Page 417 of 576

417
5
5-5. Utilizzo delle altre funzioni dell'abitacolo
Caratteristiche dell'abitacolo
HIGHLANDER HV_EL
Utilizzare un alimentatore per dispositivi
elettronici con valori inferiori a 12
VDC/10 A (consumo elettrico di 120
W).
Quando si utilizzano dispositivi elettro-
nici, assicurarsi che il consumo elettrico
di tutte le prese utilizzate sia inferiore a
120 W.
Sulla plancia
Aprire lo sportello.
All'interno del vano consolle
Aprire lo sportello.
■La presa di alimentazione può essere utilizzata quando
L'interruttore power è su ACC o ON.
■Quando si arresta il sistema ibrido
Scollegare i dispos itivi elettrici con funzioni di
ricarica, quali i pacchi batterie del cellulare.
Se tali dispositivi rimangono collegati, il sistema ibrido potrebbe non arrestarsi nella
maniera normale.
1 Per fissare un'aletta nella posizione
in avanti, girarla verso il basso.
2 Per fissare un'aletta in posizione
laterale, girarla verso il basso, sgan-
ciarla e girarla di lato.
3 Per usare la prolunga laterale, rego-
lare l'aletta in posizione laterale e
poi farla scorrere all'indietro.
AVVISO
■Oggetti da non appendere al gancio
Non appendere grucce appendiabiti o altri
oggetti rigidi o appuntiti al gancio. Se gli
airbag SRS a tendina si aprono, tali oggetti potrebbero diventare proiettili e causare
lesioni gravi o mortali.
Prese di alimentazione
NOTA
■Per evitare di danneggiare la presa di alimentazione
Chiudere il coperchio della presa di ali-
mentazione quando questa non è in uso.
Oggetti estranei o liquidi che penetrino
nella presa di alim entazione possono pro- vocare un cortocircuito.
■Per evitare che la batteria a 12 Volt si
scarichi
Non utilizzare la presa di alimentazione più del necessario quando il sistema ibrido
è spento.
Alette parasole
Page 418 of 576

4185-5. Utilizzo delle altre funzioni dell'abitacolo
HIGHLANDER HV_EL
Aprire il coperchio.
Le luci si accendono quando la copertura
viene aperta.
■Per evitare che la batteria a 12 Volt si scarichi
Se le luci di cortesia rimangono accese
quando l'interruttore power è in posizione off,
si spegneranno automaticamente dopo 20 minuti.
1 Tirare la linguetta verso l'alto.
2 Agganciare il parasole agli anco-
raggi.
Per abbassare il parasole, tirare la linguetta
leggermente verso l’alto per sganciare il parasole dagli ancoraggi e abbassarlo lenta-
mente.
Specchietti di cortesia
NOTA
■Per evitare che la batteria a 12 Volt si
scarichi
Non lasciare le luci di cortesia accese per
periodi prolungati quando il sistema ibrido è disattivato.
Parasole porte posteriori
NOTA
■Per garantire il normale funziona-
mento dei parasole
●Non posizionare oggetti in aree dalle quali possano interferire con il funziona-
mento di un parasole della porta poste-
riore.
●Per evitare danni ai parasole delle porte
posteriori, non sottoporli a pesi ecces-
sivi né attaccarvi oggetti.
Page 419 of 576

6
419
6
Manutenzione e cura
HIGHLANDER HV_EL
Manutenzione e cura
.6-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell'esterno
del veicolo ........................... 420
Pulizia e protezione degli interni
del veicolo ........................... 423
6-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ..... 425
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l'assistenza “fai da
te” ........................................ 427
Cofano ................................... 429
Posizionamento del cric idraulico
............................................ 430
Vano motore .......................... 431
Batteria a 12 Volt ................... 436
Pneumatici ............................. 438
Pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici ................................... 455
Ruote ..................................... 456
Filtro aria condizionata .......... 458
Pulizia delle bocchette di aera-
zione della batteria ibrida (batte-
ria di trazione) e del filtro ..... 460
Batteria della chiave elettronica
............................................ 463
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................ 465
Lampadine ............................. 468
Page 420 of 576

4206-1. Manutenzione e cura
HIGHLANDER HV_EL
6-1.Manutenzione e cura
Agendo dalla parte superiore verso il
basso, spruzzare acqua sulla carroz-
zeria, gli alloggiamenti ruote e il sot-
toscocca del veicolo al fine di
rimuovere ogni traccia di sporco e
polvere.
Lavare la carrozzeria utilizzando una
spugna o un panno morbido, come
una pelle di camoscio.
Per i punti di difficile pulizia, usare un
sapone per auto e sciacquare
abbondantemente con acqua.
Rimuovere i residui di acqua.
Incerare il veicolo quando il rivesti-
mento impermeabile comincia a
deteriorarsi.
Se l'acqua non si imper la sulla superficie
lavata, applicare uno strato di cera quando
la carrozzeria è fredda.
■Impianti di autolavaggio automatico
●Prima di lavare il veicolo:
• Ripiegare gli specchietti • Disattivare il portell one posteriore elettrico
(se presente)
Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore del
veicolo. Aprire gli specchietti prima di met- tersi alla guida.
●Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici potrebbero graf-
fiare la carrozzeria del veicolo, le parti (cer-
chi, ecc.) e danneggiare la vernice.
●Lo spoiler posteriore potrebbe non essere
lavabile in alcuni impianti di autolavaggio
automatico. Potrebbe inoltre sussistere un maggior rischio di danneggiare il veicolo.
■Impianti di autolavaggio ad alta pres-
sione
Poiché l'acqua potrebbe entrare nell'abita-
colo, non portare la punta dell'ugello nelle vicinanze degli spazi attorno alle porte o al
perimetro dei finestrini e non spruzzare que-
ste zone con continuità.
■Quando si utilizza un autolavaggio
Se la maniglia della porta si bagna mentre la
chiave elettronica si trova entro il raggio d'azione effettivo, la porta potrebbe bloccarsi
e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, svol-
gere le seguenti procedure correttive per lavare il veicolo:
●Tenere la chiave a una distanza di 2 m o più dal veicolo durant e il lavaggio dello
stesso. (Assicurarsi che la chiave non
venga rubata).
●Impostare la chiave elettronica sulla moda-
lità di risparmio batteria per disattivare il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente. ( P.153)
■Cerchi e copricerchioni
●Rimuovere immediatamente qualsiasi trac-
cia di sporco utilizzando un detergente
neutro.
●Sciacquare via il detergente con acqua
subito dopo l'uso.
●Per proteggere la vernice da danni, assicu-
rarsi di osservare le seguenti precauzioni. • Non usare detergenti acidi, alcalini o abra-
sivi
• Non usare spazzole dure • Non usare detergenti sulle ruote quando
sono ad alta temperatura, ad esempio
dopo la guida o il parcheggio in presenza di temperature elevate
■Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
■Parti placcate
Se non è possibile rimuovere lo sporco,
pulire le parti come segue:
●Utilizzare un panno morbido inumidito con
una soluzione al 5% circa di detergente
neutro e acqua per eliminare lo sporco.
Pulizia e protezione
dell'esterno del veicolo
Eseguire la pulizia in modo appro-
priato a ciascun componente e il
relativo materiale.
Istruzioni di pulizia
Page 421 of 576

421
6
6-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
HIGHLANDER HV_EL
●Pulire la superficie con un panno morbido e asciutto per eliminare eventuali residui di
umidità.
●Per rimuovere depositi oleosi, utilizzare
salviette imbevute di alcool o un prodotto
simile.
AVVISO
■Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all'interno del vano motore. Così facendo è possibile provo-
care l'incendio dei componenti elettrici,
ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza
Portare l'interruttore del tergicristallo su
off.
Se l'interruttore si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero azionarsi
inaspettatamente nelle seguenti situazioni
e potrebbero causare l'intrappolamento delle mani o altre lesioni gravi e danni alle
spazzole.
Off
AUTO
●Quando si tocca con la mano la parte
superiore del parabrezza dove è situato il sensore pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro
oggetto simile viene tenuto vicino al sensore pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del sensore pioggia o se qualcosa urta con-
tro il sensore pioggia
■Precauzioni riguardanti il terminale di
scarico
I gas di scarico rendono il terminale di sca-
rico estremamente caldo. Quando si lava il veicolo, prestare atten-
zione a non toccare il terminale di scarico
finché non si è sufficientemente raffred- dato, poiché il contatto con un terminale di
scarico ad alta temperatura può provocare
ustioni.
■Precauzione riguardante il paraurti posteriore con monitor punto cieco
Se la vernice del paraurti posteriore è
scheggiata o graffiata, il sistema potrebbe
non funzionare correttamente. In tal caso, consultare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
NOTA
■Per evitare un deterioramento della vernice e la corrosione della carroz-
zeria e dei componenti (cerchi in allu-
minio, ecc.).
●Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è
stato sparso del sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di
resina sulla superficie della vernice
• Se sono presenti insetti morti, escre- menti di insetti o di uccelli sulla superfi-
cie della vernice
• Dopo aver guidato in una zona contami- nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze
chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di
polvere o fango
• Se dei liquidi come benzene e benzina vengono spruzzati sulla superficie verni-
ciata
Page 422 of 576

4226-1. Manutenzione e cura
HIGHLANDER HV_EL
NOTA
●Se la vernice è scheggiata o graffiata,
farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e, se è necessario
conservarle, riporle in un luogo con un
basso livello di umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare sostanze
organiche né strofinare con una spaz-
zola dura. Le superfici delle luci potrebbero dan-
neggiarsi.
●Non applicare la cera sulle superfici dei fari.
La cera può danneggiare le lenti.
■Lavaggio del veicolo presso un auto- lavaggio automatico
Portare l'interruttore del tergicristallo in
posizione off.
Se l'interruttore del terg icristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potreb-
bero azionarsi e le spazzole subire danni.
■Quando si utilizza un autolavaggio ad
alta pressione
●Quando si lava il veicolo, non esporre direttamente la telecamera o la zona cir-
costante allo spruzzo di una lancia ad
alta pressione. La forza applicata dall'acqua ad alta pressione potrebbe
causare il funzionamento anomalo del
dispositivo.
●Non spruzzare acqua direttamente sul
radar dietro il marchio. Altrimenti il
dispositivo potrebbe subire danni.
●Non avvicinare la p unta dell'ugello alle
cuffie (con rivestimento realizzato in
gomma o in resina), ai connettori o alle parti seguenti. Le parti potrebbero
subire danni se vengono in contatto con
acqua ad alta pressione.
• Parti legate alla trazione
• Parti dello sterzo
• Parti delle sospensioni
• Parti dei freni
●Mantenere l'ugello di lavaggio a una
distanza di almeno 30 cm dalla carroz- zeria del veicolo. In caso contrario, le
parti in resina, quali modanature e
paraurti, potrebbero deformarsi e venire danneggiate.
Inoltre, non dirigere continuamente l'ugello
verso la stessa posizione.
●Non spruzzare la parte inferiore del
parabrezza in modo continuo.
Qualora dovesse entrare acqua nella boc- chetta dell'impianto di condizionamento
aria ubicata nelle vicinanze della parte
inferiore del parabrezza, l'impianto di con- dizionamento aria potrebbe non funzio-
nare correttamente.
●Non lavare il sottoscocca del veicolo con un autolavaggio ad alta pressione.
Page 423 of 576

423
6
6-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
HIGHLANDER HV_EL
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere. Strofinare le
superfici sporche con un panno
bagnato con acqua tiepida.
Se non è possibile rimuovere lo
sporco, eliminarlo con un panno
morbido inumidito con detergente
neutro diluito a circa l'1%.
Eliminare l'acqua in eccesso dal
panno strizzandolo e rimuovere
accuratamente le tracce residue di
detergente e acqua.
■Lavaggio della moquette
In commercio si trovano diversi tipi di
schiume detergenti. Usare una spugna o una spazzola per applicare la schiuma. Strofinare
formando cerchi sovrapposti. Non utilizzare
acqua. Strofinare le superfici sporche e lasciare asciugare. Si otterranno eccellenti
risultati mantenendo la moquette il più
asciutta possibile.
■Gestione delle cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida uti- lizzando un panno o una spugna. Controllare
inoltre periodicamente che le cinture non
siano eccessivamente usurate e che non pre- sentino sfilacciature o tagli.
Pulizia e protezione degli
interni del veicolo
Eseguire la pulizia in modo appro-
priato a ciascun componente e il
relativo materiale.
Protezione degli interni del vei-
colo
AVVISO
■Acqua nel veicolo
●Non spruzzare o versare liquidi
all'interno del veic olo, ad esempio sul
pavimento, sulle bocchette dell'aria della batteria ibrida (batteria di trazione)
e nel vano bagagli.
Così facendo è possibile provocare il malfunzionamento o l'incendio della bat-
teria ibrida, dei com ponenti elettrici, ecc.
●Non bagnare i componenti SRS o i fili elettrici all'inte rno del veicolo.
(P. 3 7)
Un malfunzionamento elettrico può cau- sare l'apertura degli airbag o compro-
metterne il funzionamento, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Veicoli con caricaba tterie wireless: Non
permettere che il caricabatterie wire-
less ( P.412) si bagni. La mancata osservanza potrebbe provocare il surri-
scaldamento del caricabatterie e provo-
care ustioni oppure potrebbe provocare una scossa elettrica con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
■Pulizia degli interni (specialmente
della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe riflettere il
parabrezza, pregiudicando la visuale del
guidatore e provocando un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Detergenti per la pulizia
●Non utilizzare i seguenti tipi di deter-
gente, in quanto possono scolorire gli interni del veicolo o striare e danneg-
giare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche
come benzene o benzina, soluzioni alcaline o acide, coloranti e candeg-
gianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcaline, come
diluenti, benzene e alcool
Page 424 of 576

4246-1. Manutenzione e cura
HIGHLANDER HV_EL
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere.
Rimuovere gli eccessi di sporco e
polvere con un panno morbido inu-
midito con detergente diluito.
Usare una soluzione di acqua diluita con
circa il 5% di detergente per lana neutro.
Eliminare l'acqua in eccesso dal
panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale trac-
cia residua di detergente.
Pulire la superficie con un panno
morbido e asciutto per eliminare
eventuali residui di umidità. Far
asciugare la pelle in una zona venti-
lata e all'ombra.
■Cura delle zone in pelle
Toyota raccomanda la pulizia degli interni del
veicolo almeno due volte all'anno al fine di mantenere l'abitacolo sempre a livelli qualita-
tivi ottimali.
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere.
Eliminarlo con un panno morbido
inumidito con detergente neutro dilu-
ito a circa l'1%.
Eliminare l'acqua in eccesso dal
panno strizzandolo e rimuovere
accuratamente le tracce residue di
detergente e acqua.
NOTA
●Non usare cera lucidante o detergente
lucidante. La superficie verniciata della
plancia o di altre parti dell'abitacolo potrebbe danneggiarsi.
■Per evitare di danneggiare le super-
fici in pelle
Adottare le seguenti precauzioni per evi- tare di danneggiare e deteriorare le super-
fici in pelle:
●Rimuovere immediatamente polvere o
sporco dalle superfici in pelle.
●Non esporre il veicolo alla luce diretta
del sole per periodi prolungati. Parcheg-
giare il veicolo all'ombra, soprattutto nei mesi estivi.
●Non collocare sulla selleria oggetti in
vinile, plastica o contenenti cera, in quanto potrebbero attaccarsi alla pelle
se l'abitacolo del veicolo raggiunge tem-
perature piuttosto elevate.
■Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con
acqua.
I sistemi del veicolo, quali l'impianto audio,
potrebbero danneggiarsi se l'acqua entra in contatto con componenti elettrici, quali
l'impianto audio, sopra o sotto il pavimento
del veicolo. L'acqua può anche arrugginire la carrozzeria.
■Quando si pulisce l’interno del para-
brezza
Evitare che il detergente per vetri venga a contatto con l'obiettivo. Inoltre, non toc-
care la lente. (P.270)
■Pulizia dell'interno del lunotto
●Per pulire il lunotto non utilizzare deter- gente per vetri, perché potrebbe dan-
neggiare i fili del riscaldatore dello
sbrinatore lunotto o l'antenna. Utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida e
pulire delicatamente il lunotto. Pulire il
lunotto con movimenti paralleli ai fili del riscaldatore o all'antenna.
●Prestare attenzione a non graffiare o
danneggiare i fili del riscaldatore o
l'antenna.
Pulizia delle zone in pelle
Pulizia delle zone in pelle sinte-
tica