Sommario
308_it_Chap00a_sommaire_ed02-2013
Retrovisori 170
Illuminazione 173
Fari diurni 177
Accensione automatica dei fari 178
Regolazione dei fari 180
Tergicristallo 181
Funzionamento automatico del tergicristallo 183
Plafoniere 185
Illuminazione dell'abitacolo 186
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 221
Sostituzione di una ruota 227
Catene da neve 234
Sostituzione di una lampadina 235
Sostituzione di un fusibile 245
Batteria 12 V 251
Modalità economia d'energia 255
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo 256
Traino del veicolo 257
Schermo di protezione freddo 259
Traino di un rimorchio 260
Montaggio delle barre del tetto 262
Accessori 264
Apertura del cofano motore 267
Motore benzina 268
Motore Diesel 269
Mancanza di carburante (Diesel) 270
Additivo AdBlue® e sistema SCR ® e sistema SCR ®
(Diesel Blue HDi) 271
Verifi ca dei livelli 280
Controlli 283
Motorizzazioni 285
Masse 285
Dimensioni 286
Elementi d'identifi cazione 287
Indicatori di direzione 187
Segnale d'emergenza 187
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 188
Avvisatore acustico 188
Segnalazione pneumatici sgonfi 189
Sistema ESC 193
Cinture di sicurezza 196
Airbag 199
Seggiolini per bambini 204
Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero 207
Seggiolini ISOFIX per bambini 213
Sicurezza bambini 220
Visibilità
Sicurezza Informazioni pratiche
Verifiche Caratteristiche tecniche
.
Emergenza o Assistenza
289
Equipaggiamento DENON 291
Display touch screen 293
WIP Sound 365
Audio e telematica
Indice alfabetico
5
.Aiuto visivo
308_it_Chap00b_aide visuelle_ed02-2013
Interno
Allestimenti del bagagliaio 90 Triangolo di presegnalazione 94 AdBlue 271-279
Cinture di sicurezza 196 -198
Sedili anteriori 75 - 80 - regolazioni manuali - regolazioni elettriche - appoggiatesta - sedili riscaldati - regolazione zona lombare elettrica - massaggio PEUGEOT i- Cockpit 75
Seggiolini per bambini 204-219 Seggiolini ISOFIX 213 -218 Sicurezza meccanica bambini 220
Airbag 199 -203 Regolazione del volante 75
Allestimenti interni 84- 88 - tappetini - appoggiagomito anteriore - presa accessori 12 V - presa USB / Jack - presa 230 V Disattivazione airbag frontale passeggero 207
Sedili posteriori 81 Appoggiagomito posteriore, sportellino per sci 89
Berlina
6
Aiuto visivo
308_it_Chap00b_aide visuelle_ed02-2013
Allestimento del bagagliaio 91 Copri bagagli 92-93 Triangolo di presegnalazione (alloggiamento) 94 AdBlue 271-279
Cinture di sicurezza 196 -198
Sedili anteriori 75 - 80 - regolazioni manuali - regolazioni elettriche - appoggiatesta - sedili riscaldati - regolazione lombare elettrica - massaggio PEUGEOT i- Cockpit 75
Seggiolini per bambini 204-219 Seggiolini ISOFIX per bambini 213 -218 Sicurezza bambini meccanica 220
Airbag 199 -203 Regolazione del volante 75
Allestimenti interni 84- 88 - tappetini - appoggiagomito anteriore - presa accessori 12 V - presa USB / Jack - presa 230 V Disattivazione Airbag frontale passeggero 207
Sedili posteriori 82- 83 Appoggiagomito posteriore, sportellino per sci 89
SW
9
.Aiuto visivo
308_it_Chap00b_aide visuelle_ed02-2013
Manutenzione - Caratteristiche
Dimensioni 286 Elementi d'identificazione 287
Mancanza di carburante Diesel 270
Controllo dei livelli 280 -282 - olio - liquido dei freni - liquido di raffreddamento - liquido lavacristalli, lavafari - additivo (Diesel con filtro antiparticolato) Controllo degli elementi 283 -284 - batteria - filtro dell'aria / abitacolo - filtro dell'olio - filtro antiparticolato (Diesel) - pastiglie/dischi freni
Sostituzione delle lampadine 235-244 - anteriori - posteriori
Batteria 12V 251-254 Modalità alleggerimento elettrico, economia 255 Fusibili nel vano motore 245, 249 -250
Apertura cofano motore 267 Cofano motore benzina 268 Cofano motore Diesel 269 Motorizzazioni benzina 285 AdBlue 271-279
Masse 285
25
1
Spie di funzionamento
308_it_Chap01_controle de marche_ed02-2013
Spia sul display del quadro strumentiStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Porta/e aperta/e accesa fissa e abbinata ad un messaggio che localizza la porta, se la velocità è inferiore a 10 km/h.
Una delle porte o il bagagliaio sono rimasti aperti. Chiudere la porta interessata.
accesa fissa, abbinata ad un messaggio che localizza la porta e accompagnata da un segnale acustico, se la velocità è superiore a 10 km/h.
Autonomia additivo AdBlue accesa temporaneamente. L'automonia dell'additivo AdBlue® è ® è ®
inferiore a 2 400 km. Si accende per alcuni secondi poi si spegne all'inserimento del contatto.
Si consiglia di riempire il serbatoio di additivo AdBlue®. Consultare la rubrica corrispondente.
fissa, accompagnata da un segnale sonoro e da un messaggio indicante il numero di chilometri restanti da percorrere.
L'autonomia dell'additivo è compresa tra 2 400 km e 600 km. Procedere al riempimento del serbatoio dell'additivo AdBlue ® . Consultare la rubrica corrispondente.
lampeggiante, associata alla spia Servizio , accompagnata da un segnale soro e da un messaggio.
L'autonomia dell'additivo è inferiore a 600 km. Effettuare tassativamente un rabbocco di additivo AdBlue ® (3,8 litri minimo) per evitare la panne. ® (3,8 litri minimo) per evitare la panne. ®
Finché non viene effettuato un rabbocco sufficiente, questa spia si riaccende ad ogni inserimento del contatto, accompagnata dal segnale sonoro e da un messaggio.
27
1
Spie di funzionamento
308_it_Chap01_controle de marche_ed02-2013
Indicatore di manutenzione
Rispetto alle scadenze delle manutenzioni, previste nel piano di manutenzione veicolo dal costruttore, è un conto alla rovescia a partire da questa scadenza. È calcolata a partire dall'ultimo azzeramento dell'indicatore, in funzione del chilometraggio percorso e del tempo trascorso dall'ultima manutenzione.
Frequenza di revisione superiore a 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, sul display non vengono visualizzate informazioni sulla manutenzione.
Frequenza di manutenzione inferiore a 1 000 km
Esempio: si possono ancora percorrere 900 km fino alla prossima manutenzione. All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il display indica:
Frequenza di manutenzione compresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave che simboleggia le operazioni di manutenzione si accende per 5 secondi. La linea di visualizzazione del contachilometri totalizzatore indica il numero di chilometri che si possono ancora percorrere fino alla prossima manutenzione. Esempio: si possono ancora percorrere 2 800 km fino alla prossima manutenzione. All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, la chiave si spegne ; il contachilometri totalizzatore torna a funzionare normalmente. Il display indica allora il chilometraggio totale e parziale.
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il contachilometri totalizzatore torna a funzionare normalmente. La chiave rimane accesa , per segnalare che a breve dovrà essere effettuata una manutenzione.
Per le versioni Diesel Blue HDi solamente (secondo il Paese di commercializzazione), è preso in conto anche il livello di degradazione dell’olio motore.
28
Spie di funzionamento
308_it_Chap01_controle de marche_ed02-2013
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave lampeggia per 5 secondi, per segnalare che la manutenzione deve essere effettuata al più presto. Esempio: la frequenza di manutenzione è stata superata di 300 km. All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il display indica:
La chiave può accendersi nel caso in cui sia stata superata la durata trascorsa dall'ultima manutenzione, come indicato nel libretto di manutenzione e di garanzia. Per le versioni Blue HDi, la chiave può anche accendersi in anticipo, in funzione del livello di degradazione dell'olio motore, che dipende dalle condizioni di guida del veicolo.
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il contachilometri totalizzatore torna a funzionare normalmente. La chiave rimane accesa . Per le versioni Diesel Blue HDi, anche la spia Service si accende, all'inserimento del contatto.
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte del veicolo ed attendere almeno cinque minuti, altrimenti l'azzeramento non verrà preso in considerazione.
Richiamo dell'informazione di manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere all'informazione di manutenzione. Premere il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale. L'informazione di manutenzione viene visualizzata per qualche secondo, poi scompare.
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di manutenzione deve essere azzerato. Se si effettua da soli la manutenzione del veicolo : interrompere il contatto, premere il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale e tenerlo premuto, inserire il contatto; il display chilometrico inizia un conteggio alla rovescia, quando il display indica "=0" , rilasciare il pulsante; la chiave di manutenzione sparisce.
271
8
Verifiche
308_it_Chap08_verifications_ed02-2013
Additivo AdBlue ® e sistema SCR
per motori Diesel Blue HDi
Per garantire il rispetto dell'ambiente e della nuova norma Euro 6, senza alterare le per formance né penalizzare i consumi di carburante dei motori Diesel, PEUGEOT ha fatto la scelta di equipaggiare i suoi veicoli di un dispositivo che associa il sistema SCR (Riduzione Catalitica Selettiva) e il filtro antiparticolato (FAP) per il trattamento dei gas di scarico.
Sistema SCR
Con un additivo chiamato AdBlue ® contenente ® contenente ®
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85% degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e in acqua, innocui per la salute e per l'ambiente.
L'additivo AdBlue ® è contenuto in un serbatoio ® è contenuto in un serbatoio ®
specifico, situato nel bagagliaio, dietro al veicolo. La sua capienza è di 17 litri : permette un'autonomia di guida di circa 20 000 km prima dell'attivazione di un dispositivo di allerta che avverte quando il livello della riserva consente di percorrere 2 400 km.
Ad ogni tagliando di manutenzione programmata del veicolo presso la rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato, il riempimento del serbatoio dell'additivo AdBlue ® verrà effettuato per permettere il ® verrà effettuato per permettere il ®
corretto funzionamento del sistema SCR.
Se il chilometraggio stimato tra due frequenze di manutenzione supera la soglia di 20 000 km, si raccomanda di recarsi presso la rete per far effettuare il rabbocco necessario.
Quando il serbatoio dell'AdBlue ® è ® è ®
vuoto, un dispositivo regolamentare impedisce il riavviamento del motore. In caso di anomalia del sistema SCR, il livello di emissioni del veicolo non è più conforme alla regolamentazione Euro 6 : il veicolo diventa inquinante. Nel caso di malfunzionamento confermato dal sistema SCR, recarsi appena possibile presso la rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato : dopo 1 100 km percorsi, un dispositivo si attiverà automaticamente per impedire l'avviamento del motore.