Page 537 of 566

175
.
Audio e Telematica
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Non riesco ad accedere
alla mia casella vocale. Pochi telefoni o operatori permettono di utilizzare questa funzione. Chiamare la casella vocale, attraverso il
menu telefono, utilizzando il numero fornito
dall'operatore.
Non riesco ad accedere
alla mia rubrica. Verificare la compatibilità materiale del telefono.
Non è stato dato l'accesso alla rubrica al sistema durante
l'abbinamento. Accettare o confermare l’accesso del sistema alla
rubrica del telefono.
Non riesco a continuare
una conversazione salendo
sul veicolo. La modalità combinata è attivata. Chiudere la modalità combinata per trasmettere
la comunicazione al veicolo.
Non riesco ad abbinare il
mio telefono in Bluetooth. I telefoni (modelli, versione sistema operativo) hanno ciascuno la
loro specificità sulla procedura di abbinamento ed alcuni telefoni
non sono compatibili. Prima di qualsiasi tentativo di abbinamento,
eliminare l'abbinamento del telefono dal sistema
e
del sistema dal telefono, per visualizzare la
compatibilità dei telefoni.
Te l e f o n o
Page 538 of 566
Page 539 of 566
PEUGEOT 3008
SUPPLEMENTO ALLA GUIDA D'USO
Page 540 of 566
La guida d'uso on line
Scegliere uno dei seguenti metodi di accesso per consultare la la Sua
guida d'utilizzo on line:
Consultando la la guida d'uso on line è possibile anche accedere alle
ultime informazioni disponibili, facilmente identificabili tramite il simbolo
del segnalibro seguente:Se la sezione "MyPeugeot" non fosse disponibile nel sito Web di
Peugeot del proprio Paese, è possibile consultare la Sua guida
d'utilizzo al seguente indirizzo:
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
- la lingua,- il veicolo, il modello,- Il periodo di pubblicazione di la Sua guida d'utilizzo corrispondente
alla data di messa in circolazione del veicolo.
Selezionare:
Trovare la la Sua guida d'utilizzo sul sito Web di Peugeot, alla voce
" My Peuge ot ".
Scansionare questo codice QR per accedere direttamente alla la Sua
guida d'utilizzo.
Questo spazio personale propone consigli e altre informazioni utili per la
manutenzione del veicolo.
Page 541 of 566

1
Portellone con apertura mani libere
Generalità
L'attivazione / disattivazione del funzionamento
elettrico del portellone si effettua attraverso il
menu Regolazioni.
I comandi di apertura o chiusura del portellone
devono essere inviati solo quando il veicolo è
fermo.
Antipizzicamento
Il portellone elettrico è dotato di un dispositivo
di rilevazione di ostacoli che interrompe e
inverte automaticamente il movimento di alcuni
gradi, per permettere di evitare l'ostacolo.
Attenzione, questo dispositivo antipizzicamento
non è attivo a fine chiusura (circa 1 cm prima
della chiusura completa).
Verificare che lo spazio sia sufficiente
per permettere l'apertura del portellone
elettrico. Non inserire le dita nel sistema di chiusura
del portellone elettrico - rischio di lesioni
gravi!Per evitare qualsiasi rischio di ferite da
schiacciamento/pizzicamento, prima
e durante le manovre del portellone
elettrico:
-
accertarsi che nessuno si trovi in
prossimità della parte posteriore del
veicolo,
- sor vegliare i passeggeri posteriori, in
particolare i bambini.
Portabicicletta / gancio traino
Il portellone elettrico non è concepito per
supportare un portabicicletta.
In caso d'installazione di un portabicicletta sul
gancio traino con collegamento del cavo alla
relativa presa, il funzionamento elettrico del
portellone sarà automaticamente disattivato.
In caso di utilizzo di un gancio traino o
di un portabicicletta non raccomandati
da PEUGEOT, è tassativo disattivare il
funzionamento elettrico del portellone.
2
Apertura
Page 542 of 566

2
Apertura / chiusura
F Premere e tenere premuto il tasto centrale
A della chiave elettronica.
oppure
F Premere il comando esterno B del
portellone con la chiave elettronica in
tasca.
oppure
F Premere il comando interno C del
portellone (solo chiusura).
oppure
F Premere il comando D sul cruscotto due
volte consecutive.
oppure
F Con la chiave elettronica in tasca, utilizzare
l’apertura "mani occupate" E muovendo il
piede rapidamente al di sotto del paraurti
posteriore.
Il comando viene confermato da un segnale
acustico.
L’attivazione o la disattivazione del
portellone elettrico viene eseguita
nel menu Guida
del display touch
screen.
Questa funzione è disattivata per default.
Funzionamento elettrico
Il portellone elettrico può essere azionato in
diversi modi:
A. con la chiave elettronica del sistema
Accesso e Avviamento a mani libere,
B. con il comando esterno sul portellone,
C. con il comando interno sul portellone,
D. con il comando sul cruscotto,
E. con l'apertura "mani occupate" sotto al
paraurti posteriore.
Apertura
Page 543 of 566

3
Apertura con mani occupate
L’attivazione / disattivazione del
sistema "Apertura mani occupate"
viene eseguita dal menu Guida del
display touch screen.
Questa funzione è disattivata per default.
Il portellone si apre completamente
per default oppure fino alla posizione
memorizzata precedentemente.
Se il funzionamento elettrico non è
attivato, queste operazioni consentono di
rilasciare il portellone.
La richiesta di aprire il portellone con
uno dei comandi A
, B o E consente
di sbloccare prima il veicolo o solo il
portellone, se lo sbloccaggio selettivo del
bagagliaio è attivato.
La chiusura del portellone con l’apertura
"mani occupate" consente di bloccare il
veicolo.
È possibile interrompere il movimento del
portellone in qualsiasi momento.
Una nuova pressione di uno di questi
comandi arresta il movimento in corso.
Dopo l'interruzione di una manovra, una
nuova pressione di uno di questi comandi
consente di invertire il movimento. Accertarsi di avere una posizione stabile
prima di effettuare il movimento veloce
del piede.
Prestare attenzione a non toccare il
sistema di scarico che potrebbe essere
caldo - Rischio di ustioni!
Bloccaggio automatico tramite la
funzione "Apertura mani occupate"
Per attivare il bloccaggio automatico del veicolo
quando si chiude il portellone utilizzando la
funzione Apertura mani occupate:
F Premere questo pulsante. La
spia si accende.
Una nuova pressione di questo
pulsante disattiva la funzione. La spia
si spegne.
2
Apertura
Page 544 of 566

4
Reinizializzazione
portellone elettrico
Questa operazione è necessaria in caso di
assenza di movimento - dopo la rilevazione di
un ostacolo, un ricollegamento o una ricarica
della batteria, ecc.
F Aprire il portellone manualmente, se
necessario.
F Chiudere completamente il portellone
manualmente.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Memorizzazione di una
posizione d'apertura
Per limitare l’angolo di apertura del portellone
elettrico:
F portare il portellone fino alla posizione
desiderata,
F premere per almeno 3 secondi il pulsante
C o il comando esterno B .
La memorizzazione della posizione massima
d'apertura del portellone è confermata da un
segnale acustico.
Funzionamento manuale
È possibile manovrare il portellone
manualmente, anche se il funzionamento
elettrico è attivato.
Il portellone deve essere immobile.
Durante le manovre manuali d'apertura e
di chiusura del portellone elettrico, non si
dispone più dell'assistenza dei martinetti. Una
resistenza all'apertura e in chiusura è del tutto
normale.
In caso di manovre ripetute d'apertura e di
chiusura del portellone elettrico, potrebbe
verificarsi il surriscaldamento del motore
elettrico; in questo caso, non sarà più
possibile aprire o chiudere il portellone
stesso.
Lasciar raffreddare il motore elettrico
senza effettuare manovre per almeno
10 minuti.
Se non è possibile attendere, manovrarlo
manualmente.
Per annullare la posizione memorizzata:
F
arrestare il portellone in posizione
intermedia,
F premere per almeno 3 secondi il pulsante
C o il comando esterno B .
L'annullamento della posizione memorizzata è
confermato da un segnale acustico.
Apertura