Page 217 of 328
IN CASO DI EMERGENZA
Un pneumatico forato o una lampadina
bruciata?
I nostri piani di viaggio possono essere
talvolta perturbati da un imprevisto.
Le pagine relative alle emergenze
possono rappresentare un valido aiuto
per affrontare le situazioni critiche in
autonomia e con calma.
In caso di emergenza chiamare il
numero verde riportato nel libretto di
garanzia.
È anche possibile chiamare il numero
verde 00 800 3428 0000 per cercare il
Centro Assistenza Fiat più vicino.ERA GLONASS.............216
GUASTO AL VEICOLO.........221
AVVIO DI EMERGENZA........222
SURRISCALDAMENTO DEL
MOTORE.................224
SPURGO DEL SISTEMA DI
ALIMENTAZIONE............225
ATTREZZI IN DOTAZIONE.......226
CAMBIARE UNO PNEUMATICO. . .230
TRAINO..................237
GUIDA IN CONDIZIONI AVVERSE . .241
FILI DEI FUSIBILI............242
FUSIBILI..................242
SOSTITUZIONE LAMPADINE.....250
215
Page 218 of 328

ERA GLONASS
(se presente)
ERA-GLONASS è un sistema ideato
per ridurre la gravità degli incidenti. In
caso di incidente o di emergenze
mediche il sistema trasmette i dati del
veicolo e la sua posizione alla centrale
di pronto intervento, la quale dispone
secondo necessità l'invio dei mezzi
d'emergenza.
254) 255) 256) 257)
NOTA Questo sistema allerta la
centrale di pronto intervento, tuttavia
non è in grado di disporre direttamente
l'invio di un mezzo di emergenza o del
soccorso stradale. Il sistema si limita
infatti a effettuare una chiamata di
emergenza in caso di incidente stradale
o di emergenza medica ma non
dispone di altre funzioni a protezione
degli occupanti del veicolo.
Flusso della chiamata di emergenzaA — Spia rossa
B — Spia verde
C — Coperchio
D — Interruttore di SOS
E — Microfono
F — Altoparlante porta (solo lato
passeggero anteriore)
258)
1 — Dopo avere impostato l'interruttore
di accensione o la modalità di
funzionamento su "ON", la spia rossa
(A) e la spia verde (B) si accendono per
circa 10 secondi. Dopo che sono
trascorsi 10 secondi dallo spegnimento
delle spie, il sistema si trova in stato di
standby.
259) 260) 261)
2 — Il sistema funziona nel seguente
modo.Rapporto automatico:inviato quando
il veicolo subisce un impatto oltre un
determinato livello.
NOTA Il sistema può entrare in funzione
o meno a seconda dell'entità o
dell'angolo dell'impatto.
Rapporto manuale:inviato quando si
apre il coperchio (C) e si preme
l'interruttore di SOS (D).
262)
161)
NOTA Premere l'interruttore di SOS
solo in caso di reale emergenza come
un incidente o un malore improvviso. In
caso di falso allarme potrebbe infatti
essere addebitato il costo per l'invio del
mezzo di emergenza ecc.
3 — La spia verde lampeggia a indicare
che il sistema chiama la centrale di
pronto intervento.
263)
4 — La spia verde lampeggia
lentamente, i dati del veicolo e la sua
posizione vengono trasmessi alla
centrale di pronto intervento.
5 — Quando la spia verde passa da
lampeggiante ad accesa e il cicalino
suona una volta, significa che è
possibile parlare direttamente con
l'operatore della centrale di pronto
intervento.
264) 265)
351AH3101138
352AHA114143
216
IN CASO DI EMERGENZA
Page 219 of 328
NOTA In caso di guasto del microfono
(E) e/o degli altoparlanti del veicolo, non
è possibile parlare con l'operatore della
centrale di pronto intervento. Non è
possibile chiudere la chiamata dal
veicolo.
6 — La centrale di pronto intervento
dispone l'invio del veicolo di emergenza
secondo necessità.
217
Page 220 of 328

Elenco degli indicatori
Situazione Spia rossa Spia verde Causa Soluzione
Impostando
l'interruttore
di
accensione o
la modalità di
funzionamento
su "ON"Si accende
(per ca.
10 secondi)Si accende
(per ca.
10 secondi)È in corso il controllo del sistemaAttendere. Le spie si spengono quando il controllo
del sistema è stato completato. Se la spia rossa e/o
la spia verde non si illuminano, è possibile che vi sia
un guasto nel sistema. In questo caso, si consiglia
di fare controllare immediatamente il sistema presso
la Rete Assistenziale Fiat
Dopo
20 secondi
dall'impostazione
dell'interruttore
di
accensione o
della
modalità di
funzionamento
su "ON"Si spegne Si spegne Il sistema funziona normalmente —
Si accende Si spegneÈ possibile che vi sia un guasto
nel sistema o che la batteria sia
scaricaFare controllare immediatamente il sistema presso la
Rete Assistenziale Fiat
Durante
l'attivazione
della
chiamata di
emergenzaSi spegneLampeggia (a
intervalli di
0,5 s)Il sistema chiama la centrale di
pronto intervento—
Si spegneLampeggia (a
intervalli di 2 s)Il sistema trasmette i dati del
veicolo e la sua posizione alla
centrale di pronto intervento—
Si spegne Si accendeÈ possibile parlare direttamente
con l'operatore della centrale di
pronto interventoConfermare vicendevolmente i dettagli della
chiamata di emergenza con l'operatore della
centrale di pronto intervento. Se la spia verde non si
spegne nemmeno dopo che la chiamata di
emergenza è terminata, fare controllare il sistema
presso la Rete Assistenziale Fiat
Quando la
chiamata di
emergenza
non è riuscitaSi accende
(per ca.
60 secondi)Si spegneLa chiamata di emergenza non è
riuscitaEffettuare una nuova chiamata di emergenza,
oppure chiedere l'invio di un mezzo di emergenza
tramite il telefono pubblico più vicino ecc.
218
IN CASO DI EMERGENZA
Page 221 of 328

Modalità test
Con la seguente procedura è possibile
controllare se il sistema si trova nel
normale stato di standby. Prima di
eseguire la procedura, parcheggiare il
veicolo in un punto ove non intralci la
circolazione, con una buona visibilità e
in cui sia possibile la trasmissione e la
ricezione delle onde radio.
Passare alla modalità test
1 — Quando l'interruttore di accensione
o la modalità di funzionamento sono su
“OFF”, mettere l'interruttore di
accensione o la modalità di
funzionamento su “ON” e premere
contemporaneamente l'interruttore
SOS.
2 — Dopo avere impostato l'interruttore
di accensione o la modalità di
funzionamento su "ON", eseguire i punti
3 e 4 entro 10 secondi.
3 — Togliere il dito dall'interruttore di
SOS.
4 — Premere l'interruttore di SOS per
3 volte o più.
5 — Trascorsi circa 10 secondi dal
Punto 2, la spia rossa e la spia verde si
spengono. Dopodiché il cicalino suona
3 volte.
NOTA Se il cicalino non suono, ripetere
la procedura dal Punto 1.
6 — Dopo circa 60 secondi, la spia
verde lampeggia. Se si preme
l'interruttore di SOS entro 20 secondi, si
entra nella modalità di test.NOTA Se lampeggia la spia rossa
invece della spia verde, parcheggiare il
veicolo in un punto ove non intralci la
circolazione, con una buona visibilità e
in cui sia possibile la trasmissione e la
ricezione delle onde radio, quindi
ripetere la procedura dal Punto 1.
Entro 20 secondi dall'entrata nella
modalità di test, premere l'interruttore di
SOS per una delle durate seguenti al
fine di scegliere il tipo di test desiderato.
10 secondi o più: test del rapporto
alla centrale di pronto intervento
Meno di 10 secondi: test delle
apparecchiature del sistema
ERA-GLONASS in dotazione al veicolo
NOTA Se non si preme l'interruttore di
SOS entro 20 secondi circa, la modalità
di test non va a buon fine.
Se durante la modalità di test il veicolo
viene messo in movimento, la modalità
di test viene terminata.
Test del rapporto alla centrale di
pronto intervento
1 — La spia verde lampeggia, viene
avviato il test del rapporto alla centrale
di pronto intervento.
NOTA Se la spia rossa si accende per
60 secondi, è possibile che il veicolo si
trovi in un luogo in cui le onde radio non
possono essere trasmesse o ricevute.
Pertanto non è possibile inviare il
rapporto alla centrale di pronto
intervento.2 — Quando la spia verde si spegne, la
modalità di test è stata completata.
Test delle apparecchiature del
sistema ERA-GLONASS in
dotazione al veicolo
1 — Dopo che il cicalino ha suonato
una volta, premere l'interruttore di SOS.
Controllo delle spie: quando il
cicalino suona una volta e le spie rossa
e verde si illuminano alternativamente
significa che funzionano normalmente.
2 — Se le spie funzionano
normalmente, premere l'interruttore di
SOS. Se le spie non funzionano
normalmente, attendere per circa
20 secondi.
Controllo degli altoparlanti: quando il
cicalino suona due volte e continua a
suonare, significa che funzionano
normalmente
3 — Se gli altoparlanti funzionano
normalmente, premere l'interruttore di
SOS. Se il cicalino non suona
normalmente, attendere per circa
20 secondi.
Controllo del microfono: dopo che il
cicalino suona 3 volte, parlare rivolti
verso il microfono. Se la voce è udibile
dagli altoparlanti, significa che questi
funzionano normalmente.
4 — Se l'altoparlante funziona
normalmente, premere l'interruttore di
SOS. Se non funziona normalmente,
attendere per circa 20 secondi.
219
Page 222 of 328

5 — Se gli esiti dei controlli sono
normali, la spia verde si accende (per
circa 5 secondi) e il cicalino suona una
volta.
266)
6 — Quando la spia verde si spegne, la
modalità di test è stata completata.
ATTENZIONE
254)Nei paesi o nelle zone dove non vi
sono centrali di pronto intervento collegate
al sistema ERA-GLONASS o dove le onde
radio delle chiamate di emergenza non
possono essere trasmesse o ricevute
normalmente, il sistema non funziona. In
questo caso chiedere direttamente l'invio
di un mezzo di emergenza o di soccorso
stradale tramite un telefono cellulare ecc.
255)Se si verifica un'emergenza e si
avverte un odore di carburante o un cattivo
odore, non rimanere all'interno del veicolo
e rifugiarsi immediatamente in un luogo
sicuro.
256)Mentre si attendono i soccorsi dopo
al chiamata di emergenza, adottare misure
per evitare incidenti secondari ad esempio
tamponamenti da parte di veicoli che
seguono e mettersi in salvo in un luogo
sicuro.257)Nei casi seguenti, chiedere
direttamente l'invio di un mezzo di
emergenza o di soccorso stradale usando
un telefono cellulare ecc. 1 - Quando il
sistema non funziona in quanto si è
guastato a seguito della collisione ecc. 2 -
Quando il veicolo si trova in un luogo in cui
non è possibile trasmettere e ricevere onde
radio (per esempio, in un ambiente chiuso,
un parcheggio sotterraneo, una zona di
montagna, dentro una galleria ecc.). 3 -
Quando la linea della centrale di pronto
intervento è occupata o la centrale di
pronto intervento non è raggiungibile.
258)Non rimuovere né installare le parti
sopra descritte. In caso contrario si
possono causare problemi nei contatti o
nell'impianto e il sistema potrebbe non
funzionare normalmente.
259)Se la spia rossa e/o la spia verde non
si illuminano dopo avere impostato
l'interruttore di accensione o la modalità di
funzionamento su "ON", è possibile che vi
sia un guasto nel sistema. Far controllare il
sistema presso Rete Assistenziale Fiat.
260)Se la spia rossa resta accesa o si
accende di nuovo trascorsi 20 secondi
dall'impostazione dell'interruttore di
accensione o della modalità di
funzionamento su "ON", è possibile che vi
sia un guasto nel sistema oppure la
batteria dedicata del sistema
ERA-GLONASS è scarica. La batteria ha
una durata di circa 3 anni. Fare controllare
immediatamente il sistema o fare sostituire
la batteria dalla Rete Assistenziale Fiat.
261)Il sistema non funziona quando non è
in stato di standby. Durante la guida
assicurarsi di controllare che il sistema sia
in stato di standby.262)Prima di premere l'interruttore di SOS,
parcheggiare il veicolo in un punto ove non
intralci la circolazione. Se lo si aziona
mentre si guida si corre il rischio di
distogliere l'attenzione dal contesto
circostante e di causare incidenti
imprevisti.
263)Se la spia rossa si illumina come di
seguito descritto, chiedere direttamente
l'invio di un mezzo di emergenza o di
soccorso stradale mediante un telefono
cellulare ecc.1-Selaspia rossa resta
accesa (è possibile che vi sia un guasto nel
sistema).2-Selaspia rossa si accende
per 60 secondi (il veicolo potrebbe trovarsi
in un luogo in cui le onde radio non
possono essere trasmesse o ricevute).
264)Non sostituire gli altoparlanti. Se
questi vengono sostituiti, è possibile che
non si riesca a udire il suono del cicalino o
la voce dell'operatore della centrale di
pronto intervento. Se gli altoparlanti
devono essere sostituiti a seguito di un
guasto ecc. si consiglia di rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
265)Può esserci una discrepanza tra il
punto effettivo di invio del rapporto e il
punto segnalato alla centrale di pronto
intervento. Confermare vicendevolmente il
punto di invio e l'oggetto del rapporto
durante la chiamata con l'operatore della
centrale di pronto intervento.
266)Se gli esiti dei controlli non sono
normali, la spia rossa si accende (per circa
5 secondi) e il cicalino suona 3 volte. In
questo caso potrebbe esserci un guasto
nel sistema. Fare controllare
immediatamente il sistema presso Rete
Assistenziale Fiat.
220
IN CASO DI EMERGENZA
Page 223 of 328

AVVERTENZA
161)Aprire il coperchio solo quando si
deve premere l'interruttore di SOS.
Altrimenti si rischia di premere l'interruttore
di SOS per errore. Inoltre, se il coperchio
viene aperto durante la guida, questo può
provocare lesioni in caso di incidente.
GUASTO AL
VEICOLO
Se il veicolo va in panne su strada,
spostarlo sul ciglio e utilizzare le luci di
emergenza e/o il triangolo, ecc. Fare
riferimento a "Interruttore luci di
emergenza".
Motore fermo/guasto
Se il motore si ferma, ciò si ripercuote
sul funzionamento e sul comando del
veicolo. Prima di spostare il veicolo in
un'area sicura, considerare quanto
segue:
Il servofreno si disattiva e la forza da
esercitare sul pedale aumenta. Premere
il pedale del freno in maniera più
energica rispetto al solito.
Poiché il servosterzo è disattivato, il
volante apparirà duro da girare.
Cinghie di sicurezza per kit di primo
soccorso e triangolo*
È possibile equipaggiare il veicolo con
un kit di primo soccorso e un triangolo
di emergenza con le cinghie poste nella
posizione indicata in figura fig. 353.Cabina Singola, Cabina Doppia
La parete dietro il sedile è dotata di una
cinghia per il fissaggio del kit di primo
soccorso e del triangolo di emergenza
fig. 355.
Cabina Club
Sotto il pavimento a destra del sedile
posteriore si trova una cinghia per il
fissaggio del kit di primo soccorso
fig. 354.
353AHA106274
354AHA106287
221
Page 224 of 328

Al di sotto del sedile posteriore sinistro
si trova una cinghia per il fissaggio del
triangolo di emergenza.AVVIO DI
EMERGENZA
267) 268) 269) 270) 271) 272) 273) 274) 275) 276) 277) 278)
279) 280) 281) 282) 283)
Se il motore non può essere avviato
perché la batteria è quasi o totalmente
scarica, è possibile avviare il motore
utilizzando la batteria di un altro veicolo
mediante dei cavi batteria.
1. Avvicinare i due veicoli abbastanza
da collegarli con i cavi, ma senza che si
tocchino.
2. Spegnere fari, riscaldamento e altri
carichi elettrici.
3. Tirare il freno a meno su entrambi i
veicoli. Portare il cambio automatico su
"P" (PARK) o il cambio manuale su "N"
(Neutro). Arrestare il motore.
4. Verificare che l'elettrolita della batteria
sia a un livello adeguato. Fare
riferimento a "Batteria".
5. Collegare l'estremità di un cavo (1) al
terminale positivo (+) della batteria
scarica (A) e l'altra estremità (2) al
terminale positivo (+) della batteria
carica (B).
Collegare un'estremità dell'altro cavo al
terminale negativo (-) della batteria
carica (B) e l'altra estremità al blocco
motore del veicolo con la batteria
scarica nel punto più lontano dalla
batteria.NOTA Aprire il copriterminale prima di
collegare il cavo al terminale positivo (+)
della batteria. Fare riferimento a
"Batteria".
6. Avviare il motore del veicolo con
batteria ausiliaria, lasciarlo funzionare
alcuni minuti al minimo e avviare quindi
il motore del veicolo con batteria
scarica.
NOTA Per i veicoli dotati di sistema
Start&Stop, premere l'interruttore
“Start&Stop OFF" per disattivare il
sistema Start&Stop prima di arrestare il
veicolo e impedire al motore di
arrestarsi in automatico prima che la
batteria sia sufficientemente carica.
Fare riferimento a "Disattivazione".
7. Una volta avviato il motore,
scollegare i cavi in ordine inverso e
tenere avviato il motore per alcuni
minuti.
355AHA106290
356AHA102061
222
IN CASO DI EMERGENZA