
•Impostazioni sistema
• Spegnimento menu
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti inter-
ruttori posti sul volante:
Pulsante SU Premere e rilasciare il pulsante SU
per scorrere verso l’alto i menu
principali (Consumo carburante,
Informazioni sul veicolo, PSI pneu-
matici, Cruise control, Messaggi,
Unità, Impostazioni sistema) e i
sottomenu. Pulsante GIÙ
Premere e rilasciare il pulsante
GIÙ per scorrere verso il basso i
menu principali e i sottomenu.
Pulsante SELEZIONA Premere e rilasciare il pulsante SE-
LEZIONA per accedere ai menu
principali o ai sottomenu, o per
selezionare un’impostazione per-
sonale nel menu impostazioni. Pre-
mere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA per ripristinare le funzioni.
Pulsante BACK (INDIETRO) Premere il pulsante BACK (INDIE-
TRO) per tornare al menu o ai
sottomenu precedenti.
Display del check panel (EVIC)Quando sussistono le condizioni adeguate, il
check panel (EVIC) visualizza i seguenti mes-
saggi. •
Vehicle Not In Park (Veicolo non in posizione
di parcheggio)
• Key Left Vehicle (Chiave non nel veicolo)
• Key Not Detected (Chiave non rilevata)
• Service Keyless System (Assistenza sistema
di accensione senza chiave)
• Service Tire Pressure System (Richiesto in-
tervento su impianto pressione pneumatici)
• Service Park Assist System (Richiesto inter-
vento su sistema assistenza parcheggio)
• Park Assist System Blinded (Sistema di as-
sistenza al parcheggio oscurato)
• Park Assist Disabled (Sistema di assistenza
parcheggio disabilitato)
• Front Sensor Blinded (Sensore anteriore
oscurato)
• Rear Sensor Blinded (Sensore posteriore
oscurato)
• Key Fob Battery Low (Carica batteria teleco-
mando portachiavi insufficiente)
• Liftglass Open (Lunotto aperto)
Pulsanti EVIC sul volante
184

•Left Front Turn Signal Light Out (Spia indica-
tore di direzione anteriore sx disinserita)
• Right Front Turn Signal Light Out (Spia indi-
catore di direzione anteriore dx disinserita)
• Left Rear Turn Signal Light Out (Spia indica-
tore di direzione posteriore sx disinserita)
• Right Rear Turn Signal Light Out (Spia indi-
catore di direzione posteriore dx disinserita)
• Check Tire Pressure (Verificare la pressione
di gonfiaggio)
• ESC System Off (Sistema di esclusione di-
sinserito)
• Service Blind Spot System (Richiesto inter-
vento su sistema di monitoraggio dei punti
ciechi)
• Blind Spot Detection Unavailable (Rileva-
mento dei punti ciechi non disponibile)
• Blind Spot System Off (Sistema di monito-
raggio dei punti ciechi disinserito)
• Blind Spot System Unavailable sensor blo-
cked (Sistema di monitoraggio dei punti cie-
chi non disponibile, sensore bloccato) •
Blind Spot System Unavailable Astronomy
Zone (Sistema di monitoraggio dei punti
ciechi non disponibile, zona astronomica) —
Quando il modulo dei punti ciechi individua
la presenza di una torre sulla stessa fre-
quenza con cui si crea un’interferenza, spe-
gnerà automaticamente il sistema di monito-
raggio dei punti ciechi.
• Normal Cruise Ready (Cruise control nor-
male pronto) — quando viene disinserito il
cruise control adattativo (ACC) ed è dispo-
nibile la modalità Cruise control normale
(velocità fissa). Vedere Cruise control adat-
tativo (ACC) inDescrizione caratteristiche
del veicolo (se in dotazione).
• Adaptive Cruise Off (Cruise control adatta-
tivo disinserito) — quando il sistema cruise
control adattativo (ACC) è disinserito. Ve-
dere Cruise control adattativo (ACC) in
Descrizione caratteristiche del veicolo (se
in dotazione).
• ACC Ready (ACC pronto) — se l’impianto
ACC è attivato. Vedere Cruise control adat-
tativo (ACC) inDescrizione caratteristiche
del veicolo (se in dotazione). •
ACC Set (ACC impostato) — dopo avere
impostato la velocità desiderata nell’im-
pianto ACC. Vedere Cruise control adatta-
tivo (ACC) inDescrizione caratteristiche
del veicolo (se in dotazione).
• ACC Cancelled (ACC annullato) — per disa-
bilitare il sistema ACC. Vedere Cruise con-
trol adattativo (ACC) inDescrizione carat-
teristiche del veicolo (se in dotazione).
• Sensed Vehicle Indicator (Indicatore veicolo
rilevato) — il sistema rileva un veicolo che
procede sulla stessa corsia a velocità infe-
riore. Vedere Cruise control adattativo
(ACC) inDescrizione
caratteristiche del
veicolo (se in dotazione).
• Driver Override (Controllo manuale del con-
ducente) — se si applica l’acceleratore
dopo avere impostato la velocità desiderata
nell’impianto ACC. Vedere Cruise control
adattativo (ACC) inDescrizione caratteristi-
che del veicolo (se in dotazione).
• Distance Set (Distanza impostata) — questo
messaggio viene visualizzato temporanea-
mente dopo avere modificato la distanza
desiderata nell’impianto ACC. Vedere Cru-
185

GIÙ per scorrere le schermate di informazione
disponibili, poi premere SELEZIONA per visua-
lizzare una delle opzioni seguenti.
•Oil Temp
(Temperatura dell’olio) (se in dotazione)
Mostra la temperatura attuale dell’olio.
• Oil Pressure
(Pressione dell’olio) (se in dotazione)
Mostra la pressione attuale dell’olio.
• Coolant Temp
(temp. liquido di raffreddamento)
Mostra la temperatura attuale del liquido di
raffreddamento.
• Trans Temperature (temperatura cambio)
Mostra la temperatura effettiva della trasmis-
sione quando la leva del cambio si trova nella
posizione D (drive).
• Engine Hours (ore motore)
Mostra il numero di ore di funzionamento del
motore.Tire PSI o Tire KPA
(PSI pneumatici o KPA pneumatici)
Premere e rilasciare il pulsante SU o GIÙ finché
Tire PSI (PSI pneumatici) o Tire KPA(KPA
pneumatici) non viene evidenziato nell’EVIC,
quindi premere il pulsante SELEZIONA. Pre-
mere e rilasciare i pulsanti SU/GIÙ finché una
delle seguenti funzioni relative allo stato del
sistema non viene visualizzata nell’EVIC:
• System OK (Sistema OK)
• System Warnings Displayed (Visualizzazione
messaggi di avvertenza del sistema) (visua-
lizza tutti gli allarmi attivi del sistema)
• Tire Pressure Monitor System (Sistema di
controllo pressione pneumatici) (mostra la
pressione corrente di tutti e quattro i pneu-
matici). Per ulteriori informazioni vedere Si-
stema di monitoraggio pressione pneuma-
tici inAvviamento e funzionamento. NOTA:
•
Durante la guida in condizioni normali i
pneumatici si surriscaldano. Il calore pro-
voca l’aumento della pressione dei pneuma-
tici da2a6psi(da14a41KPA)incon
dizioni
di marcia normali. Per ulteriori informazioni
Videata pressione pneumatici
196

SISTEMA DI CONTROLLO
PRESSIONE PNEUMATICI (TPMS)
Il sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS) segnala al conducente l’eventuale
bassa pressione pneumatici in base alla pres-
sione a freddo prescritta per il veicolo.
La pressione dei pneumatici varia in funzione
della temperatura di circa 7 kPa (1 psi) ogni
6,5°C (12°F). Ciò significa che alla diminuzione
della temperatura esterna corrisponde una di-
minuzione delle pressione pneumatici. Rego-
lare sempre la pressione su quella del gonfiag-
gio pneumatici a freddo. Quest’ultima è definita
come la pressione del pneumatico dopo al-
meno tre ore di inattività del veicolo o una
percorrenza inferiore a 1,6 km (1 miglio) dopo
un intervallo di tre ore.VederePneumatici –
Informazioni generali inAvviamento e fun-
zionamento per informazioni relative alla
corretta procedura di gonfiaggio dei pneu-
matici. La pressione pneumatici aumenta an-
che durante la guida del veicolo: è una condi-
zione normale e non richiede alcuna
regolazione della pressione. Il sistema TPMS segnala al conducente l’even-
tuale presenza di una condizione di insuffi-
ciente pressione dei pneumatici se questa
scende al di sotto del limite di pressione insuf-
ficiente per qualsiasi motivo, ivi compresi gli
effetti della bassa temperatura e la normale
perdita di pressione del pneumatico.
Il sistema TPMS continua a segnalare la condi-
zione di bassa pressione pneumatici fino alla
sua eliminazione e non si disattiva fin quando la
pressione corrisponda o superi quella pre-
scritta per i pneumatici a freddo. Quando si
illumina la spia TPM e compare il messaggio
TIRE LOW PRESSURE
(PRESSIONE INSUF-
FICIENTE PNEUMATICI), la pressione di gon-
fiaggio deve essere aumentata fino a raggiun-
gere quella prescritta a freddo, fatto ciò, il
messaggio scompare. Dopo l’aggiornamento
automatico del sistema, la spia TPM si spegne
e il messaggio TIRE LOW PRESSURE (PRES-
SIONE INSUFFICIENTE PNEUMATICI) scom-
pare non appena avrà ricevuto i dati di pres-
sione di gonfiaggio aggiornati. Potrebbe
essere necessario guidare il veicolo per circa
20 minuti a una velocità superiore a 24 km/h (15
miglia/h) per ricevere tale informazione. Ad esempio, la pressione di gonfiaggio a
freddo (a veicolo in sosta da oltre tre ore)
prescritta è di 33 psi (227 kPa). Se la tempera-
tura ambiente è di 20 °C (68 °F) e la pressione
pneumatici rilevata è di 193 kPa (28 psi), un
abbassamento della temperatura a -7 °C (20
°F) diminuisce la pressione pneumatici portan-
dola a circa 165 kPa (24 psi). Questa pressione
di gonfiaggio è abbastanza bassa da provo-
care la comparsa del messaggio
TIRE LOW
PRESSURE (PRESSIONE INSUFFICIENTE
PNEUMATICI) e l’illuminazione della spia TPM.
La guida del veicolo può causare un aumento
della pressione di gonfiaggio fino a circa 28 psi
(193 kPa), tuttavia il messaggio TIRE LOW
PRESSURE (PRESSIONE INSUFFICIENTE
PNEUMATICI) rimane visualizzato e la spia
TPM rimane illuminata. In tale situazione, la
spia TPM si spegne e il messaggio TIRE LOW
PRESSURE (PRESSIONE INSUFFICIENTE
PNEUMATICI) scompare solo dopo che i pneu-
matici saranno gonfiati al valore di pressione a
freddo prescritto per il veicolo.
289

ATTENZIONE!
•Il sistema TPMS è stato ottimizzato per le
ruote e i pneumatici originali. Le pressioni
del sistema TPMS sono state stabilite per
la dimensione pneumatici del veicolo inte-
ressato. L’utilizzo di parti di ricambio di
dimensione, tipo e/o stile diversi da quelli
originali può essere causa di funziona-
mento anomalo del sistema o di danneg-
giamenti ai sensori. Le ruote per riparazioni
possono provocare danni al sensore. Non
utilizzare sigillanti per pneumatici o talloni
di bilanciamento su veicolo equipaggiato
con sistema TPMS onde evitare di danneg-
giare i sensori.
• Dopo il controllo o la regolazione della
pressione di gonfiaggio dei pneumatici, ri-
montare sempre il cappuccio stelo valvola.
In tal modo si eviterà l’infiltrazione di umi-
dità e di detriti nello stelo della valvola che
potrebbero danneggiare il Sensore con-
trollo pressione pneumatici. NOTA:
•
Il sistema TPMS non sostituisce il nor-
male servizio di manutenzione necessario
per la cura dei pneumatici, né serve per
segnalare l’eventuale avaria di un pneu-
matico.
• Il sistema TPMS non deve quindi essere
utilizzato in funzione di manometro du-
rante la regolazione della pressione di
gonfiaggio dei pneumatici.
• La guida con insufficiente pressione
pneumatici provoca il surriscaldamento
del pneumatico e può condurne all’avaria.
Il gonfiaggio insufficiente riduce anche
l’efficienza del carburante e la durata del
battistrada, e può condizionare le capa-
cità di guida e arresto del veicolo.
• Il sistema TPM non sostituisce la corretta
manutenzione dei pneumatici e spetta al
conducente mantenere il corretto livello
di pressione dei pneumatici misurandolo
con un opportuno manometro di preci-
sione, anche nel caso in cui la pressione
di gonfiaggio non sia scesa a un valore
tale da provocare la comparsa del mes-
saggio TIRE LOW PRESSURE (PRES-SIONE INSUFFICIENTE PNEUMATICI) e
l’illuminazione della spia TPM.
• Le variazioni di temperatura stagionali
influiscono sulla pressione dei pneuma-
tici e il TPMS controllerà la pressione
reale dei pneumatici.
Sistema versione baseIl sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS) utilizza dispositivi wireless con sensori
montati sui cerchi per verificare costantemente
il valore di pressione pneumatici. I sensori,
montati su ciascuna ruota come parte dello
stelo valvola, trasmettono i valori di pressione
dei pneumatici al modulo ricevitore.
NOTA:
Il controllo regolare e il mantenimento della
pressione corretta in tutti e quattro i pneu-
matici rivestono particolare importanza.
Il TPMS comprende i seguenti particolari:
•Modulo ricevitore
• Quattro sensori di monitoraggio pressione
pneumatici
• Spia di controllo pressione pneumatici
290

La pressione insufficiente nella ruota di scorta
non provoca l’illuminazione della spia di con-
trollo pressione pneumatici, la comparsa di un
messaggio di avvertenza o l’attivazione della
segnalazione acustica.LaSpia di controllo pressione pneu-
matici si illumina sul quadro strumenti,
il messaggio TIRE LOW PRESSURE
(PRESSIONE INSUFFICIENTE PNEU-
MATICI) viene visualizzato nel quadro strumenti
per cinque secondi e una segnalazione acu-
stica si attiva se rilevato un valore di pressione
insufficiente su una o più delle quattro ruote. In
questo caso fermare il veicolo quanto prima,
verificare la pressione di gonfiaggio di ogni
pneumatico e gonfiarli al valore di pressione a
freddo prescritto per il veicolo. Il sistema si
aggiorna automaticamente e la Spia di con-
trollo pressione pneumatici si spegne una
volta ricevuto l’aggiornamento relativo alla
pressione pneumatici. Potrebbe essere neces-
sario guidare il veicolo per circa 20 minuti a una
velocità superiore a 24 km/h (15 miglia/h) per
ricevere tale informazione.
Quando viene rilevata un’anomalia di sistema,
la spia di segnalazione monitoraggio pressione pneumatici lampeggia per 75 secondi, accen-
dendosi e spegnendosi, e rimane accesa. Inol-
tre, il messaggio
CHECK TPM SYSTEM (VE-
RIFICA SISTEMA TPM) potrebbe essere
visualizzato per circa cinque secondi quando
viene rilevato un guasto, insieme ad una se-
gnalazione acustica. Se il commutatore di ac-
censione è inserito, questa sequenza si ripete,
purché sia ancora presente l’avaria del si-
stema. La spia di controllo pressione pneuma-
tici si spegne quando la condizione di avaria è
stata eliminata. L’anomalia di sistema può ve-
rificarsi in una qualsiasi delle seguenti situa-
zioni:
1. Disturbo causato da dispositivi elettronici o
dalla prossimità a emissioni di frequenze radio
analoghe a quelle dei sensori TPM.
2. Applicazione di tinteggiatura cristalli che
interferisce con i segnali delle onde radio.
3. Presenza massiccia di neve o ghiaccio sulle
ruote o sui passaruote.
4. Utilizzo di catene antineve.
5. Utilizzo di ruote/pneumatici non dotati di
sensori TPM. NOTA:
Per la ruota di scorta non esiste un sensore
di controllo pressione pneumatici. Il TPMS
di conseguenza non è in grado di controllare
la pressione dei pneumatici. Montando una
ruota di scorta al posto di una ruota con una
pressione inferiore al limite di pressione
insufficiente, il ciclo di accensione succes-
sivo provocherà l’emissione di un segnale
acustico e la comparsa del messaggio
TIRE
LOW PRESSURE (PRESSIONE INSUFFI-
CIENTE PNEUMATICI) nel quadro strumenti
e la spia di controllo pressione pneumatici
si illuminerà. Dopo aver guidato il veicolo
per 20 minuti a velocità superiore ai 25 km/h
(15 miglia/h), la spia di controllo pressione
pneumatici lampeggia per 75 secondi e
quindi rimane accesa. Inoltre, il messaggio
CHECK TPM SYSTEM (VERIFICA SISTEMA
TPM) viene visualizzato. Per ciascun ciclo di
accensione successivo, verrà emesso un
segnale acustico, il messaggio CHECK
TPM SYSTEM (VERIFICA SISTEMA TPM)
verrà visualizzato e la spia di controllo pres-
sione pneumatici lampeggerà per 75 se-
condi e rimarrà fissa. Quando si ripara o
291

sostituisce il pneumatico originale e lo si
rimonta sul veicolo al posto del ruotino di
scorta, il TPMS si aggiorna automatica-
mente e la spia di controllo pressione pneu-
matici si spegne automaticamente, sempre
che nessuna delle quattro ruote stradali nor-
mali abbia pressioni inferiori al limite di
pressione insufficiente. Il veicolo potrebbe
dover essere guidato per 20 minuti a una
velocità superiore a 24 km/h (15 miglia/h)
affinché il TPMS possa ricevere queste
informazioni.
Sistema versione lusso — se in
dotazione
Il sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS) utilizza dispositivi wireless con sensori
montati sui cerchi per verificare costantemente
il valore di pressione pneumatici. I sensori,
montati su ciascuna ruota come parte dello
stelo valvola, trasmettono i valori di pressione
dei pneumatici al modulo ricevitore.
NOTA:
Il controllo regolare e il mantenimento della
pressione corretta in tutti e quattro i pneu-
matici rivestono particolare importanza.Il sistema di controllo pressione pneumatici
comprende i seguenti particolari:
•
Modulo ricevitore
• Quattro sensori di monitoraggio pressione
pneumatici
• Spia di controllo pressione pneumatici
• Vari messaggi sistema di controllo pressione
pneumatici sul display del Check Panel
(EVIC) con visualizzazione grafica delle
pressioni di gonfiaggio
Avvertenze pressione insufficiente
controllo pressione pneumatici
Se uno o più dei quattro pneumatici montati
hanno pressione insufficiente, viene emesso un
segnale acustico, l’EVIC visualizza il messag-
gio Low Tire Pressure (Pressione insufficiente
pneumatici) per almeno cinque secondi ed un
simbolo grafico del valore di pressione del
pneumatico a bassa pressione lampeggia.
Per ulteriori informazioni vedere Check panel
(EVIC) inDescrizione plancia portastrumenti .NOTA:
È possibile impostare il sistema per la visua-
lizzazione delle unità di pressione in PSI,
kPa o BAR.
Se si verifica una condizione di bassa pres-
sione pneumatico su una qualsiasi delle quat-
tro ruote, occorre fermarsi quanto prima e
procedere al gonfiaggio alla pressione pre-
scritta a freddo dello pneumatico corrispon-
dente al lampeggio sul grafico. Il sistema si
aggiorna automaticamente, il grafico dei valori
della pressione cessa di lampeggiare e il mes-
saggio di pressione insufficiente di gonfiaggio
scompare una volta ricevuto l’aggiornamento
relativo alla pressione pneumatici. Potrebbe
292