3
.
.
Consigli di guida 176
Avviamento-spegnimento del motore,
chiave singola, chiave con telecomando
1
78
Avviamento – arresto del motore,
"Accesso e Avviamento a mani libere"
1
81
Freno di stazionamento
1
85
Partenza assistita in salita/discesa
1
86
Cambio manuale a 5
marce
1
87
Cambio manuale a 6
marce
1
87
Indicatore di cambio marcia
1
88
Cambio automatico
1
89
Cambio pilotato
1
94
Stop & Start
1
98
Visualizzazione dei dati di guida
2
00
Memorizzazione delle velocità
202
R
iconoscimento dei segnali di limite
di velocità e di avvertenza
2
02
Limitatore di velocità
2
06
Regolatore di velocità
2
09
Regolatore di velocità attivo
2
11
Allarme Rischio Collisione e
Active Safety Brake
2
18
Allarme superamento involontario della
linea di carreggiata
2
22
Allarme livello d'attenzione guidatore
2
23
Sistema di sor veglianza angolo cieco
2
25
Sensori di parcheggio
2
27
Telecamera di retromarcia, retrovisore
interno
229
Visiopark 1
2
30
Segnalazione pneumatici sgonfi
2
34Carburante
237
Posizionamento obbligato nel bocchettone
di rifornimento carburante Diesel
2
38
Catene da neve
2
41
Traino di un rimorchio
2
42
Modalità risparmio energetico
2
42
Barre del tetto/Portapacchi sul tetto
2
43
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
2
45
Cofano motore
2
46
Motor i
247
Verifica dei livelli
2
47
Controlli
250
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 2 52
Consigli per la manutenzione 2 56
Triangolo di presegnalazione
(sistemazione)
257
Mancanza di carburante (diesel)
2
57
Scatola porta attrezzi
2
58
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
2
60
Ruota di scorta
2
66
Sostituzione di una lampadina
2
72
Sostituzione di un fusibile
2
83
Batteria da 12
V
2
88
Tr a i n o
2 9 2Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
2
94
Dimensioni
3
01
Elementi di identificazione
3
05
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Sistema audio e telematica
.
Sommario
230
Sono rappresentati come una traccia
"al suolo" e non permettono di situare
il veicolo rispetto a degli ostacoli alti
(ad esempio, altri veicoli, ecc.).
Una deformazione dell'immagine è
normale.
È normale constatare la visualizzazione di
parte della targa in basso allo schermo.
L'apertura dello sportello posteriore
o della porta posteriore (in funzione
dell'equipaggiamento) potrà disturbare la
visualizzazione.
Se una porta laterale è aperta, tenere
conto dell’ingombro.Controllare regolarmente la pulizia della
lente della telecamera.
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con un panno morbido e
asciutto.
Visiopark 1
Le linee di colore blu rappresentano la
larghezza del veicolo, retrovisori inclusi.
A partire dal paraurti posteriore, la linea rossa
rappresenta la distanza a 30
cm e le linee blu
più sottili, rispettivamente a 1
m (A) e a 2
m (B). Questo sistema permette di vedere sul display
ciò che sta intorno al veicolo mediante una
telecamera situata dietro allo stesso.
I sensori dell’assistenza al parcheggio
situati nel paraurti posteriore e/o anteriore
completano l’informazione sulla vista dall'alto
del veicolo (parte destra).
A complemento della vista dall'alto del veicolo
(parte destra), possono essere visualizzati più
tipi di vista (parte sinistra):
-
v
ista posteriore standard,
-
v
ista posteriore a 180°,
-
v
ista posteriore zoomata.
Guida