Page 193 of 243

All’altezza della situazione191
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
La figura mostra il proiettore sinistro visto dal di dietro ⇒fig. 144,
fig. 145.
ALampadina anabbaggliante
BLampadina abbagliante
CLampadina luce posizione
DLampadina indicatore di direzioneK
Lampadina anabbagliante
– Aprire il cofano vano motore.
– Premere i sostegni
⇒fig. 1462verso l’esterno, nel senso
indicato dalle frecce ed estrarre il coperchio.
– Staccare la spina cavi della lampadina
⇒fig. 147 A
– Sganciare il fermo della lampadina e separarlo.
– Estrarre la lampada e collocare la nuova nella stessa posizione
di quella sostituita, assicurandosi che sia stata ben collocata.
– Piegare il fermo elastico sulla calotta della lampadina ed
agganciarlo.
– Infilare la spina.
– Collocare il coperchio di plastica e collocare i sostegni
2.
– Controllare la regolazione dei proiettori.
K
Fig. 146
Fig. 147
L La
av
vo
or
ri
i nne
el
l vva
an
no
o mmo
ot
to
or
re
e ees
si
ig
go
on
no
o ppa
ar
rt
ti
ic
co
ol
la
ar
re
e cca
au
ut
te
el
la
a.
. PPe
er
ri
ic
co
ol
lo
o ddi
i
d da
an
nn
ne
eg
gg
gi
ia
ar
rs
si
i!
!
P Pe
er
r lla
a SSu
ua
a ssi
ic
cu
ur
re
ez
zz
za
a lle
eg
gg
ga
a aat
tt
te
en
nt
ta
am
me
en
nt
te
e lle
e aav
vv
ve
er
rt
te
en
nz
ze
e dde
ei
i cca
ap
pi
it
to
ol
li
i ""C
Co
of
fa
an
no
o
v va
an
no
o mmo
ot
to
or
re
e"
" ee ""V
Va
an
no
o mmo
ot
to
or
re
e"
".
.
A
AT
TT
TE
EN
NZ
ZI
IO
ON
NE
E!
!
2
IBN-031
Si
IBN-032
Page 194 of 243
All’altezza della situazione192
Lampadina abbagliante– Aprire il cofano vano motore.
– Premere i sostegni
⇒fig. 1482verso l’esterno, nel senso
indicato dalle frecce ed estrarre il coperchio.
– Estrarre la spina cavi della lampada
⇒fig. 149 B.
– Sganciare il fermo del portalampade e separarlo.
– Estrarre la lampada e collocare la nuova nella stessa posizione
di quella sostituita, assicurandosi che sia stata ben collocata.
– Piegare il fermo sulla calotta della lampada ed agganciarlo.
– Innestare il cavo di connessione.
– Collocare il coperchio di plastica e collocare i sostegni
2.
– Controllare la regolazione dei proiettori.
K
Lampadina delle luci di posizione
Fig. 148
Fig. 149Fig. 150
2
IBN-031
Si
IBN-032
z
IBN-033
Page 195 of 243
All’altezza della situazione193
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
– Aprire il cofano motore.
– Staccare il tirante
⇒fig. 1501nel senso della freccia e
togliere il coperchio.
– Tirare i cavi per liberare il portalampada dal suo alloggio
⇒fig.
151 C.
– Tirare la lampada e sostituirla.
– Per il montaggio procedere all’inverso.
– Collocare il coperchio di plastica e assicurare il tirante.
K
Lampadine lampeggianti
Fig. 151
C
D
IBN-029
Fig. 152
z
IBN-033
Fig. 153
c
e
IBN-029
Page 196 of 243

All’altezza della situazione194
– Aprire il cofano del motore.
– Staccare il tirante
⇒fig. 1521nel senso delle frecce e togliere
il coperchio.
– Girare verso sinistra il portalampada ed estrarlo dal suo alloggio
⇒fig. 153 D.
– Girare la lampadina verso sinistra e sostituirla.
– Per il montaggio procedere all’inverso.
– Collocare il coperchio di plastica e assicurare il tirante.
K
Fari fendinebbia
Per sostituire la lampadina del faro fendinebbia, bisogna
procedere nel seguente modo:
– Smontare lo spoiler, estraendo le viti
A, tirare con attenzione lo
spoiler dal lato della vite e liberare il coperchio.
– Smontare le viti di sostegno
Fdel faro e una volta liberato
staccare il connettore.
– Girare il coperchio del faro verso sinistra, un quarto di giro.
– Staccare il cavo della lampadina.
– Staccare la molletta del supporto lampadina.
– Estrarre la lampadina e collocare quella nuova nella stessa
posizione di quella sostituita, assicurando un buon assestamento.
– Premere la molletta del supporto sopra il piatello della
lampadina e agganciarlo.
– Attaccare di nuovo il cavo della lampadina.
– Per il montaggio del coperchio e del faro seguire il processo
inverso.
K
A
F
IBN-035
IBN-036
Fig. 154
Fig. 155
Page 197 of 243
All’altezza della situazione195
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
Indicatori laterali
– Premere l’indicatore a sinistra o a destra ed estrarlo.
– Sfilare il portalampada dall’indicatore.
– Estrarre la lampadina con zoccolo di vetro guasta e inserire una
nuova.
– Infilare il portalampada nella guida dell’indicatore finché
s’inserisce.
– Anzitutto infilare l’indicatore con i denti di ritegno (freccia
1)
nell’apertura della carrozzeria, infine inserirlo in direzione della
freccia
2.K
Luci posteriori sul cofano
Fig. 156
12
B11-080D
Fig. 157
Fig. 158
S
CON-001
i
CON-002
Page 198 of 243

All’altezza della situazione196
L Lu
uc
ci
i ddi
i ppo
os
si
iz
zi
io
on
ne
e 11
L Lu
uc
ce
e ffe
en
nd
di
in
ne
eb
bb
bi
ia
a
L Lu
uc
ce
e rre
et
tr
ro
om
ma
ar
rc
ci
ia
a
– Aprire la portellone posteriore.
– Ritirare il coperchio in plastica
⇒fig. 157A, introducendo il
dito nella fessura e tirando nella direzione della freccia.
– In seguito, premere i bordini
⇒fig. 158Bdel portalampade ed
estrarlo.
– Girare la lampada grande 1/4 di circonferenza verso sinistra. In
caso di lampadina piccola, tirare.
– Extrarre la lampada e sostituirla.
– Collocare la lampada grande, facendo pressione verso l’interno
e girare 1/4 di circonferenza. Porre la piccola nel suo
alloggiamento e premere.
– Per collocare il portalampade, posizionarlo con cura nel suo
alloggiamento e premere fino a sentire un "clic".
– In seguito, collocare il coperchio premendo su di esso.
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
Assicurarsi che durante il montaggio tutti i raccordi e le giunte siano ben
posizionati.K
Luci posteriori sulla carrozzeria
L Lu
uc
ce
e ddi
i ppo
os
si
iz
zi
io
on
ne
e 22
L Lu
uc
ce
e dde
el
l ffr
re
en
no
o
L Lu
uc
ce
e lla
am
mp
pe
eg
gg
gi
ia
an
nt
te
e
– Aprire la porta portellone posteriore.
– Separare il rivestimento del portabagagli.
– Premere il bordino
⇒fig. 159Aper liberare il portalampade e
ritirarlo.
– Girare la lampada grande di 1/4 di circonferenza verso sinistra.
In caso di lampadina piccola, tirare.
– Extrarre la lampada e sostituirla.
– Collocare la lampada grande, facendo pressione verso l’interno,
e girare 1/4 di circonferenza. Porre la piccola nel suo
alloggiamento e premere.
Fig. 159
A
CON-003
Page 199 of 243

All’altezza della situazione197
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
– Per collocare il portalampade, posizionarlo dalla parte dove si
trova l’alloggiamento della lampada piccola. In seguito, premere
fino a sentire un "clic".
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
Assicurarsi che durante il montaggio tutti i raccordi e giunte siano ben
posizionati.K
Luce targa
• Liberare il fanalino trasparente, facendo leva con la parte piana
del cacciavite sulla linguetta prevista a questo effetto.
• Estrarre la lampadina difettosa dal portalampada, afferrandola
per la parte centrale e premendo su un lato, e quindi collocarne
una nuova.
• Collocare il fanalino nella cavità corrispondente, facendo
attenzione alla guarnizione di gomma e premere fino a sentire un
click.
K
Luce abitacolo e luce anteriore da lettura (in tre parti)
– Togliere il diffusore: inserire la lama piatta del
cacciavite od oggetto simile nella fessura tra lampada e
rivestimento del tetto (freccia
⇒fig. 160) e toglierlo facendo leva
con cautela.
– Per sostituire le lampadine per la lettura difettose, tirarle verso
l’esterno. Per estrarre la lampadina centrale, afferrarla e premere
su un lato.
– Per il montaggio seguire il procedimento inverso, premendo
leggermente sulla parte esterna della guida.
– Applicare anzitutto il diffusore con i due piccoli denti di ritegno
dalla parte della cornice dell’interruttore. Successivamente
premere anteriormente verso l’alto, finché i due denti di ritegno
lunghi s’inseriscono nel supporto.
K
Fig. 160B45-145C
Page 200 of 243
All’altezza della situazione198
Terza luce freno*
Tenendo in conto le difficoltà implicate nel cambio di questa
lampada, si consiglia di rivolgersi a un Servizio Tecnico.
K
Luce del portaoggetti*
– Infilare il cacciavite in alto fra portaoggetti e luce, facendola
uscire con cautela. Estrarla obliquamente verso l’esterno.
– Sostituire la lampadina.
– Inserire la luce con il lato interruttore, prima in basso, e poi
premerla in alto, finché si fissa.
K
Luce portabagagli*
La luce del portabagagli si trova nella parte superiore, nel rovescio
del vassoio portaoggetti.
– Disincastrarre la luce del portabagagli introducendo la parte
piatta di un cacciavite nella fessura del lato sinistro, cosí come si
indica nella figura.
– Cambiare la lampadina.
– Poi montare la luce dalla parte dell’interruttore per poi premere
in su fino ad incastrare la luce.
K
CON-010Fig. 161