Page 65 of 400

63
2
Aperture
308_it_Chap02_ouvertures_ed02-2013
Smarrimento delle chiavi, del telecomando, della chiave elettronica
Recarsi presso la rete PEUGEOT con il libretto di circolazione e un documento d'identità. La rete PEUGEOT potrà così recuperare il codice della chiave e il codice del trasponder per ordinare un'altra chiave.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlo nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle porte. Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla portata e dalla vista del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e di
dover effettuare una nuova reinizializzazione. Il telecomando non funziona finchè la chiave rimane inserita nel bloccasterzo, anche a contatto disinserito.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere più difficile l'accesso dei soccorritori in caso di emergenza. Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), estrarre la chiave dal bloccasterzo o estrarre la chiave elettronica quando si scende dal veicolo, anche per pochi minuti.
Disturbi elettrici
La chiave elettronica dell'Apertura e Avviamento a distanza rischia di non funzionare se è in prossimità di un apparecchio elettronico : telefono, computer portatile, campi magnetici, ...
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbero verificarsi dei malfunzionamenti. Ricordarsi di girare il volante per bloccare il piantone dello sterzo.
Quando si acquista un veicolo usato
Far effettuare una memorizzazione delle chiavi presso la rete PEUGEOT, per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di avviare il veicolo.
Page 74 of 400

72
Aperture
308_it_Chap02_ouvertures_ed02-2013
Serbatoio del carburante
Il riempimento di carburante deve essere superiore a 10 litri per essere preso in conto dall'indicatore di livello del carburante. L’apertura del tappo può generare un rumore d'aspirazione dell'aria. Questa depressione, del tutto normale, è provocata dalla tenuta del circuito del carburante.
Apertura
Con lo Stop & Start, non effettuare mai un rifornimento di carburante quando il motore è in modalità STOP ; interrompere tassativamente il contatto
con la chiave o con il pulsante "START/STOP" se il veicolo è equipaggiato di Apertura e Avviamento senza chiave.
- Se il veicolo è equipaggiato di Apertura e Avviamento senza chiave, sbloccare le porte del veicolo. - Premere lo sportellino (lato posteriore del veicolo) poi tirarlo.
Riempimento
Togliere il tappo e posizionarlo sul suo supporto (all'interno dello sportello). Inserire la pistola di rifornimento fino in battuta (spingendo la valvola in metallo A ). A ). A Effettuare l'operazione di rifornimento. Non insistere oltre al terzo scatto della pistola, ciò potrebbe provocare dei malfunzionamenti. Ricollocare il tappo e chiuderlo ruotandolo verso destra. Spingere lo sportello del serbatoio del carburante per richiuderlo (le porte del veicolo devono essere sbloccate).
Individuare la pompa corrispondente al carburante conforme alla motorizzazione del veicolo (vedi etichetta incollata all'interno dello sportello). Inserire la chiave nel tappo, se si possiede una chiave semplice. Ruotare il tappo verso sinistra.
Capacità del serbatoio : 53 litri circa (o 45 litri secondo la versione).
Page 110 of 400

108
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Avviamento-spegnimento del motore, chiave del telecomando
Posizionare la leva in folle.
Un oggetto pesante (portachiavi...) appeso alla chiave, pesa sul suo asse e potrebbe provocare dei malfunzionamenti.
Dimenticanza chiave inserita
All'apertura della porta del guidatore, appare un messaggio d'allarme, accompagnato da un segnale sonoro, per ricordare che la chiave è rimasta inserita nel blocchetto d'avviamento in posizione 1 (Stop) .
Se si dimentica la chiave inserita nel blocchetto d'avviamento in posizione 2 (Contatto) , il disinserimento del contatto si attiva automaticamente dopo un'ora. Per inserire di nuovo il contatto, portare la chiave sulla posizione 1 (Stop) e poi di nuovo sulla posizione 2 (Contatto) .
Motorino d'avviamento
1. Posizione Stop . 2. Posizione Contatto . 3. Posizione Avviamento .
Avviamento con la chiave
Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento. Il sistema riconosce il codice di avviamento. Girare a fondo la chiave verso il cruscotto, portandola sulla posizione 3 (Avviamento). Non appena il motore si è avviato, rilasciare la chiave.
Immobilizzare il veicolo. Girare a fondo la chiave verso di sé portandola sulla posizione 1 (Stop). Estrarre la chiave dal blocchetto d'avviamento.
Arresto con la chiave
Lo spegnimento del motore provoca la perdita di assistenza in frenata.
Page 248 of 400
246
Informazioni pratiche
308_it_Chap07_info pratiques_ed02-2013
PEUGEOT declina ogni responsabilità per le spese derivanti dalla riparazione del veicolo o per i malfunzionamenti risultanti dall'installazione di accessori ausiliari non forniti, non consigliati da PEUGEOT e non installati secondo le prescrizioni, in particolare quando il consumo degli apparecchi supplementari supera i 10 milliampère.
Installazione di accessori elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è concepito per funzionare con gli equipaggiamenti di serie o in opzione. Prima di installare altri equipaggiamenti o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.