Page 249 of 400
247
7
Informazioni pratiche
308_it_Chap07_info pratiques_ed02-2013
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella parte inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Fusibile N° Intensità (A) Funzioni
F1515 Presa accessori 12 V.
F1615 Accendisigari.
F1715 Autoradio.
F1820 Autoradio (+ batteria).
Accesso ai fusibili
Sganciare il coperchio tirando la parte
superiore sinsitra, poi destra.
Versione 1 (FULL)
Page 250 of 400
248
Informazioni pratiche
308_it_Chap07_info pratiques_ed02-2013
Versione 2 (ECO)
Fusibile N° Intensità (A) Funzioni
F6 A o B15 Autoradio.
F1310 Accendisigari.
F1410 Presa accessori 12 V.
F28 A o B15 Autoradio (+ batteria).
Page 251 of 400
249
7
Informazioni pratiche
308_it_Chap07_info pratiques_ed02-2013
Fusibili nel vano motore
Accesso ai fusibili
Sganciare il coperchio. Sostituire il fusibile (vedere paragrafo corrispondente). Una volta effettuato l'intervento, richiudere accuratamente il coperchio per garantire la tenuta ermetica della scatola portafusibili.
Fusibile N° Intensità (A) Funzioni
F1930 Motore del tergicristallo anteriore.
F2 015 Motori lavacristallo anteriore e posteriore.
F2120 Lavafaro.
F2215 Avvisatore acustico.
F2315 Faro abbagliante destro.
F2415 Faro abbagliante sinistro.
La scatola portafusibili è collocata nel vano motore accanto alla batteria.
Versione 1 (FULL)
Page 252 of 400
250
Informazioni pratiche
308_it_Chap07_info pratiques_ed02-2013
Versione 2 (ECO)
Fusibile N° Intensità (A) Funzioni
F1615 Fari fendinebbia anteriori.
F1810 Faro abbagliante destro.
F1910 Faro abbagliante sinistro.
F2540 Relais lavafaro (post-equipaggiamento).
F2930 Motore tergicristallo anteriore.
F3080 Candele di pre-riscaldamento (Diesel), riscaldamento supplemetare programmabile (post-equipaggimento), pompetta lavafaro.
Page 253 of 400

251
7
Informazioni pratiche
308_it_Chap07_info pratiques_ed02-2013
Batteria 12 V
La batteria è situata nel cofano motore. Per accedervi : aprire il cofano con la maniglia interna, poi esterna, fissare l'asta di sostegno del cofano, rimuovere l'elemento protettivo in plastica per accedere al morsetto (+). se necessario, sganciare la scatola dei fusibili per rimuovere la batteria.
Accesso alla batteria
Modo operativo per ravviare il motore partendo da un'altra batteria o per ricaricare una batteria scarica.
La presenza di questa etichetta, in particolare con il sistema Stop & Start, indica l'utilizzo di una batteria al piombo da 12 V con tecnologia e caratteristiche specifiche, che necessita, in caso venga scollegata o sostituita, l'intervento esclusivo della rete PEUGEOT o di un riparatore qualificato.
Dopo il rimontaggio della batteria, lo Stop & Start sarà attivo solo dopo un immobilizzo prolungato del veicolo, la cui durata dipende dalle condizioni climatiche e dallo stato di carica della batteria (fino a circa 8 ore).
Prima di qualsiasi intervento
Immobilizzare il veicolo, inserire il freno di stazionamento, mettere il cambio in folle, poi interrompere il contatto.
Verificare che tutti gli equipaggiamenti elettrici siano spenti.
Page 254 of 400
252
Informazioni pratiche
308_it_Chap07_info pratiques_ed02-2013
Scollegare il morsetto (+)
Sollevare al massimo la levetta D per sbloccare la fascetta E .
Ricollegare il morsetto (+)
Posizionare la fascetta E aperta sul morsetto (+) della batteria. Premere verticalmente la fascetta E per posizionarla correttamente contro la batteria. Bloccare la fascetta spostando il dentino di posizionamento poi abbassando nuovamente la levetta D .
Non forzare premendo la levetta, perché se la fascetta non è ben posizionata, il bloccaggio risulta impossibile ; ricominciare la procedura.
Page 255 of 400

253
7
Informazioni pratiche
308_it_Chap07_info pratiques_ed02-2013
Avviamento con un'altra
batteria
Verificare preventivamente che la batteria d'emergenza abbia una tensione nominale di 12 V ed una capacità almeno uguale a quella della batteria scarica. Non avviare il motore con un carica batterie collegato. Non scollegare il morsetto (+) se il motore è avviato.
Rimuovere il coperchio in plastica dal polo (+), se il veicolo ne è equipaggiato. Collegare il cavo rosso al morsetto (+) della batteria in panne A , quindi al morsetto (+)
della batteria di soccorso B . Collegare un'estremità del cavo verde o nero al morsetto (-) della batteria di soccorso B (o al punto di massa del veicolo soccorritore). Collegare l'altra estremità del cavo verde o nero al punto di massa C del veicolo in panne (o sul supporto motore). Avviare il motore del veicolo soccorritore e lasciarlo avviato per alcuni minuti.
Azionare il motorino d'avviamento del veicolo in panne e lasciar girare il motore. Se il motore non si avvia immediatamente, interrompere il contatto e attendere alcuni istanti prima di effettuare un nuovo tentativo. Attendere il ritorno al minimo del motore poi scollegare i cavi d'emergenza in ordine inverso. Ricollocare il coperchio in plastica del polo
(+), se il veicolo ne è equipaggiato.
Se la batteria del veicolo è scarica, il motore può essere avviato mediante una batteria d'emergenza (esterna o di un altro veicolo) e con dei cavi d'emergenza.
Prima di scollegare la batteria
Prima di scollegare la batteria, disinserire il contatto ed attendere 2 minuti. Chiudere i vetri e le porte anteriori.
Dopo aver ricollegato la batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il contatto ed attendere 1 minuto prima di avviare
il motore, per permettere l'inizializzazione dei sistemi elettronici. Se dopo questa manipolazione persistono delle anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. Facendo riferimento alla rubrica corrispondente, si devono reinizializzare (secondo la versione) : - la chiave con telecomando, - la(e) tendina(e) d'occultamento elettrica, - ...
Alcune funzioni non sono disponibili finché la batteria non ha raggiunto un livello di carica sufficiente.
Page 256 of 400

254
Informazioni pratiche
308_it_Chap07_info pratiques_ed02-2013
Le batterie contengono sostanze nocive come l'acido solforico e il piombo. Devono essere smaltite secondo le prescrizioni di legge e non devono in alcun caso essere gettate con i rifiuti domestici. Consegnare le pile e le batterie usate ad un punto di raccolta specializzato.
Se il veicolo non viene utilizzato per più di un mese, si consiglia di scollegare la batteria.
Prima di manipolare la batteria, proteggersi gli occhi e il viso. Qualsiasi operazione sulla batteria deve essere effettuata in un ambiente arieggiato e lontano da fiamme libere o da scintille, allo scopo di evitare rischi d'esplosione e d'incendio. Non tentare di ricaricare una batteria ghiacciata ; lasciarla scongelare al fine di evitare esplosioni. Una volta scongelata, farla controllare prima di ricaricarla presso la rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato per escludere danni ai componenti interni e presenza di fessurazioni del contenitore, che potrebbero provocare perdite di acido tossico e corrosivo. Non invertire i poli e utilizzare
unicamente un apparecchio di carica da 12 V. Non scollegare i morsetti quando il motore è avviato. Non ricaricare le batterie senza aver scollegato i morsetti. Lavarsi le mani al termine dell'operazione.
Con il sistema Stop & Start, la ricarica della batteria può essere effettuata con la batteria collegata.
Scollegare la batteria del veicolo. Rispettare le istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del caricabatterie. Ricollegare la batteria iniziando dal morsetto (-). Verificare la pulizia dei morsetti e dei terminali. Se sono ossidati (ricoperti di un deposito biancastro o verdastro), smontarli e pulirli.
Ricarica della batteria con
un caricabatterie