Page 49 of 328

e quindi viene eseguita l'operazione
seguente.1—Tranne per i veicoli
equipaggiati con Keyless Entry: Ruotare
il dispositivo di avviamento sulla
posizione "ON" o "ACC".2—Veicoli
equipaggiati con Keyless Entry: Portare
la modalità di funzionamento sulla
posizione ON o ACC.
Ripiegamento automatico quando il
dispositivo di avviamento viene ruotato
sulla posizione "LOCK" oppure è
selezionata la modalità di
funzionamento OFF, quindi viene aperta
la porta del guidatore.
Si aprono automaticamente quando
la velocità del veicolo raggiunge i
30 km/h (veicoli equipaggiati con chiave
con telecomando o o chiave elettronica
- versioni con sistema Keyless Entry).
Disattivazione della funzione di
apertura automatica.
Retrovisore termico (ove presente)
Per sbrinare o disappannare gli specchi
retrovisori esterni, premere l'interruttore
del lunotto termico.
La spia (A) si accende quando il lunotto
termico è in funzione.
Il riscaldamento si spegnerà
automaticamente dopo circa 20 minuti,
a seconda della temperatura esterna.Tipo 1
Tipo 2
NOTA I retrovisori termici possono
essere accesi automaticamente. Per
ulteriori informazioni si consiglia di
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
56)Lo specchio esterno lato guida,
essendo curvo, altera leggermente la
percezione della distanza dell’immagine
riflessa. Inoltre, la superficie riflettente della
parte inferiore degli specchi esterni è
parabolica per aumentare la visuale. La
dimensione dell’immagine riflessa risulta
quindi ridotta, dando l’impressione che
l’oggetto riflesso sia più distante che nella
realtà.
57)Non tentare di regolare gli specchi
retrovisori durante la guida. Questa
operazione potrebbe essere pericolosa.
Regolare gli specchi sempre prima di
mettersi in marcia.
58)Il veicolo è dotato di specchi convessi.
Si tenga presente che gli oggetti riflessi
nello specchio appaiono più piccoli e più
lontani rispetto a quanto non avvenga con
un normale specchio piatto. Non utilizzare
questo specchio per valutare la distanza
dei veicoli che seguono quando ci si
accinge a effettuare un cambio di corsia.
59)Non guidare il veicolo con gli specchi
ripiegati. La mancanza della visibilità
posteriore normalmente offerta dallo
specchio può essere causa di incidenti.
71AHA101396
A
72AA0110220
47
Page 50 of 328

AVVERTENZA
20)I retrovisori esterni possono anche
essere ripiegati e aperti manualmente.
Tuttavia, dopo aver ripiegato un retrovisore
con l'apposito interruttore, non riaprirlo
manualmente, bensì utilizzare nuovamente
l'interruttore. Aprendolo a mano, non si
bloccherebbe correttamente in posizione.
Potrebbe di conseguenza spostarsi durante
la guida per effetto del vento o delle
vibrazioni, privando il guidatore di visibilità
posteriore.
LUCI ESTERNE
COMMUTATORE FARI
ANABBAGLIANTI E
GRUPPO FARI ANTERIORI
Fari
NOTA Non lasciare i fari accesi per
lunghi periodi di tempo con il motore
fermo (non in funzione). Si rischierebbe
di scaricare la batteria.
NOTA Quando piove, o dopo aver
lavato il veicolo, l'interno del vetro dei
fari può appannarsi, ma ciò non è
indice di un problema funzionale.
Quando la lampadina è accesa, il calore
dissiperà l'appannatura. Tuttavia, se si
dovesse accumulare dell'acqua
all'interno del faro, è consigliabile farlo
controllare.
Tipo 1
Per accendere le luci, ruotare
l'interruttore.OFF— tutte le luci spente
— luci di posizione, posteriori,
targa e luci quadro strumenti accese
— i fari e le altre luci si accendono
Tipo 2
Per accendere le luci, ruotare
l'interruttore.
OFF— tutte le luci spente
AUTO— quando l'interruttore di
accensione o la modalità di
funzionamento sono in posizione ON, i
fari, le luci di posizione anteriori e
posteriori, la luce targa e la plafoniera si
accendono e si spengono
automaticamente in base al livello di
illuminazione esterna. Tutte le luci
vengono automaticamente spente
quando l'interruttore di accensione
viene ruotato sulla posizione "OFF" o
quando la modalità di funzionamento
viene impostata su OFF.
73AA0061221
74AA0071497
48
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 51 of 328

— luci di posizione, posteriori,
targa e luci quadro strumenti accese
— i fari e le altre luci si accendono
NOTA È possibile regolare la sensibilità
del controllo automatico di
accensione/spegnimento. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
NOTA Se i fendinebbia (se in dotazione)
si accendono se comandati con
l'interruttore sulla posizione "AUTO", le
luci si spengono automaticamente con
l'interruttore di accensione o la modalità
di funzionamento su OFF.
NOTA Quando i fari vengono spenti
mediante il comando ON/OFF
automatico e l’interruttore di
accensione è in posizione “ON” oppure
la modalità di funzionamento è ON,
anche le luci fendinebbia (quando
previste) e i fanali retronebbia (quando
previsti) si spengono. Quando i fari
vengono riaccesi in seguito mediante il
comando ON/OFF automatico, si
riaccendono anche le luci fendinebbia;
invece, i fanali retronebbia rimangono
spenti. Se si desidera riaccendere i
fanali retronebbia, azionare nuovamente
l’interruttore.
NOTA Non coprire il sensore (A) del
controllo automatico di accensione/
spegnimento, ad esempio attaccando
adesivi o etichette sul parabrezza.NOTA Se le luci non si accendono o
non si spengono quando l'interruttore è
in posizione "AUTO", azionare
manualmente l'interruttore; si
raccomanda in questi casi di far
controllare il veicolo.
Funzione di disinserimento
automatico delle luci (fari,
fendi-retronebbia, ecc.)
Se viene eseguita la seguente
operazione mentre il commutatore luci
è sulla posizione
, le luci si
spengono automaticamente quando la
porta del guidatore viene aperta.
[Tranne per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza] L'interruttore
di accensione viene portato sulla
posizione “LOCK” o “ACC”, oppure la
chiave viene estratta dal dispositivo di
accensione.[Per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza] La modalità di
funzionamento viene impostata sulla
posizione ON o ACC.
Se viene eseguita la seguente
operazione mentre il commutatore luci
è sulla posizione
, le luci si
spengono automaticamente se la porta
del guidatore rimane successivamente
chiusa per circa tre minuti. [Tranne per i
veicoli dotati di sistema di azionamento
a distanza] L'interruttore di accensione
viene portato sulla posizione “LOCK” o
“ACC”, oppure la chiave viene estratta
dal dispositivo di accensione. [Per i
veicoli dotati di sistema di azionamento
a distanza] La modalità di
funzionamento viene impostata sulla
posizione ON o ACC.
NOTA La funzione spegnimento
automatico luci può anche essere
disabilitata. Per ulteriori informazioni si
consiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Segnale acustico luci
Se viene eseguita la seguente
operazione, si attiverà il segnale
acustico per ricordare al guidatore di
spegnere le luci. [Tranne per i veicoli
equipaggiati con Keyless Entry]
Se la porta lato guidatore viene aperta
con la chiave sulla posizione "LOCK" o
"ACC" o estratta dal dispositivo di
accensione e con le luci accese.
75AJZ101023
49
Page 52 of 328
![FIAT FULLBACK 2017 Libretto Uso Manutenzione (in Italian) [Per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza] Se la porta lato
guidatore viene aperta con la modalità
di funzionamento in posizione ACC o
OFF e le luci accese. In entrambi i casi il
cic FIAT FULLBACK 2017 Libretto Uso Manutenzione (in Italian) [Per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza] Se la porta lato
guidatore viene aperta con la modalità
di funzionamento in posizione ACC o
OFF e le luci accese. In entrambi i casi il
cic](/manual-img/10/32686/w960_32686-51.png)
[Per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza] Se la porta lato
guidatore viene aperta con la modalità
di funzionamento in posizione ACC o
OFF e le luci accese. In entrambi i casi il
cicalino si interromperà
automaticamente se la funzione di
disinserimento automatico viene
attivata, l'interruttore luci viene
disinserito o la porta chiusa.
Luce per marcia diurna
Le luci diurne si accendono quando il
motore è avviato e l'interruttore luci si
trova in posizione "OFF" o "AUTO" e le
luci di posizione posteriori sono spente.
60) 61)
Commutatore fari anabbaglianti
(abbaglianti/anabbaglianti)
Quando l'interruttore luci si trova in
posizione
, si passa dagli
abbaglianti agli anabbaglianti (o
viceversa) ogni volta che si tira
completamente la leva (A). Quando si
accendono gli abbaglianti, si illumina la
relativa spia sul quadro strumenti.Lampeggio fari
Se si tira leggermente la leva (B), gli
abbaglianti lampeggiano per poi
spegnersi al rilascio della leva.
All'accensione degli abbaglianti si
accende anche la relativa spia sul
quadro strumenti.
NOTA È possibile lampeggiare con gli
abbaglianti anche quando il
commutatore luci si trova in posizione
OFF.
NOTA Se si spengono le luci con gli
abbaglianti inseriti, al successivo
ripristino dell'interruttore luci nella
posizione
si reinseriscono
automaticamente gli anabbaglianti.
INTERRUTTORE
CORRETTORE ASSETTO
FARI
(se in dotazione)
62)
L'angolazione del fascio luminoso dei
fari varia a seconda del carico
trasportato dal veicolo. L'interruttore di
regolazione dell'altezza fari consente di
regolare la distanza di illuminazione del
faro (ad anabbaglianti accesi) in modo
che il fascio luminoso non disturbi i
guidatori degli altri veicoli. Regolare
l'interruttore (secondo quanto segue)
sulla posizione appropriata in base al
numero di persone e al carico
trasportati dal veicolo.
NOTA Quando si regola l'assetto dei
fari, portare inizialmente la rotella sulla
posizione "0" (posizione più alta del
fascio luminoso).
76AA0061218
77AHA105525
50
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 53 of 328

Condizione del veicolo - Cabina
Singola
Posizione interruttore 0 — Solo
guidatore.
Posizione interruttore 2 — Conducente
e pieno carico bagagli.
Condizione del veicolo — Cabina
Club e cabina doppia
Posizione interruttore 0 — Solo
guidatore.
Posizione interruttore 3 — Conducente
+ pieno carico bagagli (eccetto veicoli
con fari HID e ruote da 16 pollici).
Posizione interruttore 4 — Conducente
+ pieno carico bagagli (veicoli con fari
HID e ruote da 16 pollici).
LEVA INDICATORI DI
DIREZIONE
Gli indicatori di direzione lampeggiano
quando si aziona la leva (con
l'interruttore di accensione o la modalità
di funzionamento sulla posizione ON).
Contemporaneamente lampeggia la
relativa spia sul cruscotto.A — Indicatori di direzione: per
effettuare una normale svolta, utilizzare
la posizione (A). La leva torna
automaticamente in posizione al
termine del¬la svolta.
B — Indicatori di cambio corsia:
spostando leggermente la leva nella
posizione (B) per cambiare corsia, gli
indicatori di direzione e la spia sul
quadro strumenti lampeggiano solo
mentre la leva viene azionata. Inoltre,
quando si porta la leva verso (B) e poi la
si rilascia, gli indicatori di direzione e la
relativa spia sul cruscotto lampeggiano
tre volte.
NOTA Se gli indicatori di direzione
lampeggiano troppo velocemente, è
possibile che una delle relative
lampadine sia bruciata. Si consiglia di
fare controllare il veicolo.È possibile attivare le seguenti funzioni:
Lampeggio degli indicatori di
direzione quando si aziona la relativa
leva con l'interruttore di accensione o la
modalità di funzionamento sulla
posizione ACC
Disattivazione della funzione triplo
lampeggio degli indicatori di direzione
per il cambio corsia.
È possibile regolare il tempo di
funzionamento della leva per la funzione
dei 3 lampeggi.
Modifica del tono del segnale
acustico durante il lampeggio degli
indicatori di direzione. Per ulteriori
informazioni si consiglia di rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
INTERRUTTORE LUCI DI
EMERGENZA
Premere l'interruttore delle luci di
emergenza per parcheggiare il veicolo
sulla strada in caso di emergenza. I luci
di emergenza possono essere sempre
azionate, indipendentemente dalla
modalità di funzionamento.
Premere l'interruttore per accendere le
luci di emergenza. Le luci di tutti gli
indicatori di direzione lampeggeranno in
modalità continua. Per spegnerle,
premere nuovamente l'interruttore.
NOTA Sui veicoli equipaggiati con
sistema freno di emergenza, mentre le
luci di emergenza sono in funzione per
avere premuto manualmente
78AA0061205
51
Page 54 of 328

l'interruttore, il sistema freno di
emergenza non entra in funzione.
Vedere “Sistema freno di emergenza".
INTERRUTTORE
FENDINEBBIA
(se in dotazione)
Interruttore fendinebbia
Le luci fendinebbia possono essere
azionate quando i fari o le luci posteriori
sono accese. Per accendere le luci
fendinebbia, ruotare la manopola in
direzione "ON". Sul quadro strumenti si
accenderà la relativa spia. Per spegnere
le luci fendinebbia, ruotare la manopola
in direzione "OFF". Al rilascio, la
manopola torna automaticamente alla
posizione di partenza.NOTA I fendinebbia si spengono
automaticamente allo spegnimento dei
fari o delle luci di posizione. Per
riaccendere i fendinebbia, ruotare la
manopola in direzione "ON" dopo aver
acceso i fari o le luci di posizione
posteriori.
NOTA Usare i fendinebbia soltanto in
presenza di nebbia, in caso contrario
questi potrebbero abbagliare i guidatori
dei veicoli che procedono in senso
opposto.
Interruttore retronebbia
Il retronebbia può essere acceso
quando i fari o le luci fendinebbia (se in
dotazione) sono accesi. All'inserimento
del retronebbia, si accende la relativa
spia presente sul quadro strumenti.
Veicoli senza fendinebbia anteriori:
Per accendere le luci retronebbia,
ruotare una volta la manopola in
direzione "ON". Per spegnere il
retronebbia, ruotare una volta lamanopola in direzione "OFF". Al rilascio,
la manopola torna automaticamente
alla posizione di partenza.
Veicoli con fendinebbia anteriori:
Per accendere le luci fendinebbia,
ruotare una volta la manopola in
direzione "ON". Per accendere le luci
retronebbia, ruotare ancora una volta la
manopola in direzione "ON". Per
spegnere il retronebbia, ruotare una
volta la manopola in direzione "OFF".
Per spegnere le luci fendinebbia,
ruotare la manopola ancora una volta in
direzione "OFF". Al rilascio, la manopola
torna automaticamente alla posizione di
partenza.
NOTA Il retronebbia si spegne
automaticamente quando si spengono i
fari o i fendinebbia (se in dotazione).
NOTA Per riaccendere il retronebbia,
girare una volta la manopola in
direzione "ON" dopo aver acceso i fari.
(Veicoli senza fendinebbia anteriori)
79AHA101383
80AG0004596
81AG0004596
52
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 55 of 328

Per riaccendere il retronebbia, girare
due volte la manopola in direzione "ON"
dopo aver acceso i fari. (Veicoli con
fendinebbia anteriori)
MASCHERAMENTO FARI
Quando si circola in un paese estero
dove la guida è sul lato opposto della
carreggiata, è necessario adottare le
necessarie misure per evitare di
abbagliare i veicoli provenienti in senso
opposto.
Fari HID (a scarica ad alta intensità)
Non è necessaria alcuna regolazione.
Fari alogeni
Mascherare i fari in base alla procedura
seguente.
Spegnere i fari e attendere che si
raffreddino.Basandosi sulle
illustrazioni, preparare la
mascherina adesiva (A) da applicare
alla superficie dei fari destro e
sinistro.Guardando i fari di fronte,
posizionare l'angolo (C) della
mascherina sul punto centrale (B)
del faro e attaccarla lungo la linea
tratteggiata verticale.
NOTA Usare una mascherina in grado
di bloccare a sufficienza la luce. Se si
utilizza una mascherina non in grado di
bloccare la luce non si otterrà l'effetto di
mascheramento.NOTA Allineare la linea tratteggiata
verticale con la linea sul riflettore del
faro.
ATTENZIONE
60)Le luci diurne sono un’alternativa ai fari
anabbaglianti per la guida durante le ore
diurne. Garantiscono la conformità ai
regolamenti di quelle nazioni in cui è
obbligatorio avere luci accese durante il
giorno, e sono concesse nelle nazioni in cui
non è obbligatorio.
82AHE100267
83AHE100270
53
Page 56 of 328

61)Le luci diurne non sostituiscono le luci
anabbaglianti durante la marcia in galleria o
notturna. L’uso delle luci diurne è
regolamentato dal codice della strada del
paese in cui vi trovate. Osservatene le
prescrizioni.
62)Effettuare le regolazioni sempre prima
di mettersi in marcia. Per prevenire possibili
incidenti non tentare di effettuare le
regolazioni mentre si guida.LUCI INTERNE
1. Luci di cortesia e di lettura anteriori
2. Luce di cortesia posteriore
Se si lasciano queste luci accese a
motore arrestato, si scaricherà la
batteria. Prima di uscire dal veicolo
assicurarsi che tutte le luci siano
spente.
Luci di cortesia (plafoniera)
AnteriorePosteriore
A — ACCESA
La luce si accende indipendentemente
dall'apertura/chiusura di una porta.
B — PORTA (funzione di
spegnimento ritardato)
Veicoli senza sistema Keyless Entry:
la luce si accende quando viene aperta
una porta. Si spegne circa 7 secondi
dopo che tutte le porte sono chiuse. In
84AHA106144
123
85AA0082787
86AHA104818
87AA0082790
54
CONOSCENZA DELLA VETTURA