4
Posto di guida
Senza sistema audio
1.Vani portaoggetti (se il veicolo ne è
equipaggiato).
2. Presa accessori 12
V (120 W).
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
3. Porta bicchiere/lattina.
4. Avvisatore acustico.
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo,
i vani portaoggetti possono essere aperti o
chiusi. Questa configurazione è mostrata
solo a scopo illustrativo.
Con sistema audio
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo,
i vani portaoggetti possono essere aperti o
chiusi. Questa configurazione è mostrata
solo a scopo illustrativo.
1.
Cassettino portaoggetti.
2. Presa accessori 12 V (120 W).
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
3. Porta USB.
4. Presa ausiliaria (JACK).
5. Porta bicchiere/lattina.
6. Contenitori vari.
7. Cassettino portaoggetti refrigerato
(se disponibile).
Tramite una bocchetta di ventilazione,
se aperta, con motore avviato e
climatizzazione accesa.
8. Cassettino portaoggetti superiore.
9. Presa accessori 230 V (150 W, se
prevista dalla versione del veicolo)
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
10. Allarme sonoro.
Vista d'insieme
5
Comandi a volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/
indicatori di direzione.
2. Comandi tergicristalli/lavacristalli/
computer di bordo.
3. Comandi regolazione sistema audio
(secondo l’allestimento).
4. Comandi limitatore di velocità/regolatore
di velocità Regolatore di velocità
adattativo.
5. Rotella di selezione modalità display
quadro strumenti.
6. Comandi sintesi vocale (secondo
l’allestimento).
Regolazione volume (secondo
l’allestimento).
7. Comandi regolazione sistema audio
(secondo l’allestimento).
Con touch screen
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo,
i vani portaoggetti possono essere aperti o
chiusi. Questa configurazione è mostrata
solo a scopo illustrativo.
1.
Aprire il cassettino portaoggetti.
2. Presa accessori 12 V (120 W).
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
3. Porta USB.
4. Presa ausiliaria (JACK).
5. Porta bicchiere/lattina.
6. Contenitori vari.
7. Cassettino portaoggetti refrigerato (se
disponibile).
Tramite una bocchetta di ventilazione,
se aperta, con motore avviato e
climatizzazione accesa.
8. Cassettino portaoggetti superiore.
9. Presa accessori 230 V (150 W, se
prevista dalla versione del veicolo)
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
10. Allarme sonoro.
.
Vista d'insieme
111
Presa/e accessori 12 V
A seconda della versione.
F
Pe
r collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120
W), sollevare il tappo e
collegare un adattatore corretto.
Rispettare la potenza massima per evitare
di danneggiare l'accessorio. Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o dei disturbi della
visualizzazione sui display.
Por ta USB
Questa porta consente il collegamento di
dispositivi portatili come apparecchi audio
digitali tipo iPod
® o chiavette di memoria USB.
Legge i file audio che vengono inviati al sistema
audio e riprodotti attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi
al volante o con quelli del sistema audio.
Durante l'utilizzo della porta USB,
il dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
il consumo dell'equipaggiamento portatile è
superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, fare riferimento alla
sezione Sistema audio e telematica .
3
Ergonomia e confort
15
Navigazione connessa a
Internet
A seconda della versione
Secondo il livello di equipaggiamento del
veicolo
Connessione rete fornita dal
veicolo
oppure
Connessione rete fornita
dall’utente
Navigazione connessa a
Internet
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a veicolo fermo. Per accedere alla navigazione
connessa a Internet, è possibile
utilizzare la connessione apportata dal
veicolo attraverso i ser vizi "Chiamata
d'emergenza o d'assistenza" oppure
utilizzare lo smartphone come modem.
Attivare e impostare la condivisione di
connessione dello smartphone.
Connessione rete fornita dal
veicolo
Il sistema è collegato
automaticamente al modem
integrato per i ser vizi "Chiamata
d'emergenza o d'assistenza" e
non necessita di una connessione
fornita dall’utente mediante il suo
smartphone.
Connessione rete fornita
dall’utente
Collegare un cavo USB.
Lo smartphone è in modalità carica
quando è collegato mediante il cavo
USB.
Attivare la funzione Bluetooth del
telefono e accertarsi che sia visibile
a tutti (vedere la sezione "Connect-
App").
Selezionare una rete Wi-Fi trovata
dal sistema e connettersi (vedere la
sezione "Connect-App").
Restrizioni di utilizzo:
-
I
n CarPlay
®, la condivisione della
connessione si limita alla modalità di
connessione Wi-Fi.
-
I
n MirrorLink
TM, la condivisione della
connessione si limita alla modalità di
connessione USB.
La qualità dei servizi dipende dalla qualità
della rete internet.
Alla comparsa di "TOMTOM
TR AFFIC", i ser vizi sono disponibili.
Connessione USB Connessione Bluetooth
Connessione Wi-Fi
.
PEUGEOT Connect Nav
26
Attivare/Disattivare "Ricarca
stazione ".
Premere " OK".
Se la "Ricerca automatica DAB/ FM" è
attivata, può esserci un ritardo di alcuni
secondi quando il sistema passa in
modalità analogica "FM" con, talvolta, una
variazione di volume.
Quando la qualità del segnale digitale
torna ad essere buona, il sistema torna
automaticamente in "DAB".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM" (opzione " FM/DAB " in
grigio), o se la "Ricerca automatica
"DAB/FM" non è attivata, il suono si
interrompe quando la qualità del segnale
digitale diventa scadente.Media
Presa USB
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la periferica USB alla presa USB con
un cavo adatto (non fornito).
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
La riduzione del numero di file non musicali e
delle rubriche permette di diminuire il tempo
d'attesa.
Le playlist vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o alla connessione di
una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate:
se non vengono modificate, il tempo di
caricamento successivo è ridotto.
Presa Ausiliaria (AUX)
(a seconda del modello/in base
all'equipaggiamento)
Questa modalità è disponibile solo se l'"Entrata
ausiliaria" è stata spuntata nelle regolazioni
audio.
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa ausiliaria Jack utilizzando
un cavo audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (a livello elevato). Quindi, regolare il
volume dell'autoradio.
La visualizzazione e la gestione dei comandi
avvengono attraverso il dispositivo portatile.
Lettore CD
(a seconda del modello/in base
all'equipaggiamento)
Inserire il CD nel lettore.
PEUGEOT Connect Nav
27
Selezione della modalità
oppure Premere Radio Media
per
visualizzare la prima schermata.
Selezionare " Modo".
Scegliere la modalità.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette di ascoltare i file audio
del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Il profilo Bluetooth deve essere
attivato, regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello elevato).
Regolare successivamente il volume
dell'autoradio.
Se la lettura dei file non inizia
automaticamente, potrebbe essere necessario
attivarla dal telefono.
La gestione si effettua attraverso la periferica o
utilizzando i tasti dell'autoradio. Una volta collegato in streaming, il
telefono viene considerato una fonte
multimediale.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa Apple con
il cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi
dell’autoradio.
Le classificazioni disponibili sono quelle
del lettore portatile collegato (artisti/
album/generi/playlist/audiobook/podcast).
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare
la classificazione utilizzata, risalire
nello schema fino al primo livello poi
selezionare la classificazione preferita
(ad esempio: playlist) e confermare per
scendere nello schema fino al brano
desiderato.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe non essere compatibile con la
generazione del lettore Apple
®.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta le memorie di massa
portatili Apple, i dispositivi BlackBerry® o
i lettori Apple® attraverso le prese USB. Il
cavo di adattamento non è fornito.
Il pilotaggio della periferica si effettua
mediante i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute dal
sistema durante la connessione, devono
essere collegate alla presa ausiliaria con
un cavo Jack (non fornito) o via streaming
Bluetooth, a seconda della compatibilità.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema audio legge solo i file audio con
estensione ".wma, .aac, .flac, .ogg e .mp3" ad
una velocità compresa tra 32
Kbps e 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit
Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo wma
9
standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
32, 44
e 48
KHz.
.
PEUGEOT Connect Nav
40
Sistemi Multimediali
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
La lettura della chiavetta USB inizia dopo un
tempo eccessivamente lungo (circa 2-3
minuti).Alcuni file forniti con la chiavetta possono
rallentare di molto l'accesso alla lettura della
chiavetta (moltiplicazione per 10
del tempo di
catalogazione). Cancellare i file forniti con la chiavetta e limitare
il numero di sottocartelle nella struttura della
chiavetta.
Il CD viene espulso sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito al contrario, è illeggibile, non
contiene dati audio o contiene un formato audio
non riconosciuto dal sistema audio.
Il CD è stato masterizzato in un formato non
compatibile con il lettore (udf, ecc.).
Il CD è protetto da un sistema di protezione
antipirateria non riconosciuto dal sistema audio.Verificare il senso di inserimento del CD nel lettore.
Verificare lo stato del CD: il CD non potrà essere
letto se è troppo danneggiato.
Verificare il contenuto se si tratta di un CD inciso:
consultare i consigli del capitolo "AUDIO".
ll lettore CD del sistema audio non legge i DVD.
Se di qualità scadente, alcuni CD masterizzati non
vengono letti dal sistema audio.
Il tempo di attesa dopo l'inserimento di un CD o
il collegamento di una chiavetta USB è lungo.
Al momento dell’inserimento di una nuova chiavetta,
il sistema legge un determinato numero di dati
(cartella, titolo, artista, ecc.). Questa operazione può
durare da qualche secondo a qualche minuto.Ciò è del tutto normale.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conser varli
adeguatamente.
Le regolazioni del sistema audio (bassi, alti,
acustiche) non sono adatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare un tipo di acustica.
Alcuni caratteri delle informazioni del sistema
multimediale in corso di lettura non vengono
visualizzati correttamente. Il sistema audio non riesce a visualizzare alcuni
tipi di caratteri.
Utilizzare dei caratteri standard per nominare i
brani e le cartelle.
La lettura dei file in streaming si avvia. La periferica collegata non lancia
automaticamente la lettura.Lanciare la lettura dalla periferica.
I nomi dei brani e la durata di lettura non
appaiono sul display dello streaming audio. Il profilo Bluetooth non permette di trasferire
queste informazioni.
PEUGEOT Connect Nav
10
Media
Presa USB
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la periferica USB alla presa USB con
un cavo adatto (non fornito).Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
La riduzione del numero di file non musicali e
delle rubriche permette di diminuire il tempo
d'attesa.
Le playlist vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o alla connessione di
una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate:
se non vengono modificate, il tempo di
caricamento successivo è ridotto.
Presa ausiliaria (AUX)
(a seconda del modello/in base
all'equipaggiamento)
Questa modalità è disponibile solo se l'"Entrata
ausiliaria" è stata spuntata nelle regolazioni
audio.
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa ausiliaria Jack utilizzando
un cavo audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (a livello elevato). Quindi, regolare il
volume dell'autoradio.
La visualizzazione e la gestione dei comandi
avvengono attraverso il dispositivo portatile.
Se la "FM-DAB" è attivata, c'è un ritardo
di alcuni secondi quando il sistema passa
in radio analogica "FM" con, talvolta, una
variazione di volume.
Quando la qualità del segnale digitale
torna ad essere sufficiente, il sistema
torna automaticamente in "DAB".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM", o se la "FM-DAB" non
è attivata, il suono viene interrotto quando
il segnale digitale è troppo debole.
PEUGEOT Connect Radio