Page 177 of 328

EASY SELECT 4WD
(se in dotazione)
Il passaggio alla trazione posteriore o a
quelle integrale è possibile azionando il
selettore di modalità di guida (A).
Impostare il selettore di modalità di
guida alla posizione idonea alle
condizioni del manto stradale. Inoltre, la
spia modalità di funzionamento
2RM/4RM e la spia di range ridotto
indica lo stato del selettore di modalità
di guida. Fare riferimento a "Spia
modalità di funzionamento 2RM/4RM e
spia range ridotto".Posizione del selettore di modalità
di guida e spia modalità di
funzionamento 2RM/4RM
Posizione
del selettore
di modalità
di guidaSpiaCondizioni
di guida
2HTrazione
posterioreGuida su
strada
asfaltata.
4HTrazione
integrale
Guida su
strade
sterrate,
sabbiose o
innevate.
4LTrazione
integrale
a range
basso
e
Guida su
salite o
discese
ripide, su
strade
sterrate o
fangose
(soprattutto
se è
richiesta
una coppia
maggiore).
Acceso
Spento
129) 130)
Azionamento del selettore di
modalità di guida
La modalità di guida è esposta sul
selettore di modalità di guida.
Girare il selettore di modalità di
guida.
Girare il selettore di modalità di
guida tenendolo premuto.
Il selettore di modalità di guida deve
essere posizionato secondo le seguenti
condizioni:
270AHA103635
271AHA106131
175
Page 178 of 328

Passare da AProcedura
Veicoli dotati di cambio manuale Veicoli dotati di cambio automatico
2H 4HIl
selettore di modalità di guida è azionabile mentre
il veicolo è in movimento o è fermo. Quando il
veicolo non è in movimento, portare la leva del
cambio in posizione "N" (folle) prima di azionare il
selettore di modalità di guida. Quando il veicolo è
in movimento, e solamente quando il volante può
essere portato in posizione dritta, rilasciare
l'acceleratore prima di azionare il selettore della
modalità di guida.Il selettore di modalità di guida è azionabile mentre
il veicolo è in movimento o è fermo. Quando il
veicolo non è in movimento, portare la leva
selettrice in posizione "N" (FOLLE) prima di
azionare il selettore di modalità di guida. Quando il
veicolo è in movimento, e solamente quando il
volante può essere portato in posizione dritta,
portare la leva selettrice in posizione "D" (GUIDA) e
rilasciare l'acceleratore prima di azionare il selettore
della modalità di guida. 4H 2H
4H 4LArrestare il veicolo, premere fino in fondo il pedale
della frizione e azionare il selettore di modalità di
guida. Continuare a premere il pedale della frizione
mentre la spia di modalità 2RM/4RM continua a
lampeggiare.Arrestare il veicolo, portare la leva selettrice in
posizione "N" (FOLLE) e azionare il selettore di
modalità di guida. Se lo si azione mentre la leva
selettrice è in una posizione diversa da "N"
(FOLLE), potrebbe generarsi un rumore metallico
con l'eventualità di non riuscire a passare alla
marcia desiderata. 4L 4H
Si dovrebbe cambiare l'impostazione del selettore della modalità di guida tra “2H” e “4H” solo a velocità inferiori a 100 km/h.
Durante la guida, non tentare di passare da 4H a 4L. Durante il passaggio da "2H" a "4H" nei periodi freddi quando il veicolo è
in movimento, il cambio potrebbe emettere rumori. Nei periodi freddi, tentare di cambiare le marce quando il veicolo è fermo.
Durante il passaggio tra 4H e 4L il cambio potrebbe emettere rumori.
Quando il selettore di modalità di guida è impostato su “2H” e “4H” con il veicolo fermo, la spia di modalità di funzionamento
2RM/4RM lampeggia mentre la selezione è in corso. Dopo aver verificato che la spia è accesa, guidare in maniera lenta e
normale. Fare riferimento a "Spia modalità di funzionamento 2RM/4RM e spia range ridotto".
Quando il selettore di modalità di guida è impostato tra “2H” e “4H” con il cruise control attivo, il cambio potrebbe emettere
rumori.
Quando il selettore di modalità di guida è impostato tra “4H” e “4L” nei periodi freddi, la selezione potrebbe non essere
effettuata. Riportare il selettore di modalità di guida alla posizione precedente. Una volta che il motore si è riscaldato, effettuare
nuovamente la selezione del range.
131)
176
ACCENSIONE E GUIDA
Page 179 of 328

Spia modalità di funzionamento
2RM/4RM e spia range ridotto
Quando il dispositivo di accensione è in
posizione "ON" o la modalità di
funzionamento è su ON, la spia di
modalità di funzionamento 2RM/4RM
(A) e la spia di range ridotto (B) mostra
la condizione di transizione. La spia di
modalità di funzionamento 2RM/4RM si
accende a ciascuna posizione del
selettore di modalità di guida, come
segue:“2H” <-> “4H”
Posizione
selezioneSpia
2H
Cambio
modalità di
guida in
corso
4H
— Lampeggiante
— Accesa
— SpentaQuando il selettore di modalità di guida
è impostato su 2H <–> 4H, la spia
modalità di funzionamento 2RM/4RM
lampeggia mentre la selezione è in
corso. Adottare le seguenti precauzioni
quando la spia lampeggia.
Tenere dritto il volante durante la
selezione. Se si tenta di guidare in
avanti con il volante ruotato, si potrebbe
verificare un rumore metallico alle marce
o uno shock, e il range desiderato
potrebbe non venire selezionato.
Quando il selettore di modalità di guida
è impostato su “2H” <–> “4H” con il
veicolo fermo, la spia di modalità di
funzionamento 2RM/4RM lampeggia
mentre la selezione è in corso. Dopo
aver confermato che la spia è attiva,
guidare in maniera lenta e normale.
Se la spia di modalità di funzionamento
2RM/4RM continua a lampeggiare
dopo aver eseguito una selezione “2H”
<-> “4H” con il veicolo in movimento,
tenere il volante dritto e premere
lentamente l'acceleratore diverse volte.
272AHA103651
177
Page 180 of 328

“4H” <-> “4L”
Posizione
selezioneSpia
4H
e
e
e
Cambio
modalità di
guida in
corso
4L
— Lampeggiante
— Accesa
— SpentaLa spia di modalità di funzionamento
2RM/4RM lampeggerà durante il
passaggio da “4H” a “4L” e viceversa,
mentre il cambio passa attraverso la
posizione folle. Azionare il selettore di
modalità di guida finché la spia di
modalità di funzionamento 2RM/4RM
non si illumina di nuovo.
Quando si parcheggia, inserire il freno a
mano prima di arrestare il motore e
verificare che la spia di modalità di
funzionamento 2RM/4RM e la spia di
range ridotto non lampeggino durante il
passaggio tra "4H" e "4L". Altrimenti, il
veicolo potrebbe muoversi
all'improvviso anche se il cambio
automatico è in posizione "P"
(PARCHEGGIO).
Se, dopo aver effettuato una selezione
“4H” <-> “4L”, la spia di modalità di
funzionamento 2RM/4RM continua a
lampeggiare e non è stato selezionato il
range desiderato, riportare il selettore di
modalità di guida alla posizione
precedente. Posizionare il volante in
posizione dritta, guidare in avanti e
rilasciare l'acceleratore. Quindi, tenere
premuto il pedale della frizione (con
cambio manuale) o portare la leva
selettrice in posizione "N" (FOLLE) (con
cambio automatico) ed effettuare
nuovamente la selezione del range.Se la spia di range ridotto lampeggia
mentre si tenta di effettuare una
selezione “4H” <-> “4L”, non sarà
possibile effettuare una selezione “4H”
<-> “4L”. Arrestare il veicolo e rilasciare
l'acceleratore. Quindi, tenere premuto il
pedale della frizione (con cambio
manuale) o portare la leva selettrice in
posizione "N" (FOLLE) (con cambio
automatico) ed effettuare nuovamente
la selezione del range.
Il sistema di Controllo elettronico della
stabilità (ESC) viene sospeso se viene
selezionato "4L”
la spia si accende
quando queste funzioni sono sospese.
Questo non indica un problema.
Quando “2H” o “4H” sono selezionati,
questa spia si spegne e il
funzionamento riprende. Vedere "Spia
ESC (Controllo elettronico della
stabilità), Spia ESC disinserito".
132)
AVVERTENZA
129)Il range "4L" fornisce la coppia
massima per la guida a velocità moderata
su pendenze ripide o superfici sabbiose,
fangose o che presentano altre difficoltà.
Sui veicoli dotati di cambio automatico, non
superare la velocità di circa 70 km/h in
range "4L".
178
ACCENSIONE E GUIDA
Page 181 of 328

130)Non guidare il veicolo in posizione
“4H” o “4L” su strade asfaltate o
autostrade asciutte. Ciò potrebbe
comportare un'usura eccessiva degli
pneumatici, un aumento nel consumo di
combustibile e la generazione di rumori.
Anche la temperatura dell'olio del
differenziale potrebbe aumentare,
provocando danni al sistema di guida.
Inoltre, il cambio subirà un carico eccessivo
comportando possibili perdite di olio,
danneggiamento di componenti o altri
problemi gravi. Su strade asfaltate o
autostrade asciutte, guidare il veicolo
esclusivamente in “2H”.
131)Non azionare il selettore di modalità di
guida quando le ruote posteriori del veicolo
slittano su neve o ghiaccio.
132)Se viene rilevato un problema nel
sistema di trasmissione, si attiverà un
dispositivo di sicurezza. La spia di modalità
di funzionamento lampeggerà rapidamente
(due volte al secondo) e sarà impossibile
scalare le marce. Parcheggiare il veicolo in
un luogo sicuro e arrestare il motore per
alcuni momenti. Riavviare il motore. La spia
dovrebbe riprendere il normale
funzionamento. Se la spia continua a
lampeggiare, far controllare il veicolo
presso la Rete Assistenziale Fiat il prima
possibile.SUPER SELECT 4WD
II
(se in dotazione)
Il passaggio alla trazione posteriore o a
quelle integrale è possibile azionando il
selettore di modalità di guida (A).
Impostare il selettore di modalità di
guida alla posizione idonea alle
condizioni del manto stradale. Inoltre, la
spia modalità di funzionamento
2RM/4RM e la spia di range ridotto
indica lo stato del selettore di modalità
di guida. Fare riferimento a "Spia
modalità di funzionamento 2RM/4RM e
spia range ridotto".
Posizione del selettore di modalità
di guida e spia modalità di
funzionamento 2RM/4RM
Posizione
selezioneSpiaCondizioni
di guida
2HTrazione
posterioreGuida su
strada
asfaltata
4HTrazione
integrale
permanente
Posizione
base per
Super
select 4WD
II. Guida su
strade
asfaltate o
sdrucciolevoli.
4HLcBlocco
differenziale
centrale
innestato
con
trazione
integrale
Guida su
strade
sterrate,
sabbiose o
innevate.
4LLcBlocco
differenziale
centrale
a range
basso
innestato
con
trazione
integrale
e
Guida su
salite o
discese
ripide, su
strade
sterrate o
fangose
(soprattutto
se è
richiesta
una coppia
maggiore).
— Accesa
— Spenta
133) 134)
273AHA103635
179
Page 182 of 328
Azionamento del selettore di
modalità di guida
La modalità di guida è esposta sulla
manopola del selettore di modalità di
guida.
Girare il selettore di modalità di
guida
Girare il selettore di modalità di
guida tenendolo premuto
Il selettore di modalità di guida deve
essere posizionato secondo le seguenti
condizioni:
274AHA103648
180
ACCENSIONE E GUIDA
Page 183 of 328

Passare da A Procedura per veicoli dotati di cambio manuale
2H 4HIl selettore di modalità di guida è azionabile mentre il veicolo è in movimento o è
fermo. Quando il veicolo non è in movimento, portare la leva del cambio in posizione
"N" (folle) prima di azionare il selettore di modalità di guida. Quando il veicolo è in
movimento, e solamente quando il volante può essere portato in posizione dritta,
rilasciare l'acceleratore prima di azionare il selettore della modalità di guida. 4H 2H o 4HLc
4HLc 4H
4HLc 4LLcArrestare il veicolo, premere fino in fondo il pedale della frizione e azionare il selettore
di modalità di guida. Continuare a premere il pedale della frizione mentre la spia di
modalità 2RM/4RM continua a lampeggiare. 4LLc 4HLc
Passare da A Procedura per veicoli dotati di cambio automatico
2H 4HIl selettore di modalità di guida è azionabile mentre il veicolo è in movimento o è
fermo. Quando il veicolo non è in movimento, portare la leva selettrice in posizione
"N" (FOLLE) prima di azionare il selettore di modalità di guida. Quando il veicolo è in
movimento, e solamente quando il volante può essere portato in posizione dritta,
portare la leva selettrice in posizione "D" (GUIDA) e rilasciare l'acceleratore prima di
azionare il selettore della modalità di guida. 4H 2H o 4HLc
4HLc 4H
4HLc 4LLcArrestare il veicolo, portare la leva selettrice in posizione "N" (FOLLE) e azionare il
selettore di modalità di guida. Se lo si azione mentre la leva selettrice è in una
posizione diversa da "N" (FOLLE), potrebbe generarsi un rumore metallico con
l'eventualità di non riuscire a passare alla marcia desiderata 4LLc 4HLc
Si dovrebbe impostare il selettore della modalità di guida tra 2H, 4H e 4HLc solo a velocità inferiori a 100 km/h.
Durante la guida, non tentare di passare da 4HLc a 4LLc.
Durante il passaggio tra 2H, 4H e 4HLc nei periodi freddi quando il veicolo è in movimento, il cambio potrebbe emettere rumori.
Nei periodi freddi, tentare di cambiare le marce quando il veicolo è fermo.
Durante il passaggio tra 4LLc e 4HLc il cambio potrebbe emettere rumori.
Quando il selettore di modalità di guida è impostato su una fra “2H”, “4H” e “4HLc”, con il veicolo fermo, la spia modalità di
funzionamento 2RM/4RM lampeggia mentre la selezione è in corso. Dopo aver verificato che la spia è accesa, guidare in
maniera lenta e normale. (Fare riferimento a "Spia modalità di funzionamento 2RM/4RM e spia range ridotto").
Quando il selettore della modalità di guida è impostato su 2H, 4H o 4HLc a cruise control è attivo, il cambio potrebbe emettere
rumori.
181
Page 184 of 328
Quando il selettore di modalità di guida è impostato su 4HLc o 4LLc, nei periodi freddi, la selezione potrebbe non essere
completata. Riportare il selettore di modalità di guida alla posizione precedente. Una volta che il motore si è riscaldato,
effettuare nuovamente la selezione del range.
135)
182
ACCENSIONE E GUIDA