Page 9 of 328
INDICE GRAFICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
SICUREZZA
ACCENSIONE E GUIDA
IN CASO DI EMERGENZA
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
DATI TECNICI
INDICE
Page 10 of 328
Page 11 of 328
INDICE GRAFICO
FARI ANTERIORITipi di lampade................ 250Luci diurne...................... 48Luci anabbaglianti............... 48Fari............................. 48Sostituzione lampade.......... 250
RUOTEPneumatici e ruote............. 308Pressione pneumatici.......... 308Sostituzione di un cerchio...... 230
SPECCHI RETROVISORI ESTERNIRegolazione.................... 44
PORTEApertura/chiusura centralizzata . . 30
TERGICRISTALLOFunzionamento................. 56Sostituzione spazzola.......... 277
MOTOREVerifica dei livelli................ 267Specifiche motore............. 293
1
9
Page 12 of 328
FARI POSTERIORITipi di lampade................ 250Sostituzione lampade.......... 250
VANO DI CARICOCarico merci.................... 80Apertura/chiusura............... 33
TERZO STOPTipi di lampade................ 250Sostituzione lampade.......... 250
2
10
INDICE GRAFICO
Page 13 of 328
BOCCHETTE ARIABocchette di ventilazione........ 60
ALZACRISTALLI ELETTRICIInterruttori lato guidatore......... 75Interruttori lato passeggero...... 75
QUADRO STRUMENTIQuadro e strumenti di bordo..... 95Display multi-informazione (MID) . 95Spie........................... 104
RISCALDATORE/CLIMATIZZATOREPannello di controllo............. 62
Riscaldamento / climatizzatore
manuale........................... 62
Climatizzatore automatico....... 65
SELETTORE MODALITÀ DI GUIDAFunzionamento................ 175
AIRBAG FRONTALEAirbarg guidatore.............. 135Airbag passeggero anteriore.... 135
CASSETTO PORTAOGGETTI.Vano portaoggetti............... 87
LEVA DEL CAMBIOCambio manuale............... 166Cambio automatico............ 169
VOLANTERegolazione.................... 41Bloccasterzo.................... 41
3
11
Page 14 of 328

CONOSCENZA DELLA VETTURA
Comincia da qui la conoscenza
ravvicinata della Sua nuova automobile.
Il libretto che sta leggendo Le descrive
in modo semplice e diretto com'è fatta
e come funziona.
Per questo Le consigliamo di
consultarlo stando comodamente
seduto a bordo, in modo da
consentirLe di verificare
immediatamente quanto illustrato.CHIAVI....................13
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO....26
PORTE ...................29
SEDILI....................35
POGGIATESTA..............39
VOLANTE..................41
SPECCHI RETROVISORI........44
LUCI ESTERNE..............48
LUCI INTERNE..............54
INTERRUTTORE TERGILAVAVETRI .56
IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO
ARIA.....................60
ALZACRISTALLI..............75
CONVERTITORE CATALITICO.....77
FILTRO ANTIPARTICOLATO DIESEL
(DPF).....................77
COFANO MOTORE............79
AREA DI CARICO.............80
TRAINO DI RIMORCHI..........81
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI.....83
SELEZIONE CARBURANTE......90
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO
CARBURANTE..............91
INGRESSO O USCITA DAL
VEICOLO..................93
12
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 15 of 328

CHIAVI
1. Chiave principale 2. Chiave con
telecomando (versioni con sistema
Keyless Entry) 3. Chiave del sistema di
azionamento a distanza 4. Chiave di
emergenza
1)
NOTA La chiave è un dispositivo
elettronico di precisione dotato di
trasmettitore di segnali integrato. Per
evitare manulfunzionamenti, osservare
le seguenti indicazioni.
Non lasciare esposta alla luce diretta
del sole, per esempio sulla plancia.
Non smontare né tentare di
modificare la chiave.
Non piegare la chiave ed evitare di
sottoporla a forti urti.
Evitare il contatto della chiave con
l'acqua.
Tenere la chiave lontana da
portachiavi magnetici.
Tenere la chiave lontana da impianti
audio, personal computer, televisori e
altre apparecchiature che generano un
campo magnetico.
Tenere la chiave lontana da
dispositivi che emettono intense onde
elettromagnetiche, come telefoni
cellulari, dispositivi wireless e
apparecchiature ad alta frequenza
(inclusi i dispositivi medici).
Non pulirla con dispositivi ad
ultrasuoni o apparecchiature simili.
Non lasciare la chiave esposta a
temperature o umidità elevate.
NOTA Il motore è progettato in modo
da non avviarsi se il codice di
identificazione registrato nella centralina
dell'immobilizzatore e il codice di
identificazione della chiave non
corrispondono. Per i dettagli e le
modalità d'uso delle chiavi, vedere la
sezione "Immobilizzatore elettronico".
TARGHETTA NUMERO
CHIAVE
Il numero della chiave è stampigliato
sulla targhetta, come indicato nella
figura. Annotarsi il numero della chiave
e conservare la chiave e la targhetta in
due luoghi separati, in modo da potere
ordinare un'altra chiave presso la Rete
Assistenziale Fiat in caso di
smarrimento delle chiavi originali.
IMMOBILIZZATORE
ELETTRONICO
(se in dotazione)
2)
L'immobilizzatore elettronico è un
dispositivo studiato per ridurre in modo
significativo il rischio di furto del veicolo.
Scopo del sistema è immobilizzare il
veicolo nel caso venga tentato un
avviamento "non valido". Un tentativo di
avviamento valido può essere eseguito
solo usando una chiave "registrata"
nell'immobilizzatore.
4AH3101213
5AA0109480
13
Page 16 of 328

Veicoli senza sistema di
azionamento a distanza
Nei seguenti casi è possibile che il
veicolo non riceva il codice di
identificazione registrato della chiave e il
motore non si avvia.
Quando la chiave tocca un portachiavi
oppure un altro oggetto metallico o
magnetico
Quando l'impugnatura della chiave tocca
un oggetto metallico o un'altra chiave
Quando la chiave entra in contatto o
viene avvicinata ad altre chiavi simili
(comprese chiavi di altri veicoli).
In casi come questi, rimuovere l'oggetto
o la chiave aggiuntiva dalla chiave del
veicolo. Quindi, riprovare ad avviare il
motore. Se il motore non si avvia,
raccomandiamo di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
NOTA In caso di smarrimento di una
delle chiavi principali, delle chiavi con
telecomando (versioni con sistema
Keyless Entry) o chiavi elettroniche
(versioni con sistema Keyless Entry),
contattare quanto prima la Rete
Assistenziale Fiat. Vedere il capitolo
"Chiavi". Per ottenere una chiave,
recarsi con il veicolo presso la Rete
Assistenziale Fiat portando con sé tutte
le chiavi rimanenti. Nel caso occorra
una chiave di riserva supplementare,
recarsi con il veicolo presso la Rete
Assistenziale Fiat portando con sé tuttele chiavi. Tutte le chiavi devono essere
registrate nella centralina
dell'immobilizzatore. Per maggiori
informazioni rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
SISTEMA KEYLESS
ENTRY
(se in dotazione)
Premere l'interruttore sul telecomando
per bloccare o sbloccare le porte. È
altresì possibile mettere in funzione gli
specchi retrovisori esterni (veicoli dotati
di interruttore di ripiegamento
specchietti).
1. Interruttore di blocco (LOCK)
2. Interruttore di sblocco (UNLOCK)
3. Spia
Per bloccare
Premere l'interruttore di blocco (1).
Tutte le porte verranno bloccate. Gli
indicatori di direzione lampeggeranno
una volta. Quando le porte vengono
6AGZ000345
7AGZ000576
8AGZ000361
9AHA101774
14
CONOSCENZA DELLA VETTURA