Page 25 of 328

Segnalatore
acusticoElemento Causa Nota / Soluzione
LampeggiaIlsegnale
acustico
esterno suona
per circa
3 secondiSistema di
prevenzione
chiusura
incompleta
porteCon la modalità di funzionamento
su OFF, se si tenta di chiudere le
porte premendo l'interruttore di
blocco/sblocco della porta del
guidatore o del passeggero
anteriore, con una delle porte non
completamente chiusa.—
Lampeggia Nessun suonoSistema di
azionamento a
distanzaLa batteria della chiave per
l'azionamento a distanza è
scarica.Sostituire la batteria il prima possibile presso la Rete
Assistenziale Fiat.
Si accende Nessun suonoSistema di
azionamento a
distanzaLa modalità di funzionamento non
può essere commutata da OFF in
quanto non è possibile rilevare la
chiave per l'azionamento a
distanza all'interno del veicolo. Se
si attiva un segnale di avvertenza
che indica la presenza nel veicolo,
è perché la batteria della chiave
per l'azionamento a distanza è
scarica oppure a causa delle onde
elettriche circostanti.Verificare che la chiave per l'azionamento a distanza
si trovi nel veicolo. Se la chiave si trova nel veicolo,
inserirla nella fessura. Adesso dovrebbe essere
possibile avviare il motore e modificare la modalità di
funzionamento.
Si accende Nessun suonoSistema di
azionamento a
distanzaÈ presente un guasto nel sistema
di azionamento a distanza.In caso di accensione della spia rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Si accendeIl segnale
acustico
interno suona
a intermittenzaSistema di
azionamento a
distanzaÈ presente un guasto nell'impianto
elettrico.In caso di accensione della spia rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Si accendeIl segnale
acustico
interno suona
di continuoSistema di
azionamento a
distanzaÈ presente un guasto nell'impianto
elettrico.Fermare immediatamente il veicolo in un posto
sicuro e rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
23
Page 26 of 328

Segnalatore
acusticoElemento Causa Nota / Soluzione
LampeggiaIl segnale
acustico
esterno suona
per circa
3 secondi. Il
segnale
acustico
interno suona
per circa
1 minuto.Promemoria
chiave di
azionamento a
distanzaSe la modalità di funzionamento si
trova su OFF e si tenta di aprire la
porta del guidatore con la chiave
di azionamento a distanza lasciata
inserita nell'apposita fessura.Sfilare la chiave di azionamento a distanza dalla
relativa fessura. Vedere "Avviamento e arresto del
motore".
Si accendeIl segnale
acustico
interno suona
3 volteBloccasterzoÈ presente un guasto nel sistema
del bloccasterzo.Vedere "Bloccasterzo".
LampeggiaIl segnale
acustico
esterno suona
per circa
3 secondiPromemoria
modalità di
funzionamento
OFFCon la modalità di funzionamento
in posizione diversa da OFF, se si
chiudono tutte le porte e si tenta
di bloccarle premendo uno degli
interruttori di blocco/sblocco della
porta del guidatore o del
passeggero anteriore.Vedere "Promemoria modalità di funzionamento
OFF".
24
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 27 of 328

Segnalatore
acusticoElemento Causa Nota / Soluzione
Si accende Nessun suonoSistema
ImmobilizerÈpresente un guasto
nell'immobilizzatore elettronico
(sistema di avviamento anti furto).Mettere la modalità di funzionamento su OFF e
riavviare il motore. Se l'avvertenza non si cancella
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
LampeggiaIl segnale
acustico
interno suonaBloccasterzo Il bloccasterzo non si sblocca.Sbloccare il bloccasterzo seguendo la procedura
della pagina di riferimento. Vedere "Bloccasterzo".
Si accende Nessun suono Bloccasterzo Anomalia del bloccasterzo. Vedere "Bloccasterzo".
ATTENZIONE
1)Se si porta la chiave in aereo, non
premere alcun pulsante mentre si è in volo.
Se si preme un pulsante in aereo, la chiave
emette onde elettromagnetiche che
potrebbero interferire con i controlli di volo
dell'aeroplano. Prestare attenzione se si
trasporta la chiave in borsa, in quanto è
facile che i pulsanti vengano premuti
accidentalmente.
2)Non modificare o aggiungere elementi al
sistema immobilizzatore; ciò potrebbe
causare il funzionamento difettoso
dell'immobilizzatore.
3)Quando l'involucro della chiave è aperto,
assicurarsi di tenerlo lontano da acqua,
polvere ecc. Evitare inoltre di toccare i
componenti interni.4)Le persone con pacemaker cardiaci o
con defibrillatori cardiovascolari impiantati
non devono avvicinarsi ai trasmettitore
esterni (A) o interni (B). Le onde radio
utilizzate dal sistema di avviamento senza
chiavi potrebbero infatti compromettere il
regolare funzionamento dei pacemaker
cardiaci o dei defibrillatori cardiovascolari
impiantabili.
5)Per eventuali altri tipi di dispositivi
elettromedicali, contattare il relativo
costruttore per stabilire gli effetti delle onde
radio sui dispositivi. Il funzionamento dei
dispositivi elettromedicali potrebbe essere
negativamente influenzato dalle onde radio.
AVVERTENZA
1)Le batterie usate sono nocive per
l'ambiente. È possibile smaltirle negli
appositi contenitori come previsto dalla
legge oppure portarle presso la Rete
Assistenziale Fiat che provvederà al loro
smaltimento.
25
Page 28 of 328

DISPOSITIVO DI
AVVIAMENTO
(se in dotazione)
LOCK
Il motore è spento e il bloccasterzo
inserito. In questa posizione è possibile
solo inserire e rimuovere la chiave.
ACC
Il motore è spento, ma l'impianto audio
e gli altri dispositivi elettrici possono
essere messi in funzione.
ON
È possibile azionare tutti i dispositivi
elettrici del veicolo.
START
Viene azionato il motorino di
avviamento. Una volta avviato il motore,
rilasciando la chiave questa ritornerà
automaticamente sulla posizione "ON".NOTA Il veicolo è dotato di
immobilizzatore elettronico. Per avviare
il motore, il codice di identificazione
inviato dal transponder all'interno della
chiave deve corrispondere a quello
registrato nella centralina
dell'immobilizzatore. Vedere
"Immobilizzatore elettronico (sistema di
avviamento anti furto)".
Per rimuovere la chiave
Per i veicoli dotati di cambio manuale,
quando si rimuove la chiave, spingerla
nella posizione "ACC" e tenerla premuta
fino a ruotarla nella posizione "LOCK"
quindi sfilarla.
Per i veicoli dotati di cambio
automatico, quando si rimuove la
chiave, per prima cosa mettere il
selettore marce sulla posizione “P”
(PARK), quindi spingere la chiave nella
posizione "ACC" e tenerla premuta fino
a ruotarla nella posizione "LOCK" infine
sfilarla.
6) 7) 8) 9) 10)
1) 2) 3)
INTERRUTTORE MOTORE
(se in dotazione)
Per prevenire i furti, il motore non si
avvia se non viene utilizzata una chiave
del sistema di azionamento a distanza
pre-registrata. (funzione immobilizzatore
motore) Se si ha con sé la chiave del
sistema di azionamento a distanza, è
possibile avviare il motore.
4) 5) 6) 7)
NOTA Quando si aziona l'interruttore
del motore premerlo fino in fondo. Se
l'interruttore non viene premuto
completamente, è possibile che il
motore non si avvii e che non sia
possibile cambiare la modalità di
funzionamento. Se si preme
l'interruttore in modo corretto, non è
22AG0004466
23AHA103488
24AHA105990
26
CONOSCENZA DELLA VETTURA
necessario mantenerlo premuto
manualmente.
Page 29 of 328

NOTA Quando la batteria della chiave
del sistema di azionamento a distanza
si scarica, o la stessa chiave si trova
all'esterno del veicolo, una spia di
avvertenza lampeggerà per 5 secondi.
Modalità di funzionamento
dell'interruttore motore e relative
funzioni
OFF
La spia sull'interruttore motore si
spegne. La modalità di funzionamento
non può essere impostata su OFF
quando la leva del selettore marce si
trova in qualsiasi posizione diversa da
quella di stazionamento "P" (PARK)
(cambio automatico).
ACC
È possibile azionare dispositivi elettrici
come apparecchiature audio e la presa
per accessori. La spia sull'interruttore
motore si illumina di luce arancione.ON
È possibile azionare tutti i dispositivi
elettrici del veicolo. La spia
sull'interruttore motore si illumina di luce
verde. La spia si spegne quando il
motore è avviato.
NOTA Il veicolo è dotato di
immobilizzatore elettronico. Per avviare
il motore, il codice di identificazione
inviato dal transponder all'interno della
chiave deve corrispondere a quello
registrato nella centralina
dell'immobilizzatore. Vedere
"Immobilizzatore elettronico (sistema di
avviamento anti furto)".
Modifica della modalità di
funzionamento
Se si preme l'interruttore motore senza
abbassare il pedale del freno (cambio
automatico) o il pedale della frizione
(cambio manuale), è possibile cambiare
la modalità di funzionamento nell'ordine
OFF, ACC, ON, OFF.
8) 9)
Funzione di interruzione automatica
dell'alimentazione ACC
Circa 30 minuti dopo l'impostazione
della modalità di funzionamento su
ACC, la funzione interrompe
automaticamente l'alimentazione
elettrica all'impianto audio e agli altri
apparecchi elettrici utilizzabili in questa
posizione. (Solo con la porta dal lato
guidatoretore chiusa e la leva del
selettore marce sulla posizione "P"
(PARK).
Quando la porta del guidatore viene
aperta o si aziona di nuovo l'interruttore
motore, l'alimentazione elettrica viene
ripristinata.
NOTA In caso di esclusione automatica
dell'alimentazione ACC, non è possibile
inserire il bloccasterzo, né bloccare e
sbloccare le porte con la chiave con
telecomando o con la chiave elettronica
(versioni con sistema Keyless Entry).
25AHA103505
26AG0022644
27
Page 30 of 328

NOTA È possibile modificare le funzioni
come segue:
Il tempo previsto per l'interruzione
dell'alimentazione può essere regolato
su circa 60 minuti.
La funzione di interruzione
automatica dell'alimentazione ACC può
essere disattivata. Per maggiori dettagli
si consiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Promemoria modalità di
funzionamento OFF
Con la modalità di funzionamento in
posizione diversa da OFF, se si
chiudono tutte le porte e si tenta di
bloccarle premendo uno degli
interruttori di blocco/sblocco della porta
del guidatore o del passeggero
anteriore, lampeggerà una spia di
segnalazione lampeggerà e si attiverà il
segnale acustico esterno inoltre
rendendo impossibile bloccare le porte.Promemoria modalità di
funzionamento ON
Se la porta del guidatore viene aperta
con il motore arrestato e con la
modalità di funzionamento in posizione
diversa da OFF, il segnale acustico
interno di promemoria modalità di
funzionamento ON si attiva a
intermittenza per ricordare di portare la
modalità di funzionamento su OFF.
ATTENZIONE
6)Non rimuovere la chiave di accensione
dall'interruttore di accensione durante la
guida. Lo sterzo si bloccherà facendo
perdere il controllo del veicolo.
7)In caso di manomissione del dispositivo
di avviamento (ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il funzionamento presso la
Rete Assistenziale Fiat prima di riprendere
la marcia.
8)Scendendo dal veicolo togliere sempre
la chiave, per evitare che qualcuno azioni
inavvertitamente i comandi. Ricordarsi di
inserire il freno a mano. Se il veicolo è
parcheggiato in salita, inserire la prima
marcia, mentre se il veicolo è posteggiato
in discesa, inserire la retromarcia. Non
lasciare mai bambini sul veicolo
incustodito.
9)Non estrarre mai la chiave quando il
veicolo è in movimento. Il volante si
bloccherebbe automaticamente alla prima
sterzata. Questo vale sempre, anche nel
caso in cui il veicolo sia trainato.10)In nessun caso devono essere eseguiti
interventi successivi alla vendita che
implichino modifiche all'impianto dello
sterzo o al piantone dello sterzo (es.
l'installazione di dispositivi antifurto). Tali
interventi potrebbero influire negativamente
sulle prestazioni e la sicurezza, invalidare la
garanzia, causare seri problemi di sicurezza
e persino di non conformità del veicolo ai
criteri di omologazione.
AVVERTENZA
1)Se si arresta il motore durante la guida, il
servofreno smetterà di funzionare,
deteriorando l'efficienza dei freni. Inoltre, il
servosterzo non funzionerà e sarà
necessario applicare un maggior sforzo
manuale per ruotare il volante.
2)Evitare di lasciare la chiave sulla
posizione "ON" per periodi prolungati a
motore arrestato per non scaricare la
batteria.
3)Con il motore in funzione evitare di girare
la chiave sulla posizione di avviamento
"START" per non danneggiare il motorino di
avviamento.
4)La spia di segnalazione (A)
fig. 24 lampeggia di luce arancione quando
è rilevato un problema o un guasto nel
sistema di azionamento a distanza. Non
guidare il veicolo se la spia sull'interruttore
motore lampeggia di luce arancione.
Contattare immediatamente la Rete
Assistenziale Fiat.
5)Se il funzionamento dell'interruttore
motore non è lineare e risulta difficoltoso,
non azionare l'interruttore. Contattare
immediatamente la Rete Assistenziale Fiat.
27AHA103505
28
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 31 of 328

6)Quando il motore è arrestato, portare la
modalità di funzionamento su OFF. Se la
modalità di funzionamento viene lasciata su
ON o ACC per un periodo prolungato a
motore arrestato, la batteria potrebbe
scaricarsi rendendo impossibile avviare il
motore oppure bloccare e sbloccare il
volante.
7)Quando la batteria viene scollegata,
viene memorizzata la modalità di
funzionamento corrente. Dopo avere
ricollegato la batteria, la modalità
memorizzata viene selezionata
automaticamente. Prima di scollegare la
batteria per la riparazione o la sostituzione,
assicurarsi di portare la modalità di
funzionamento su OFF. Prestare attenzione
se non si conosce la modalità di
funzionamento in cui si trova il veicolo
quando la batteria si scarica.
8)La modalità di funzionamento non può
essere commutata da OFF ad ACC o ON
se la chiave di azionamento a distanza non
viene rilevata all'interno del veicolo. Vedere
"Sistema di azionamento a distanza:
Raggio d'azione per l'avviamento del
motore e la modifica della modalità di
funzionamento".
9)Se la chiave di azionamento a distanza è
presente nel veicolo e la modalità di
funzionamento non è cambiata, è possibile
che la chiave di azionamento a distanza sia
usurata.PORTE
11) 12) 13)
NOTAPer evitare di chiudere il veicolo
con la chiave all'interno dell'abitacolo, non
è possibile utilizzare la sicura lato
conducente né la chiave per chiudere la
portiera del conducente quando è aperta.
Apertura o chiusura con la chiave
A — Blocco
B — Sblocco
NOTA Nei veicoli con chiusura
centralizzata delle porte, quando si
effettua la chiusura o l'apertura con la
chiave vengono bloccate o sbloccate
tutte le porte. Vedere "Chiusura
centralizzata porte".
NOTA Se il veicolo è dotato di sistema
di azionamento a distanza, la porta del
conducente può essere bloccata o
sbloccata con la chiave di emergenza.
Vedere "Chiave di emergenza".Apertura o chiusura dall'interno del
veicolo
A — Blocco
B — Sblocco
NOTA La porta del conducente può
essere aperta anche senza usare la
sicura ma tirando semplicemente la
maniglia interna della porta. Nei veicoli
con chiusura centralizzata delle porte,
vengono sbloccate
contemporaneamente tutte le altre
porte.
NOTA Sui veicoli dotati di sistema
"Dead Lock" non è possibile sbloccare
le portiere utilizzando le sicure interne
quando il sistema è attivato. (Vedere
“Sistema Dead Lock”).
28AHA105453
29AHA105466
29
Page 32 of 328

Chiusura senza usare la chiave
Portare la sicura (1) nella posizione di
blocco e chiudere la portiera (2).
NOTA Quando la porta del conducente
è aperta non è possibile utilizzare la
sicura per bloccarla.
Promemoria chiave di accensione
Tranne per i veicoli equipaggiati con
sistema di azionamento a distanza
Se l'interruttore di accensione viene
disinserito lasciando la chiave inserita e
la porta del conducente è aperta, il
segnale acustico di dimenticanza
chiave si attiverà a intermittenza per
ricordare di togliere la chiave.Meccanismo di "prevenzione
dimenticanza chiave"
Se la chiave è inserita nell'interruttore di
accensione o la modalità operativa è
diversa da OFF, spingendo la sicura in
avanti con la porta del conducente
aperta, la sicura tornerà
automaticamente nella posizione di
sblocco.
Apertura o chiusura della porta
posteriore (cabina Club)
È possibile aprire o chiudere la porta
posteriore mentre la porta anteriore è
aperta.
1. Aprire completamente la porta
anteriore.
2. Tirare la maniglia (A) della porta
posteriore.
3. Aprire la porta posteriore.
4. Quando si chiudono queste porte,
chiudere la porta anteriore dopo avere
chiuso quella posteriore.
14) 15) 16) 17) 18) 19)
CHIUSURA
CENTRALIZZATA PORTE
Continue operazioni di blocco/sblocco
possono fare sì che l'attivazione del
circuito di protezione integrato nel
sistema di chiusura centralizzata porte
impedisca il funzionamento del sistema.
Se ciò accade, attendere circa 1 minuto
prima di azionare la chiusura
centralizzata porte.
Tutte le porte possono essere chiuse e
aperte come di seguito descritto.
Porta del conducente con la chiave
Usando la chiave della porta del
guidatore si blocca o sblocca la porta.
A — Blocco
B — Sblocco
30AHA105479
31AHA104036
32AHA105453
30
CONOSCENZA DELLA VETTURA