Sommario
308_it_Chap00a_sommaire_ed02-2013
Retrovisori 170
Illuminazione 173
Fari diurni 177
Accensione automatica dei fari 178
Regolazione dei fari 180
Tergicristallo 181
Funzionamento automatico del tergicristallo 183
Plafoniere 185
Illuminazione dell'abitacolo 186
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 221
Sostituzione di una ruota 227
Catene da neve 234
Sostituzione di una lampadina 235
Sostituzione di un fusibile 245
Batteria 12 V 251
Modalità economia d'energia 255
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo 256
Traino del veicolo 257
Schermo di protezione freddo 259
Traino di un rimorchio 260
Montaggio delle barre del tetto 262
Accessori 264
Apertura del cofano motore 267
Motore benzina 268
Motore Diesel 269
Mancanza di carburante (Diesel) 270
Additivo AdBlue® e sistema SCR ® e sistema SCR ®
(Diesel Blue HDi) 271
Verifi ca dei livelli 280
Controlli 283
Motorizzazioni 285
Masse 285
Dimensioni 286
Elementi d'identifi cazione 287
Indicatori di direzione 187
Segnale d'emergenza 187
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 188
Avvisatore acustico 188
Segnalazione pneumatici sgonfi 189
Sistema ESC 193
Cinture di sicurezza 196
Airbag 199
Seggiolini per bambini 204
Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero 207
Seggiolini ISOFIX per bambini 213
Sicurezza bambini 220
Visibilità
Sicurezza Informazioni pratiche
Verifiche Caratteristiche tecniche
.
Emergenza o Assistenza
289
Equipaggiamento DENON 291
Display touch screen 293
WIP Sound 365
Audio e telematica
Indice alfabetico
5
.Aiuto visivo
308_it_Chap00b_aide visuelle_ed02-2013
Interno
Allestimenti del bagagliaio 90 Triangolo di presegnalazione 94 AdBlue 271-279
Cinture di sicurezza 196 -198
Sedili anteriori 75 - 80 - regolazioni manuali - regolazioni elettriche - appoggiatesta - sedili riscaldati - regolazione zona lombare elettrica - massaggio PEUGEOT i- Cockpit 75
Seggiolini per bambini 204-219 Seggiolini ISOFIX 213 -218 Sicurezza meccanica bambini 220
Airbag 199 -203 Regolazione del volante 75
Allestimenti interni 84- 88 - tappetini - appoggiagomito anteriore - presa accessori 12 V - presa USB / Jack - presa 230 V Disattivazione airbag frontale passeggero 207
Sedili posteriori 81 Appoggiagomito posteriore, sportellino per sci 89
Berlina
6
Aiuto visivo
308_it_Chap00b_aide visuelle_ed02-2013
Allestimento del bagagliaio 91 Copri bagagli 92-93 Triangolo di presegnalazione (alloggiamento) 94 AdBlue 271-279
Cinture di sicurezza 196 -198
Sedili anteriori 75 - 80 - regolazioni manuali - regolazioni elettriche - appoggiatesta - sedili riscaldati - regolazione lombare elettrica - massaggio PEUGEOT i- Cockpit 75
Seggiolini per bambini 204-219 Seggiolini ISOFIX per bambini 213 -218 Sicurezza bambini meccanica 220
Airbag 199 -203 Regolazione del volante 75
Allestimenti interni 84- 88 - tappetini - appoggiagomito anteriore - presa accessori 12 V - presa USB / Jack - presa 230 V Disattivazione Airbag frontale passeggero 207
Sedili posteriori 82- 83 Appoggiagomito posteriore, sportellino per sci 89
SW
16
Spie di funzionamento
308_it_Chap01_controle de marche_ed02-2013
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Funzionamento automatico del tergicristallo
fissa. Il comando del tergicristallo è azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore è attivato. Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il comando verso il basso o posizionare il comando del tergicristallo su un'altra posizione.
Sistema airbag del passeggero fissa. Il comando, situato sul lato passeggero del cruscotto, è azionato sulla posizione " ON ". L'airbag frontale del passeggero è attivato. In questo caso, non collocare un seggiolino per bambini con "schienale verso la strada" sul sedile del passeggero anteriore.
Azionare il comando sulla posizione " OFF " per disattivare l'airbag frontale del passeggero. In questo caso, è possibile installare un seggiolino per bambini con "spalle verso la strada".
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso, stop, code, ...) il sistema Stop & Start ha messo il motore in modalità STOP.
Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne e il motore si riavvia automaticamente in modalità S TA R T.
lampeggiante per alcuni secondi poi si spegne.
La modalità STOP è temporaneamente non disponibile. oppure La modalità START si è attivata automaticamente.
Per maggiori informazioni sui casi particolari della modalità STOP e della modalità START, consultare la sezione "Stop & Start".
Sorveglianza degli angoli morti
fissa. La funzione sorveglianza degli angoli morti è stata attivata. Per maggiori informazioni, consultare la rubrica corrispondente.
17
1
Spie di funzionamento
308_it_Chap01_controle de marche_ed02-2013
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente. L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e dalla visualizzazione di un messaggio.
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Airbag frontale passeggero fissa sul display delle spie cinture di sicurezza e Airbag
frontale passeggero.
Il comando situato sul cruscotto, lato passeggero, è in posizione "OFF". L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato. È possibile collocare un seggiolino per bambini con "schienale verso la strada" sul sedile del passeggero anteriore.
Per attivare l'Airbag passeggero, azionare il comando sulla posizione "ON", In questo caso non è più possibile collocare un seggiolino per bambini con
"schienale verso la strada".
Controllo dinamico di stabilità (CDS /ASR) /ASR)
fissa. Il tasto è azionato e la spia si accende. Il CDS/ASR è disattivato. CDS : controllo dinamico di stabilità. ASR: antipattinamento delle ruote.
Premere il tasto per attivare il CDS/ASR. La relativa spia si spegne. Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivato all'avviamento del veicolo. In caso di disattivazione, il sistema si riattiva automaticamente a partire da 50 km/h.
Per maggiori informazioni sul CDS/ASR, consultare la rubrica corrispondente.
23
1
Spie di funzionamento
308_it_Chap01_controle de marche_ed02-2013
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Carica batteria * fissa. Anomalia del circuito di carica della batteria (morsetti sporchi o allentati, cinghia dell'alternatore allentata o rotta...).
La spia deve spegnersi all'avviamento del motore. Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
* Secondo il Paese di commercializzazione.
Cintura/e di sicurezza non allacciata/e e/o volutamente sganciata/e
fissa, o lampeggiante, accompagnata da un segnale acustico.
Una cintura di sicurezza non è stata allacciata o è stata volutamente sganciata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Airbag accesa temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore. Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag o pretensionatori pirotecnici delle cinture di sicurezza.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
197
6
Sicurezza
308_it_Chap06_securite_ed02-2013
A partire da circa 20 km/h e per due minuti, le spie lampeggiano accompagnate da un segnale acustico. Trascorsi i due minuti, le spie restano accese finché il guidatore o i passeggeri non allacciano la cintura di sicurezza.
Spie cinture di sicurezza non allacciate / volutamente sganciate Spie delle cinture di sicurezza anteriori e posteriori
All'inserimento del contatto, la spia 1 si accende sul quadro strumenti e la spia rossa corrispondente ( da 2 a 6 ) si accende sul display delle spie cinture di sicurezza e dell'airbag frontale lato passeggero ; se la cintura di sicurezza corrispondente non è allacciata o è stata volutamente sganciata.
1. Spia cinture di sicurezza anteriore e/o posteriore non allacciata / volutamente sganciata, sul quadro strumenti. 2. Spia della cintura di sicurezza anteriore sinistra. 3. Spia della cintura di sicurezza anteriore destra. 4. Spia della cintura di sicurezza posteriore destra. 5. Spia della cintura di sicurezza posteriore centrale. 6. Spia della cintura di sicurezza posteriore sinistra.
Se una delle cinture di sicurezza posteriori non è agganciata, la spia corrispondente ( 4 a 6 ) si accende per circa 30 secondi.
198
Sicurezza
308_it_Chap06_securite_ed02-2013
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi che i passeggeri abbiano allacciato correttamente le cinture di sicurezza. Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare sempre la cintura di sicurezza, anche per tragitti di breve durata. Non invertire i dispositivi d'aggancio delle cinture di sicurezza, non funzionerebbero correttamente. Le cinture di sicurezza sono dotate di un avvolgitore che permette l'adattamento automatico della lunghezza della cinghia alla morfologia della persona. La cintura di sicurezza si riavvolge automaticamente quando non viene utilizzata. Prima e dopo l'utilizzo della cintura di sicurezza, verificare che sia correttamente riavvolta. La parte inferiore della cintura di sicurezza deve essere posizionata il più in basso possibile sul bacino. La parte superiore deve essere posizionata nell'incavo della spalla. Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo di bloccaggio automatico in caso di urto, di frenata d'emergenza o di cappottamento del veicolo. Questo dispositivo può essere sbloccato tirando velocemente la cinghia e rilasciandola per riavvolgerla leggermente.
Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai 12 anni o d'altezza inferiore a un metro e cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto. Non utilizzare mai la stessa cintura di sicurezza per più persone contemporaneamente. Non trasportare mai un bambino tenendolo in braccio.
Per essere efficace, una cintura di sicurezza: - deve essere tesa il più vicino possibile al corpo, - deve essere tirata davanti a sé con un movimento regolare, verificando che non si attorcigli, - deve essere utilizzata da un solo adulto alla volta, - non deve essere tagliuzzata né sfilacciata, - non deve essere trasformata né modificata per non alterarne le prestazioni. Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per qualsiasi intervento sul veicolo, rivolgersi ad un riparatore qualificato che disponga della competenza e del materiale adatto, che la rete PEUGEOT è in grado di fornire. Far verificare periodicamente le cinture di sicurezza dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato in particolare se le cinture di sicurezza sono danneggiate. Lavare le cinture di sicurezza con acqua e sapone o con un prodotto detergente per tessuti, venduto presso la rete PEUGEOT. Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore, verificare che la cintura di sicurezza sia correttamente posizionata e riavvolta.
In caso di urto
A seconda del tipo e dell'impor tanza dell'urto , il dispositivo pirotecnico può attivarsi prima e indipendentemente dagli airbag. L'intervento dei pretensionatori è accompagnato da una leggera esalazione di fumo innocuo e da un rumore, dovuto all'attivazione della cartuccia pirotecnica integrata nel sistema. In ogni caso, la spia airbag si accende. Dopo un urto, far controllare ed eventualmente sostituire questo dispositivo dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.