LE CHIAVI
CHIAVE CON TELECOMANDO
1)1)1)
L’inserto metallico A fig. 4 della chiave
aziona:
il dispositivo di avviamento;la serratura porta.
Premere il pulsante B per aprire/chiudere
l’inserto metallico.
CHIAVE ELETTRONICA(versioni con sistema "Keyless
Enter-N-Go")
Sulle versioni dotate di sistema "Keyless
Enter-N-Go" la vettura è dotata di unachiave elettronica fig. 5, fornita in
duplice esemplare.
Pressione breve del pulsante
: sblocco
delle porte, del bagagliaio, accensione
temporizzata delle plafoniere interne e
doppia segnalazione luminosa degli
indicatori di direzione (ove presente).
Pressione breve del pulsante
: blocco
delle porte, del bagagliaio con
spegnimento della plafoniera interna e
singola segnalazione luminosa degli
indicatori di direzione (ove presente).
Pressione del pulsante
: apertura a
distanza del bagagliaio (per effettuare
l'apertura del bagagliaio premere due
volte rapidamente il pulsante).
Pressione del pulsante
: accensione,a distanza, delle luci di posizione e delle
luci anabbaglianti, per un tempo
massimo di 90 secondi.
Ripremendo il pulsante
oppure allo
scadere dei 90 secondi, si spengono le
luci attivate in precedenza (se la
funzione luci di parcheggio era già attiva,
continuerà ad esserlo). Se, allo scadere
dei 90 secondi, viene premuto il
pulsante
, le luci anabbaglianti e le
luci di posizione rimarranno accese per
ulteriori 30 secondi.
RICHIESTA DI CHIAVI
SUPPLEMENTARI
Qualora fosse necessario richiedere una
nuova chiave con telecomando oppure
una nuova chiave elettronica, rivolgersi
alla Rete Assistenziale Jeep portando con
sé un documento di identità e i
documenti identificativi di possesso della
vettura.
4J0A0181C
5J0A0315C
16
CONOSCENZA DELLA VETTURA
DISINSERIMENTO
DELL'ALLARME
Premere il pulsante.
AVVERTENZA Azionando l’apertura
centralizzata con l’inserto metallico
della chiave l’allarme non si
disinserisce.ESCLUSIONE DELL'ALLARME
Per escludere completamente l’allarme
(ad es. in caso di lunga inattività della
vettura) chiudere le porte ruotando
l’inserto metallico della chiave con
telecomando nella serratura porta.
AVVERTENZA Se si scaricano le pile
della chiave con telecomando, oppure
in caso di guasto al sistema, per
disinserire l’allarme, portare il
dispositivo di avviamento in posizione
MAR. Sulle versioni dotate di sistema
Keyless Enter-N-Go, aprire
manualmente le porte introducendo
l'inserto metallico presente all'interno
della chiave nel nottolino porta lato
guidatore e successivamente
appoggiare la chiave elettronica stessa
al dispositivo di avviamento.
PORTE
BLOCCO/SBLOCCO PORTE
DALL'INTERNO
8)
Se tutte le porte sono correttamente
chiuse verranno bloccate
automaticamente al superamento della
velocità di 20 km/h (funzione
"Autoclose").
Blocco/sblocco centralizzato: premere il
pulsante
sulla mostrina del pannello
porta lato guidatore fig. 9 oppure lato
passeggero per effettuare il blocco delle
porte. Con porte bloccate, premere il
pulsante
per effettuare lo sblocco delle
porte.
8J0A0191C
21
Blocco/sblocco manuale: agire sulla
levetta A fig. 10 ubicata sopra la
maniglia delle porte anteriori.
Posizione 1: porta sbloccata /Posizione 2
: porta bloccata.
BLOCCO/SBLOCCO PORTE
DALL'ESTERNO
2)
Blocco porte dall’esterno: con porte
chiuse premere il pulsantesulla
chiave, oppure inserire e ruotare l’inserto
metallico (presente all’interno della
chiave) nella serratura della porta lato
guida.
Sblocco porte dall’esterno: premere il
pulsante
sulla chiave oppure inserire e
ruotare l’inserto metallico (presente
all’interno della chiave) nella serratura
della porta lato guida.
PASSIVE ENTRY
3)
Il sistema Passive Entry è in grado di
identificare la presenza di una chiave
elettronica in prossimità di porte e
portellone, consentendo di
sbloccare/bloccare le porte (od il
portellone bagagliaio) senza dover
premere nessun pulsante sulla chiave
elettronica.
Se il sistema identifica come valida la
chiave elettronica rilevata, al possessore
della chiave è sufficiente afferrare una
delle maniglie anteriori per disattivare
9J0A0079C
10J0A0027C
22
CONOSCENZA DELLA VETTURA
l'allarme e sbloccare il meccanismo di
apertura delle porte e del portellone del
bagagliaio.
A sblocco avvenuto, tirando la maniglia
di apertura è possibile aprire tutte le
porte in funzione della modalità
impostata mediante il menu del display
oppure tramite il sistemaUconnect™.
Agendo sul pulsante elettrico di apertura
A fig. 11 (ubicato sotto la maniglia) è
invece possibile accedere al bagagliaio.
NOTA Se presente il sistema di allarme,
quest'ultimo sarà momentaneamente
disattivato solo per la zona bagagliaio.
Dopo la chiusura del bagagliaio il
sistema di allarme sarà nuovamente
attivato.
NOTA Assicurarsi di avere sempre con sé
la chiave elettronica (ad es. in tasca)
affinchè il sistema la riconosca, permetta
di entrare all'interno dell'abitacolo ed
avviare il motore.Apertura di emergenza porta lato guidatore
Se la chiave elettronica non funziona (ad
es. perché la batteria della chiave
elettronica è scarica, oppure è scarica la
batteria della vettura), è possibile
utilizzare l'inserto metallico di emergenza
ubicato all'interno della chiave stessa per
azionare lo sblocco della serratura della
porta lato guidatore.
Estrazione inserto metallico: agire sul
dispositivo A fig. 12 ed estrarre,
sfilandolo verso l'esterno, l'inserto
metallico B. Inserire quindi l'inserto
metallico nella serratura porta lato
guidatore e ruotarlo per sbloccare la
serratura porta.Blocco porte: assicurarsi di avere con sé
la chiave elettronica e di trovarsi in un
raggio d'azione di 1,5 metri dalla
maniglia della porta lato guidatore
oppure passeggero. Premere il pulsante A
fig. 13 ubicato sulla maniglia: verranno
in tal modo bloccate tutte le porte ed il
portellone bagagliaio. Il blocco porte
attiverà anche l'allarme (ove presente).
11J0A0895C12J0A0038C
23
AVVERTENZA Dopo aver premuto il
pulsante di “blocco porte” attendere
2 secondi prima di poter nuovamente
sbloccare le porte mediante la
maniglia. Tirando la maniglia della
porta nell'arco di tempo dei 2 secondi
è quindi possibile verificare se la
vettura risulta chiusa correttamente,
senza che le porte vengano sbloccate.
AVVERTENZA Non effettuare
contemporaneamente azioni di blocco
e sblocco tirando la maniglia (vedere
fig. 14 ).Blocco serratura portellone bagagliaio: con
portellone bagagliaio chiuso, premere il
pulsante A fig. 15.NOTA Il blocco da serratura portellone
esegue anche un blocco centralizzato
delle porte. L'apertura bagagliaio è
disabilitata con vettura in movimento.
DISPOSITIVO DEAD LOCK(ove presente)
9)
Inibisce il funzionamento delle maniglie
interne della vettura e del pulsante di
blocco/sblocco porte.
Inserimento dispositivo: il dispositivo si
inserisce su tutte le porte effettuando
una doppia pressione rapida del pulsante
sulla chiave.
Disinserimento dispositivo: premere il
pulsante
sulla chiave con telecomando
oppure portare il dispositivo di
avviamento in posizione MAR.
DISPOSITIVO SICUREZZA
BAMBINI
10)
Impedisce l'apertura delle porte
posteriori dall'interno.
Il dispositivo A fig. 16 è inseribile solo a
porte aperte:
posizione: dispositivo inserito
(porta bloccata);
posizione: dispositivo disinserito
(porta apribile dall'interno).
13J0A0040C14J0A0621C
15J0A0896C
24
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Il dispositivo rimane inserito anche
effettuando lo sblocco elettrico delle
porte.
AVVERTENZA Le porte posteriori non
si possono aprire dall'interno quando è
azionato il dispositivo di sicurezza
bambini.
ATTENZIONE
8)Non lasciare MAI i bambini all'interno
della vettura incustodita, nè tantomeno
abbandonare la vettura con le porte
sbloccate in un luogo facilmente
accessibile ai bambini. I bambini
potrebbero ferirsi in modo grave, se non
addirittura letale. Assicurarsi inoltre che i
bambini non inseriscano inavvertitamente
il freno di stazionamento elettrico,
azionino il pedale del freno oppure la leva
del cambio automatico.
9)Utilizzare sempre questo dispositivo
quando si trasportano dei bambini. Dopo
aver azionato il dispositivo su entrambe le
porte posteriori, verificarne l'effettivo
inserimento agendo sulla maniglia interna
di apertura porte.
10)Inserendo il dispositivo Dead Lock non
è più possibile aprire in alcun modo le
porte dall'interno vettura, pertanto
assicurarsi, prima di scendere, che non
siano presenti persone a bordo.
AVVERTENZA
2)Assicurarsi di avere con sé la chiave al
momento della chiusura di una porta
oppure del portellone bagagliaio, onde
evitare di bloccare la chiave stessa
all'interno della vettura. Una volta chiusa
all'interno, la chiave potrà essere
recuperata solo con l'uso della seconda
chiave fornita in dotazione.
3)Il funzionamento del sistema di
riconoscimento dipende da vari fattori,
come, ad esempio, l'eventuale interferenza
con onde elettromagnetiche emesse da
sorgenti esterne (ad es. telefoni cellulari),
lo stato di carica della batteria della
chiave elettronica e la presenza di oggetti
metallici in prossimità della chiave stessa
o della vettura. In questi casi è comunque
possibile effettuare lo sblocco delle porte
utilizzando l'inserto metallico presente
all'interno della chiave elettronica (vedere
quanto descritto nelle pagine seguenti).
16J0A0041C
25
25)Effettuare il sollevamento del cofano
utilizzando entrambe le mani. Prima di
procedere al sollevamento accertarsi che i
bracci del tergicristallo non risultino
sollevati dal parabrezza ed in funzione,
che la vettura sia ferma e che il freno di
stazionamento elettrico sia inserito.
26)Per ragioni di sicurezza il cofano deve
essere sempre ben chiuso durante la
marcia. Pertanto verificare sempre la
corretta chiusura del cofano assicurandosi
che il bloccaggio sia innestato. Se durante
la marcia ci si accorge che il bloccaggio
non è perfettamente innestato, fermarsi
immediatamente e chiudere il cofano in
modo corretto.
27)Eseguire le operazioni solo a vettura
ferma.BAGAGLIAIO
Lo sblocco del bagagliaio è elettrico ed è
disabilitato con vettura in movimento.
APERTURA DALL'ESTERNO
28)
Quando sbloccato, è possibile aprire il
bagagliaio dall'esterno vettura agendo
sulla maniglia elettrica di apertura
Afig. 54 posizionata sotto il maniglione,
fino ad avvertire lo scatto di avvenuto
sbloccaggio, oppure premendo
rapidamente due volte il pulsante
sul telecomando.Apertura d'emergenza dall'interno
Procedere come segue:
rimuovere la cappelliera (ove
presente), togliere gli appoggiatesta
posteriori e ribaltare completamente i
sedili;
prendere il cacciavite fornito in
dotazione e rimuovere la linguetta di
colore giallo A fig. 55;
introdurre il cacciavite nella sede B
fig. 56, in modo da far scattare la
linguetta di sblocco del bagagliaio.
54J0A0895C
55J0A0085C
58
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Imp. Veicolo (Modifica impostazioni della
vettura)
Questa funzione consente di modificare
le impostazioni relative a:
Display
Selezionando la voce "Display" è
possibile accedere alle impostazioni/
informazioni relative a: "Lingua", "Vedi
telefono", "Vedi navigazione".
"Unità di misura"
Selezionando la voce "Unità di misura" è
possibile selezionare l'unità di misura
scegliendo tra: "US" (impostazione
possibile solo per alcuni mercati),
"Metrico", "Personalizzato ."Orologio & Data"
Selezionando la voce "Orologio & Data" è
possibile effettuare le seguenti
regolazioni: "Regola ora" , "Formato ora",
"Regola data".
"Sicurezza"
Selezionando la voce "Sicurezza" è
possibile effettuare le seguenti
regolazioni: "Passenger AIRBAG", "Beep
velocità" , "Beep cinture", "Hill Start
Assist".
La regolazione "Passenger AIRBAG"
permette di attivare/disattivare l’air bag
lato passeggero.Protezione passeggero
attiva:ilLED
ONsulla plancetta
ubicata sulla plancia portastrumenti si
accende a luce fissa.Protezione
passeggero disattiva:ilLED
OFFsulla
plancia portastrumenti si accende a luce
fissa sulla plancetta.
"Sicurezza & Assistenza"
Per le regolazioni possibili vedere quanto
descritto al paragrafoUconnect™nel
capitolo "Multimedia"."Luci"
Selezionando la voce "Luci" è possibile
effettuare le seguenti regolazioni: "Luci
d'ambiente", "Follow me", "Fari
all'apertura", "Sensore fari", "Abbagl.
autom.", "Luci diurne", "Luci cornering".
"Porte & Bloccoporte"
Selezionando la voce "Porte &
Bloccoporte" è possibile effettuare le
seguenti regolazioni: "Autoclose", "Sbloc.
porte/usc.", "Luci alla chiusura", "Clacs.
alla chius.", "Clacson avv.rem.",
"Sbl.porta a dist." (versioni senza Passive
Entry), "Sblocco porta" (versioni con
Passive Entry), "Passive Entry".
Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile
Sulle versioni con display
multifunzionale riconfigurabile sono
presenti unicamente le voci di menu
"Display" (è possibile selezionare solo le
voci "Vedi telefono" e "Vedi navigazione"),
"Sicurezza" e "Sicurezza & Assistenza" (è
possibile selezionare solo la voce "Volume
avvisi"). Tutte le altre voci verranno
visualizzate e gestite sul display del
sistemaUconnect™.
71
“Spegn. veicolo” (ove presente);“Display”;“Unità di misura”;“Orologio & Data”;“Sicurezza”;“Sicurezza & Assistenza”;“Luci”;“Porte & Bloccoporte”.
Spegn. veicolo
(ove presente)
Selezionando la voce "Spegn. veicolo" è
possibile spegnere il motore in caso di
anomalia del sistema Keyless Enter-N-Go
seguendo la procedura descritta su
display.