2154-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71337L_(EL)
Il comportamento del veicolo risulta diverso quando si traina un rimorchio.
Onde evitare incidenti, lesioni gravi, anche letali, quando si traina un rimor-
chio ricordare quanto segue:
QControllare i collegamenti tra il rimorchio e le luci
Arrestare il veicolo e verificare il funzionamento del collegamento tra il
rimorchio e le luci dopo aver guidato per un breve periodo e prima di par-
tire.
QFare pratica di guida con un rimorchio agganciato
OFamiliarizzarsi con la svolta, l’arresto e la retromarcia con il rimorchio
agganciato in un’area priva di traffico o con traffico scarso.
ODurante la retromarcia con un rimorchio agganciato, afferrare la parte
del volante più vicina a sé e ruotarla in senso orario per dirigere il rimor-
chio verso sinistra o in senso antiorario per dirigerlo verso destra. Per
evitare errori nella sterzata, girare sempre il volante un po’ alla volta.
Farsi guidare da qualcuno durante la retromarcia, in modo da minimiz-
zare il rischio di incidenti.
QAumento della distanza di sicurezza
Ad una velocità di 10 km/h, la distanza dal veicolo che precede deve
essere uguale o superiore alla lunghezza combinata del veicolo e del
rimorchio. Evitare frenate improvvise che potrebbero causare sbanda-
menti. In caso contrario, si potrebbe perdere il controllo del veicolo. Ciò è
particolarmente importante in caso di guida su strada bagnata o sdruccio-
levole.
QAccelerazione/sterzata/svolta improvvisa
Eseguendo svolte strette durante il traino si potrebbe causare una colli-
sione tra il rimorchio ed il veicolo che lo traina. Quando ci si avvicina alle
curve, rallentare con largo anticipo e affrontarle lentamente e con cautela
onde evitare frenate improvvise.
QPunti importanti riguardo le svolte
Le ruote del rimorchio si avvicinano all’interno della curva più di quelle del
veicolo. In considerazione di questo fatto, eseguire una svolta più ampia di
quanto non si farebbe normalmente.
Istruzioni