3
.
.
Consigli di guida 176
Avviamento-spegnimento del motore,
chiave singola, chiave con telecomando
1
78
Avviamento – arresto del motore,
"Accesso e Avviamento a mani libere"
1
81
Freno di stazionamento
1
85
Partenza assistita in salita/discesa
1
86
Cambio manuale a 5
marce
1
87
Cambio manuale a 6
marce
1
87
Indicatore di cambio marcia
1
88
Cambio automatico
1
89
Cambio pilotato
1
94
Stop & Start
1
98
Visualizzazione dei dati di guida
2
00
Memorizzazione delle velocità
202
R
iconoscimento dei segnali di limite
di velocità e di avvertenza
2
02
Limitatore di velocità
2
06
Regolatore di velocità
2
09
Regolatore di velocità attivo
2
11
Allarme Rischio Collisione e
Active Safety Brake
2
18
Allarme superamento involontario della
linea di carreggiata
2
22
Allarme livello d'attenzione guidatore
2
23
Sistema di sor veglianza angolo cieco
2
25
Sensori di parcheggio
2
27
Telecamera di retromarcia, retrovisore
interno
229
Visiopark 1
2
30
Segnalazione pneumatici sgonfi
2
34Carburante
237
Posizionamento obbligato nel bocchettone
di rifornimento carburante Diesel
2
38
Catene da neve
2
41
Traino di un rimorchio
2
42
Modalità risparmio energetico
2
42
Barre del tetto/Portapacchi sul tetto
2
43
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
2
45
Cofano motore
2
46
Motor i
247
Verifica dei livelli
2
47
Controlli
250
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 2 52
Consigli per la manutenzione 2 56
Triangolo di presegnalazione
(sistemazione)
257
Mancanza di carburante (diesel)
2
57
Scatola porta attrezzi
2
58
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
2
60
Ruota di scorta
2
66
Sostituzione di una lampadina
2
72
Sostituzione di un fusibile
2
83
Batteria da 12
V
2
88
Tr a i n o
2 9 2Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
2
94
Dimensioni
3
01
Elementi di identificazione
3
05
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Sistema audio e telematica
.
Sommario
271
F Abbassare di nuovo completamente il veicolo.
F
R
ipiegare il cric 2 e staccarlo.
F
S
e il veicolo ne è equipaggiato, bloccare
il bullone antifurto con la manovella
smontaruota 1
dotata di boccola antifurto 4 .
F
E
ffettuare un serraggio degli altri bulloni
utilizzando esclusivamente la manovella
smontaruota 1 .
F
R
iporre gli attrezzi nella scatola porta
attrezzi. Segnalazione pneumatici sgonfi
La ruota di scorta in lamiera non è
provvista di sensore.
Dopo la sostituzione di una ruota
Riporre correttamente la ruota forata nel
cestello.
Appena possibile, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Fare ispezionare la ruota forata. Dopo la
diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
Si raccomanda di disattivare alcune
funzioni di assistenza alla guida, ad
esempio Active Safety Brake.
Se il veicolo è equipaggiato di
segnalazione pneumatici sgonfi,
controllare la pressione dei pneumatici poi
reinizializzare il sistema.
Per ulteriori informazioni sulla
Segnalazione pneumatici sgonfi
, fare
riferimento alla sezione corrispondente. Ruota con copricerchio
Al rimontaggio della ruota
, rimontare
il copricerchio iniziando con il collocare
la sua tacca all'altezza della valvola e
premendo poi sul suo contorno con il
palmo della mano.
Fissaggio della ruota in lamiera
Se il veicolo è equipaggiato di cerchi in
alluminio, al serraggio dei bulloni durante
il rimontaggio, è normale constatare
che le rondelle non sono a contatto con
la ruota di scorta. La ruota è trattenuta
dall'appoggio conico di ogni bullone.
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici
è indicata su questa etichetta.
8
In caso di panne