38
Con PEUGEOT Connect
Radio
Con PEUGEOT Connect
Nav
F Selezionare il menu Regolazioni .
F Selezionare "Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data" o "Ora".
F
S
cegliere i formati di visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l’ora utilizzando la
tastiera numerica.
F
C
onfermare con " OK".
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Selezionare "Regolazione ora-
data ".
F
Sel
ezionare " Data" o "Ora".
F
M
odificare la data e/o l’ora utilizzando la
tastiera numerica.
Regolazioni complementari
È possibile scegliere di:
Modificare il formato di visualizzazione della
data e dell’ora (12h/24h).
Modificare il fuso orario.
Attivare o disattivare la sincronizzazione con il
G PS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente
i passaggi ora legale/ora solare (secondo
il Paese).
Il passaggio dall'ora solare all'ora legale
avviene cambiando il fuso orario.
Con sistema audio
F Premere i tasti " 5" o " 6" per selezionare il
menu Configurazione visualizzatore , poi
confermare premendo il tasto "OK".
F
P
remere i tasti " 5" o " 6" o " 7" o " 8" per
impostare i valori della data e dell'ora, poi
confermare premendo il tasto "OK".
F
P
remere il tasto MENU
per accedere al
menu generale .
F
P
remere il tasto "
7" o " 8" per
selezionare il menu " Personalizzazione-
configurazione ", quindi confermare
premendo il tasto " OK"
Strumentazione di bordo
42
Bloccaggio
Con la chiave
F Per bloccare tutte le porte del veicolo,
girare la chiave verso la parte posteriore del
veicolo.
Se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme non
si attiva.
Con il telecomando
F Per bloccare tutte le porte del
veicolo, premere questo tasto.
Accertarsi che oggetti o persone non
impediscano la corretta chiusura dei vetri.
Quando si manovrano i vetri, prestare
particolare attenzione ai bambini.
Se una porta non è ben chiusa
(tranne la porta destra, se porta a
battente):
-
v
eicolo fermo e motore avviato,
questa spia si accende,
accompagnata da un messaggio
d’allarme per alcuni secondi,
-
v
eicolo marciante (velocità
superiore a 10
km/h), questa
spia si accende, accompagnata
da un segnale sonoro e da un
messaggio d’allarme per alcuni
secondi. Guidare con le porte bloccate può rendere
difficoltoso l'accesso dei soccorritori in
caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo),
non scendere mai dal veicolo senza il
telecomando, anche per pochi istanti.
Con il telecomando e con
porta/e laterale/i scorrevole/i
elettricamente
F Per sbloccare le porte
del veicolo e aprire la
porta laterale, tenere
premuto questo tasto
fino all'apertura della
porta.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di
direzione per due secondi circa.
Contemporaneamente, a seconda della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
si aprono. Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Allo stesso tempo, in funzione della
versione, i retrovisori esterni si chiudono.
Se sono rimaste aperte delle porte o il
portellone, la chiusura centralizzata non
avviene.
Quando le porte del veicolo sono bloccate,
se vengono sbloccate inavvertitamente, si
richiudono automaticamente entro trenta
secondi circa, tranne se una delle porte
viene aperta.
E se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme
si riattiva (con l'allarme volumetrale anche
se è stato disattivato).
La chiusura e l'apertura dei retrovisori
esterni possono essere disattivate
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Aperture
49
Bloccaggio
F Per bloccare tutte le porte del
veicolo, premere questo tasto.
Se il veicolo ne è equipaggiato,
il mantenimento del tasto
premuto permette la chiusura
dei vetri. Se si rilascia il tasto, il
vetro si blocca.
Accertarsi che oggetti o persone non
impediscano la corretta chiusura dei vetri.
Quando si manovrano i vetri, prestare
particolare attenzione ai bambini. Se una porta non è ben chiusa (tranne
la porta destra, se porta a battente):
-
v eicolo fermo e motore avviato,
questa spia si accende,
accompagnata da un messaggio
d’allarme per alcuni secondi,
-
v
eicolo marciante (velocità
superiore a 10
km/h), questa spia
si accende, accompagnata da un
segnale sonoro e da un messaggio
d’allarme per alcuni secondi.
Guidare con le porte bloccate può rendere
difficoltoso l'accesso dei soccorritori in
caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo), non uscire dal veicolo senza il
telecomando, anche per breve tempo.
Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Allo stesso tempo, in funzione della
versione, i retrovisori esterni si chiudono. Se sono rimaste aperte delle porte o il
portellone, la chiusura centralizzata non
avviene.
Quando le porte del veicolo sono bloccate,
se vengono sbloccate inavvertitamente, si
richiudono automaticamente entro trenta
secondi circa, tranne se una delle porte
viene aperta.
E se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme
si riattiva (con il volumetrale anche se è
stato disattivato).
La chiusura e l'apertura dei retrovisori
esterni possono essere disattivate
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
2
Aperture
82
Disattivazione
F Premere questo pulsante di sbloccaggio del telecomando.
oppure
F
S
bloccare le porte del veicolo con il sistema
"Accesso e Avviamento a mani libere".
Il sistema di sor veglianza è disattivato; la spia
del tasto si spegne e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa 2
secondi.
In caso di ribloccaggio automatico delle
porte del veicolo (dopo 30
secondi
senza apertura di una delle porte o del
bagagliaio), il sistema di sorveglianza si
riattiva automaticamente.
Chiusura del veicolo solo
con l'allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico per evitare
l'attivazione intempestiva della sirena d'allarme,
in alcuni casi quali:
-
p
asseggeri a bordo del veicolo,
-
u
n vetro lasciato socchiuso,
-
p
er lavare il veicolo,
-
p
er la sostituzione di una ruota,
-
p
er il traino del veicolo,
-
i
l trasporto su una nave o un traghetto.
Sorveglianza volumetrica
Disattivazione F
D
isinserire il contatto ed entro
dieci secondi premere il pulsante
fino all'accensione fissa della
spia.
F
Us
cire dal veicolo.F
B
loccare immediatamente il
veicolo con il telecomando
o con il sistema "Accesso e
Avviamento a mani libere".
Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia
del pulsante lampeggia ogni secondo.
Per essere acquisita, questa disattivazione
deve essere effettuata a ogni interruzione del
contatto.
Riattivazione
F
D
isattivare la protezione
perimetrale sbloccando le porte
del veicolo con il telecomando
o con il sistema "Accesso e
Avviamento a mani libere".
La spia si spegne. F
R
iattivare il sistema d'allarme
completo bloccando le porte
del veicolo con il telecomando
o con il sistema "Accesso e
Avviamento a mani libere".
La spia sul pulsante lampeggia di nuovo ogni
secondo.
Funzionamento dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa trenta secondi.
Le funzioni di sor veglianza restano attive
fino all'undicesima attivazione consecutiva
dell'allarme.
Allo sbloccaggio delle porte del
veicolo con il telecomando o con
il sistema "Accesso e Avviamento
a mani libere", il lampeggiamento
veloce della spia informa che
l'allarme si è attivato durante la
propria assenza.
All'inserimento del contatto, il
lampeggiamento si interrompe
immediatamente.
Aperture
200
Il sistema si riattiva automaticamente ad
ogni avviamento del motore da parte del
guidatore.
Apertura del cofano motore
Guida su strada allagataAnomalia di funzionamento
Secondo l'equipaggiamento del veicolo:In caso di malfunzionamento del
sistema, questa spia lampeggia sul
quadro strumenti.
La spia su questo tasto lampeggia e
appare un messaggio, accompagnato
da un segnale sonoro.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Se si verifica un'anomalia in modalità STOP, il
motore potrebbe spegnersi.
Tutte le spie di allarme del quadro strumenti si
accendono.
Secondo la versione, può apparire un
messaggio d'allerta che chiede di portare la
leva di selezione delle marce in posizione N e
di premere il pedale del freno.
A veicolo fermo, occorre interrompere il
contatto, poi riavviare il motore.
Visualizzazione dei dati di
guida
Sistema che proietta un insieme di informazioni
su uno schermo trasparente, situato nel campo
visivo del guidatore, per evitare di distogliere lo
sguardo dalla strada.
Dati visualizzati
Una volta attivato il sistema, la proiezione dati
di guida visualizza i seguenti dati:
Prima di qualsiasi inter vento nel vano motore,
disattivare lo Stop & Start per evitare il rischio
di ferirsi durante un disinnesto automatico
della modalità START.
Prima attraversare un'area allagata, si
raccomanda vivamente di disattivare lo
Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sui Consigli di
guida
, particolarmente su strada allagata,
consultare la sezione corrispondente. A.
Velocità del veicolo.
B. Dati del regolatore/limitatore di velocità.
C. Se il veicolo ne è equipaggiato, le
informazioni sulla distanza tra veicoli, gli
allarmi frenata automatica d'emergenza e
la navigazione.
D. Se il veicolo ne è equipaggiato, le
informazioni sulla limitazione di velocità.
Guida
201
Per ulteriori informazioni sulla
Navigazione, leggere la sezione Sistema
audio e telematica .
Ta s t i
Attivazione/disattivazione
1.Attivazione.
2. Interruzione (pressione lunga).
3. Regolazione della luminosità.
4. Regolazione in altezza del display. F
C
on il motore avviato, premere il tasto 1 per
attivare il sistema e uscire dalla modalità
display.
Regolazione dell’altezza
F Con il motore avviato, regolare l'altezza di visualizzazione desiderata con i pulsanti 4 :
-
i
n alto, per spostare la visualizzazione
verso l'alto,
-
i
n basso, per spostare la visualizzazione
verso il basso.
Regolazione della luminosità
F Con il motore avviato, regolare la luminosità del display con il pulsante 3 :
-
s
u "sole" per aumentare la luminosità,
-
s
u "luna " per diminuire la luminosità.
A veicolo fermo o marciante, nessun
oggetto deve essere appoggiato attorno
allo schermo trasparente dell'head up
display (o nella cavità) per non impedirne
l'uscita e il corretto funzionamento.
In alcune condizioni meteorologiche
(pioggia e/o neve, sole abbagliante,
ecc.), l'head up display potrebbe non
essere leggibile o potrebbe essere
momentaneamente disturbato.
Alcuni occhiali da sole possono ostacolare
la lettura delle informazioni.
Per pulire lo schermo trasparente,
utilizzare un panno pulito e morbido (ad
esempio lo speciale panno per occhiali
o un panno in micro fibra). Non utilizzare
un panno asciutto o abrasivo, né un
prodotto detergente o solvente altrimenti
si rischia di rigare la parte trasparente o
danneggiare il trattamento antiriflesso.
Questo sistema funziona a motore avviato
e conser va le impostazioni all'interruzione
del contatto.
F
T
enere premuto il tasto 2
per
disattivare il sistema e riporre lo
schermo trasparente.
Lo stato attivato/disattivato viene memorizzato
e riproposto al riavviamento del motore.
6
Guida
5
12:13
18,5 21,5
23 °C
12:13
18,5 21,5
23 °C
12:13
18,5 21,5
23 °C
Telefono
oppure Collegare un telefono tramite
Bluetooth
®, leggere messaggi ed
email e inviare messaggi rapidi.
Configurazione
oppure Impostare un profilo personale
e/o impostare il suono (balance,
acustica, ecc.) e la visualizzazione
(lingua, unità, data, ora, ecc.).
Veicolo
oppure Attivare, disattivare o configurare
alcune funzioni del veicolo.
Comandi vocali
Comandi a volante
Con una breve pressione di questo
tasto, attivare la funzione dei
comandi vocali.
Per accertarsi che i comandi vocali
siano sempre riconosciuti dal sistema, si
consiglia di seguire questi suggerimenti:
-
p
arlare con un tono di voce normale
senza troncare le parole o alzare la
voce,
-
p
rima di parlare, attendere sempre il
"bip" (segnale acustico),
-
p
er un funzionamento ottimale,
si consiglia di chiudere i vetri ed
eventualmente il tetto apribile per
evitare rumori esterni di disturbo,
-
p
rima di pronunciare i comandi vocali,
chiedere agli altri passeggeri di non
parlare.
.
PEUGEOT Connect Nav
16
I ser vizi proposti nella navigazione
connessa a Internet sono i seguenti.
Un pack ser vizi Internet disponibili:
-
Meteo,
-
S
tazioni di servizio,
-
Parking,
-
Tr a f f i c o ,
-
P
OIricerca locale.
Un pack Zona di pericolo (opzionale).
I principi e le norme sono costantemente
in evoluzione; per garantire il corretto
funzionamento del processo di
comunicazione tra smartphone e sistema,
si raccomanda di aggiornare il sistema
operativo del telefono e la data e l’ora
del telefono e del sistema .Impostazione specifica per la
navigazione connessa a Internet
Mediante il menu "Regolazioni" è
possibile creare un profilo relativo ad
una sola persona o ad un gruppo di
persone che hanno dei punti in comune,
con la possibilità d'impostare molteplici
regolazioni (memorie radio, regolazioni
audio, storico navigazione, contatti
preferiti, ecc.); la presa in conto delle
impostazioni avviene automaticamente.
oppure Premere
Navigazione per
visualizzare la pagina principale.
Premere il tasto " MENU" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Mappa". Attivare o disattivare:
-
"
Autorizzare la dichiarazione
delle zone di pericolo ".
- "
Visualizzare in piano per
raggiungere la destinazione
finale a piedi ".
-
"Autorizzare l'invio di
informazioni ".
Queste impostazioni devono essere
effettuate in base al profilo.
Selezionare " Allarmi".
Attivare o disattivare " Av ver tire
zone di pericolo ".
Selezionare questo pulsante.
Attivare: Allarme sonoro
Per accedere alla navigazione connessa
a Internet, selezionare l’opzione:
" Autorizzare l'invio di informazioni ".
La visualizzazione delle zone a rischio è
condizionata dalla legislazione in vigore e
dalla sottoscrizione del servizio.
PEUGEOT Connect Nav