Page 177 of 400

175
5
Visibilità
308_it_Chap05_visibilite_ed02-2013
Ghiera di selezione dei fari fendinebbia
I fanalini fendinebbia posteriori funzionano con le luci di posizione. I fari fendinebbia anteriori funzionano con gli anabbaglianti (in modalità manuale o modalità automatica).
Fari fendinebbia anteriori e fanalini fendinebbia
posteriori
In caso di spegnimento automatico dei fari (con modello AUTO) o di spegnimento manuale dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci di posizione resteranno accesi. Per spegnere i fendinebbia ruotare all'indietro la ghiera, si spegneranno anche le luci di posizione.
Fanalino fendinebbia posteriore singolo
Per accenderlo ruotare in avanti la ghiera. In caso di spegnimento automatico dei fari (con modello AUTO), il fanalino fendinebbia e gli anabbaglianti resteranno accesi. Per spegnerlo, ruotare all'indietro la ghiera.
Dare un impulso ruotando la ghiera : in avanti una volta per accendere i fendinebbia anteriori, in avanti una seconda volta per accendere i fendinebbia posteriori, una volta verso di sé per spegnere i fendinebbia posteriori, una seconda volta verso di sé per spegnere i fendinebbia anteriori.
Page 178 of 400

176
Visibilità
308_it_Chap05_visibilite_ed02-2013
In caso di bel tempo o di pioggia, sia di giorno che di notte, è vietato accendere
i fari fendinebbia anteriori e i fanalini fendinebbia posteriori. In queste situazioni la potenza dei loro fasci luminosi potrebbe abbagliare gli altri guidatori. I fari e i fanalini fendinebbia devono essere utilizzati unicamente in presenza di nebbia o di nevicata. In tali condizioni climatiche il guidatore deve accendere manualmente i fari fendinebbia e gli anabbaglianti, poiché il captatore di luminosità potrebbe rilevare una luce sufficiente. Non dimenticare di spegnere i fari fendinebbia anteriori e i fanalini fendinebbia posteriori quando non sono più necessari.
Dimenticanza luci accese
L'emissione di un segnale acustico all'apertura di una porta anteriore avverte il guidatore della dimenticanza dei fari accesi, a contatto interrotto e in modalità accensione manuale dei fari. In questo caso, una volta spenti i fari, il segnale acustico s'interrompe. A contatto interrotto, se gli anabbaglianti restano accesi, il veicolo passa in modalità "ECO" per evitare di scaricare la batteria.
In alcune condizioni climatiche (bassa temperatura, umidità), potrebbe formarsi un leggero strato di condensa sulla super ficie interna del vetro dei fari anteriori e dei fanali posteriori, che scompare alcuni minuti dopo l’accensione degli stessi.
I fari si spengono al disinserimento del contatto ma è sempre possibile riattivarli azionando il comando d'illuminazione.
Page 179 of 400
177
5
Visibilità
308_it_Chap05_visibilite_ed02-2013
Fari diurni (diodi
elettroluminescenti)
Si accendono automaticamente all'avviamento del motore, quando il comando d'illuminazione è sulla posizione " 0 " o " AUTO ".
Tenere temporaneamente i fari anabbaglianti accesi dopo aver spento il motore del veicolo, agevola l'allontanamento del guidatore in caso di poca luce.
Accensione temporizzata
dei fari
Attivazione
A motore spento, fare un lampeggio dei fari con il comando d'illuminazione. Un nuovo lampeggio dei fari interrompe la funzione.
Disattivazione
L'accensione temporizzata manuale dei fari s'interrompe automaticamente dopo un tempo prestabilito.
Page 180 of 400

178
Visibilità
308_it_Chap05_visibilite_ed02-2013
Accensione automatica dei
fari
Attivazione
Portare la ghiera sulla posizione "AUTO" . L'attivazione della funzione è accompagnata dalla comparsa di un messaggio.
Mediante un captatore di luminosità, in caso di rilevazione di poca luce esterna, le luci della targa, le luci di posizione e gli anabbaglianti si accendono automaticamente, senza intervento del guidatore. Possono anche accendersi in caso di rilevazione di pioggia,
contemporaneamente al movimento automatico delle spazzole tergicristallo anteriori. Non appena la luminosità torna ad essere sufficiente o quando i tergicristalli si fermano, i fari si spengono automaticamente.
Disattivazione
Ruotare la ghiera in un'altra posizione. La disattivazione della funzione è accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento del sensore di luminosità, i fari si accendono, questa spia si accende
In caso di nebbia o di nevicata, il sensore di luminosità può rilevare una luce sufficiente. I fari non si accenderanno quindi automaticamente. Non ricoprire il sensore di luminosità, abbinato al sensore di pioggia e situato al centro del parabrezza, dietro al retrovisore interno; le relative funzioni non sarebbero più comandabili.
Accensione temporizzata
automatica dei fari
Quando la funzione accensione automatica dei fari è attivata, in caso di poca luce, i fari anabbaglianti si accendono automaticamente
all'interruzione del contatto.
L'attivazione o la disattivazione e la durata dell'accensione temporizzata sono modificabili mediante il menu " Assistenza alla guida " poi " Parametraggio veicolo " della pagina secondaria.
Consultare la rete PEUGEOT oppure un riparatore qualificato
sul quadro strumenti, accompagnata da un segnale sonoro e/o un messaggio.
Page 181 of 400

179
5
Visibilità
308_it_Chap05_visibilite_ed02-2013
Per facilitare l'avvicinamento del veicolo, illuminano : - le zone situate di fronte alla porta del guidatore e del passeggero, - le zone davanti al retrovisore e dietro alle porte anteriori.
Faretti dei retrovisori
Attivazione
I faretti si accendono : - allo sbloccaggio delle porte, - all'interruzione del contatto, - all’apertura di una porta, - alla richiesta di localizzazione del veicolo mediante il telecomando.
Disattivazione
Si spengono al termine della temporizzazione.
Illuminazione esterna d'accoglienza
L'accensione a distanza dei fari agevola l'accesso del guidatore al veicolo in caso di scarsa luminosità. Si attiva quando il comando d'illuminazione è sulla posizione " AUTO " e quando l'intensità luminosa rilevata dal captatore di luminosità è scarsa.
Attivazione
Premere il lucchetto aperto del telecomando o la maniglia di una delle porte anteriori con il sistema "Apertura e Avviamento senza chiave". Gli anabbaglianti e le luci di posizione si accendono ; le porte del veicolo sono sbloccate.
Disattivazione
L'illuminazione d'accoglienza esterna si spegne automaticamente dopo un periodo di tempo prestabilito, all'inserimento del contatto o bloccando le porte del veicolo.
Programmazione
L'attivazione, la disattivazione e la scelta della durata d'accensione dell'illuminazione d'accoglienza si effettuano dal menu " Aiuti alla guida ", poi da " Parametraggio veicolo " .
Page 182 of 400

180
Visibilità
308_it_Chap05_visibilite_ed02-2013
Fari alogeni Proiettori con
tecnologia "full led"
Regolazione manuale
In caso di malfunzionamento, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti.
Per non abbagliare gli altri guidatori, questo sistema corregge automaticamente l'altezza del fascio delle lampade "full led", in funzione del carico del veicolo stesso.
In presenza di anomalie, non toccare le lampade "full led". Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Regolazione iniziale sulla posizione "0" .
Il sistema provvederà ad abbassare i fari.
Viaggi all'estero
Per guidare in un Paese nel quale il senso di marcia è diverso rispetto a quello del Paese in cui è commercializzato il veicolo, è necessario adattare la regolazione dei fari abbaglianti per non abbagliare i guidatori che sopraggiungono in senso contrario. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Per non infastidire gli altri guidatori della strada, i fari con lampade alogene devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del veicolo. 0 Guidatore o guidatore + passeggero anteriore - Guidatore + passeggero anteriore + passeggeri posteriori. 1 5 persone. - 5 persone + carico nel bagagliaio. 2 Guidatore + carico nel bagagliaio.
Regolazione automatica
Page 183 of 400

181
5
Visibilità
308_it_Chap05_visibilite_ed02-2013
Tergicristallo
Programmazioni
Sono disponibili diverse modalità di comando
automatico dei tergicristalli in base alle opzioni seguenti: - funzionamento automatico del tergicristallo anteriore, - funzionamento del tergicristallo posteriore all'inserimento della retromarcia.
Comandi manuali
I tergicristalli sono comandati direttamente dal guidatore.
I tergicristalli anteriori e posteriori del veicolo sono progettati per migliorare progressivamente il campo visivo del guidatore in funzione delle condizioni climatiche.
Tergicristallo anteriore
Comando di selezione della cadenza di funzionamento : sollevare o abbassare il comando sulla posizione desiderata.
Modello con funzionamento manuale (intermittente)
Modello con funzionamento automatico del tergicristallo
Funzionamento veloce (precipitazioni intense),
Funzionamento normale (pioggia m o der at a),
Funzionamento intermittente (proporzionale alla velocità del veicolo).
Arresto.
Movimento singolo (premere verso il basso o tirare a sè, poi rilasciare).
oppure
Movimento automatico (premere verso il basso, poi rilasciare). Movimento singolo (tirare brevemente il comando verso di sé).
Page 184 of 400

182
Visibilità
308_it_Chap05_visibilite_ed02-2013
Tergicristallo posteriore
In caso di nevicata o brina abbondanti e quando si utilizza un portabiciclette sul bagagliaio, disattivare il tergicristallo posteriore automatico accedendo al menu di configurazione del veicolo.
Interruzione.
Funzionamento a intermittenza.
Funzionamento abbinato al lavacristallo (durata prestabilita).
Retromarcia
Tirare il comando del tergicristallo verso di sé. Il lavacristallo e il tergicristallo funzionano per una durata limitata. I lavafari si attivano solo se gli anabbaglianti sono accesi . Con i fari diurni accesi, per attivare i lavafari, posizionare il comando d'illuminazione sugli anabbaglianti.
Lavacristallo anteriore e
lavafari
Sui veicoli dotati di climatizzazione automatica, qualsiasi azione sul comando del lavacristallo provoca la chiusura temporanea dell'entrata d'aria onde evitare la presenza di cattivi odori all'interno dell'abitacolo.
Ghiera di selezione del tergicristallo posteriore : Inserendo la retromarcia mentre è in funzione il tergicristallo anteriore, quello posteriore si attiverà.
Questa funzione è attiva per default. L'attivazione o l'interruzione della funzione automatica si effettua dal menu " Assistenza alla guida ".