Page 137 of 372
POSIZIONI ISOFIX SU VETTURA
Categorie di pesoCategoria
dimensioniDispositivoPasseggero
anteriorePasseggeri
posteriori lateraliPasseggero
posteriore centrale
Gruppo 1 (da 9 fino a
18 kg)D ISO/R2
XILX
C ISO/R3X IL (*) X
B ISO/F2XIUF–ILX
B1 ISO/F2XXIUF–ILX
A ISO/F3XIUF–ILX
X Posizione ISOFIX non adatta ai sistemi di protezione per bambini ISOFIX per questa categoria di peso e/o di dimensioni.
IL Adatto per sistemi di ritenuta bambini ISOFIX delle categorie "Specifica del veicolo", "Limitata" o "Semi-universale", omologati per questo
specifico veicolo.
IL (*) È possibile montare il seggiolino ISOFIX agendo sulle regolazioni del sedile anteriore.
IUF Adatto per sistemi di ritenuta per bambini ISOFIX della categoria universale rivolti in avanti ed omologati per l'utilizzo nel gruppo di
peso.
135
Page 138 of 372

IDONEITÀ DEI SEDILI
PASSEGGERO PER L'UTILIZZO
DEI SEGGIOLINI i-Size
I posti posteriori esterni della vettura
sono omologati per ospitare i seggiolini
i-Size di ultima generazione.
Questi seggiolini, costruiti ed omologati
secondo il regolamento i-Size (ECE
R129), assicurano maggiori condizioni di
sicurezza per il trasporto di bambini in
auto:
obbligo di trasporto del bambino
rivolto contro marcia fino a 15 mesi di
età;
aumento della protezione offerta dal
seggiolino in caso di urti laterali;
incoraggiamento all'utilizzo del
sistema ISOFIX per evitare difetti di
installazione del seggiolino;
maggiore efficacia nella scelta del
seggiolino, non più in base al peso, ma
in base all'altezza del bambino;
migliore compatibilità tra i sedili della
vettura e i seggiolini: i seggiolini i-Size
possono essere considerati come dei
"Super ISOFIX", nel senso che possono
essere installati perfettamente nei posti
omologati i-Size, ma possono essere
anche installati nelle posizioni omologate
ISOFIX (ECE R44).NOTA I posti della vettura, omologati
i-Size sono evidenziati dal simbolo
riportato in fig. 94.
94J0A0450C
136
SICUREZZA
Page 139 of 372
La tabella seguente, in conformità alla legislazione Europea ECE 129, indica la possibilità di installare seggiolini i-Size.
POSIZIONI i-Size SU VETTURA
Dispositivo Passeggero anteriorePasseggeri posteriori
lateraliPasseggero
posteriore centrale
Seggiolini bambini i-SizeISO/R2 X i-U X
ISO/F2 X i-U X
i-U: adatto per seggiolini i-Size Universali, montati sia rivolti contromarcia, sia nel verso di marcia.
X: posto a sedere non idoneo per seggiolini i-Size Universali.
137
Page 140 of 372
SEGGIOLINI RACCOMANDATI DA FCA PER LA TUA RENEGADE
La Lineaccessori MOPAR
®propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con la cintura di sicurezza a tre punti
o mediante gli attacchi ISOFIX.
Gruppo di peso Seggiolino Tipo di seggiolino Installazione seggiolino
Gruppo 0+ : dalla
nascita a 13 kg
Britax Baby Safe plus
Numero di omologazione:
E1 04301146
Codice d'ordine Jeep:
71806415
Seggiolino Universale/ISOFIX.
Si installa nel verso contrario alla
marcia utilizzando le sole cinture di
sicurezza della vettura, oppure
l'apposita base ISOFIX (acquistabile
separatamente) e gli ancoraggi
ISOFIX della vettura.
Va installato sui posti posteriori
esterni.
Britax Baby Safe ISOFIX base
Codice d'ordine Jeep:
71806416
138
SICUREZZA
Page 141 of 372
Gruppo di peso Seggiolino Tipo di seggiolino Installazione seggiolino
Gruppo 1: da
9finoa18kg
Fair G0/1S
Numero di omologazione:
E4 04443718
Codice d'ordine Jeep:
71807388
Seggiolino Universale/ISOFIX.
Può essere installato utilizzando le
sole cinture di sicurezza della
vettura (sia nel verso di marcia che
contro marcia) oppure gli attacchi
ISOFIX della vettura.
Jeep consiglia di installarlo,
utilizzando la piattaforma ISOFIX
rivolta all'indietro (RWF tipo "N" - da
acquistare separatamente), oppure la
piattaforma ISOFIX rivolta nel verso
di marcia (FWF tipo "A" - da
acquistare separatamente) e il
poggiatesta rigido (da acquistare
separatamente) e gli attacchi ISOFIX
della vettura.
Va installato sui posti posteriori
esterni. ++
Piattaforma Fair ISOFIX RWF tipo
"N" per G 0/1S
Codice d'ordine Jeep:
71807417
oppure
Piattaforma Fair ISOFIX FWF tipo
"A" per G 0/1S
Codice d'ordine Jeep:
71805364
++
Poggiatesta rigido FAIR
Codice d'ordine Jeep:
71807387
139
Page 142 of 372
Gruppo di peso Seggiolino Tipo di seggiolino Installazione seggiolino
Gruppo 1: da
9finoa18kg
Britax Safefix TT
Numero di omologazione:
E1 04301199
Codice d'ordine Jeep:
71805956Va installato solo rivolto in avanti
utilizzando gli ancoraggi ISOFIX e la
cinghia superiore, fornita con il
seggiolino.
Va installato sui posti posteriori
esterni.
Britax Roemer Duo Plus
Numero di omologazione:
E1 04301133
Codice d'ordine Jeep:
71803161Va installato solo rivolto in avanti
utilizzando gli ancoraggi ISOFIX e la
cinghia superiore, fornita con il
seggiolino.
Va installato sui posti posteriori
esterni.
140
SICUREZZA
Page 143 of 372
Gruppo di peso Seggiolino Tipo di seggiolino Installazione seggiolino
Gruppo 2: da 15 a
36 kg
Fair Junior Fix
Numero di omologazione:
E4 04443721
Codice d'ordine Jeep:
7180537Si installa solo rivolto in avanti,
utilizzando la cintura di sicurezza a
tre punti ed eventualmente gli
agganci ISOFIX, della vettura, se
sono presenti nel posto prescelto.
AVVERTENZA Jeep raccomanda di installare il seggiolino secondo le istruzioni obbligatoriamente allegate allo stesso.
141
Page 144 of 372

Principali avvertenze da seguire per
trasportare bambini in modo sicuro
Installare i seggiolini bambini sul
sedile posteriore, in quanto questa risulta
essere la posizione più protetta in caso
d'urto.
Mantenere il più a lungo possibile il
seggiolino nella posizione contromarcia,
possibilmente fino a 3-4 anni di età del
bambino.
Qualora sul sedile anteriore lato
passeggero si installi un seggiolino
orientato contromarcia, si raccomanda di
rimuovere l'appoggiatesta (fare
riferimento alla procedura descritta nel
paragrafo "Appoggiatesta" nel capitolo
"Conoscenza della vettura").
Riposizionare correttamente
l'appoggiatesta qualora non sia
necessario trasportare alcun tipo di
seggiolino.
In caso di disattivazione dell'air bag
frontale lato passeggero controllare
sempre, tramite l'accensione permanente
dell'apposita spia sulla mostrina
posizionata sulla plancia portastrumenti,
l'avvenuta disattivazione.
Attenersi scrupolosamente alle
istruzioni fornite con il seggiolino stesso.
Conservarle nella vettura insieme ai
documenti e al presente libretto. Non
utilizzare seggiolini usati privi delle
istruzioni di uso.
Ciascun sistema di ritenuta è
rigorosamente monoposto; non
trasportarvi mai due bambini
contemporaneamente.
Verificare sempre che le cinture di
sicurezza non appoggino sul collo del
bambino.
Verificare sempre, con una prova di
trazione sul nastro, l'avvenuto aggancio
delle cinture di sicurezza.
Durante il viaggio non permettere al
bambino di assumere posizioni anomale
o di slacciare le cinture di sicurezza.
Non permettere al bambino di mettere
la parte diagonale della cintura di
sicurezza sotto le braccia o dietro la
schiena.
Non trasportare mai bambini in
braccio, neppure neonati. Nessuno infatti
è in grado di trattenerli in caso di urto.
In caso di incidente sostituire il
seggiolino con uno nuovo.
ATTENZIONE
88)GRAVE PERICOLO In presenza di air
bag frontale lato passeggero attivato, non
disporre sul sedile anteriore passeggero
seggiolini bambino che si montano nel
verso opposto a quello di marcia.
L'attivazione dell'air bag, in caso di urto,
potrebbe produrre lesioni mortali al
bambino trasportato indipendentemente
dalla gravità dell'urto. Si consiglia
pertanto di trasportare, sempre, i bambini
seduti sul proprio seggiolino sul sedile
posteriore, in quanto questa risulta la
posizione più protetta in caso di urto.
89)L'obbligo di disattivare l'air bag se si
installa un seggiolino bambini rivolto
contro marcia è riportato con opportuna
simbologia sull'etichetta ubicata sull'aletta
parasole. Attenersi sempre a quanto
riportato sull'aletta parasole lato
passeggero (vedere quanto descritto al
paragrafo "Sistema di protezione
supplementare (SRS) - Air bag").
142
SICUREZZA