Page 137 of 328

SISTEMA DI
PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE
(SRS) - AIRBAG
Le informazioni sugli airbag del sistema
SRS comprendono importanti
informazioni relative agli airbag anteriori
del guidatore e del passeggero
anteriore, all'airbag di protezione delle
ginocchia, agli airbag a tendina e a
quelli laterali.
Gli airbag SRS lato guidatore e lato
passeggero sono un dispositivo di
sicurezza di integrazione alle cinture di
sicurezza lato guidatore e passeggero
atti a proteggere testa e torace in caso
di collisione frontale di media o grave
entità.
L'airbag SRS del guidatore utilizza un
sistema "dual stage" (se in dotazione).
Gli airbag SRS del guidatore e del
passeggero anteriore sono comandati
da sensori di impatto (posti sul frontale
del veicolo) e da una centralina (situata
al centro del veicolo all'altezza del
pianale).
L'airbag SRS per la protezione delle
ginocchia lato guidatore (se in
dotazione) è concepito per integrare la
protezione principale offerta dalla
cintura di sicurezza lato guida. Questo
airbag può ridurre lo spostamento in
avanti delle gambe del guidatore
offrendo al corpo una maggiore
protezione complessiva in caso di urto
frontale di media o forte entità.Gli airbag laterali SRS (se in dotazione)
sono concepiti quale dispositivo
supplementare delle cinture di sicurezza
volto a proteggere il guidatore e il
passeggero da eventuali lesioni al petto
in caso di collisione laterale di impatto
medio-forte.
Gli airbag a tendina SRS (se in
dotazione) sono stati concepiti come
dispositivi di sicurezza supplementari
alle cinture di sicurezza correttamente
indossate, e sono progettati per
proteggere il guidatore e il passeggero
del sedile anteriore e del sedile
posteriore laterale da eventuali lesioni
alla testa attivando l'airbag a tendina
dal lato dell'impatto in caso di collisione
laterale di media o forte entità.
Il sistema SRS NON sostituisce le
cinture di sicurezza. Per la massima
protezione in qualsiasi tipo di collisione
e incidente, il guidatore e i passeggeri
devono sempre indossare le cinture di
sicurezza.
NOTA Il sistema ERA-GLONASS (se in
dotazione) è progettato per entrare in
funzione quando si attiva uno qualsiasi
degli airbag. Vedere “ERA-GLONASS”.
Funzionamento del sistema SRS
Il sistema SRS comprende i seguenti
componenti:1. Modulo airbag (guidatore) 2. Spia
airbag lato passeggero anteriore
(Cabina Club e Cabina Doppia)
3. Modulo airbag (Passeggero)
4. Modulo airbag per la protezione
delle ginocchia lato guidatore*
5. Interruttore ON/OFF airbag lato
passeggero anteriore (Cabina Club e
Cabina Doppia) 6. Moduli airbag
laterali* 7. Moduli airbag a tendina*
* — se in dotazione
217AHA106232
218AHA104876
135
Page 138 of 328

Gli airbag funzionano solo quando il
dispositivo di accensione o la modalità
di funzionamento si trovano nelle
condizioni seguenti.
Tranne per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza: il dispositivo di
avviamento è sulla posizione "ON" o
"START".
Per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza: la modalità di
funzionamento è su ON.
Quando la centralina di controllo degli
airbag rileva il ribaltamento del veicolo,
vengono attivati gli airbag a tendina
(quando previsti).
Quando si gonfia, l'airbag produce
anche un rumore molto forte e
improvviso, oltre che fumo e polvere; si
tratta comunque dì condizioni non
pericolose, che non vanno interpretate
come segnale di incendio a bordo. Chi
soffre di disturbi respiratori può avvertire
una sensazione temporanea di
irritazione per via dei prodotti chimici
utilizzati per il gonfiaggio dell'airbag;
dopo il gonfiaggio dell'airbag, aprire
quindi i cristalli laterali, solo però dopo
avere verificato che tale manovra possa
essere compiuta in condizioni di
sicurezza.
Poiché gli airbag si sgonfiano molto
rapidamente dopo essersi attivati, non
rischiano di ostruire la visibilità del
guidatore.
161) 162) 163) 164) 165) 166) 167) 168) 169) 170) 171) 172)
173)
Avvertenza per l'installazione del
seggiolino per bambini su veicoli
dotati di airbag anteriore lato
passeggero
La targhetta qui raffigurata è applicata
sui veicoli dotati di airbag anteriore lato
passeggero.
174)
NOTA La posizione della targhetta può
variare in base al modello di veicolo.
Interruttore ON/OFF airbag lato
passeggero anteriore (Cabina Club
e Cabina Doppia)
Per disattivare l'airbag lato passeggero
anteriore è possibile utilizzare l'apposito
interruttore di attivazione/disattivazione.
Se si utilizza un seggiolino per bambini
che può essere installato soltanto sul
sedile anteriore, accertarsi di disattivare
l'airbag lato passeggero utilizzando
l'apposito interruttore ON-OFF prima di
utilizzare il seggiolino. Vedere
"Disattivazione un airbag".
L'interruttore ON-OFF dell'airbag
anteriore lato passeggero si trova nel
punto illustrato in figura.
219AF0009484
220AHA100605
221AHA105668
136
SICUREZZA
Page 139 of 328

Spia airbag lato passeggero
anteriore (Cabina Club e Cabina
Doppia)
La spia airbag lato passeggero
anteriore si trova sulla plancia.
In condizioni normali, questa spia si
accende quando l'interruttore di
accensione viene ruotato sulla
posizione "ON" o quando la modalità di
funzionamento è su ON, e si spegnealcuni secondi dopo.
Quando si porta in posizione OFF
l'interruttore di attivazione/disattivazione
dell'airbag lato passeggero anteriore, la
spia che segnala la disattivazione
rimane accesa a indicare che l'airbag
non è in uso. Quando si porta in
posizione ON l'interruttore di
attivazione/disattivazione dell'airbag lato
passeggero anteriore, la spia che
segnala la disattivazione si spegne e
quella che segnala l'attivazione si
accende per circa 1 minuto a indicare
che l'airbag è operativo.
175)
Disattivazione airbag (Cabina Club
e Cabina Doppia)
176)
Per disattivare un airbag, procedere
come segue:
1. Inserire la chiave di emergenza
nell'interruttore di attivazione/
disattivazione dell'airbag lato
passeggero anteriore e portarla in
posizione "OFF". 2. Rimuovere la
chiave di emergenza dall'interruttore di
attivazione/disattivazione dell'airbag lato
passeggero anteriore. 3. Portare quindi
l'interruttore di accensione sulla
posizione "ON" o la modalità di
funzionamento su ON. La spia di
disattivazione airbag anteriore lato
passeggero rimarrà accesa.L'airbag lato passeggero risulta in
questo modo disattivato fino alla
successiva riattivazione.
Sistema airbag lato guidatore e
passeggero anteriore
L'airbag lato guidatore è posto al centro
del volante, sotto l'imbottitura di
protezione. L’airbag lato passeggero
anteriore è invece racchiuso nel quadro
strumenti sopra il cassetto portaoggetti.
L'airbag del guidatore si gonfia a due
diverse velocità a seconda della gravità
dell'impatto (se in dotazione).
Gli airbag del guidatore e del
passeggero anteriore sono stati
progettati in modo da gonfiarsi
contemporaneamente anche se il sedile
del passeggero non è occupato.
222AHA106245
223AHA106258
224AHA109190
137
Page 140 of 328

Sistema airbag per la protezione
delle ginocchia lato guidatore
(quando previsto)
L'airbag per la protezione delle
ginocchia lato guidatore è situato sotto
il volante. L'airbag per la protezione
delle ginocchia lato guidatore è stato
progettato per attivarsi
contemporaneamente all'airbag
anteriore lato guidatore.
Attivazione degli airbag
anteriori e dell'airbag
per la protezione delle
ginocchia lato guidatore
(se in dotazione)
Gli airbag anteriori e l'airbag per la
protezione delle ginocchia lato
guidatore SONO PROGETTATI PER
GONFIARSI quando…
Gli airbag anteriori e l'airbag per la
protezione delle ginocchia lato
guidatore sono concepiti per gonfiarsi
quando il veicolo subisce un urto
frontale di media o forte entità. La
condizione tipica è illustrata nella figura.
1. Collisione frontale con un muro
pieno a una velocità pari o superiore a
circa 25 km/ora 2. Urto frontale di
media o grave entità entro la zona
tratteggiata delimitata dalle frecceGli airbag anteriori e l'airbag per la
protezione delle ginocchia del guidatore
si gonfiano quando l'intensità dell'urto
supera la soglia designata,
paragonabile ad un impatto diretto, ad
una velocità di circa 25 km/h, contro un
muro compatto che non si muove né si
deforma. Se l'intensità dell'urto è al di
sotto della soglia sopra menzionata, è
possibile che gli airbag anteriori e
l'airbag per la protezione delle
ginocchia lato guidatore non si attivino.
Questa soglia di velocità può essere
tuttavia molto superiore se il veicolo
urta contro un oggetto in grado di
assorbire l'impatto deformandosi o
spostandosi (ad esempio un veicolo
fermo, un palo o un guardrail).
Poiché gli urti frontali possono
facilmente sbalzare dal sedile il
guidatore o il passeggero, è importante
allacciare sempre correttamente le
cinture di sicurezza. Le cinture di
sicurezza contribuiscono al
mantenimento della distanza di
sicurezza dal volante e dalla plancia
nella fasi iniziali di gonfiaggio dell'airbag.
Lo stadio iniziale di gonfiaggio
dell'airbag è il più violento, e può
causare lesioni gravi o fatali. Inoltre, le
cinture di sicurezza costituiscono lo
strumento principale di protezione in
caso di collisione. Gli airbag del sistema
di protezione supplementare (SRS)
sono finalizzati ad accrescere il grado di
protezione. Pertanto, per la sicurezza
propria e degli occupanti del veicolo,
225AA0001988
226AHA105697
227AHA103130
138
SICUREZZA
Page 141 of 328

ricordarsi sempre di allacciare
correttamente le cinture di sicurezza.
Gli airbag anteriori e l'airbag per la
protezione delle ginocchia lato
guidatore POTREBBERO NON
GONFIARSI quando…
Per alcuni tipi di urto frontale, la
struttura della scocca del veicolo è
concepita in modo da assorbire l'urto
per proteggere maggiormente gli
occupanti da eventuali lesioni. (La zona
frontale della carrozzeria del veicolo può
deformarsi notevolmente poiché
assorbe l'impatto.) In determinate
circostanze, gli airbag anteriori e
l'airbag per la protezione delle
ginocchia lato guidatore potrebbero
non gonfiarsi a prescindere dalla
deformazione e dai danni subiti dalla
scocca.
Alcuni esempi di condizioni tipiche sono
illustrati in figura.1. Collisione con un palo dell'elettricità,
un albero o altra struttura di forma
similare. 2. Il veicolo si infila sotto il
retrotreno di un autocarro 3. Impatti
frontali obliqui
Poiché gli airbag anteriori e l'airbag per
la protezione delle ginocchia lato
guidatore non proteggono gli occupanti
in tutti i tipi di urto frontale, accertarsi di
indossare sempre le cinture di sicurezza
in modo corretto.
Gli airbag anteriori e l'airbag per la
protezione delle ginocchia lato
guidatore NON SONO PROGETTATI
PER GONFIARSI quando…
Gli airbag anteriori e l'airbag per la
protezione delle ginocchia lato
guidatore non sono concepiti per
gonfiarsi se si verificano condizioni tali
da non garantire un'effettiva protezione
agli occupanti.
Tali condizioni sono illustrate nella
figura.1. Collisioni posteriori 2. Collisioni
laterali 3. Il veicolo si ribalta sul lato o si
capovolge
Poiché gli airbag anteriori e l'airbag per
la protezione delle ginocchia lato
guidatore non proteggono gli occupanti
in tutti i tipi di urto, accertarsi di
indossare sempre le cinture di sicurezza
in modo corretto.
Gli airbag anteriori e l'airbag per la
protezione delle ginocchia lato
guidatore POTREBBERO
GONFIARSI quando…
Gli airbag anteriori e l'airbag per la
protezione delle ginocchia del guidatore
possono gonfiarsi se la parte inferiore
del veicolo subisce un urto di media o
grave entità (danni al telaio).
Alcuni esempi di condizioni tipiche sono
illustrati in figura.
1. Collisione con un'isola
rotatoria/spartitraffico sopraelevato o
con un cordolo 2. Il veicolo passa
228AHA103143
229AHA103156
230AHA103169
139
Page 142 of 328

sopra una buca profonda/fossa 3. Nel
percorrere una forte discesa, il veicolo
urta il terreno
Poiché gli airbag anteriori e l'airbag per
la protezione delle ginocchia lato
guidatore possono gonfiarsi in seguito a
certi tipi di impatti inaspettati indicati
nell'illustrazione e che sono tali da
sbalzare i passeggeri dal proprio sedile,
è importante indossare sempre le
cinture di sicurezza in modo corretto.
Le cinture di sicurezza contribuiscono al
mantenimento della distanza di
sicurezza dal volante e dalla plancia
nella fasi iniziali di gonfiaggio dell'airbag.
La fase iniziale di gonfiaggio dell'airbag
è la più violenta e può causare lesioni
gravi o fatali in caso di contatto diretto.
175) 176) 177) 178) 179) 180) 181) 182) 183) 184)
Sistema airbag laterali
(se in dotazione)
Gli airbag laterali (A) sono inseriti negli
schienali dei sedili del passeggero
anteriore e del guidatore. L'airbag
laterale è progettato per attivarsi
soltanto sul lato del veicolo interessato
dall'impatto, anche in caso di sedile
anteriore non occupato.La targhetta qui raffigurata è applicata
allo schienale del sedile dotato di airbag
laterale.
Sistema airbag a tendina (se in
dotazione)
185) 186)
Gli airbag a tendina sono contenuti nei
montanti anteriori e nei rivestimenti
laterali del tetto. Gli airbag a tendina
sono progettati per gonfiarsi soltanto
sul lato del veicolo interessato
dall'impatto, anche se nessun
passeggero è seduto sul sedile
anteriore o posteriore.
Gli airbag a tendina (se in dotazione)
vengono attivati anche quando la
centralina di controllo degli airbag rileva
un ribaltamento del veicolo.
231AHA105701
232AHA105714
233AHA103198
234AHA103202
140
SICUREZZA
Page 143 of 328

Attivazione degli airbag laterali e
degli airbag a tendina
Gli airbag laterali e gli airbag a
tendina SI ATTIVANO quando…
Gli airbag laterali e gli airbag a tendina
sono progettati per attivarsi in caso di
urto di media o grave entità contro la
parte centrale dell'abitacolo.
La condizione tipica è illustrata nella
figura.1 — Impatto di media o grave entità al
centro della struttura laterale della
carrozzeria del veicolo.
2 — Quando viene rilevato il
ribaltamento del veicolo (solo airbag a
tendina, quando previsti).
Le cinture di sicurezza costituiscono lo
strumento principale di protezione in
caso di collisione. Gli airbag laterali e gli
airbag a tendina del sistema di
protezione supplementare (SRS) sono
concepiti per accrescere il grado di
protezione.
Pertanto, per la sicurezza propria e
degli occupanti del veicolo, ricordarsi
sempre di allacciare correttamente le
cinture di sicurezza.
Gli airbag laterali e gli airbag a
tendina POSSONO NON ATTIVARSI
se…
In determinati tipi di collisione laterale, la
struttura della scocca del veicolo è
concepita in modo da assorbire l'urto
per proteggere maggiormente gli
occupanti da eventuali lesioni. (I lati
della carrozzeria possono deformarsi
notevolmente poiché assorbono
l'impatto.) In tali circostanze, gli airbag
laterali e gli airbag a tendina possono
non attivarsi, indipendentemente dalla
deformazione e dai danni alla
carrozzeria del veicolo.
Alcuni esempi di condizioni tipiche sono
illustrati in figura.1. Impatti laterali in un punto distante
dall'abitacolo. 2. Collisione laterale con
un motociclo o altro veicolo di
dimensioni ridotte. 3. Collisione con un
palo dell'elettricità, un albero o altra
struttura di forma similare. 4. Impatti
laterali obliqui. 5. Il veicolo si ribalta sul
lato o si capovolge.
Poiché gli airbag laterali e gli airbag a
tendina non proteggono gli occupanti
del veicolo in tutti i tipi di collisione
235AJA102937
236AH3101226
237AHA103231
238AHA103244
141
Page 144 of 328

laterale, ricordarsi sempre di allacciare
correttamente le cinture di sicurezza.
Gli airbag laterali e gli airbag a
tendina NON SI ATTIVANO se…
Gli airbag laterali e gli airbag a tendina
non si attivano se non possono
assicurare un'adeguata protezione agli
occupanti del veicolo. Le condizioni
tipiche sono mostrate nella figura.
1. Collisioni frontali 2. Collisioni
posteriori 3. Ribaltamento in avanti *
* — quando previstoPoiché gli airbag laterali e gli airbag a
tendina non proteggono gli occupanti
del veicolo in tutti i tipi di collisione,
ricordarsi sempre di allacciare
correttamente le cinture di sicurezza.
187) 188) 189) 190) 191) 192) 193) 194) 195)
Manutenzione SRS
196) 197) 198) 199) 200)
NOTA In caso di rottamazione del
veicolo, attenersi alle normative locali e
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per
smantellare in sicurezza il sistema
airbag.
ATTENZIONE
161)Non coprire lo schienale dei sedili
anteriori o posteriori con coperture che non
siano adatte all’uso con airbag laterali.
162)Non viaggiare mai con oggetti sul
grembo, sul petto o tra le labbra (pipa,
matita, ecc...). Nel caso in cui un airbag
scoppi si possono verificare lesioni.
163)Se il veicolo è stato oggetto di furti,
tentati furti, atti vandalici o se si è trovato in
un’inondazione, fare ispezionare l’impianto
airbag presso la Rete Assistenziale Fiat.
164)Non lavare i sedili con acqua o vapore
pressurizzato (manualmente o alle stazioni
di lavaggio automatico).
165)L’airbag anteriore scoppia in caso di
collisioni più gravi di quelle che attivano
l’entrata in funzione dei pretensionatori. Per
gli impatti la cui intensità si trova tra questi
due livelli, di norma vengono attivati
solamente i pretensionatori.
166)Gli airbag si gonfiano con estrema
rapidità. In alcuni casi, il contatto con gli
airbag in fase di gonfiaggio può provocare
abrasioni, tagli superficiali, contusioni e
lesioni analoghe.
239AHE100469
240AA0082019
241AHA105727
142
SICUREZZA