2005 Seat Cordoba Manuale del proprietario (in Italian)

Page 129 of 243

Seat Cordoba 2005  Manuale del proprietario (in Italian) Rifornimento di carburante127
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
C Co
on
ns
si
ig
gl
li
i ee aas
ss
si
is
st
te
en
nz
za
a
R
Ri
if
fo
or
rn
ni
im
me
en
nt
to
o ddi
i cca
a

Page 130 of 243

Seat Cordoba 2005  Manuale del proprietario (in Italian) Rifornimento di carburante128
può penetrare nell’impianto di scarico, surriscaldando e danneggiando il
catalizzatore.K
B Be
en
nz
zi
in
na
a
Nel capitolo "Dati tecnici" e nella parte intern

Page 131 of 243

Seat Cordoba 2005  Manuale del proprietario (in Italian) Rifornimento di carburante129
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
Caratteristiche particolari del Diesel biologico
• Viene ricavato dall’olio vegetale (prevalentemente

Page 132 of 243

Seat Cordoba 2005  Manuale del proprietario (in Italian) La tecnica intelligente130
L La
a tte
ec
cn
ni
ic
ca
a iin
nt
te
el
ll
li
ig
ge
en
nt
te
e
F
Fr
re
en
ni
i
Avvertenze generali
• L’usura delle guarnizioni dipende in larga misura dalle condizioni

Page 133 of 243

Seat Cordoba 2005  Manuale del proprietario (in Italian) La tecnica intelligente131
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
Servofreno
S Si
is
st
te
em
ma
a aan
nt
ti
ib
bl
lo
oc
cc
ca
ag
gg
gi
io
o ee aan
nt
ti
is
sl
li
it
tt
ta
am

Page 134 of 243

Seat Cordoba 2005  Manuale del proprietario (in Italian) La tecnica intelligente132
D De
es
sc
cr
ri
iz
zi
io
on
ne
e ee ffu
un
nz
zi
io
on
na
am
me
en
nt
to
o dde
el
ll
la
a rre
eg
go
ol
la
az
zi
io
on
ne
e aan
nt
ti
is
sl
li
it
tt
ta
am
me
en
nt
to
o 
i i

Page 135 of 243

Seat Cordoba 2005  Manuale del proprietario (in Italian) La tecnica intelligente133
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
Sulla base dell'angolo di sterzata e della velocità del veicolo viene
determinata la direzione desiderat

Page 136 of 243

Seat Cordoba 2005  Manuale del proprietario (in Italian) La tecnica intelligente134
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
• Eventuali modifiche apportate al veicolo (p. es. al motore, all'impianto
frenante, al telaio o l'uso di un’altra combinazione di