Indice3
I In
nd
di
ic
ce
e
S
St
tr
ru
ut
tt
tu
ur
ra
a dde
el
l mma
an
nu
ua
al
le
e . . . . . . . . . . . . 5
C
Co
on
nt
te
en
nu
ut
ti
i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
S
Si
ic
cu
ur
re
ez
zz
za
a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Sistema airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Bambini al sicuro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Poggiatesta* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
M
Mo
od
da
al
li
it
tà
à dd'
'u
us
so
o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Posto di guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Figura panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Display digitale del quadro strumenti . . . . . . . . . 41
Spie luminose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Comandi sul volante* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Apri e chiudi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Chiusura centralizzata* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Sistema d’allarme antifurto* . . . . . . . . . . . . . . . . .63Comando a distanza per radiofrequenza* . . . . . . 65
Alzacristalli elettrici* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Tettuccio apribile* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Luce e visibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Commutatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Interruttore nella console centrale . . . . . . . . . . . . 77
Per una buona visibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Luci interne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Spazzole tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Specchi retrovisori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Sedili e portabagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Poggiatesta* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Piantone sterzo regolabile* . . . . . . . . . . . . . . . . . .90
Zona dei pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Vano bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Sedile posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Portabagagli sul tetto* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Posacenere*, accendisigari* e prese elettriche . . 95
Cassetto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Clima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Riscaldamento e ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Aria condizionata* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Climatronic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Cambio meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Cambio automatico* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Blocchetto d’avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Avviamento del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .120
Spegnimento del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Impianto di regolazione velocità* . . . . . . . . . . . . . 122
C Co
on
ns
si
ig
gl
li
i ee aas
ss
si
is
st
te
en
nz
za
a . . . . . . . . . . . . 127
Rifornimento di carburante . . . . . . . . . . . . . . . 127
Rifornimento di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Benzina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Gasolio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
La tecnica intelligente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Sistema antibloccaggio e antislittamento ruote ABS131
Sistema di controllo elettronico della stabilità ESP*132
Servosterzo* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Guida ed ecologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
I primi 1500 Km ... ed i successivi . . . . . . . . . . . . . 135
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . . . . 136
Guida economica ed ecologica . . . . . . . . . . . . . . . 137
Traino di rimorchi* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Viaggi all’estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Cura e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Cura del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Controllare e rabboccare . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Cofano vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Olio del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Sistema di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Indice4
Liquido freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Lavacristallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Manutenzione e sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . 171
Accessori, modifiche, ricambi . . . . . . . . . . . . . . . . 171
All’altezza della situazione . . . . . . . . . . . . . . . 173
Cassetta pronto soccorso, triangolo di pericolo . . 173
Attrezzi di bordo, ruota di scorta . . . . . . . . . . . . . . 173
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Sostituzione di una ruota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Sostituzione di lampadine . . . . . . . . . . . . . . . . . . .189
Montaggio di una radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
Cellulari e radiotelefoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Avviamento d’emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Traino del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Sollevamento del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .204
D
Da
at
ti
i tte
ec
cn
ni
ic
ci
i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Generalità dei dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Masse e dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Punti di fissaggio del dispositivo di traino* . . . . . 209
Dati d’identificazione del veicolo . . . . . . . . . . 210
Dati d’identificazione del veicolo . . . . . . . . . . . . . 210
Dati del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
Motore a benzina 1.2 47 kW . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
Motore a benzina 1.4 16V 55 kW . . . . . . . . . . . . . 214
Motore a benzina 1.4 16V 55 kW
(cambio automatico) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
Motore a benzina 1.4 16V 74 kW . . . . . . . . . . . . . 218
Motore a benzina 2.0 85 kW . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Motore diesel 1.4 TDI 51 kW . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
Motore diesel 1.4 TDI 55 kW . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Motore diesel 1.4 TDI 59 kW . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
Motore diesel 1.9 SDI 47 kW . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Motore diesel 1.9 TDI 74 kW . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Motore diesel 1.9 TDI 96 kW . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
Dimensioni e rifornimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . .234
I
In
nd
di
ic
ce
e gge
en
ne
er
ra
al
le
e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235
Posto di guida37
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
M Mo
od
da
al
li
it
tà
à dd'
'u
us
so
o
P
Po
os
st
to
o ddi
i ggu
ui
id
da
a
F
Fi
ig
gu
ur
ra
a ppa
an
no
or
ra
am
mi
ic
ca
a
Vista d'insieme della plancia degli strumenti
1Maniglia della porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
2Bocchette d’aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101/106/112
3Commutatore delle luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
4Rotella zigrinata per luminosità degli strumenti* . . . . . . . . . . . 75
5Rotella zigrinata per la regolazione profondità proiettori* . . . . 75
6Leva indicatori di direzione e anabbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . 77
7Quadro degli strumenti e spie luminose . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39/47
8Airbag conducente* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Clacson
9Blocchetto d’avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
10Leva tergicristalli e lavacristalli / tergilunotto-lavalunotto* . . . . 80
Indicatore multifunzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
11Commutatore per luci d’emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
12Commutatore per lunottotermico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
13Spia airbag scollegato1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
14Portabibite* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
15Vano radio*2)/Sistema di radionavigazione*
16Airbag passeggero anteriore* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
17Vano portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
18Comando per:
riscaldamento e ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
aria condizionata* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Climatronic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
19Portacenere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Accendino/presa di corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
20Leva per freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
21Leve del cambio automatico*/ manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
22Pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
23Leva per la regolazione del piantone sterzo regolabile* . . . . . . . 90
24Vano oggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
25Leva per lo sbloccaggio del cofano del motore . . . . . . . . . . . . . . 155
26Comando per la regolazione degli specchietti esterni elettrici* . 84
27Pulsante di chiusura centralizzata* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
28Comandi per alzacristalli elettrici* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
1)Questo equipaggiamento può variare a seconda del Paese.2)Ai veicoli dotati di radio montata dalla fabbrica, si consegna un manuale di istruzioni
aggiuntivo. Se la radio si monta posteriormente, dovranno seguirsi le indicazioni del
capitolo "Accessori, modifiche, ricambi".
Apri e chiudi57
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
Chiavi con comando a distanza*Nei veicoli con telecomando* vengono fornite due chiavi. Una
chiave normale
⇒pag. 56 ed un’altra con telecomando* ⇒
capitolo "Comando a distanza per radiofrequenza".
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
In determinate versioni del modello e per alcuni Paesi, la chiave con
comando a distanza può essere pieghevole. Il suo funzionamento, per quel
che riguarda il comando a distanza è uguale a quello del resto delle chiavi
con comando a distanza
⇒capitolo "Comando a distanza per
radiofrequenza".
C Ch
hi
ia
av
ve
e ppi
ie
eg
gh
he
ev
vo
ol
le
e*
*
P
Pe
er
r aap
pr
ri
ir
re
e
la chiave premere il tasto A. Lo spadino della chiave salta fuori
per effetto della molla.
Per piegare lo spadino premere il tasto
Aaccompagnandolo con la mano
finché rimane incastrato.K
Immobilizzatore elettronico
Impedisce l’avviamento abusivo del veicolo.
Nell’impugnatura si trova un chip, che disattiva automaticamente
l’immobilizzatore quando s’inserisce la chiave d’accensione nel
blocchetto.
L’impianto si attiva automaticamente, appena si disinserisce
l’accensione.
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
Perciò il motore può essere avviato solo con una chiave originale SEAT,
adeguatamente codificata.
Infatti, solo la chiave originale assicura il perfetto funzionamento del
veicolo.
K
Fig. 44
Fig. 45
LEO-005
A
LEO-006
Apri e chiudi58
P Po
or
rt
te
e
Apertura e chiusura del veicolo
D
Da
a ffu
uo
or
ri
i
, si può aprire e chiudere la porta del guidatore con la
chiave.
A Ap
pr
re
en
nd
do
o
, la sicura si solleva (nei veicoli senza chiusura centralizzata).
Nei veicoli dotati di alzacristalli elettrici e chiusura centralizzata, si
aprono tutti i cristalli se si trattiene la chiave in posizione di
apertura nella porta del guidatore.
C Ch
hi
iu
ud
de
en
nd
do
o
, la sicura si abbassa (nei veicoli senza chiusura
centralizzata).
In alcuni veicoli dotati di alzacristalli elettrici e chiusura
centralizzata, si chiudono i cristalli lasciati aperti e l'eventuale
tettuccio apribile elettricamente, se si trattiene la chiave in
posizione di chiusura nella porta del guidatore.
Nei veicoli senza chiusura centralizzata, la porta del passeggero e
le porte posteriori possono essere bloccate da fuori senza chiave.
È sufficiente abbassare la sicura e chiudere.
La sicura della porta del guidatore non può essere abbassata se la
porta è aperta (solo nei veicoli senza chiusura centralizzata). In
questo modo non è possibile dimenticare la chiave nel quadro.D Da
a dde
en
nt
tr
ro
o
, tutte le porte vengono bloccate abbassando le sicure
(nei veicoli senza chiusura centralizzata).
C Ch
hi
iu
us
su
ur
ra
a cce
en
nt
tr
ra
al
li
iz
zz
za
at
ta
a*
*
Descrizione della chiusura centralizzata
Aprendo e chiudendo con la chiave la porta del guidatore, si
sbloccano o si bloccano insieme tutte le porte e il portello
posteriore, grazie alla chiusura centralizzata.
La chiusura centralizzata è dotata di un s si
is
st
te
em
ma
a ddi
i ssi
ic
cu
ur
re
ez
zz
za
a ddi
i
c ch
hi
iu
us
su
ur
ra
a
(doppia chiusura): una volta chiuso il veicolo con la
chiave o con il telecomando, da fuori, si bloccano tutte le porte,
rendendo impossibile qualunque tentativo di intrusione.
Il sistema può essere inserito dall'e es
st
te
er
rn
no
o
sia con la chiave, sia per
mezzo del telecomando a radiofrequenza*.
P Pu
un
nt
ti
i ddi
i cch
hi
iu
us
su
ur
ra
a dde
el
l vve
ei
ic
co
ol
lo
o
e
es
st
te
er
rn
no
o:
:
Porta del guidatore o per mezzo del telecomando a radiofrequenza*.
i in
nt
te
er
rn
no
o:
:
Con il pulsante di chiusura centralizzata, situato nella maniglia della porta
del guidatore (chiusura semplice)
⇒pag. 59.K
• • UUs
sa
ar
re
e lla
a mma
as
ss
si
im
ma
a cca
au
ut
te
el
la
a qqu
ua
an
nd
do
o ssi
i cch
hi
iu
ud
do
on
no
o dda
a ffu
uo
or
ri
i ii ccr
ri
is
st
ta
al
ll
li
i ee iil
l
t te
et
tt
tu
uc
cc
ci
io
o aap
pr
ri
ib
bi
il
le
e.
.
• • CCh
hi
iu
ud
de
en
nd
do
o dda
a ffu
uo
or
ri
i iin
n mmo
od
do
o ddi
is
sa
at
tt
te
en
nt
to
o oo sse
en
nz
za
a vvi
is
si
ib
bi
il
li
it
tà
à ssi
i ppu
uò
ò iin
nc
co
or
rr
re
er
re
e
i in
n ssc
ch
hi
ia
ac
cc
ci
ia
am
me
en
nt
ti
i,
, ssp
pe
ec
ci
ia
al
lm
me
en
nt
te
e sse
e cci
i sso
on
no
o dde
ei
i bba
am
mb
bi
in
ni
i.
.
• • SSe
e iil
l vve
ei
ic
co
ol
lo
o vvi
ie
en
ne
e cch
hi
iu
us
so
o,
, nno
on
n lla
as
sc
ci
ia
ar
re
e mma
ai
i sso
ol
li
i bba
am
mb
bi
in
ni
i aal
ll
l'
'i
in
nt
te
er
rn
no
o,
,
p po
oi
ic
ch
hé
é ssi
i rre
en
nd
de
e ddi
if
ff
fi
ic
ci
il
le
e ll'
'a
ai
iu
ut
to
o dda
al
ll
l'
'e
es
st
te
er
rn
no
o,
, sse
e nne
ec
ce
es
ss
sa
ar
ri
io
o.
.
A
AT
TT
TE
EN
NZ
ZI
IO
ON
NE
E!
!
C Co
on
n lle
e ppo
or
rt
te
e bbl
lo
oc
cc
ca
at
te
e ssi
i iim
mp
pe
ed
di
is
sc
ce
e qqu
ua
al
lu
un
nq
qu
ue
e iin
nt
tr
ru
us
si
io
on
ne
e,
, ppe
er
r ees
se
em
mp
pi
io
o
q qu
ua
an
nd
do
o ssi
i èè ffe
er
rm
mi
i aa uun
n sse
em
ma
af
fo
or
ro
o.
.
K
A AT
TT
TE
EN
NZ
ZI
IO
ON
NE
E!
!
Apri e chiudi59
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
Apertura
Per a ap
pr
ri
ir
re
e
il veicolo girare la chiave nella serratura della porta del
guidatore in posizione di apertura o azionare il telecomando a
radiofrequenza. Tutte le porte vengono sbloccate
Aprendo il veicolo con il telecomando a radiofrequenza, il sistema
di sicurezza di chiusura (doppia chiusura) e l'allarme antifurto* si
disinseriscono immediatamente. Come segnale, la spia ubicata
nella porta del guidatore smetterà di lampeggiare. Questa spia è
presente soltanto sui veicoli equipaggiati con sistema di sicurezza
di chiusura (doppia chiusura) o allarme antifurto*.
Aprendo il veicolo con chiave, il sistema di sicurezza di chiusura
(doppia chiusura) si disinserisce immediatamente. L'allarme
antifurto* viene disattivato azionando il contatto; si hanno 15
secondi di tempo a disposizione
Aprendo il veicolo si accendono per circa 30 secondi le luci interne
in posizione di contatto porta e gli indicatori di direzione
lampeggiano due volte.
Se la chiusura centralizzata non dovesse più funzionare, in
generale è possibile aprire la serratura della porta del guidatore e
del portello posteriore in modo convenzionale; tuttavia in tal caso
non è possibile inserire il sistema di sicurezza di chiusura, né
l'allarme antifurto.
Nei veicoli dotati di alzacristalli elettrici, si aprono tutti i cristalli, se
si trattiene
1)la chiave in posizione di apertura nella porta del
guidatore.A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
Se la chiusura centralizzata non dovesse più funzionare, non è più possibile
aprire da fuori le porte posteriori né la porta del passeggero.
I cilindretti di chiusura della porta del guidatore, del portello posteriore e
della serratura dell'accensione dispongono di un d di
is
sp
po
os
si
it
ti
iv
vo
o ddi
i ggi
ir
ro
o lli
ib
be
er
ro
o
(giro a vuoto della chiave)*. Manipolando il cilindretto di chiusura con un
oggetto qualsiasi, viene attivato il giro libero. Il cilindretto in questione gira
a vuoto senza aprire il veicolo o inserire l'accensione.
Se dopo aver introdotto la chiave nella serratura fino in fondo, continua a
funzionare il giro libero, estrarre completamente la chiave, introdurla di
nuovo e aprire il veicolo. Le serrature non si danneggiano.
K
Chiusura
• Per c ch
hi
iu
ud
de
er
re
e
il veicolo g gi
ir
ra
ar
re
e
la chiave u un
na
a vvo
ol
lt
ta
a
(si attiva la
doppia chiusura) nella serratura della porta del guidatore in
posizione di chiusura. Si bloccano tutte le porte e il portello
posteriore. Il sistema di sicurezza di chiusura (doppia chiusura) e
l'allarme antifurto* si attivano immediatamente; come segnale, la
spia ubicata nella porta del guidatore comincia a lampeggiare
brevemente. Questa spia è presente soltanto sui veicoli
equipaggiati con sistema di sicurezza di chiusura (doppia
chiusura) o allarme antifurto.
Chiudendo il veicolo si spengono le luci interne in posizione di
contatto con la porta e gli indicatori di direzione lampeggiano.
I Il
l ffu
un
nz
zi
io
on
na
am
me
en
nt
to
o dde
el
l ssi
is
st
te
em
ma
a ddi
i ssi
ic
cu
ur
re
ez
zz
za
a ddi
i cch
hi
iu
us
su
ur
ra
a ((d
do
op
pp
pi
ia
a
c ch
hi
iu
us
su
ur
ra
a)
) èè sse
eg
gn
na
al
la
at
to
o ppe
er
r mme
ez
zz
zo
o dde
el
l lla
am
mp
pe
eg
gg
gi
io
o dde
el
ll
la
a ssp
pi
ia
a ssi
it
tu
ua
at
ta
a
s su
ul
l bbo
or
rd
do
o ssu
up
pe
er
ri
io
or
re
e dde
el
l ppa
an
nn
ne
el
ll
lo
o dde
el
ll
la
a ppo
or
rt
ta
a dde
el
l ggu
ui
id
da
at
to
or
re
e,
, vvi
ic
ci
in
no
o
a al
l tte
el
la
ai
io
o dde
el
l ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
no
o.
. IIn
no
ol
lt
tr
re
e,
, nne
ei
i vve
ei
ic
co
ol
li
i eeq
qu
ui
ip
pa
ag
gg
gi
ia
at
ti
i cco
on
n aal
ll
la
ar
rm
me
e
a an
nt
ti
if
fu
ur
rt
to
o*
*,
, lla
a ssp
pi
ia
a sse
eg
gn
na
al
la
a cch
he
e ll'
'a
al
ll
la
ar
rm
me
e èè aat
tt
ti
iv
vo
o.
.
1)Questa funzione può variare a seconda del modello o del Paese.
Apri e chiudi63
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
• Quando l’occhio della serratura asi trova in posizione verticale,
il cofano del bagagliaio si apre e si chiude automaticamente
mediante la chiusura centralizzata. Inoltre è possibile aprire e
chiudere con la chiave principale.
• Quando la fessura della serratura, si trova in posizione
orizzontale
b, una volta chiuso, il portellone posteriore rimane
bloccato e può essere aperto solo con la chiave principale.
Per aprire il cofano del bagagliaio bisogna ruotare la chiave
completamente
cnel senso della freccia. In questa posizione la
chiave non potrà togliersi dalla serratura.
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
Con l’allarme inserito, aprendo il portellone posteriore, come indicato nel
paragrafo precedente, scatta l’allarme.
P Pe
er
r aap
pr
ri
ir
re
e
il portellone con la fessura della chiave in posizione
verticale
⇒fig. 48, azionare la leva d’apertura e sollevarlo.
P Pe
er
r cch
hi
iu
ud
de
er
re
e
, abbassare il portellone, dandogli una leggera spinta.Nel rivestimento interno è ricavata una presa concava che facilita la
manovra.
Se la fessura della serratura è in posizione orizzontale il portellone
posteriore è bloccato permanentemente e potrà essere aperto
soltanto con la chiave principale.
S Si
is
st
te
em
ma
a dd’
’a
al
ll
la
ar
rm
me
e aan
nt
ti
if
fu
ur
rt
to
o*
*
Descrizione dell'impianto di allarme antifurto*
Il sistema d’allarme antifurto contribuisce a ridurre i tentativi
d’intrusione o di furto del veicolo. L’intrusione nel veicolo farà si
che si attivino segnalazioni acustiche e visive d’allarme.
Il sistema d'allarme s'inserisce automaticamente quando viene
bloccata la porta del guidatore. Basta girare la chiave nel senso di
chiusura o premere il tasto
2del telecomando a radiofrequenza*.
Il sistema s'inserisce immediatamente, e la spia che si trova nella
porta del guidatore assieme agli indicatori di direzione lampeggia
per indicare che è stato attivato l'allarme e il sistema di sicurezza
di chiusura (doppia chiusura).
Fig. 49
a
b
c
IB9-015
• • UUn
na
a vvo
ol
lt
ta
a cch
hi
iu
us
so
o iil
l ppo
or
rt
te
el
ll
lo
on
ne
e ppo
os
st
te
er
ri
io
or
re
e,
, vve
er
ri
if
fi
ic
ca
ar
re
e sse
em
mp
pr
re
e tti
ir
ra
an
nd
do
o cch
he
e lla
a
s se
er
rr
ra
at
tu
ur
ra
a ssi
ia
a ssc
ca
at
tt
ta
at
ta
a,
, aal
lt
tr
ri
im
me
en
nt
ti
i iil
l ppo
or
rt
te
el
ll
lo
on
ne
e ppu
uò
ò aap
pr
ri
ir
rs
si
i iim
mp
pr
ro
ov
vv
vi
is
sa
am
me
en
nt
te
e
d du
ur
ra
an
nt
te
e lla
a mma
ar
rc
ci
ia
a,
, aan
nc
ch
he
e sse
e lla
a cch
hi
iu
us
su
ur
ra
a eer
ra
a sst
ta
at
ta
a eef
ff
fe
et
tt
tu
ua
at
ta
a cco
on
n lla
a cch
hi
ia
av
ve
e.
.
• • MMa
ai
i vvi
ia
ag
gg
gi
ia
ar
re
e cco
on
n iil
l ppo
or
rt
te
el
ll
lo
on
ne
e ppo
os
st
te
er
ri
io
or
re
e aap
pp
po
og
gg
gi
ia
at
to
o ood
d aad
dd
di
ir
ri
it
tt
tu
ur
ra
a
a ap
pe
er
rt
to
o,
, ppo
ot
tr
re
eb
bb
be
er
ro
o ppe
en
ne
et
tr
ra
ar
re
e gga
as
s ddi
i ssc
ca
ar
ri
ic
co
o nne
el
ll
l’
’a
ab
bi
it
ta
ac
co
ol
lo
o.
. PPe
er
ri
ic
co
ol
lo
o
d d’
’i
in
nt
to
os
ss
si
ic
ca
az
zi
io
on
ne
e!
!
K
A AT
TT
TE
EN
NZ
ZI
IO
ON
NE
E!
!
Apri e chiudi64
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
Una volta chiuso il veicolo, si accende la spia di controllo se il sistema è
stato attivato in modo corretto (tutte le zone di protezione sono state chiuse
correttamente).
Se una porta o il portellone posteriore sono aperti al momento
dell’attivazione del sistema, non verranno inclusi nella zona di protezione
del veicolo. Tuttavia, se vengono chiusi successivamente, verranno inclusi
nella zona di protezione in maniera automatica. Gli indicatori di direzione
lampeggiano.
L’impianto si attiva a veicolo chiuso se:
• una porta
• il cofano vano motore
• il portellone posteriore
vengono aperti abusivamente, oppure
• s’innesta l’accensione.
Simultaneamente vengono emesse per 30 secondi segnalazioni
acustiche e di lampeggio
P Pe
er
r ddi
is
sa
at
tt
ti
iv
va
ar
re
e ll’
’a
al
ll
la
ar
rm
me
e aan
nt
ti
if
fu
ur
rt
to
o ggi
ir
ra
ar
re
e lla
a cch
hi
ia
av
ve
e nne
el
l sse
en
ns
so
o ddi
i
a ap
pe
er
rt
tu
ur
ra
a ee iin
ns
se
er
ri
ir
re
e ll'
'a
ac
cc
ce
en
ns
si
io
on
ne
e een
nt
tr
ro
o 115
5 sse
ec
co
on
nd
di
i oo ppr
re
em
me
er
re
e iil
l tta
as
st
to
o
" "a
ap
pr
ri
ir
re
e"
" dde
el
l tte
el
le
ec
co
om
ma
an
nd
do
o.
.
– – DDu
ue
e lla
am
mp
pe
eg
gg
gi
i:
: aap
pr
ri
ir
re
e ee ddi
is
sa
at
tt
ti
iv
va
ar
re
e ll’
’a
al
ll
la
ar
rm
me
e.
.
– – UUn
n lla
am
mp
pe
eg
gg
gi
io
o:
: cch
hi
iu
ud
de
er
re
e ee aat
tt
ti
iv
va
ar
re
e ll’
’a
al
ll
la
ar
rm
me
e.
.
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
• La spia si spegne dopo 28 giorni. Così non si scarica la batteria in caso di
sosta prolungata. L’impianto rimane attivo.
• Se, cessato il segnale d’allarme, si tenta di penetrare in un’altra zona
protetta (per es. dopo l’apertura di una porta si apre il portellone
posteriore), viene emesso un nuovo segnale d’allarme.• L’impianto antifurto si può anche attivare o disattivare mediante il
telecomando*. Ulteriori indicazioni per l’uso al capitolo “Comando a
distanza per radiofrequenza”.
• Nei veicoli forniti di sistema d’allarme aggiuntivo*, se si accede al veicolo
con la chiave dalla porta del conducente, si dispone di 15 sec. per
introdurre la chiave nella serratura di accensione e azionare il contatto.
Altrimenti scatta l’allarme durante 30 sec. e la messa in moto non sarà
possibile.
Si potrà disattivare l’allarme solo con il tasto "aprire" del comando a
distanza.
Nei veicoli con chiave senza comando a distanza per radiofrequenza si
dovrà aspettare 30 sec. finché l’allarme smette di suonare. In seguito
chiudere la porta a chiave e ripetere il procedimento descritto sopra.
Se l’accesso al veicolo avviene da qualunque altra porta che non sia quella
del conducente o dal bagagliaio scatterà l’allarme durante 30 sec.
K
Sensore volumetrico*
È una funzione di sorveglianza e controllo inserita nell’impianto
d’allarme antifurto che mediante gli ultrasuoni può rilevare un
intrusione non voluta nel veicolo (ad es. attraverso un finestrino).
Il sistema dispone di 3 sensori, 2 emittenti ed un ricettore.
A At
tt
ti
iv
va
az
zi
io
on
ne
e
Il sensore volumetrico s’inserisce automaticamente nell’attivare
l’impianto antifurto o chiudendo il veicolo con la chiave in modo
manuale oppure con il telecomando.
D Di
is
sa
at
tt
ti
iv
va
az
zi
io
on
ne
e
Il sensore volumetrico viene disattivato:
– Quando il veicolo viene aperto con la chiave in modo
meccanico
1)oppure con il telecomando.