Page 17 of 328

bloccate, e l'interruttore della luce
plafoniera è sulla posizione intermedia
(●), anche questa luce lampeggerà una
volta.
Per sbloccare
Premere l'interruttore di sblocco (2).
Tutte le porte verranno sbloccate. Se in
questa fase l'interruttore della luce
plafoniera è sulla posizione intermedia
(●), questa si accenderà per circa
15 secondi e gli indicatori di direzione
lampeggeranno due volte.
NOTA Sui veicoli equipaggiati con
interruttore di ripiegamento degli
specchi, gli specchi retrovisori esterni si
ripiegano o si aprono automaticamente
nel momento in cui le porte vengono
bloccate o sbloccate mediante gli
interruttori del telecomando del sistema
Keyless Entry. Vedere “Specchi
retrovisori esterni”.
NOTA Se, dopo avere premuto
l'interruttore di sblocco (2), non viene
aperta nessuna porta entro 30 secondi,
le porte saranno ribloccate
automaticamente.
È possibile modificare le funzioni come
segue:
È possibile modificare il tempo che
intercorre fra la pressione
dell'interruttore di sblocco (2) e il
momento del bloccaggio automatico.
Attivazione della funzione di
conferma del funzionamento
(lampeggio degli indicatori di direzione)
in modo che si attivi esclusivamente al
bloccaggio o allo sbloccaggio del
veicolo.
La funzione di conferma (l'indicazione
del bloccaggio o dello sbloccaggio delle
porte tramite il lampeggiamento degli
indicatori di direzione) può essere
disattivata.
È possibile modificare il numero di
lampeggi degli indicatori di direzione
per la funzione di conferma.
Sui veicoli con sistema di
azionamento a distanza, è possibile
attivare la segnalazione acustica
(cicalino) nel momento in cui viene
eseguita un'operazione con questo
sistema.Per maggiori informazioni
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Funzionamento del sistema "Dead
Lock"
In caso di veicolo dotato di sistema
"Dead Lock", è possibile impostare il
sistema "Dead Lock" premendo
l'interruttore di blocco (1) due volte.
Vedere “Sistema Dead Lock”.Funzionamento degli specchi
retrovisori esterni (veicoli
equipaggiati con l'interruttore di
ripiegamento specchi)
Ripiegamento — Bloccando le porte
con l'interruttore di blocco (1), gli
specchi retrovisori esterni vengono
ripiegati automaticamente.
Apertura — Sbloccando le porte con
l'interruttore di sblocco (2), gli specchi
retrovisori esterni vengono aperti
automaticamente.
NOTA Le funzioni possono essere
modificate in base alle istruzioni
seguenti. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Apertura automatica nel momento in
cui viene chiusa la porta del guidatore,
e quindi viene eseguita l'operazione
seguente. Tranne per i veicoli
equipaggiati con Keyless Entry: girare il
dispositivo di avviamento sulla
posizione "ON" o "ACC". Veicoli dotati
di sistema Keyless Entry: selezionare la
modalità di funzionamento ON o ACC
Ripiegamento automatico quando il
dispositivo di avviamento viene ruotato
sulla posizione "LOCK" oppure è
selezionata la modalità di
funzionamento OFF, quindi viene aperta
la porta del guidatore.
Apertura automatica quando la
velocità del veicolo raggiunge i
30 km/h.
15
Page 18 of 328

Disattivazione della funzione di
apertura automatica.
NOTA Gli specchi retrovisori esterni
possono venire aperti o ripiegati
mediante le seguenti operazioni, anche
nel caso in cui una qualsiasi delle
opzioni precedenti siano state
modificate. Dopo aver premuto il
pulsante di blocco per chiudere le
porte, premendo nuovamente il
pulsante di blocco per due volte
consecutive entro 30 secondi all’incirca
è possibile ripiegare gli specchi
retrovisori. Dopo aver premuto il
pulsante di sblocco per aprire le porte,
premendo nuovamente il pulsante di
sblocco per due volte consecutive entro
30 secondi all’incirca è possibile aprire
nuovamente gli specchi retrovisori.
NOTA Il sistema Keyless Entry non
funziona nelle seguenti condizioni:
La chiave viene lasciata nel
dispositivo di avviamento (tranne per i
veicoli con sistema di avviamento senza
chiave).
Non è selezionata la modalità
operativa OFF (sistema di azionamento
a distanza).
La porta è aperta.
NOTA Il telecomando funziona entro un
raggio di 4 m circa dal veicolo. La
portata del telecomando può
comunque variare se il veicolo si trova
nelle vicinanze di una centrale elettrica
o di una stazione radiofonica o
televisiva.NOTA Se si verifica uno dei due
problemi seguenti, è possibile che la
batteria sia scarica.
Il telecomando viene utilizzato entro il
raggio di portata corretto, ma le porte
non si bloccano/sbloccano.
La spia (3) è debole o non si
accende. Per maggiori informazioni
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. Se
si intende procedere da soli alla
sostituzione della batteria, vedere
"Procedura di sostituzione della batteria
del telecomando".
NOTA In caso di perdita o
danneggiamento del telecomando,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per
richiederne la sostituzione.
NOTA Per richiedere un telecomando
aggiuntivo si consiglia di rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat. Per il veicolo
sono disponibili i seguenti interruttori sul
telecomando:
Chiave con telecomando (versioni
con sistema Keyless Entry): fino a
4 interruttori
Chiave del sistema di azionamento a
distanza (avviamento senza chiave): fino
a 4 interruttori.
Procedura di sostituzione della
batteria del telecomando
1)
3)
Prima di sostituire le batterie, rimuovere
l'elettricità statica dal proprio corpo
toccando un oggetto metallico
appoggiato a terra.
NOTA È possibile acquistare una
batteria sostitutiva presso un punto
vendita di dispositivi elettrici.
Oppure rivolgersi per la sostituzione alla
Rete Assistenziale Fiat.
1. Togliere la vite (A) dalla chiave (solo
versioni con sistema Keyless Entry).
2. Con il marchio Fiat rivolto verso l'alto,
inserire la punta di un cacciavite a lama
piatta avvolta in un panno nell'intaglio
presente sull'involucro del telecomando
per aprirlo.
10AHA106809
16
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 19 of 328

NOTA Assicurarsi di eseguire la
procedura con il marchio Fiat rivolto
verso l'alto. Se all'apertura
dell'involucro del telecomando il
marchio Fiat non è rivolto verso l'alto, gli
interruttori potrebbero fuoriuscire.
3. Rimuovere la batteria scarica.
4. Montare una nuova batteria con il
lato + (B) rivolto verso l'alto.Chiave con telecomando (versioni
con sistema Keyless Entry)
Batteria tipo a bottone CR1620
Chiave del sistema di azionamento
a distanza
Batteria tipo a bottone CR20325. Chiudere con forza il trasmettitore.
6. Rimettere la vite (A) rimossa al punto
1 (solo versioni con sistema Keyless
Entry).
7. Controllare il sistema Keyless Entry
per vedere se funziona.
SISTEMA DI
AZIONAMENTO A
DISTANZA
Il sistema di azionamento a distanza
consente di bloccare e sbloccare le
porte, avviare il motore e cambiare la
modalità di funzionamento
semplicemente portando con sé il
relativo telecomando.
Il telecomando può essere usato anche
come telecomando del sistema Keyless
Entry. Vedere "Avviamento e arresto del
motore".
Vedere "Sistema Keyless Entry". Il
guidatore deve sempre portare con sé
la chiave per l'azionamento a distanza.
Questa chiave è necessaria per il
blocco e lo sblocco delle porte,
l'avviamento del motore e per altri
azionamenti all'interno del veicolo,
perciò prima di chiudere e lasciare il
veicolo, assicurarsi di avere con sé la
chiave di azionamento a distanza.
4) 5)
11AHA109044
12AHA109057
13AHA106812
14AHA106825
17
Page 20 of 328

Le possibili operazioni del sistema di
azionamento a distanza possono
essere limitate. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
La chiave per l'azionamento a distanza
utilizza onde elettromagnetiche a
bassissima intensità. Nei casi seguenti,
il sistema di azionamento a distanza
potrebbe non funzionare correttamente
o funzionare in modo instabile.
In prossimità di apparecchiature che
emettono onde radio di forte intensità,
come centrali elettriche, torri di
trasmissione radiotelevisive o aeroporti.
Il sistema di azionamento a distanza
viene trasportato insieme a un
dispositivo di comunicazione come un
telefono cellulare o un apparecchio
radio, o con un dispositivo elettronico
come un personal computer.
La chiave per l'azionamento a
distanza è a contatto con o coperta da
un oggetto metallico.
Nelle vicinanze viene utilizzato un
sistema Keyless Entry.
La batteria della chiave per
l'azionamento a distanza è scarica.
Qualora la chiave per l'azionamento
a distanza si trovi in un'area con forti
onde o disturbi radio. In questi casi,
utilizzare la chiave di emergenza.
Vedere "Blocco/sblocco senza uso
della funzione di azionamento a
distanza".
NOTA Poiché la chiave per
l'azionamento a distanza riceve segnali
per comunicare con i trasmettitori
presenti sul veicolo, la batteria si scarica
continuamente a prescindere dall'uso
che si fa della chiave. La durata della
batteria è di1o2anni, in funzione delle
condizioni di impiego. Quando la
batteria si esaurisce, sostituirla in base
alle istruzioni riportate nel presente
manuale oppure farla sostituire pressola Rete Assistenziale Fiat. Vedere
"Procedura di sostituzione della batteria
del telecomando".
NOTA Poiché la chiave per
l'azionamento a distanza riceve
continuamente dei segnali, la ricezione
di onde radio di forte intensità può
influire sullo scaricamento della batteria.
Non lasciare la chiave vicino ad
apparecchi TV, personal computer o
altri dispositivi elettronici.
Raggio d'azione del sistema di
azionamento a distanza
Avendo con sé la chiave per
l'azionamento a distanza, portarsi entro
il raggio d'azione del sistema e premere
il pulsante di blocco/sblocco sulla porta
del guidatore o del passeggero
anteriore; in tal modo il codice di
identificazione della chiave sarà
verificato.
Solo se i codici di identificazione del
telecomando del sistema di avviamento
senza chiavi e del veicolo coincidono, è
possibile bloccare e sbloccare le porte,
avviare il motore e modificare la
modalità di funzionamento.
NOTA Se la batteria della chiave per
l'azionamento a distanza è scarica
oppure si è in presenza di onde
elettromagnetiche o rumore di forte
intensità, il raggio d'azione può ridursi e
il funzionamento diventare instabile.
AA
A
B
B
15AH3100287
B
BA
AAB
16AH3100229
18
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 21 of 328

Raggio d'azione per il bloccaggio e
lo sbloccaggio delle porte
Il raggio d'azione è di circa 70 cm
dall'interruttore di blocco/sblocco delle
porte lato guida o passeggero
anteriore.
NOTA Il blocco e lo sblocco funzionano
solo quando si preme un interruttore
della porta che rileva la chiave di
azionamento a distanza.
NOTA Il funzionamento potrebbe non
essere possibile se si è troppo vicini alla
porta anteriore o al finestrino.
NOTA Anche se la chiave per
l'azionamento a distanza si trova entro
70 cm dall'interruttore di
blocco/sblocco delle porte lato guida o
passeggero anteriore, il sistema
potrebbe non funzionare se la chiave è
troppo vicina al terreno o troppo in alto.
NOTA Se la chiave si trova all'interno
del raggio d'azione, chiunque, anche se
non è in possesso della chiave stessa,
può bloccare e sbloccare le porte
azionando l'interruttore di
blocco/sblocco delle porte lato guida o
passeggero anteriore.
Raggio d'azione per l'avviamento
del motore e la modifica della
modalità di funzionamento
La funzione è attiva se ci si trova
all'interno del veicolo.
NOTA Il telecomando, se è inserito in
un piccolo contenitore ad esempio
all'interno del cassetto portaoggetti,sulla parte superiore della plancia, in
una tasca della porta o nel vano
bagagli, potrebbe non riuscire ad
avviare il motore anche se si trova entro
il raggio d'azione del telecomando.
NOTA Se la chiave per l'azionamento a
distanza è troppo vicina alla porta o al
cristallo, potrebbe essere possibile
avviare il motore o cambiare la modalità
di funzionamento anche con la chiave
all'esterno del veicolo.
Funzionamento con la funzione di
azionamento a distanza
Blocco porte
Se, avendo con sé il telecomando di
azionamento a distanza, si preme
l'interruttore di blocco/sblocco della
porta del guidatore o del passeggero
anteriore (A) entro il raggio d'azione del
telecomando, le porte verranno
bloccate.Gli indicatori di direzione lampeggiano
una volta e il segnalatore acustico
esterno suona una volta.
Fare riferimento anche alla sezione
"Blocco e sblocco: porte, chiusura
centralizzata porte".
Sblocco porte
Se, avendo con sé il telecomando di
azionamento a distanza, si preme
l'interruttore di blocco/sblocco della
porta del guidatore o del passeggero
anteriore (A) entro il raggio d'azione del
telecomando, tutte le porte verranno
sbloccate.
Se in questa fase l'interruttore della luce
plafoniera è sulla posizione intermedia,
questa si accenderà per circa
15 secondi. Gli indicatori di direzione
lampeggiano due volte e il segnalatore
acustico esterno suona due volte.
Se dopo avere premuto l'interruttore di
blocco/sblocco della porta del
guidatore o del passeggero anteriore, le
porte non si aprono entro circa
30 secondi, il sistema provvederà
automaticamente a ribloccarle.
Fare riferimento alla sezione "Blocco e
sblocco: porte, chiusura centralizzata
porte".
NOTA Sui veicoli equipaggiati con
interruttore di ripiegamento degli
specchi, gli specchi retrovisori esterni si
ripiegano o si aprono automaticamente
nel momento in cui le porte vengono
bloccate o sbloccate con la funzione di
17AHA105437
19
Page 22 of 328

azionamento a distanza. Vedere
“Specchi retrovisori esterni”.
NOTA Per i veicoli dotati di sistema
"Dead Lock", premendo due volte di
seguito l'interruttore di blocco/sblocco
della porta del guidatore o del
passeggero anteriore (A) si attiva il
sistema (vedere "Attivazione del
sistema").
NOTA La funzione di azionamento a
distanza non funziona nelle seguenti
condizioni:
La chiave del sistema di
azionamento a distanza è all'interno del
veicolo.
Una delle porte è aperta o
socchiusa.
La modalità di funzionamento non è
su OFF.
NOTA È possibile impostare il tempo
che intercorre tra lo sbloccaggio e il
bloccaggio automatico. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
Conferma del funzionamento
durante il bloccaggio e lo
sbloccaggio
Il funzionamento può essere
confermato come descritto nel seguito.
Tuttavia la plafoniera si accende
soltanto se l'interruttore plafoniera
anteriore è nella posizione intermedia.
Blocco — gli indicatori di direzione
lampeggiano una volta e il segnalatore
acustico esterno suona una volta.Sblocco — la plafoniera si accende per
circa 15 secondi, gli indicatori di
direzione lampeggiano due volte e il
segnalatore acustico esterno suona
due volte.
NOTA Le funzioni possono essere
modificate in base alle istruzioni
seguenti. Per maggiori informazioni
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
NOTA Attivazione della funzione di
conferma del funzionamento
(lampeggio degli indicatori di direzione)
in modo che si attivi esclusivamente al
bloccaggio o allo sbloccaggio del
veicolo.
NOTA Disabilitazione della funzione di
conferma funzionamento (lampeggio
degli indicatori di direzione) e della
segnalazione acustica esterna.
NOTA Modifica del numero di lampeggi
previsti per la funzione di conferma del
funzionamento (lampeggio degli
indicatori di direzione).
Blocco/sblocco senza uso della
funzione di azionamento a distanza
Chiave di emergenza
La chiave di emergenza (A) può essere
usata solo per bloccare e sbloccare la
porta. Per usare la chiave di
emergenza, sbloccare la sicura interna
(B) e rimuoverla dalla chiave di
azionamento a distanza (C).NOTA Servirsi della chiave di
emergenza solo per i casi di
emergenza. Se la batteria della chiave
di azionamento a distanza è scarica,
sostituirla il prima possibile per potere
nuovamente utilizzare la chiave.
NOTA La chiave di emergenza è
integrata nella chiave per l'azionamento
a distanza.
NOTA Dopo avere utilizzato la chiave di
emergenza, reinserirla sempre nella
chiave per l'azionamento a distanza.
Bloccaggio e sbloccaggio della
porta
Ruotare la chiave di emergenza nella
direzione in avanti per bloccare la porta,
ruotarla nella direzione opposta per
sbloccare la porta. Fare riferimento
anche alla sezione "Blocco e sblocco:
Porte".
18AG0010823
20
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 23 of 328
1 — Blocco
2 — Sblocco
Funzionamento del sistema "Dead
Lock"
Per i veicoli dotati di sistema "Dead
Lock", il sistema può essere attivato
utilizzando l'interruttore di
blocco/sblocco della porta del
guidatore o del passeggero anteriore.
Vedere “Sistema Dead Lock”.
19AHA105440
21
Page 24 of 328

Attivazione avvertenza
Per impedire il furto del veicolo o l'azionamento accidentale del sistema di azionamento a distanza, vengono utilizzati il
segnalatore acustico e la spia per avvisare il guidatore.
Segnalatore
acusticoElemento Causa Nota / Soluzione
LampeggiaIlsegnale
acustico
esterno suona
4 volte. Il
segnale
acustico
interno suona.Sistema di
controllo
fuoriuscita dal
veicolo della
chiave di
azionamento a
distanzaQuando il veicolo è parcheggiato
con la modalità di funzionamento
diversa da OFF, se si chiude la
porta dopo avere aperto una delle
porte e si porta la chiave per
l'azionamento a distanza al di fuori
del veicolo. Il segnale acustico
esterno suona 4 volte. E quando
si avvia il veicolo il segnale
acustico interno suona una volta.Se si fa fuoriuscire il telecomando all'esterno del
veicolo senza aprire una porta, il sistema di controllo
fuoriuscita dal veicolo del telecomando di
azionamento a distanza non interviene.
È possibile modificare le impostazioni in modo da
attivare il sistema di controllo fuoriuscita dal veicolo
del telecomando di avviamento a distanza se si fa
fuoriuscire il telecomando all'esterno del veicolo da
un finestrino senza aprire una porta. Per maggiori
informazioni rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
La segnalazione può essere attivata anche se il
telecomando del sistema di azionamento a distanza
si trova all'interno del raggio d'azione, se non è
possibile confermare la corrispondenza dei codici di
identificazione del telecomando e del veicolo, ad
esempio a causa delle condizioni ambientali o
elettromagnetiche.
LampeggiaIl segnale
acustico
esterno suona
3 volte per
circa 3 secondiSistema di
prevenzione
chiave inseritaCon la modalità di funzionamento
su OFF, se si chiudono tutte le
porte con la chiave di
azionamento a distanza all'interno
del veicolo e si tenta di bloccarle
premendo l'interruttore di
blocco/sblocco della porta del
guidatore o del passeggero
anteriore.Prima di bloccare le porte, accertarsi di avere con
sé la chiave per l'azionamento a distanza. Anche se
si lascia la chiave per l'azionamento a distanza
all'interno del veicolo, è possibile che le porte si
blocchino a seconda delle condizioni dell'ambiente
circostante e dei segnali wireless della zona.
22
CONOSCENZA DELLA VETTURA