Page 105 of 328

Premendo leggermente l'interruttore
del display multi-informazione per
alcune volte, il display passa alla
visualizzazione del consumo medio
combustibile. Vedere "Display
informazioni".
Premere e mantenere premuto il
pulsante del display multifunzione per
almeno 5 secondi fino a quando non
vengono emessi due segnali acustici.
Premere e mantenere premuto il
pulsante del display multi-informazione
per passare in sequenza da “km/L” >
“L/100 km” > “mpg” > “km/L”.
Le unità di misura per la visualizzazione
dell'autonomia residua e del consumo
medio combustibile vengono
modificate, ma quelle relative agli
indicatori (tachimetro), contachilometri,
contachilometri parziale e promemoria
manutenzione rimangono invariate.
Se la batteria viene scollegata,l'impostazione dell'unità di misura
memorizzata viene cancellata e torna
automaticamente all'impostazione di
fabbrica.
È inoltre possibile modificare le unità di
misura relative alla distanza in modo da
adattarle a quella del consumo
combustibile prescelta.
Consumo di
combustibilePercorrenza
(autonomia residua)
km/l km
l/100 km km
mpg miglia (s)
Modifica unità di misura
temperatura
È possibile modificare l'unità di misura
della temperatura.
1. Premendo leggermente l'interruttore
del display multi-informazione per
alcune volte, il display passa alla
visualizzazione della temperatura
esterna. Vedere "Display informazioni".
2. Ogni volta che si preme e si
mantiene premuto il pulsante del
display multi-informazione per almeno
2 secondi nel display della temperatura
esterna, si passa da °C a °F o da °F a
°C come unità di misura della
temperatura esterna.
L'unità di misura della temperatura sul
pannello del condizionatore aria viene
cambiata in modo da rispecchiarel'unità di misura del display della
temperatura esterna sul display
multi-informazione. Tuttavia, i simboli
"°C" o "°F" non vengono visualizzati sul
display della temperatura del
condizionatore.
ATTENZIONE
111)La strada potrebbe essere ghiacciata
anche se questo avviso non viene
visualizzato. Guidare sempre con
prudenza.
112)Se il motore si surriscalda,
l'indicazione
lampeggia. In questo caso,
il grafico a barre sarà sulla zona rossa.
Fermare immediatamente il veicolo in un
luogo sicuro e intervenire in modo
adeguato. Vedere "Surriscaldamento del
motore".
113)Il guidatore non deve azionare il
display mentre il veicolo è in movimento.
114)Per utilizzare il sistema, fermare il
veicolo in un luogo sicuro.
AVVERTENZA
44)Non guidare con un livello del
carburante troppo basso, perché in caso di
carburante esaurito potrebbe danneggiarsi
l’impianto di alimentazione.
45)La responsabilità dell'esecuzione dei
controlli e della manutenzione periodica è
del cliente. Controlli e manutenzione sono
necessari per prevenire incidenti e difetti di
funzionamento.
193AHA101367
103
Page 106 of 328

SPIE
1. Spia fendinebbia* 2. Spie indicatori di direzione/Spie luci di emergenza 3. Spia abbaglianti 4. Spia Start&Stop* 5. Spia
standby sistema Lane Departure Warning (LDW, Segnalazione uscita di corsia) (verde)* – Spia sistema Lane Departure Warning
(LDW, Segnalazione uscita di corsia) (giallo ambra)* 6. Spia luci di posizione* 7. Spia sistema Lane Departure Warning (LDW,
Segnalazione uscita di corsia) attivo* 8. Spia retronebbia 9. Spia sistema Cruise Control* 10. Spia filtro antiparticolato Diesel
(DPF)* 11. Spia preriscaldo candelette (Diesel) 12. Spia di segnalazione carica batteria 13. Spia di segnalazione controllo
motore 14. Spia filtro combustibile 15. Spia di segnalazione temperatura fluido cambio automatico (veicoli con cambio
automatico) 16. Spia pressione olio 17. Spia Start&Stop disinserito* 18. Spia di avvertenza livello basso liquido lavacristalli*
19. Display multi-informazione (MID) 20. Per maggiori dettagli, vedere "Attivazione avvertenze” (quando previsto) 21. Per
maggiori dettagli, vedere "Attivazione avvertenze” (quando previsto) 22. Spia di segnalazione porta aperta 23. Spia di
segnalazione cintura di sicurezza 24. Spia di segnalazione sistema ABS 25. Spia ESC (Controllo elettronico della stabilità)
26. Spia ESC (Controllo elettronico della stabilità) disinserito 27. Spia di segnalazione sistema di protezione supplementare
(SRS) 28. Spia freni 29. Spia bloccaggio del differenziale posteriore* 30. Spia modalità di funzionamento 2RM/4RM*
31. Spia gamma ridotta* 32. Spia modalità di funzionamento 2RM/4RM* 33. Spia gamma ridotta*
* — se in dotazione
194AH1100948
104
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 107 of 328
Spie
Spie Significato
Spie indicatori di direzione/Spie luci di emergenza
Queste spie lampeggiano nei seguenti casi.
Quando la leva degli indicatori di direzione viene azionata per attivare le luci degli indicatori. Vedere "Leva
indicatori di direzione".
Quando l'interruttore delle luci di emergenza viene premuto per attivare le luci di emergenza. Vedere "Interruttore
luci di emergenza".
Quando le luci di emergenza si attivano automaticamente a causa di un'improvvisa frenata durante la guida.
Vedere "Sistema di arresto di emergenza".
Spia luci di posizione*
La spia si accende quando le luci di posizione sono accese.
Spia abbaglianti
La spia si accende attivando le luci abbaglianti.
Spia fendinebbia*
La spia si accende quando i fendinebbia sono in funzione.
Spia retronebbia
La spia si accende quando il retronebbia è in funzione.
105
Page 108 of 328

Spie Significato
Spia luci di posizione*
La spia si accende quando le luci di posizione sono accese.
Spia preriscaldo candelette (Diesel)
Questa spia indica la condizione di preriscaldo delle candelette.Tranne per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza Keyless Entry:Quando l'interruttore dell'avviamento è in posizione “ON”, la spia si
accende. La spia si spegne quando le candelette hanno raggiunto la temperatura prestabilita ed è possibile
avviare il motore.Per i veicoli equipaggiati con sistema di azionamento a distanza Keyless Entry:
Quando la modalità di funzionamento è su ON, la spia si accende e il preriscaldo delle candelette inizia
automaticamente. La spia si spegne quando le candelette hanno raggiunto la temperatura prestabilita e il
motore viene avviato.
Se il motore è freddo, la spia di preriscaldo candelette rimane accesa più a lungo.
Tranne per i veicoli dotati di sistema di azionamento a distanza Keyless Entry: se il motore non è stato
avviato nei 5 secondi circa successivi allo spegnimento della spia di preriscaldo candelette, riportare il
dispositivo di accensione in posizione "LOCK". Portare quindi l’interruttore di accensione sulla posizione "ON"
per preriscaldare nuovamente il motore.
Quando il motore è caldo la spia di preriscaldo candelette non si accende nemmeno se l'interruttore di
accensione viene messo sulla posizione "ON" o se la modalità di funzionamento è su ON.
46) 47)
Spia filtro combustibile
Questa spia si illumina quando l'interruttore di accensione viene ruotato sulla posizione "ON" o quando la
modalità di funzionamento è su ON, e si spegne dopo l'avviamento del motore. Se si accende durante il
funzionamento del motore, segnala la presenza di acqua all'interno del filtro del combustibile; in questo caso
procedere come segue.
Spurgare l'acqua dal filtro del combustibile. Vedere "Eliminazione dell'acqua dal filtro del combustibile".
Quando la spia si spegne è possibile riprendere la marcia. Se la spia non si spegne oppure si accende di tanto
in tanto, si consiglia di fare controllare il veicolo.
106
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 109 of 328
Spie Significato
Spia ESC
Spia ESC disattivato
Queste spie si devono accendere quando l'interruttore di accensione viene ruotato sulla posizione "ON" o
quando la modalità di funzionamento è su ON, e spegnersi dopo qualche secondo.
Se le spie restano accese oppure non si accendono quando l'interruttore di accensione viene ruotato sulla
posizione "ON" o quando la modalità di funzionamento è su ON, si raccomanda di fare controllare il veicolo il
prima possibile.
lampeggia quando il Controllo elettronico della stabilitàeoilcontrollo della trazione attivo è in funzione.si accende quando il Controllo elettronico della stabilità viene disattivato mediante una delle seguenti operazioni:
Viene premuto l'interruttore "ESC OFF" per disattivare il sistema.
Il selettore della modalità di guida è messo sulla posizione "4L" (Easy select 4WD) o sulla posizione “4LLc”
(Super select 4WD II).
48) 49)
107
Page 110 of 328

Spie di segnalazione
Spie di segnalazione Significato
Spia freni
Questa spia si illumina quando il dispositivo di avviamento viene ruotato sulla posizione "ON" o quando
la modalità di funzionamento è su ON, e si spegne dopo qualche secondo. Prima di mettersi alla guida
accertarsi sempre che la spia sia spenta.
Con il dispositivo di avviamento o la modalità di funzionamento su "ON", la spia di segnalazione freni si
accende quando sono presenti le seguenti condizioni:
Quando viene azionato il freno di stazionamento.
Quando il livello del liquido dei freni nel serbatoio scende al minimo.
Quando la funzione di ripartizione della forza frenante non funziona correttamente.
Con il dispositivo di avviamento o la modalità di funzionamento in posizione ON, il cicalino suona se la
velocità del veicolo supera gli 8 km/h con il freno di stazionamento inserito.
115) 116)
Spia di segnalazione controllo motore
Questa spia fa parte di un sistema diagnostico di bordo che tiene sotto controllo le emissioni, il sistema
di controllo motore o il sistema di controllo del cambio automatico.
In caso di rilevamento di un'anomalia ad uno di questi sistemi, la spia si accende a luce fissa o
intermittente. Anche se il veicolo può continuare a essere utilizzato e non richiede traino, si consiglia di
fare controllare il prima possibile l'impianto.
Questa spia si accende anche quando il dispositivo di avviamento viene ruotato sulla posizione "ON" o
quando la modalità di funzionamento è su ON, e si spegne dopo l'avviamento del motore. Se non si
spegne dopo l'avviamento del motore, si raccomanda di fare controllare il veicolo.
Il modulo di controllo elettronico del motore che integra il sistema diagnostico di bordo ha in memoria
diversi dati sui guasti (in particolare sulle emissioni di scarico).
Se si scollega un cavo della batteria, i dati vengono cancellati, rendendo difficile una rapida diagnosi.
Non scollegare i cavi della batteria quando la spia di controllo motore è accesa.
50) 51) 52)
108
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 111 of 328

Spie di segnalazione Significato
Spia di segnalazione carica batteria
Questa spia si illumina quando il dispositivo di avviamento viene ruotato sulla posizione "ON" o quando
la modalità di funzionamento è su ON, e si spegne dopo l'avviamento del motore.
53)
Spia pressione olio
Questa spia si illumina quando il dispositivo di avviamento viene ruotato sulla posizione "ON" o quando
la modalità di funzionamento è su ON, e si spegne dopo l'avviamento del motore. Se si accende mentre
il motore è avviato, la pressione dell'olio è troppo bassa. Se la spia di segnalazione si accende mentre il
motore è avviato, arrestare il motore e farlo controllare.
La spia di segnalazione pressione olio non deve essere considerata come un'indicazione del livello
dell'olio nel motore. Il controllo del livello dell'olio deve essere effettuato mediante l’apposita astina.
54) 55) 56)
Spia di segnalazione porta aperta
Questa spia si accende in presenza di una porta aperta o non completamente chiusa.
Se il veicolo raggiunge gli 8 km/h circa con una porta aperta o socchiusa, vengono emessi 4 segnali
acustici di avvertenza.
57)
Spia di avvertenza livello basso liquido lavacristalli
Questa spia si accende quando il liquido lavacristalli si sta esaurendo. Se si accende la spia, riempire il
contenitore con altro liquido lavacristalli. Vedere "Liquido lavacristalli" e "Capacità di riempimento".
109
Page 112 of 328
Spie di segnalazione Significato
Spia di segnalazione sistema di protezione supplementare (SRS)
Sul quadro strumenti è presente la spia del sistema di protezione supplementare (SRS). Il sistema
esegue un autocontrollo ogni volta che il dispositivo di avviamento viene ruotato sulla posizione "ON" o
la modalità di funzionamento viene impostata su ON. La spia del sistema SRS si accende per alcuni
secondi e poi si spegne. È una situazione del tutto normale e indica un corretto funzionamento.
Se si verifica un problema relativo a uno o più componenti del sistema SRS, la spia si accende e rimane
accesa.
La spia/visualizzazione SRS è condivisa dal sistema airbag SRS e dai pretensionatori delle cinture di
sicurezza.
Sui veicoli equipaggiati con ERA-GLONASS, se il sistema ERA-GLONASS è in funzione, si accende la
spia del sistema SRS.
58) 59)
110
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI