Page 169 of 372

Per riavviare il motore è quindi
sufficiente rimuovere la leva dalla
posizione P.
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE
MANUALE SISTEMA
Per attivare/disattivare manualmente il
sistema premere il pulsantesul tunnel
centrale fig. 110.
LED spento: sistema attivato;LED acceso: sistema disattivato.
ATTENZIONE
129)In caso di sostituzione della batteria
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Jeep. Sostituire la batteria con una dello
stesso tipo (HEAVY DUTY) e con le stesse
caratteristiche.
130)Prima di aprire il cofano motore
assicurarsi che la vettura sia spenta e che
il dispositivo di avviamento sia in
posizione STOP. Attenersi a quanto
riportato sulla targhetta applicata sotto il
cofano motore. Si consiglia di estrarre la
chiave quando in vettura sono presenti
altre persone. La vettura deve essere
abbandonata sempre dopo aver estratto la
chiave od averla ruotata in posizione
STOP. Durante le operazioni di
rifornimento combustibile assicurarsi che
il motore sia spento (dispositivo di
avviamento in posizione STOP).
AVVERTENZA
53)Qualora si volesse privilegiare il
comfort climatico, è possibile disabilitare
il sistema Stop/Start per poter consentire
un funzionamento continuo dell'impianto
di climatizzazione.
110J0A0134C
167
Page 170 of 372

SPEED LIMITER
DESCRIZIONE
È un dispositivo che consente di limitare
la velocità della vettura a valori
programmabili dal guidatore.
È possibile programmare la velocità
massima sia a vettura ferma che in
movimento. La velocità minima
programmabile è di 30 km/h.
Quando il dispositivo è attivo la velocità
della vettura dipende dalla pressione del
pedale dell'acceleratore, fino al
raggiungimento della velocità limite
programmata.
INSERIMENTO DISPOSITIVO
Per inserire il dispositivo premere il
pulsante Afig. 111 sul volante.I pulsanti presenti sul volante svolgono le
seguenti funzioni:
SET +: programmazione velocità limite
(memorizzazione di un valore di velocità
più alto);
SET –: programmazione velocità limite
(memorizzazione di un valore di velocità
più basso);
RES: attivazione dispositivo
(l'attivazione del dispositivo è segnalata
dalla visualizzazione del simbolo
sul
display (di colore verde sulle versioni con
display multifunzionale riconfigurabile).
CANC: disattivazione dispositivo (la
disattivazione del dispositivo è segnalata
dalla visualizzazione del simbolo
sul
display (di colore bianco);Disinserimento automatico dispositivo
Il dispositivo si disinserisce
automaticamente in caso di guasto al
sistema. In questo caso rivolgersi alla
Rete Assistenziale Jeep.
111J0A0137C
168
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 171 of 372

CRUISE CONTROL
ELETTRONICO
DESCRIZIONE
È un dispositivo di assistenza alla guida,
a controllo elettronico, che permette di
mantenere la vettura ad una velocità
desiderata, senza dover premere il pedale
dell'acceleratore.
Questo dispositivo è utilizizzabile ad una
velocità superiore ai 40 km/h, su lunghi
tratti stradali diritti, asciutti e con poche
variazioni di marcia (ad es. percorsi
autostradali). L’impiego del dispositivo
non risulta pertanto vantaggioso su
strade extraurbane trafficate. Non
utilizzare il dispositivo in città.
INSERIMENTO DISPOSITIVO
131) 132) 133)
Per inserire il Cruise Control premere il
pulsantefig. 112. Qualora lo Speed
Limiter sia inserito, è necessario premere
due volte il pulsante
per inserire il
dispositivo (la prima pressione disattiva
lo Speed Limiter, la seconda attiva il
Cruise Control).
Per versioni dotate di trazione integrale
non è possibile inserire il dispositivo in
caso di attivazione della funzionalità4WD LOW (se prevista) oppure della
funzionalità Hill Descent Control.
Il dispositivo non può essere inserito in 1
a
marcia oppure in retromarcia: è
consigliabile inserirlo con marce uguali
oppure superiori alla 3
a.
AVVERTENZA È pericoloso lasciare
inserito il dispositivo quando non viene
utilizzato. Vi è infatti il rischio di
attivarlo involontariamente e di perdere
il controllo della vettura a causa di
un'imprevista eccessiva velocità.IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ DESIDERATA
Inserire il dispositivo e successivamente,
quando la vettura ha raggiunto la velocità
desiderata, premere il pulsante SET +
(oppure SET –) e rilasciarlo per attivare il
dispositivo. Al rilascio dell'acceleratore la
vettura procederà alla velocità
selezionata.
In caso di necessità (ad es. in caso di
sorpasso) è possibile accelerare
premendo l’acceleratore: rilasciando il
pedale la vettura si riporterà alla velocità
precedentemente memorizzata.
Affrontando tratti in discesa con
dispositivo attivo è possibile che la
velocità della vettura aumenti
leggermente rispetto a quella
memorizzata.
AVVERTENZA Prima di premere i
pulsanti SET + (oppure SET –) la
vettura deve viaggiare a velocità
costante su terreno pianeggiante.
AUMENTO/DIMINUZIONE
VELOCITÀ
Una volta attivato il Cruise Control
elettronico è possibile aumentare la
velocità premendo il pulsante SET +
oppure diminuirla premendo il pulsante
SET–.
112J0A0144C
169
Page 172 of 372

ACCELERAZIONE IN CASO DI
SORPASSO
Premere il pedale dell'acceleratore: al
rilascio del pedale la vettura riprenderà
gradualmente la velocità memorizzata.
AVVERTENZA Il dispositivo mantiene
memorizzata la velocità anche in salita
ed in discesa. Una leggera variazione
della velocità su lievi salite è del tutto
normale.
RICHIAMO DELLA VELOCITÀ
Versioni con cambio automatico
(funzionante in modalità Drive -
automatico): premere il pulsante RES e
rilasciarlo.
Versioni con cambio manuale oppure con
cambio automatico in modalità Autostick
(sequenziale): prima di richiamare la
velocità precedentemente impostata,
portarsi in prossimita della stessa, prima
di premere il pulsante RES e rilasciarlo.
DISATTIVAZIONE DISPOSITIVO
La pressione del pulsante CANC, oppure
la pressione sul pedale del freno durante
il rallentamento della vettura, disattivano
il Cruise Control elettronico, senza
cancellare la velocità memorizzata.
Il Cruise Control può essere disattivato
anche in caso di attivazione del freno distazionamento elettrico (EPB) oppure in
caso di intervento del sistema frenante
(ad es. intervento del sistema ESC).
DISINSERIMENTO DISPOSITIVO
Il dispositivo si disinserisce premendo il
pulsanteoppure portando il
dispositivo di avviamento su STOP.
ATTENZIONE
131)Durante la marcia con dispositivo
inserito non posizionare la leva del camio
in folle.
132)In caso di funzionamento difettoso
od avaria del dispositivo, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Jeep.
133)Il Cruise Control elettronico può
essere pericoloso laddove il sistema non è
in grado di mantenere una velocità
costante. In alcune condizioni la velocità
potrebbe risultare eccessiva, con il rischio
di perdere il controllo della vettura e
provocare incidenti. Non usare il
dispositivo in condizioni di traffico intenso
oppure su strade tortuose, ghiacciate,
innevate o sdrucciolevoli.
ADAPTIVE CRUISE
CONTROL (ACC)
(ove presente)
134) 135) 136) 137) 138) 139)
54) 55) 56) 57) 58) 59) 60)
DESCRIZIONE
L’Adaptive Cruise Control (ACC) è un
dispositivo di assistenza alla guida, a
controllo elettronico, che combina le
funzionalità del Cruise Control con una
funzione di controllo della distanza dal
veicolo che precede.
L’Adaptive Cruise Control (ACC) utilizza
un sensore radar, posizionato dietro il
paraurti anteriorefig. 113 ed una
telecamera, ubicata nella zona centrale
del parabrezza fig. 114, per rilevare la
presenza di un veicolo che precede a
distanza ravvicinata.
170
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 173 of 372

Sono disponibili due modalità di
funzionamento:
modalità “Adaptive Cruise Control”per mantenere una distanza adeguatatra i veicoli (sul display del quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
“Adaptive Cruise Control”);
modalità “Cruise Control elettronico”per mantenere il veicolo ad una
velocità costante preimpostata.
Per cambiare la modalità di
funzionamento agire sul pulsante ubicato
sul volante (vedere quanto descritto alle
pagine seguenti).
ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE
ADAPTIVE CRUISE CONTROL
Attivazione
Per attivare il dispositivo premere e
rilasciare il pulsante
fig. 115Il dispositivo non può essere attivato
quando è inserita la trazione 4WD LOW.
AVVERTENZA È pericoloso lasciare il
dispositivo attivato quando non viene
utilizzato: vi è il rischio di impostarlo
involontariamente e di perdere il
controllo della vettura a causa di
un'imprevista eccessiva velocità.
Disattivazione
Con dispositivo attivo, per disattivarlo
premere e rilasciare il pulsante
. Sul
display verrà visualizzato un messaggio
dedicato.
IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ DESIDERATA
Il dispositivo può essere impostato solo
con velocità superiore a 30 km/h (oppure
a 20 mph per mercati con quadro
strumenti con scala in mph) ed inferiore
a 160 km/h (oppure 100 mph per
mercati con quadro strumenti con scala
in mph).
Quando la vettura raggiunge la velocità
desiderata, premere e rilasciare il
pulsante SET + oppure SET – per
impostare la velocità alla velocità
corrente: sul display verrà visualizzata la
velocità impostata. Sollevare quindi il
piede dal pedale dell'acceleratore.
Il sistema non può essere impostato
113J0A0334C
114J0A0241C
115J0A0917C
171
Page 174 of 372

quando si preme il pedale del freno;quando i freni sono surriscaldati;quando è stato azionato il freno di
stazionamento elettrico;
quando la leva del cambio è in
posizione P (parcheggio), R (retromarcia)
oppure N (folle) (versioni con cambio
automatico oppure cambio automatico a
doppia frizione);
quando la leva del cambio è in
posizione R (retromarcia), in folle oppure
in 1a (prima marcia inserita) (versioni
con cambio manuale);
quando viene premuta la frizione
(versioni con cambio manuale);
quando i giri del motore vanno al di
sopra di una soglia massima (sia versioni
con cambio manuale sia versioni con
cambio automatico/cambio automatico a
doppia frizione) oppure al di sotto di una
soglia minima (solo versioni con cambio
manuale);
quando la velocità della vettura non
rientra nella gamma di velocità
impostabile;
quando è in corso, oppure si è appena
concluso, un intervento del sistema ESC
(oppure ABS oppure altri sistemi di
controllo della stabilità);
quando il sistema ESC è disinserito;quando è in corso un intervento di
frenata automatica da parte del sistema
Forward Collision Warning Plus (ove
presente);
quando lo Speed Limiter è attivo;quando il Cruise Control elettronico è
attivo;
in caso avaria del dispositivo stesso;in caso di motore spento;in caso di ostruzione del sensore radar
(in questo caso occorre pulire la zona del
paraurti in cui è ubicato il sensore).
AVVERTENZA Il dispositivo non si
disattiva quando, con pedale
acceleratore premuto, si raggiungono
velocità superiori a quelle impostabili
(160 km/h oppure 100 mph, per
quadro strumenti con scala in mph). In
queste condizioni il dispositivo
potrebbe non funzionare correttamente
e se ne consiglia quindi la
disattivazione.
VARIAZIONE DELLA VELOCITÀ
Aumento velocità
Una volta impostato il dispositivo è
possibile aumentare la velocità
memorizzata tenendo premuto il pulsante
SET +.
Premendo una volta il pulsante SET +:la
velocità impostata aumenta di 1 km/h
(oppure 1 mph con unità di misura
impostata in mph). Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene un
aumento di 1 km/h (oppure 1 mph con
unità di misura impostata in mph).
Mantenendo premuto il pulsante SET +:
la velocità impostata aumenta ad
intervalli di 10 km/h (oppure 5 mph con
unità di misura impostata in mph) finché
non si rilascia il pulsante stesso.
L'aumento della velocità impostata viene
visualizzato sul display.
Diminuzione velocità
Una volta impostato il dispositivo è
possibile ridurre la velocità impostata
tenendo premuto il pulsante SET –.
Premendo una volta il pulsante SET –:
la velocità impostata viene ridotta di
1 km/h (oppure 1 mph con unità di
misura impostata in mph). Ad ogni
pressione successiva del pulsante si
ottiene una riduzione di 1 km/h (oppure
1 mph con unità di misura impostata in
mph).
Mantenendo premuto il pulsante SET –:
la velocità impostata diminuisce ad
intervalli di 10 km/h (oppure 5 mph con
unità di misura impostata in mph) finché
non si rilascia il pulsante stesso. La
diminuzione della velocità impostata
viene visualizzata sul display.
ACCELLERAZIONE IN CASO DI
SORPASSO
Quando si guida con dispositivo
impostato e si segue un veicolo, il
dispositivo fornisce un'ulteriore
accelerazione per agevolare il sorpasso,
172
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 175 of 372

viaggiando sopra una certa velocità e
inserendo l'indicatore di direzione
sinistro (oppure il destro per versioni con
guida a destra).
RICHIAMO DELLA VELOCITÀ
Una volta che il sistema è stato annullato
ma non disattivato, se è stata
precedentemente impostata una velocità,
sarà sufficiente premere il pulsante RES
e togliere il piede dal pedale
dell'acceleratore per richiamarla.
Il sistema verrà impostato con l'ultima
velocità memorizzata.
Prima di richiamare la velocità
precedentemente impostata, portarsi in
prossimità della stessa prima di premere
il pulsante RES e rilasciarlo.
IMPOSTAZIONE DELLA
DISTANZA TRA VETTURE
La distanza tra la propria vettura e quella
del veicolo che precede può essere
impostata scegliendo tra le impostazioni
a 1 barra (breve), 2 barre (media),
3 barre (lunga), 4 barre (massima)
fig. 116Le distanze dal veicolo che precede sono
proporzionali alla velocità. L’intervallo di
tempo rispetto al veicolo che precede
rimane costante e varia da 1 secondo
(per l’impostazione ad 1 barra per ladistanza breve) a 2 secondi (per
l’impostazione a 4 barre per la distanza
massima).
Al primo utilizzo del dispositivo,
l’impostazione della distanza è 4
(massima). Una volta che la distanza
viene modificata dal guidatore, la nuova
distanza sarà memorizzata anche dopo la
disattivazione e riattivazione del sistema.
Diminuzione distanza
Per diminuire l'impostazione relativa alla
distanza premere e rilasciare il pulsante
.
Ogni volta che si preme il pulsante
l'impostazione della distanza diminuisce
di una barra (più corta).
Se non sono presenti veicoli che
precedono viene mantenuta la velocità
impostata. Una volta raggiunta la
distanza più corta un’ulteriore pressione
del pulsante imposterà la distanza più
lunga.
La vettura mantiene la distanza
impostata finché:
il veicolo che precede accelera ad una
velocità superiore a quella impostata;
il veicolo che precede esce dalla
corsia oppure dal campo di rilevamento
del sensore del dispositivo Adaptive
Cruise Control;
viene cambiata l'impostazione della
distanza;
116J0A0918C
173
Page 176 of 372

si disattiva/annulla il dispositivo
Adaptive Cruise Control.
AVVERTENZA La frenata massima
applicata dal dispositivo è limitata. Il
guidatore può comunque in ogni caso,
se necessario, sempre frenare
manualmente.
AVVERTENZA Se il dispositivo prevede
che il livello di frenata è insufficiente
per mantenere la distanza impostata,
viene segnalato al guidatore, mediante
la visualizzazione della scritta
lampeggiante “BRAKE!” (“Frena!”) sul
display, l'avvicinamento al veicolo che
precede. Viene inoltre emessa una
segnalazione acustica. In questo caso
è opportuno frenare immediatamente
nella misura necessaria a mantenere la
distanza di sicurezza dal veicolo che
precede.
AVVERTENZA È responsabilità del
guidatore accertarsi che lungo la
traiettoria della vettura non siano
presenti pedoni, altre vetture oppure
oggetti. La mancata osservanza di tali
avvertenze potrebbe causare incidenti
oppure lesioni alle persone.
AVVERTENZA È completa
responsabilità del guidatore mantenerela distanza di sicurezza dal veicolo che
precede, attenendosi alle norme
stradali vigenti nei vari paesi.
DISATTIVAZIONE
Il dispositivo viene disattivato e la
velocità impostata viene cancellata se:
si preme il pulsantedell'Adaptive
Cruise Control;
si preme il pulsantedel Cruise
Control elettronico;
si preme il pulsante dello Speed
Limiter;
si posiziona il dispositivo di
avviamento in STOP;
si attiva la modalità 4WD LOW.
Il dispositivo viene annullato
(mantenendo memorizzata la velocità e la
distanza impostate):
quando si preme il pulsante CANC;quando si verificano le condizioni
riportate nel paragrafo “Impostazione
della velocità desiderata”;
quando la velocità della vettura
scende al di sotto della velocità minima
impostabile (ad es. in presenza di veicoli
che procedono lentamente).
Se queste condizioni si verificano
durante una decelerazione del sistema
rispetto ad un veicolo che precede, il
sistema potrebbe continuare la
decelerazione, se necessario anche dopol’annullamento oppure la disattivazione
entro la velocità minima impostabile del
sistema.
MODALITÀ CRUISE CONTROL
ELETTRONICO
Oltre alla modalità Adaptive Cruise
Control (ACC) è disponibile la modalità
Cruise Control elettronico, per la marcia
a velocità costante.
Se sulla vettura è presente l’Adaptive
Cruise Control (ACC) il Cruise Control
elettronico funziona allo stesso modo
dell’ACC (premendo il pulsante
del
Cruise Control) con la differenza che:
non mantiene la distanza dal veicolo
che si trova di fronte alla vettura;
in caso di sensore radar ostruito, il
dispositivo rimane sempre funzionante.
Prima di richiamare la velocità
precedentemente impostata, portarsi in
prossimità della stessa prima di premere
il pulsante RES e rilasciarlo.
ATTENZIONE
134)Prestare sempre la massima
attenzione durante la guida, in modo da
essere sempre pronti ad intervenire sui
freni qualora fosse necessario.
174
AVVIAMENTO E GUIDA