Page 17 of 416

15
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Cintura/e di sicurezza
non allacciata/e
o volutamente
sganciata/eFissa o lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico.Una delle cinture di sicurezza
non è stata allacciata o è stata
sganciata. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Pressione olio
motore Continua.
Anomalia del circuito di
lubrificazione del motore. Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Carica batteria
Fissa. Anomalia del circuito di carica
della batteria (morsetti sporchi o
allentati, cinghia dell'alternatore
allentata o rotta, ecc.). La spia dovrebbe spegnersi all'avviamento del
motore.
Se l’anomalia persiste, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Oppure Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento
Fissa con lancetta
nella zona rossa.
La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Attendere il raffreddamento del motore prima di
rabboccare, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Fissa (Solo con
quadro strumenti
LCD).
1
Strumentazione di bordo
Page 18 of 416

16
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Porta/e aperta/e
Accesa fissa e abbinata
ad un messaggio che
localizza la porta, se
la velocità è inferiore a
10
km/h.Una porta anteriore, laterale
o posteriore (porta a battente
sinistra o sportello del
bagagliaio) è rimasta aperta.
Se il veicolo ne è equipaggiato,
il lunotto dello sportello del
bagagliaio è rimasto aperto. Chiudere la porta o il bagagliaio.
Se il veicolo ne è equipaggiato e se la porta a
battente destra è rimasta aperta, la sua apertura non
verrà segnalata da questa spia.
Accesa fissa, abbinata
ad un messaggio che
localizza la porta e
accompagnata da un
segnale acustico, se la
velocità è superiore a
10
km/h.
Oppure Livello min.
carburante
Fissa con lancetta
nella zona rossa. Alla prima accensione, nel
serbatoio restano meno di 8
litri
di carburante . Effettuare un rifornimento di carburante non appena
possibile per evitare la panne.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento del
contatto, finché non viene effettuato un rabbocco
sufficiente di carburante.
Capacità del serbatoio: circa 69
litri.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga vuoto,
ciò potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento
e d'iniezione.
Fissa (Solo con
quadro strumenti
LCD).
Presenza
d'acqua nel
filtro del gasolio Fissa (Solo con
quadro strumenti
LCD). Il filtro del gasolio contiene
acqua.
Rischio di danneggiamenti del sistema di iniezione.
Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 19 of 416
17
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Sistema di
autodiagnosi
motore Fissa, abbinata alla
s p i a S T O P.
È stata rilevata un'anomalia
grave del motore. Fermarsi non appena le condizioni del traffico lo
consentono.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Sistema
diagnostico
motore
Fissa.
Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso contrario, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Lampeggiante. Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
Richiedere una verifica alla rete PEUGEOT oppure a
un riparatore qualificato.
Fissa, abbinata alla
spia SERVICE. È stata rilevata una lieve
anomalia del motore. Richiedere una verifica alla rete PEUGEOT oppure a
un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 20 of 416

18
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Pneumatici
sgonfi Fissa, accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio. La pressione di una o più ruote è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente con i pneumatici freddi.
Re-inizializzare il sistema dopo ogni regolazione
della pressione di uno o più pneumatici e dopo la
sostituzione di una o più ruote.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione
pneumatici sgonfi
, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Lampeggiante, quindi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service. Il sistema presenta un
malfunzionamento: il controllo
della pressione dei pneumatici
non è più garantito. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Preriscaldamento
dei motori DieselFissa.
Il contattore sulla 2ª posizione
(C o nt at to).
Oppure
Il tasto d'avviamento "START/
STOP" è stato azionato.Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare il motore.
Allo spegnimento della spia, l'avviamento è immediato a
condizione di:
-
p
remere il pedale della frizione se il veicolo è dotato di
cambio manuale,
-
t
enere premuto il pedale del freno se cambio automatico o
pilotato.
La durata dell'accensione della spia è determinata dalle
condizioni climatiche (fino a trenta secondi circa in condizioni
climatiche estreme).
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto ed attendere
nuovamente lo spegnimento della spia, poi avviare il motore.
Strumentazione di bordo
Page 21 of 416

19
Pedale del freno
premutoFissa.
Il pedale freno deve esser
premuto. Con il cambio automatico o pilotato, premere il pedale
del freno, a motore avviato, prima di disinserire il
freno di stazionamento, per sbloccare la leva e uscire
dalla posizione P o N
.
Se si desidera disinserire il freno di stazionamento
senza premere il pedale del freno, questa spia
resterà accesa.
Pedale della
frizione premuto Fissa.
In modalità STOP del sistema
Stop & Start, il passaggio in
modalità START viene rifiutato
poiché il pedale della frizione
non è completamente premuto. Se il veicolo è equipaggiato di cambio manuale, è
necessario premere completamente il pedale della
frizione per permettere il passaggio alla modalità
START del motore.
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
Antibloccaggio
delle ruote
(ABS) Fissa.
Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Allarme Rischio
Collisione/Active
Safety Brake Lampeggiante.
Il sistema è attivo. Il sistema frena leggermente al fine di diminuire
la velocità di collisione frontale con il veicolo che
precede.
Fissa, accompagnata
da un messaggio e da
un segnale sonoro. Il sistema è in anomalia.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Fissa, accompagnata
da un messaggio. Il sistema è disattivato
(disattivazione tramite menu). Per ulteriori informazioni sul sistema Allarme Rischio
Collisione
/Active Safety Brake , fare riferimento alla
sezione corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
Page 22 of 416

20
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Airbag Accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi,
quindi si spegne all'inserimento
del contatto. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso di anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia di un airbag o di uno
dei pretensionatori delle cinture
di sicurezza. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Airbag frontale
lato passeggero Fissa, sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e
airbag frontale lato
passeggero. Il comando situato sul cruscotto,
lato passeggero, è in posizione
O F F.
L'airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini con schienale
rivolto verso la strada, salvo nei
casi in cui vi sia un’anomalia di
funzionamento degli airbag (spia
d'allarme airbag accesa). Per attivare l'Airbag passeggero, azionare il comando
sulla posizione ON, In questo caso non è più
possibile collocare un seggiolino per bambini con
"schienale verso la strada".
Filtro
antiparticolato
(diesel)
Fissa, accompagnata da
un segnale acustico e da
un messaggio indicante
il rischio di intasamento
del filtro antiparticolato.Indica un inizio di saturazione
del filtro antiparticolato.
Non appena le condizioni del traffico lo permettono,
rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno
60
km/h, fino allo spegnimento della spia.
Fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e dal messaggio livello
dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo
basso. Indica che l'additivo nel
serbatoio ha raggiunto livello
minimo.
Fare rabboccare il livello di additivo il prima possibile
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 23 of 416

21
Sistema airbag
lato passeggeroFissa.
Il comando, situato sul lato
passeggero del cruscotto,
è azionato sulla posizione
ON. L'airbag anteriore lato
passeggero è attivato.
In questo caso, non collocare
un seggiolino per bambini con
"schienale verso la strada" sul
sedile del passeggero anteriore. Spostare il comando sulla posizione OFF per
disattivare l'airbag anteriore lato passeggero.
È possibile collocare un seggiolino per bambini rivolto
all’indietro, a meno che non vi sia un’anomalia di
funzionamento degli airbag (spia d'allarme airbag
accesa).
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS/
ASR) Fissa.
Il tasto è azionato e la spia si
accende.
Il CDS/ASR è disattivato.
CDS: controllo dinamico di
stabilità.
ASR: antipattinamento delle
ruote. Premere il tasto per attivare il sistema di
climatizzazione DSC/ASR.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivato
all'avviamento del veicolo.
Se il sistema è disattivo, viene riattivato
automaticamente quando si raggiunge la velocità di
50
km/h.
Per ulteriori informazioni sul Programma di stabilità
elettronica (ESC) e particolarmente sul CDS/ASR,
leggere la sezione corrispondente.
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS/
ASR) Lampeggiante.
La regolazione del CDS/ASR è
attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Fissa. Il sistema CDS/ASR presenta
un’anomalia. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Servosterzo Fissa. Malfunzionamento del
servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 24 of 416

22
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa
tra 600
e 2.400 km.Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue
®:
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli quest'operazione.
Lampeggiante,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa
tra 0
km e 600
km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di AdBlue
®
per evitare una panne: rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato oppure effettuate da soli
quest'operazione.
Lampeggiante,
accompagnata
da un segnale
sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell’AdBlue
® è vuoto:
il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavvio del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di AdBlue®: rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato
oppure effettuare da soli questa operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 4
litri
di AdBlue
® nel serbatoio.
Strumentazione di bordo