
Messaggio su display
MESSAGGIO "SERVICE" (MANUTENZIONE
PROGRAMMATA)MANUTENZIONE PROGRAMMATA (SERVICE)
Quando la manutenzione programmata ("tagliando") è prossima alla scadenza prevista,
portando il dispositivo di avviamento in posizione MAR, sul display apparirà la scritta
"Service", seguita dal numero di chilometri/miglia oppure giorni (ove previsto) mancanti
alla manutenzione della vettura.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Jeep che provvederà, oltre alle operazioni di
manutenzione previste dal "Piano di manutenzione programmata", all'azzeramento di
tale visualizzazione (reset).
104
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI 

MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è
determinante per garantire alla vettura
una lunga vita in condizioni ottimali. Per
questo Jeep ha predisposto una serie di
controlli e di interventi di manutenzione
a cadenze chilometriche e, dove previsto,
temporali prestabilite, come descritto nel
Piano di Manutenzione Programmata.
Prima di ciascun tagliando è comunque
sempre necessario fare attenzione a
quanto descritto sul Piano Manutenzione
Programmata (ad es. verificare
periodicamente il livello dei liquidi, la
pressione degli pneumatici, ecc...).
Il servizio di Manutenzione Programmata
viene effettuato dalla Rete Assistenziale
Jeep a tempi prefissati. Se durante
l’effettuazione di ciascun intervento,
oltre alle operazioni previste, si dovesse
presentare la necessità di ulteriori
sostituzioni o riparazioni, queste
potranno venire eseguite solo con il Suo
esplicito accordo. Utilizzando
frequentemente la vettura per il traino di
rimorchi, ridurre l’intervallo tra una
manutenzione programmata e l’altra.
AVVERTENZA I tagliandi di
Manutenzione Programmata sono
prescritti dal Costruttore. La mancata
esecuzione degli stessi può comportarela decadenza della garanzia. Si
consiglia di segnalare alla Rete
Assistenziale Jeep eventuali piccole
anomalie di funzionamento, senza
attendere l'esecuzione del successivo
tagliando.
CONTROLLI PERIODICI
Ogni1.000km oppure prima di lunghi
viaggi controllare ed eventualmente
ripristinare:
livello liquido raffreddamento motore;livello liquido freni;livello liquido lavacristallo;pressione e condizione degli
pneumatici;
funzionamento impianto di
illuminazione (fari, indicatori di
direzione, emergenza, ecc.);
funzionamento impianto
tergi/lavacristallo e posizionamento/usura
spazzole tergicristallo/tergilunotto.
Ogni3.000km controllare ed
eventualmente ripristinare: livello olio
motore.
UTILIZZO GRAVOSO DELLA
VETTURA
Nel caso di utilizzo della vettura in una
delle seguenti condizioni:
Forze dell'ordine (o di vigilanza
urbana), servizio di auto pubblica (taxi);
traino di rimorchio oppure roulotte;
strade polverose;tragitti brevi (meno di 7-8 km) e
ripetuti e con temperatura esterna sotto
zero;
motore che gira frequentemente al
minimo oppure guida su lunghe distanze
a bassa velocità oppure in caso di lunga
inattività;
è necessario effettuare le seguenti
verifiche più frequentemente di quanto
indicato nel Piano di Manutenzione
Programmata:
controllo condizioni e usura pattini
freni a disco anteriori;
controllo stato pulizia serrature cofano
motore e baule, pulizia e lubrificazione
leverismi;
controllo visivo condizioni: motore,
cambio, trasmissione, tratti rigidi e
flessibili delle tubazioni (scarico/
alimentazione combustibile/freni)
elementi in gomma (cuffie/manicotti/
boccole ecc.);
controllo stato di carica e livello
liquido batteria (elettrolito);
controllo visivo condizioni cinghie
comandi accessori;
controllo ed eventuale sostituzione olio
motore e filtro olio;
controllo ed eventuale sostituzione
filtro antipolline;
controllo ed eventuale sostituzione
filtro aria.
240
MANUTENZIONE E CURA 

indici assumeranno 5 colorazioni in base
alla valutazione: verde scuro (ottimo),
verde chiaro, giallo, arancione e rosso
(pessimo).
"Indice percorso attuale" si riferisce al
valore complessivo calcolato in tempo
reale sulla media degli indici descritti.
Rappresenta l'eco - compatibilità dello
stile di guida: da 0 (bassa) a 100 (alta).
In caso di soste prolungate il display
visualizzerà la media degli indici ottenuta
fino a quel momento (l'"Indice Medio")
per poi riprendere a colorare gli indici in
tempo reale non appena la vettura
ripartirà.
Se si desidera verificare la media dei dati
del viaggio precedente (per "viaggio" si
intende un ciclo di posizionamento del
dispositivo di avviamento in MAR e
successivamente in STOP), selezionare il
pulsante grafico "Percorso Precedente".
È inoltre possibile consultare i dettagli
del viaggio precedente premendo il
pulsante grafico "Dettagli"incui
verranno riportate la durata (in tempo e
distanza) e la velocità media del viaggio.
Registrazioni e trasferimento dei dati di
viaggio
I dati di viaggio possono essere salvati
nella memoria del sistema e trasferiti
mediante una penna USB
opportunamente configurata o grazieall'App Uconnect™LIVE. Questo consente
di consultare in un momento successivo
la cronologia dei dati raccolti,
visualizzando l'analisi complessiva dei
dati di viaggio e dello stile di guida
adottato.
Maggiori informazioni sono disponibili
sul sito www.driveuconnect.eu
AVVERTENZA Non rimuovere la penna
USB oppure disaccoppiare lo
smartphone con l'App Uconnect™LIVE
prima che il sistema abbia scaricato i
dati, in quanto potrebbero andare
persi. Durante la fase di trasferimento
dati sui dispositivi, sul display della
radio potrebbero venire visualizzati
messaggi per il corretto svolgimento
dell'operazione: attenersi a quanto
riportato. Tali messaggi vengono
visualizzati solo con dispositivo di
avviamento in posizione STOP e
quando è impostato un ritardo nello
spegnimento del sistema. Il
trasferimento dati sui dispositivi
avviene automaticamente allo
spegnimento del motore. I dati
trasferiti vengono così rimossi dalla
memoria del sistema. È possibile
decidere se registrare o meno i dati di
viaggio premendo il pulsante grafico "
Impostazioni" ed impostando a piacerel'attivazione della registrazione e la
modalità di trasferimento USB oppure
Cloud.
Quando la memoria della penna USB è
piena, sul display della radio vengono
visualizzati messaggi dedicati.
Quando i datieco:Drive™non vengono
trasferiti sulla penna USB da molto
tempo, la memoria interna del sistema
Uconnect™LIVEpotrebbe saturarsi: in
questo caso seguire le raccomandazioni
fornite dai messaggi visualizzati sul
display delloUconnect™.
my:Car
my:Car permette di avere sempre sotto
controllo lo stato di salute della propria
vettura.
L’applicazione my:Car è infatti in grado
di rilevare malfunzionamenti in tempo
reale ed informare il guidatore sulla
scadenza del tagliando manutenzione.
Per interagire con l’applicazione premere
il pulsante grafico “my:Car”: sul display
verrà visualizzata una videata in cui è
riportata la sezione “care:Index” dove
sono fornite tutte le informazioni
dettagliate sullo stato della vettura.
Premendo il pulsante grafico
“Segnalazioni attive” è possibile
visualizzare (se presenti) il dettaglio delle
anomalie rilevate a bordo vettura che
hanno causato l’accensione di una spia.
318
MULTIMEDIA 

my:Car
my:Car permette di avere sempre sotto
controllo lo stato di salute della propria
vettura.
L’applicazione my:Car è infatti in grado
di rilevare malfunzionamenti in tempo
reale ed informare il guidatore sulla
scadenza del tagliando manutenzione.
Per interagire con l’applicazione premere
il pulsante grafico “my:Car”: sul display
verrà visualizzata una videata in cui è
riportata la sezione “care:Index” dove
sono fornite tutte le informazioni
dettagliate sullo stato della vettura.
Premendo il pulsante grafico
“Segnalazioni attive” è possibile
visualizzare (se presenti) il dettaglio delle
anomalie rilevate a bordo vettura che
hanno causato l’accensione di una spia.
Lo stato della vettura può essere
visionato sia dal sito
www.driveuconnect.eu sia tramite l'App
Uconnect™LIVE.Apple CarPlay e Android Auto
(ove presenti)
Apple CarPlay e Android Auto sono
applicazioni che consentono di utilizzare
lo smartphone in vettura in modo sicuro
e intuitivo. Per attivarle collegare uno
smartphone compatibile alla porta USB
presente su vettura: i contenuti del
telefono verranno automaticamente
visualizzati sul display del sistema
Uconnect™.
Per verificare la compatibilità del proprio
smartphone consultare le indicazioni sui
siti:
https://www.android.com/intl/it_it/auto/ e
http://www.apple.com/it/ios/carplay/.
Se lo smartphone è connesso
correttamente alla vettura tramite la
porta USB, nel menu principale, al posto
del pulsante grafico
verrà visualizzata
l’icona dell'applicazione Apple CarPlay
oppure Android Auto.
Configurazione dell’App Apple CarPlay
Apple CarPlay è compatibile con iPhone
5 o modelli più recenti, con sistema
operativo iOS 7.1 o versioni successive.
Prima dell’utilizzo di Apple CarPlay,
attivare Siri da “Impostazioni” >
“Generali” > “Siri” su smartphone.
Per utilizzare Apple CarPlay lo
smartphone deve essere collegato alla
vettura mediante un cavo USB.Configurazione dell’App Android Auto
Prima dell’utilizzo, effettuare il download
dell’applicazione Android Auto da Google
Play Store sul proprio smartphone.
L’applicazione è compatibile con Android
5.0 (Lollipop) o versioni successive. Per
utilizzare Android Auto lo smartphone
deve essere collegato alla vettura
mediante un cavo USB.
Alla prima connessione sarà necessario
effettuare la procedura di configurazione
presentata sullo smartphone. Tale
procedura può essere eseguita solo con
vettura ferma.
L’applicazione Android Auto, una volta
connessa tramite porta USB, avvia in
parallelo una connessioneBluetooth®.
Interazione
Dopo la procedura di configurazione, alla
connessione del proprio smartphone alla
porta USB della vettura, l’applicazione
verrà avviata in automatico sul sistema
Uconnect™.
Apple CarPlay: per interagire con
Apple CarPlay premere il tasto al volante
(pressione lunga del tasto) e,
attraverso il tasto/manopolaTUNE SCROLL
/ BROWSE ENTERselezionare e
confermare oppure premere (pressione
lunga del pulsante grafico) il pulsante
grafico “Casa” sul display in Apple
CarPlay .
337 

AVVERTENZA Non rimuovere la penna
USB oppure disaccoppiare lo
smartphone con l'App Uconnect™LIVE
prima che il sistema abbia scaricato i
dati, in quanto potrebbero andare
persi. Durante la fase di trasferimento
dati sui dispositivi, sul display della
radio potrebbero venire visualizzati
messaggi per il corretto svolgimento
dell'operazione: attenersi a quanto
riportato. Tali messaggi vengono
visualizzati solo con dispositivo di
avviamento in posizione STOP e
quando è impostato un ritardo nello
spegnimento del sistema. Il
trasferimento dati sui dispositivi
avviene automaticamente allo
spegnimento del motore. I dati
trasferiti vengono così rimossi dalla
memoria del sistema. È possibile
decidere se registrare o meno i dati di
viaggio premendo il pulsante grafico
“Impostazioni” ed impostando a
piacere l'attivazione della registrazione
e la modalità di trasferimento USB
oppure Cloud.
Quando la memoria della penna USB è
piena, sul display della radio vengono
visualizzati messaggi dedicati.
Quando i datieco:Drive™non vengono
trasferiti sulla penna USB da molto
tempo, la memoria interna del sistemaUconnect™LIVEpotrebbe saturarsi: in
questo caso seguire le raccomandazioni
fornite dai messaggi visualizzati sul
display delloUconnect™.
my:Car
my:Car permette di avere sempre sotto
controllo lo stato di salute della propria
vettura.
L’applicazione my:Car è infatti in grado
di rilevare malfunzionamenti in tempo
reale ed informare il guidatore sulla
scadenza del tagliando manutenzione.
Per interagire con l’applicazione premere
il pulsante grafico “my:Car”: sul display
verrà visualizzata una videata in cui è
riportata la sezione “care:Index” dove
sono fornite tutte le informazioni
dettagliate sullo stato della vettura.
Premendo il pulsante grafico
“Segnalazioni attive” è possibile
visualizzare (se presenti) il dettaglio delle
anomalie rilevate a bordo vettura che
hanno causato l’accensione di una spia.
Lo stato della vettura può essere
visionato sia dal sito
www.driveuconnect.eu sia tramite l'App
Uconnect™LIVE.Apple CarPlay e Android Auto
(ove presenti)
Apple CarPlay e Android Auto sono
applicazioni che consentono di utilizzare
lo smartphone in vettura in modo sicuro
e intuitivo. Per attivarle collegare uno
smartphone compatibile alla porta USB
presente su vettura: i contenuti del
telefono verranno automaticamente
visualizzati sul display del sistema
Uconnect™.
Per verificare la compatibilità del proprio
smartphone consultare le indicazioni sui
siti:
https://www.android.com/intl/it_it/auto/ e
http://www.apple.com/it/ios/carplay/.
Se lo smartphone è connesso
correttamente alla vettura tramite la
porta USB, nel menu principale, al posto
del pulsante grafico
verrà visualizzata
l’icona dell'applicazione Apple CarPlay
oppure Android Auto.
Configurazione dell’App Apple CarPlay
Apple CarPlay è compatibile con iPhone
5 o modelli più recenti, con sistema
operativo iOS 7.1 o versioni successive.
Prima dell’utilizzo di Apple CarPlay,
attivare Siri da “Impostazioni” >
“Generali” > “Siri” su smartphone.
Per utilizzare Apple CarPlay lo
smartphone deve essere collegato alla
vettura mediante un cavo USB.
353