulsante UNLOCK sul telecomando chiu-
sura porte centralizzata (RKE) si sblocche-
ranno tutte le porte. Per effettuare la propria
selezione, scorrere verso l’alto o verso il basso
finché l’impostazione preferita non viene evi- denziata, quindi premere e rilasciare il pulsante
SELEZIONA finché un segno di spunta non
compare vicino all’impostazione, ad indicare
che è stata selezionata.
NOTA:
Se il veicolo è dotato della funzione Passive
Entry Keyless Enter-N-Go e l’EVIC è pro-
grammato per sbloccare tutte le porte alla
prima pressione, tutte le porte si sbloccano
indipendentemente da quale maniglia della
porta con funzione Passive Entry viene af-
ferrata. Se si programma l’opzione Driver
Doors 1st Press (Porta lato guida prima
pressione), quando si afferra la maniglia
della porta lato guida, viene sbloccata solo
la porta lato guida. Con la funzione Passive
Entry, se si programma l’opzione Driver Do-
ors 1st Press (Porta lato guida prima pres-
sione), toccando la maniglia più di una volta,
si aprirà solo la porta lato guida. Se la
funzione di apertura porta lato guida per
prima è selezionata, una volta aperta la
porta lato guida, l’interruttore interno di
bloccaggio/sbloccaggio può essere utiliz-
zato per aprire tutte le porte (oppure utiliz-
zare il telecomando RKE).
201
Page 206 of 426

Telecomando RKE collegato alla memoria
Se si seleziona questa funzione, è possibile
utilizzare il telecomando RKE per richiamare
uno di due profili di memorizzazione prepro-
grammati. Ogni profilo di memorizzazione con-
tiene le impostazioni delle posizioni desiderate
per il sedile lato guida, lo specchio laterale, i
pedali registrabili (se in dotazione), il piantone
sterzo telescopico e ad assetto regolabile (se
in dotazione) ed una serie di stazioni radio
predefinite. Selezionando OFF, solo l’interrut-
tore di comando memorizzazione sul pannello
di rivestimento porta lato guida richiamerà i
profili di memorizzazione. Per selezionare, pre-
mere e rilasciare il pulsante SELEZIONA finché
un segno di spunta appare vicino alla funzione
indicando che il sistema è stato attivato o
finché il segno di spunta non scompare indi-
cando che il sistema è stato disattivato. Vedere
Sedile lato guida a posizioni memorizzabiliin
Descrizione caratteristiche del veicolo .
Lampeggio luci di conferma bloccaggio
Quando questa funzione è selezionata, se si
bloccano o si sbloccano le porte mediante il
telecomando RKE, gli indicatori di direzione
anteriori e posteriori lampeggeranno. Per sele- zionare, premere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di spunta appare vicino
alla funzione indicando che il sistema è stato
attivato o finché il segno di spunta non scom-
pare indicando che il sistema è stato disatti-
vato.
Temporizzatore disinserimento proiettori
Con questa funzione il conducente può deci-
dere che i proiettori rimangano accesi per 0,
30, 60 o 90 secondi dopo l’uscita dal veicolo.
Per effettuare la propria selezione, scorrere
verso l’alto o verso il basso finché l’imposta-
zione preferita non viene evidenziata, quindi
premere e rilasciare il pulsante SELEZIONA
finché un segno di spunta non compare vicino
all’impostazione, ad indicare che è stata sele-
zionata.
Proiettori con tergicristalli (disponibile solo
con funzione di inserimento automatico
proiettori)
Quando questa funzione è selezionata e il
commutatore illuminazione esterna si trova in
posizione AUTO, i proiettori si inseriscono per
circa 10 secondi successivamente all’attiva-
zione dei tergicristalli. Al disinserimento dei
tergicristallo, si disinseriscono anche i proiettorise previamente inseriti tramite questa funzione.
Per selezionare, premere e rilasciare il pulsante
SELEZIONA finché un segno di spunta appare
vicino alla funzione indicando che il sistema è
stato attivato o finché il segno di spunta non
scompare indicando che il sistema è stato
disattivato.
NOTA:
L’inserimento dei proiettori durante la guida
diurna provoca l’attenuazione dell’intensità
luminosa delle luci plancia portastrumenti.
Per aumentare la luminosità, vedere
Luci
in Descrizione caratteristiche del veicolo .
Inclinazione specchi in retromarcia — Se
in dotazione
Con questa funzione selezionata, gli specchi
retrovisori esterni si inclinano verso il basso con
il commutatore d’accensione in posizione RUN
e la leva del cambio in posizione R (retro-
marcia). Gli specchi si portano nuovamente
nella posizione precedente spostando la leva
del cambio dalla posizione R (retromarcia). Per
selezionare, premere e rilasciare il pulsante
SELEZIONA finché un segno di spunta appare
vicino alla funzione indicando che il sistema è
202
Page 207 of 426

stato attivato o finché il segno di spunta non
scompare indicando che il sistema è stato
disattivato.
Fasci abbaglianti automatici
(disponibili solo con SmartBeam™)
Quando questa funzione viene selezionata, il
fascio abbagliante dei proiettori si disattiva
automaticamente in determinate condizioni.
Per selezionare, premere e rilasciare il pulsante
SELEZIONA finché un segno di spunta appare
vicino alla funzione indicando che il sistema è
stato attivato o finché il segno di spunta non
scompare indicando che il sistema è stato
disattivato. Per ulteriori informazioni vedere
Luci/SmartBeam™ — se in dotazioneinDe-
scrizione caratteristiche del veicolo .
Modalità tergicristallo — se in dotazione
Se si seleziona questa funzione, il sistema
attiva automaticamente i tergicristalli se rileva
umidità sul parabrezza. Per selezionare, pre-
mere e rilasciare il pulsante SELEZIONA finché
un segno di spunta appare vicino alla funzione
indicando che il sistema è stato attivato o
finché il segno di spunta non scompare indi-
cando che il sistema è stato disattivato.
Quando questa funzione viene disattivata, il sistema ritorna al funzionamento standard ter-
gicristalli a intermittenza.
Sedile con ingresso/uscita facilitati
(disponibile solo per sedili con
memorizzazione delle posizioni)
Questa funzione offre la possibilità di posizio-
nare automaticamente il sedile lato guida mi-
gliorando così la mobilità del conducente sia
all’entrata che all’uscita del veicolo. Per sele-
zionare, premere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di spunta appare vicino
alla funzione indicando che il sistema è stato
attivato o finché il segno di spunta non scom-
pare indicando che il sistema è stato disatti-
vato.
NOTA:
Il sedile torna alla posizione memorizzata
(se è attivo il richiamo memoria con sbloc-
caggio a distanza) quando si apre la porta
con il telecomando chiusura porte centraliz-
zata. Per ulteriori informazioni vedere
Se-
dile lato guida a posizioni memorizzabili in
Descrizione caratteristiche del veicolo .Ritardo di intervento a chiave disinseritaCon questa funzione gli interruttori alzacristalli
elettrici, l’autoradio, l’impianto viva voce (se in
dotazione), il sistema video DVD (se in dota-
zione), il tetto apribile a comando elettrico (se in
dotazione) e le prese di corrente rimangono
attivi fino a dieci minuti dopo il disinserimento del
commutatore di accensione. L’apertura di una
delle porte anteriori disabilita questa funzione.
Per effettuare la propria selezione, scorrere
verso l’alto o verso il basso finché l’impostazione
preferita non viene evidenziata, quindi premere
e rilasciare il pulsante SELEZIONA finché un
segno di spunta non compare vicino all’imposta-
zione, ad indicare che è stata selezionata.
Illuminazione all’accesso
Quando questa funzione è selezionata, i proiet-
tori si attivano e rimangono accesi per 0, 30,
60, o 90 secondi quando le porte vengono
aperte con il telecomando RKE. Per effettuare
la propria selezione, scorrere verso l’alto o
verso il basso finché l’impostazione preferita
non viene evidenziata, quindi premere e rila-
sciare il pulsante SELEZIONA finché un segno
di spunta non compare vicino all’impostazione,
ad indicare che è stata selezionata.
203
Page 208 of 426

Sistema di partenza assistita in salita
(HSA)
Quando questa funzione è selezionata, il si-
stema HSA è attivo. Per ulteriori informazioni
sul funzionamento del sistema, vedereIm-
pianto elettronico di regolazione frenata in
Avviamento e funzionamento. Per selezio-
nare, premere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di spunta appare vicino
alla funzione indicando che il sistema è stato
attivato o finché il segno di spunta non scom-
pare indicando che il sistema è stato disatti-
vato.
Keyless Enter-N-Go (Passive Entry)
Questa funzione consente di bloccare e sbloc-
care le porte del veicolo senza dover premere
i pulsanti LOCK O UNLOCK sul telecomando
RKE. Per selezionare, premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA finché un segno di
spunta appare vicino alla funzione indicando
che il sistema è stato attivato o finché il segno
di spunta non scompare indicando che il si-
stema è stato disattivato. Vedere Keyless
Enter-N-Go inCose da sapere prima dell’av-
viamento del veicolo. Display unità di misura in:
Per check panel (EVIC), contachilometri e
Uconnect™ gps (se in dotazione) è possibile
passare dal sistema metrico al sistema impe-
riale inglese di misurazione. Premere e rila-
sciare il pulsante SELEZIONA fin quando non
compaiano
ENGLISH(Imperiale) o METRIC
(Metrico).
Visualizzazione risparmio carburante — se
in dotazione
Il messaggio ECOsi trova nel display di
temperatura/bussola, dove può essere acceso
o spento. Per effettuare la propria selezione,
premere e rilasciare il pulsante SELEZIONA
finché un segno di spunta non compare vicino
all’impostazione, ad indicare che è stata sele-
zionata.
Taratura bussola
Per ulteriori informazioni vedere Display bus-
sola.
Varianza bussola
Per ulteriori informazioni vedere Display bus-
sola.IMPIANTO AUDIOFare riferimento al pieghevole Impianto Audio.
COMANDO iPod /USB/MP3 — SE
IN DOTAZIONE
NOTA:
Questo capitolo riguarda esclusivamente le
autoradio con codice di vendita RES e REQ/
REL/RET dotate di uconnect™. Per la fun-
zione di controllo iPod/USB/MP3 per auto-
radio touch-screen con codice di vendita
RBZ/RHB, RHR, RHP, RHW o RB2, vedere il
manuale utente a parte per RBZ/RHB, RHR,
RHP, RHW o RB2. Il controllo iPod/USB/
MP3 è disponibile soltanto se in dotazione
con una delle autoradio elencate sopra.
Questa funzione consente di inserire un iPod
o un dispositivo USB esterno nella porta USB
situata nella console centrale o nel vano porta-
oggetti.
Il controllo iPod supporta dispositivi Mini, 4G,
Photo, Nano, 5G iPod e iPhone. Alcune
versioni del software iPod potrebbero non
supportare completamente le funzioni dei co-
204