Page 137 of 400

135
4
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
In caso di brusca accelerazione, o in discesa ripida, ad esempio, il limitatore di velocità non potrà impedire al veicolo di superare la velocità programmata. Il limitatore si disattiva momentaneamente e la velocità programmata visualizzata lampeggia. Un segnale sonoro accompagna il lampeggiamento della velocità quando il superamento della soglia di velocità non è dovuto ad un'azione del guidatore. L’utilizzo di tappetini non omologati da PEUGEOT potrebbe provocare il funzionamento del limitatore di velocità. Per evitare di intralciare i pedali : - verificare il corretto posizionamento del tappetino, - non sovrapporre mai più tappetini.
Il lampeggiamento dei trattini segnala un malfunzionamento del limitatore. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Anomalia di funzionamento Superamento temporaneo
della velocità programmata
Interruzione
Premere con forza il pedale dell'acceleratore e superare il punto duro per oltrepassare la soglia di velocità programmata. Il limitatore si disattiva momentaneamente e la velocità programmata visualizzata lampeggia. Un segnale sonoro accompagna il lampeggiamento della velocità quando il superamento della soglia di velocità non è dovuto ad un'azione del guidatore (pendenza ripida...). Non appena il veicolo torna alla velocità programmata, il limitatore funziona di nuovo : la visualizzazione della velocità torna fissa.
Ruotare il comando 1 sulla posizione "0" . La visualizzazione delle informazioni relative al limitatore di velocità sparisce.
Page 138 of 400

136
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Comandi al volante
Le informazioni sono raggruppate sul quadro strumenti. 6. Indicazione di pausa/ripresa della regolazione. 7. Indicazione di selezione della modalità regolatore. 8. Valore della velocità impostata.
Regolatore di velocità
Sistema che mantiene automaticamente la velocità del veicolo sul valore programmato dal guidatore, senza azione sul pedale dell'acceleratore.
Il regolatore non può in alcun caso sostituire il rispetto dei limiti di velocità, né la vigilanza o il senso di responsabilità del guidatore. Si raccomanda di tenere sempre i piedi
accanto ai pedali.
L' attivazione del regolatore è manuale : richiede una velocità minima del veicolo di 40 km/h.
I comandi di questo sistema sono raggruppati sul volante. 1. Comando di selezione della modalità regolatore. 2. Tasto per diminuire il valore della velocità impostata. 3. Tasto per aumentare il valore della velocità impostata. 4. Tasto di messa in pausa / ripresa della regolazione. 5. Tasto di visualizzazione della lista delle velocità memorizzate.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Il disinserimento del contatto annulla tutti i valori di velocità programmati.
La messa in pausa del regolatore avviene manualmente o premendo i pedali del freno o della frizione o quando si attiva il sistema ESC, per ragioni di sicurezza. Premendo il pedale dell'acceleratore, è possibile superare temporaneamente la velocità programmata. Per tornare alla velocità programmata, è sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore fino al raggiungimento della velocità di
regolazione programmata.
Così come l'inserimento almeno della terza o della quarta marcia (secondo la motorizzazione) con cambio manuale.
Per ulteriori informazioni sulla lista delle
velocità memorizzate, attenersi alla rubrica "Memorizzazione delle marce".
Così come l'inserimento almeno della seconda
marcia (secondo la motorizzazione) con cambio automatico.
Page 139 of 400
137
4
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Attivazione
Se il regolatore è attivato, è possibile modificare la velocità iniziale : - con i tasti 2 o 3 : con più pressioni brevi, per modificare di + o - 1 km/h, con una pressione prolungata, per modificare per passi di + o - 5 km/h,
Pausa
Portare la ghiera 1 sulla posizione "CRUISE" : la modalità regolatore è selezionata ma non è ancora attiva (Pause). Premere il tasto 2 o 3 : la velocità attuale del veicolo diventa la velocità impostata (memorizzata durante la guida). Il regolatore è attivato (ON).
Modifica della velocità
iniziale (impostazione)
- premendo il tasto 5 : le sei soglie memorizzate appaiono sul display touch screen,
scegliere un valore : questo appare sul quadro strumenti Lo schermo di selezione si chiude dopo alcuni istanti. La modifica è presa in conto.
Una volta attivato, è possibile interrompere momentaneamente il regolatore premendo il tasto 4 : il display conferma l'interruzione (Pausa).
Page 140 of 400

138
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Il lampeggiamento di trattini segnala un malfunzionamento del regolatore. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Anomalia di
funzionamento
Superamento della velocità
programmata
Interruzione
Quando la regolazione è attiva, prestare attenzione se si tiene premuto uno dei tasti di modifica della velocità
programmata: la velocità del veicolo può cambiare rapidamente. Non utilizzare il regolatore di velocità su strada scivolosa o con traffico intenso. In caso di discesa ripida, il regolatore di velocità non potrà impedire al veicolo di superare la velocità programmata. In caso di salita ripida o di traino, la velocità programmata potrà non essere raggiunta o mantenuta. L’utilizzo di tappetini non omologati da PEUGEOT potrebbe ostacolare il corretto funzionamento del limitatore di velocità. Per evitare di ostacolare i pedali: - verificare il corretto posizionamento del tappetino, - non sovrapporre mai due tappetini.
In caso di superamento della velocità programmata, la velocità visualizzata lampeggia. Non appena il veicolo torna alla velocità
programmata, la visualizzazione torna fissa.
Ruotare il comando 1 sulla posizione "0" . La visualizzazione delle informazioni relative al regolatore di velocità sparisce.
Page 141 of 400

139
4
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Regolatore di velocità attivo
Questo sistema permette un mantenimento automatico della velocità del veicolo al valore programmato dal guidatore. Inoltre, permette di rispettare (quando la situazione è possibile) una distanza tra veicoli selezionata (circa 2 secondi per default e ad ogni attivazione della funzione).
Principi di funzionamento
Con un radar del raggio di circa 100 metri, situato nella parte anteriore del veicolo, questo sistema rileva un veicolo in movimento davanti al proprio. Adatta automaticamente la velocità del veicolo
a quello che lo precede. Se il veicolo che lo precede viaggia più lentamente, il sistema riduce progressivamente la velocità del veicolo mediante il solo freno motore (come se il guidatore premesse il tasto meno " - "). Se il veicolo si avvicina troppo o troppo velocemente a quello che lo precede, il regolatore di velocità attivo si disattiva automaticamente. Il guidatore viene quindi avvertito da un segnale sonoro accompagnato da un messaggio. Se il veicolo che precede accelera o cambia corsia, il regolatore di velocità attivo accelera progressivamente per tornare alla velocità impostata. Se il guidatore attiva il lampeggiamento per superare un veicolo più lento, il regolatore di velocità attivo lo autorizzerà ad avvicinarsi
temporaneamente al veicolo che lo precede per poterlo superare, senza però superare la velocità impostata.
Il regolatore di velocità attivo funziona sia di giorno che di notte, con la nebbia o in caso di pioggia moderata.
La funzione non agisce con il sistema di frenata del veicolo ma solamente con il freno motore. Il campo di regolazione è limitato : non ci sarà più regolazione di velocità se la differenza tra la velocità impostata e la velocità del veicolo che precede aumenta eccessivamente.
L'attivazione di questa funzione disattiva la visualizzazione della distanza tra veicoli.
Nel caso di differenza elevata tra la velocità impostata sul proprio veicolo e quella del veicolo che precede, la velocità non potrà essere
regolata : il regolatore si disattiverà automaticamente.
Page 142 of 400

140
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
L' attivazione del regolatore di velocità attivo è manuale, e necessita di una velocità veicolo compresa tra 40 km/h e 150 km/h.
Generalità
La messa in pausa del regolatore di velocità attivo può essere ottenuta con azione manuale sul comando o automaticamente : - agendo sul pedale del freno o della frizione, - in caso di attivazione del sistema ESP, per ragioni di sicurezza, - in caso d'azione sul comando del freno di stazionamento elettrico, - al raggiungimento di una distanza tra veicoli soglia (calcolata in funzione della velocità relativa tra il veicolo e quello che lo precede e della distanza tra veicoli scelti), - se la distanza tra il veicolo e quello che lo precede si accorcia, - se la velocità del veicolo che precede il proprio è troppo ravvicinata, - se la velocità del veicolo diventa troppo lenta.
Il regolatore di velocità attivo non può, in nessun caso, sostituire il rispetto dei limiti di velocità, nè la vigilanza e la responsabilitò del guidatore. Si raccomanda di tenere sempre i piedi vicino ai pedali.
L'interruzione del contatto annulla ogni valore impostato, e la distanza tra veicoli viene reinizializzata, per default a 2 secondi.
Così come l'inserimento almeno della terza o della quarta marcia (secondo la motorizzazione) con cambio manuale.
Così come l'inserimento almeno della seconda marcia (secondo la motorizzazione) con cambio automatico.
Se la velocità impostata è superiore a 150 km/h, il regolatore attivo passa in modalità di funzionamento del regolatore di velocità standard (senza regolazione automatica della distanza di sicurezza tra veicoli).
Page 143 of 400

141
4
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
I comandi di questo sistema sono raggruppati sul volante. 1. Comando di selezione della modalità regolatore. 2. Tasto di diminuzione del valore o di memorizzazione della velocità da impostare. 3. Tasto d'aumento del valore o di memorizzazione della velocità da impostare. 4. Tasto di pausa / ripresa della regolazione. 5. Tasto di visualizzazione della lista delle velocità memorizzate e della regolazione della distanza tra veicoli.
Comando al volante
Ruotare il comando 1 sulla posizione " CRUISE " : la selezione della modalità regolatore viene realizzata senza che venga attivato (Pausa). Premere uno dei tasti 2 o 3 : la velocità attuale del veicolo diventa la velocità d'impostazione (memorizzata durante la
gui da). Il regolatore è attivato (ON). Per default, la distanza tra veicoli è fissata a 2 secondi.
Attivazione
Le informazioni sono raggruppate nel quadro strumenti. 6. Indicazione di pausa / ripresa della regolazione. 7. Indicazione di selezione della modalità regolatore, oppure fase di regolazione della velocità del veicolo. 8. Valore della velocità impostata.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Per maggiori informazioni sulla lista delle velocità memorizzate, attenersi alla rubrica "Memorizzazione delle velocità".
Page 144 of 400

142
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Modifica della velocità di
crociera e/o della distanza
tra veicoli
Modifica della sola velocità
di crociera
Tasti 2 (SET+) e 3 (SET -)
Se il regolatore è attivato, è possibile modificare sia : con brevi pressioni ripetute, per modificare per passi di + o - 1 km/h, tenendo premuto, per modificare per passi di + o - 5 km/h.
Premere il tasto 5 , le sei soglie memorizzate e la distanza tra veicoli appaiono sul display touch screen. Scegliere un valore di velocità che appare sul quadro strumenti, premere uno dei tasti " + " o " - " per scegliere una nuova impostazione di distanza tra veicoli compresa tra 2,5 e 1 secondo. Il display di selezione si chiude dopo alcuni istanti. Le modifiche sono prese in conto.
In caso di presenza di un veicolo rilevato dal radar, se la velocità selezionata è molto superiore a quella
del veicolo, il sistema non si attiva e appare il messaggio d'allarme "Attivazione rifiutata, condizioni non adatte", finché le condizioni di sicurezza permettono l'attivazione del sistema.
Superamento della velocità
programmata
Per prudenza, si raccomanda di selezionare una velocità impostata abbastanza prossima alla velocità attuale del veicolo.
Premendo il pedale dell'acceleratore, è possibile superare momentaneamente la velocità programmata. È sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore per tornare alla velocità impostata. In caso di superamento involontario della velocità programmata, ad esempio in caso di discesa ripida, il lampeggiamento della velocità sul quadro strumenti avverte il guidatore
Tasto 5 (MEM)