96
Confort
308_it_Chap03_confort_ed02-2013
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole d'uso e di manutenzione: Per ottenere una ripartizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia d'entrata dell'aria situata nel bagagliaio. Non ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, serve a regolare il sistema di climatizzazione automatica. Far funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti, una o due volte al mese, per mantenerlo in per fetto stato di funzionamento. Verificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi filtranti. Raccomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi). Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e di garanzia Se il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Consigli per la ventilazione e la climatizzazione
Se dopo una sosta prolungata al sole, la temperatura interna rimane molto elevata, areare l'abitacolo per alcuni istanti. Posizionare il comando del flusso d'aria ad un livello sufficiente per garantire un corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
Il sistema di climatizzazione non contiene cloro e non presenta pericoli per lo strato d'ozono.
La condensa creata dalla climatizzazione provoca un gocciolamento d'acqua sotto al veicolo in sosta.
In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata, l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e di migliorare quindi la capacità di traino.
Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria condizionata funzionano solo a motore
avviato. Al fine di conservare il confort termico desiderato nell'abitacolo, è possibile disattivare temporaneamente la funzione Stop & Start (vedere rubrica corrispondente).
149
4
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
PittogrammaMessaggio associatoCommenti
"SISTEMA NON ATTIVO: Velocità non adatta" Se la velocità del veicolo è al di fuori del campo di funzionamento. In caso di velocità non adatta, appare un messaggio finché la velocità non è conforme (oltre i 70 km/h oppure oltre i 150 km/h circa. Tuttavia, in fase di decelerazione, la funzione si disattiva al superamento dei 45 km/h).
" Sistema disattivato " Alla disattivazione della funzione, in modalità di visualizzazione "GUIDA".
SISTEMA NON ATTIVO: Visibilità ridotta Il sistema andrà in stand-by automaticamente se il sensore non rileva correttamente il veicolo precedente (condizioni meteorologiche molto difficili, sensore regolato male, ecc.).
150
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Il veicolo che precede può, in certe condizioni, non essere rilevato, come ad esempio : - in curva, - cambiando corsia, - se è fuori dalla portata del sensore (raggio massimo : 100 m circa).
Limiti di funzionamento
In caso d'anomalia del sistema, questa spia appare accompagnata da un messaggio.
Anomalia di funzionamento
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Al primo utilizzo dopo la riparazione del sistema, potrebbe apparire un messaggio indicante che il sistema è in corso d'inizializzazione. La funzione non è disponibile. Non appena il messaggio sparisce il sistema è nuovamente operativo. Se il messaggio non sparisce, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Il funzionamento del radar, situato nel paraurti anteriore, potrebbe essere disturbato in alcune condizioni climatiche, ad esempio : accumulo di neve, di ghiaccio, di brina,... Pulire il paraurti anteriore rimuovendo la neve, la brina,...
156
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Sorveglianza degli angoli morti degli specchietti
Funzionamento
Una spia luminosa fissa appare nel retrovisore del lato interessato : - immediatamente, quando si viene superati da un altro veicolo, - dopo circa un secondo, quando si sorpassa lentamente un veicolo.
Questo sistema di assistenza alla guida avverte il guidatore della presenza di un altro veicolo nelle zone degli angoli morti del veicolo (zone nascoste nel campo visivo del guidatore), nel caso in cui quest'ultimo possa rappresentare un potenziale pericolo.
Questa spia si accende sul quadro strumenti. Dei sensori, situati sul paraurti anteriore e posteriore, sorvegliano le zone degli angoli morti.
Questo sistema è concepito per migliorare la sicurezza di guida e non si sostituisce in nessun caso all'utilizzo dei retrovisori esterni e interno. Spetta al guidatore sorvegliare in permanenza lo stato del traffico, valutare la distanza e la velocità degli altri veicoli, intuire le loro manovre prima di decidere di effettuare un sorpasso per cambiare fila. Il sistema di controllo degli angoli morti non può, in nessun caso, sostituire la vigilanza e la responsabilità del guidatore.
L'attivazione della funzione si effettua passando dal menu " Assistenza alla guida" del display touch screen
Premere questo pulsante per attivare la funzione ; la spia associata si accende.
158
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Per disattivare la funzione, premere nuovamente questo pulsante ; la sua spia e la spia associata si spengono sul quadro strumenti.
In caso di malfunzionamento, questa spia lampeggia per alcuni secondi, poi si spegne.
Anomalia di funzionamento
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Il sistema verrà disattivato automaticamente in caso di traino con un dispositivo di traino omologato da P E U G E O T.
Il sistema potrebbe essere temporaneamente disturbato in alcune condizioni climatiche (pioggia, grandine...). In particolare, guidare su strada bagnata o passare da una zona asciutta ad una zona bagnata potrebbe far attivare dei falsi allarmi (ad esempio, presenza di condensa nell'angolo morto interpretata come presenza di un ve i c o l o). In presenza di brutto tempo o in inverno, accertarsi che i sensori non siano ricoperti da fango, brina o neve. Non coprire la zona d'allarme, situata sui retrovisori esterni, e le zone di rilevazione, situate sui paraurti anteriori e posteriori, con etichette adesive o altri oggetti ; questi rischierebbero di intralciare il corretto funzionamento del sistema.
Lo stato del sistema resta memorizzato all'interruzione del contatto.
Lavaggio ad alta pressione Durante il lavaggio del veicolo, non dirigere la lancia a meno di 30 cm dai captatori.
160
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Assistenza al parcheggio
anteriore
Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore o posteriore) permette di individuare se l'ostacolo si trova davanti o dietro al veicolo.
La funzione verrà disattivata automaticamente in caso di traino di un rimorchio o di montaggio di un portabicicletta (veicolo equipaggiato di gancio traino o di portabicicletta omologato da PEUGEOT).
In presenza di brutto tempo o in inverno, accertarsi che i sensori non siano ricoperti da fango, brina o neve. All'inserimento della retromarcia, un segnale acustico (bip lungo) indica che i sensori possono essere coperti. Alcuni rumori (provocati da moto, camion, martello pneumatico...) possono attivare i segnali acustici dell'assistenza al parcheggio.
A complemento dell'assistenza al parcheggio posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore si attiva non appena un ostacolo viene rilevato davanti al veicolo e se la velocità dello stesso rimane inferiore a 10 km/h. L'assistenza al parcheggio anteriore si interrompe, se il veicolo si ferma per almeno tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato alcun ostacolo o quando la velocità supera i 10 km/h.
Disattivazione / Attivazione dell'assistenza al parcheggio anteriore e posteriore
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema, all'inserimento della retromarcia, questa spia si accende sul quadro strumenti e/o appare un messaggio, accompagnato da un segnale acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
La disattivazione della funzione avviene passando dal menu " Assistenza alla guida ", del display touch screen.
Premere questo tasto. La spia sul tasto si accende.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la funzione. La spia del tasto si spegne.
162
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Park Assist
Questo sistema apporta un'assistenza attiva al parcheggio che rileva uno spazio per il parcheggio poi pilota il sistema dello sterzo per parcheggiarsi in questo spazio. Comanda lo sterzo mentre il guidatore gestisce l'accelerazione, la frenata, le marce e la frizione (cambio manuale). Durante le fasi d'entrata e d'uscita dal parcheggio, il sistema
fornisce delle informazioni visive e sonore al guidatore al fine di rendere più sicure le sue manovre. Possono rendersi necessarie più manovre di marcia in avanti o in retromarcia.
Durante le fasi di manovra, il volante effettua delle rotazioni veloci : non trattenere il volante, non mettere le mani tra le razze del volante e prestare attenzione se si indossano abiti lunghi, sciarpe, zainetti... Rischio di ferirsi.
Quando il Park Assist è attivato, impedisce il passaggio in modalità STOP dello Stop & Start. In modalità STOP, l'attivazione del Park Assist riavvia il motore. Il sistema Park Assist non può, in nessun caso, sostituire l'attenzione e la responsabilità del guidatore. Il guidatore deve sempre prestare attenzione assicurandosi che lo spazio sia sempre libero durante tutta la manovra. In alcuni casi, i sensori possono non rilevare i piccoli ostacoli situati nei loro angoli morti.
In qualsiasi istante, il guidatore può riprendere il controllo dello sterzo afferrando il volante.
Il Park Assist apporta un'assistenza alle manovre seguenti :
- parcheggio "in parallelo"
- uscita dal parcheggio "in parallelo"
- parcheggio "a pettine"
Il Park Assist prende in carico l'assistenza per 4 cicli di manovre al massimo. La funzione si disattiva al termine di questi 4 cicli. Se si ritiene che il veicolo non sia ben parcheggiato, occorrerà riprendere il controllo dello sterzo per terminare la manovra.
La funzione Park Assist non può funzionare a motore spento.
169
4
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Il sistema si disattiva automaticamente : - all'interruzione del contatto, - se il motore si spegne, - se non viene effettuata nessuna manovra entro 5 minuti dopo la selezione del tipo di manovra, - dopo un immobilizzo prolungato del veicolo durante la manovra, - se si attiva l'antipattinamento delle ruote (ASR), - se la velocità del veicolo supera la soglia autorizzata, - quando il guidatore interrompe la rotazione del volante, - se il guidatore preme il comando del Park Assist, - dopo i 4 cicli di manovra, - all'apertura della porta del guidatore, - se una delle ruote anteriori incontra un
ostacolo. La spia di funzionamento si spegne sul quadro strumenti e appare un messaggio accompagnato da un segnale sonoro. Il guidatore deve riprende il controllo dello sterzo del veicolo.
Disattivazione
Se il sistema viene disattivato durante una manovra, il guidatore deve riattivarlo manualmente per rilanciare la misura in corso.
Il sistema si disattiva automaticamente : - in caso di traino di un rimorchio, - se la porta del guidatore è aperta, - se la velocità del veicolo è superiore a 70 km/h. Per una disattivazione prolungata del sistema, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
In caso di malfunzionamento del sistema, questa spia si accende sul quadro strumenti e un sul display appare un messaggio, accompagnato da un segnale sonoro (bip corto).
Anomalie di funzionamento
In caso di malfunzionamento del servosterzo, questa spia appare sul quadro strumenti accompagnata da un messaggio d'allerta.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Disattivazione
Se la distanza laterale tra il veicolo e il posto libero è elevata, il sistema rischia di non riuscire a misurare lo spazio. Qualsiasi oggetto che superi le dimensioni del veicolo non è preso in conto dal Park Assist durante una manovra.
In condizioni di brutto tempo o in inverno, accertarsi che i sensori non siano coperti da sporco, brina o neve. In caso di malfunzionamento, far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
La spia della funzione lampeggia per alcuni secondi. Se il malfunzionamento sopraggiunge in corso d'utilizzo del sistema, la spia si spegne.