Page 185 of 598

4
183
4
Guida
Guida
.4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo ................... 185
Carico e bagaglio................... 191
Traino di un rimorchio ............ 193
4-2. Procedure di guida
Interruttore power (accensione)
............................................ 200
Modalità di guida EV.............. 204
Cambio ibrido ........................ 206
Leva indicatori di direzione .... 210
Freno di stazionamento ......... 210
Mantenimento dei freni .......... 213
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicri-
stalli
Interruttore fari ....................... 216
Abbaglianti automatici ........... 219
Interruttore antinebbia ........... 221
Tergi-lavacristalli del parabrezza
............................................ 222
Tergi-lavacristalli del lunotto .. 224
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del serbatoio
carburante ........................... 226
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto
alla guida
Toyota Safety Sense .............. 228
PCS (Sistema pre-collisione)
............................................. 233
LTA (Sistema di tracciamento della
corsia) .................................. 245
Regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamico con set-
tore di velocità...................... 254
RSA (Assistente segnaletica stra-
dale) ..................................... 267
BSM (Monitor punto cieco)..... 271
Sensore parcheggio assistito
Toyota .................................. 276
Funzione RCTA (Allarme traffico in
attraversamento posteriore)
............................................. 285
PKSB (Freno di supporto al par-
cheggio) ............................... 290
Funzione freno di supporto al par-
cheggio (oggetti statici) ........ 297
Funzione freno di supporto al par-
cheggio (veicoli in attraversa-
mento posteriore)................. 300
Interruttore selezione modalità di
guida .................................... 301
Modalità Trail .......................... 302
Sistema GPF (Filtro antiparticolato
benzina) ............................... 304
Sistemi di assistenza alla guida
............................................. 305
Page 186 of 598
184
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida di un veicolo
elettrico ibrido ...................... 311
Consigli per la guida nella stagione
invernale .............................. 313
Precauzioni relative a un veicolo per
impieghi diversificati ............ 315
Page 187 of 598

185
4
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
4-1.Prima di mettersi alla guida
■Avviamento del sistema ibrido
P.200
■Guida
1 Tenendo premuto il pedale freno,
portare la leva del cambio in posi-
zione D. ( P.206)
2 Rilasciare il freno di stazionamento.
( P.210)
Se il freno di stazionamento è in modalità automatica, viene rilasciato automatica-
mente quando la leva del cambio viene por-
tata in una posizione diversa da P. ( P.211)
3Rilasciare gradualmente il pedale
freno e premere leggermente il
pedale acceleratore per ottenere
l'accelerazione del veicolo.
■Arresto
1 Con la leva del cambio in D, pre-
mere il pedale freno.
2 Se necessario, inserire il freno di
stazionamento. ( P.210)
Se il veicolo deve essere tenuto fermo per
un periodo prolungato, portare la leva del cambio in posizione P o N. ( P.206)
■Parcheggio del veicolo
1 Con la leva del cambio in D, pre-
mere il pedale freno.
2 Inserire il freno di stazionamento
( P.210) e portare la leva del cam-
bio in P ( P.206).
3 Premere l'interruttore power per
arrestare il sistema ibrido.
4 Bloccare la porta, assicurandosi di
avere con sé la chiave elettronica.
Se si parcheggia in pendenza, bloccare le ruote secondo necessità.
■Partenza su una salita ripida
1 Tenendo premuto il pedale freno,
portare la leva del cambio in posi-
zione D. ( P.207)
2 Tirare l'interruttore del freno di sta-
zionamento e questo viene inserito
manualmente. ( P.210)
3 Rilasciare il pedale freno e premere
leggermente il pedale acceleratore
per ottenere l'accelerazione del vei-
colo.
4 Spingere l'interruttore del freno di
stazionamento e questo viene rila-
sciato manualmente.
Quando viene eseguita l'operazione
insolita seguente con il pedale accele-
ratore premuto, la potenza del sistema
ibrido può essere limitata.
Quando la leva del cambio viene
portata in posizione R*.
Quando la leva del cambio viene
portata da P o R in una posizione di
marcia avanti, come D*.
Quando il sistema è in funzione, viene
visualizzato un messa ggio sul display
multifunzione. Leggere il messaggio e
seguire le istruzioni.
*: In base alla situazione, potrebbe non
Guida del veicolo
È opportuno attenersi alle
seguenti procedure per una guida
sicura:
Procedura di guida
Limitazione controllata della
partenza improvvisa (Controllo
guida-partenza [DSC])
Page 188 of 598

1864-1. Prima di mettersi alla guida
essere possibile modificare la posizione
del cambio.
■Partenza in salita
Il controllo assistenza partenza in salita si
attiva. ( P.305)
■Per una guida con un efficiente con- sumo di carburante
Si tenga presente che i veicoli ibridi sono
simili ai veicoli conv enzionali ed è necessario
evitare operazioni quali un'accelerazione improvvisa. ( P.311)
■Guida in caso di pioggia
●Guidare con attenzione in caso di pioggia, poiché la visibilità è ridotta, i finestrini
potrebbero appannarsi e il manto stradale
diventa sdrucciolevole.
●Guidare con attenzione quando inizia a
piovere, perché il fondo stradale sarà parti- colarmente sdrucciolevole.
●Evitare velocità elevate durante la guida in autostrada sotto la pioggia, poiché tra il
fondo stradale e gli pneumatici potrebbe
trovarsi uno strato d'acqua che impedi- rebbe il corretto funzionamento di volante
e freni.
■Guida acceleratore ECO ( P.103, 114)
È più facile guidare in modo ecologico utiliz-
zando come riferimento la guida acceleratore ECO visualizzata. Inoltre, utilizzando la guida
acceleratore ECO è più facile aumentare la
valutazione “Punt.Eco ”.
●Quando si parte: rimanendo entro l’inter-
vallo della guida acceleratore ECO, pre- mere gradualmente il pedale acceleratore
e accelerare fino alla velocità desiderata.
Evitando un'accelerazione eccessiva, il punteggio “Partenza” aumenta.
●Quando si guida: dopo avere accelerato alla velocità desiderata, rilasciare il pedale
acceleratore e guidare a velocità stabile
rimanendo entro l’intervallo della guida acceleratore ECO. Mantenendo il veicolo
entro l'intervallo della guida acceleratore
ECO, il punteggio “Guida” aumenta.
●Quando ci si ferma: quando si arresta il
veicolo, il rilascio precoce del pedale acce-
leratore causerà un aumento del punteggio “Arresto”.
■Limitazione della potenza del sistema
ibrido (Sistema override del freno)
●Quando i pedali acceleratore e freno ven-
gono premuti contemporaneamente, la
potenza del sistema ibrido può essere limi- tata.
●Un messaggio di avvertimento viene visua-lizzato sul display multifunzione mentre il
sistema è in funzione.
■Controllo guida-partenza (DSC)
Quando il sistema TRC è disattivato
( P.306), non funziona neanche la Limita-
zione controllata dell a partenza improvvisa. Se il veicolo non riesce a liberarsi dal fango o
dalla neve fresca a causa dell’azionamento
della Limitazione controllata della partenza improvvisa, disattivare il sistema TRC
( P.306) in modo che il veicolo sia in grado
di liberarsi dal fango o dalla neve fresca.
La Limitazione controll ata della partenza improvvisa non funzi ona nelle seguenti con-
dizioni:
●Quando la modalità Trail è attivata
■Rodaggio di un nuovo veicolo Toyota
Al fine di prolungare la durata del veicolo, si
raccomanda di osservar e le seguenti precau-
zioni:
●Per i primi 300 km:
Evitare improvvise frenate.
●Per i primi 800 km:
Non trainare rimorchi.
●Per i primi 1.000 km:
• Non guidare a velocità troppo elevate.
• Evitare accelerazioni improvvise. • Non guidare per periodi prolungati con
marce basse.
• Non guidare a velocità costante per periodi prolungati.
■Se si utilizza il veicolo in un paese stra-
niero
Rispettare le leggi di registrazione del veicolo
vigenti e verificare la disponibilità del carbu- rante corretto. ( P.466)
Page 189 of 598

187
4
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
■Guida ecologica
P.93, 99
AVVISO
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
■Quando si avvia il veicolo
Tenere sempre il piede sul pedale freno quando il veicolo è fermo con l'indicatore
“READY” illuminato. In questo modo si evi-
terà lo slittamento del veicolo.
■Durante la guida del veicolo
●Non guidare se non si conosce esatta-
mente la posizione dei pedali freno e
acceleratore, per evitare di premere il pedale sbagliato.
• Premendo accidentalmente il pedale
acceleratore anziché il pedale freno si
provocherà un'accelerazione improvvisa che potrebbe provocare un incidente.
• Quando si fa retromarcia, la torsione del
busto potrebbe comportare una certa difficoltà di azione sui pedali. Accertarsi
di azionare i pedali correttamente.
• Assumere sempre una postura corretta
durante la guida anche se si sposta il veicolo solo di poco. Ciò consente di
agire correttamente sui pedali freno e
acceleratore.
• Premere il pedale freno con il piede
destro. Premendo il pedale freno con il
piede sinistro in caso d'emergenza, l'eventuale ritardo nella risposta
potrebbe provocare un incidente.
●È bene che il guidatore faccia partico-
lare attenzione ai pedoni quando il
movimento del veicolo è dovuto esclusi- vamente al motore elettrico (motore di
trazione). Poiché questo motore non
produce alcun rumore, i pedoni potreb- bero non notare che il veicolo è in movi-
mento. Anche se il veicolo è dotato di un
sistema di allarme acustico, guidare con attenzione perché i pedoni presenti
nelle vicinanze poss ono sempre avere
delle difficoltà a notare il veicolo se
l’area intorno è molto rumorosa.
●Non guidare né arrestare il veicolo
sopra o vicino a materiali infiammabili.
Il sistema di scaric o e i gas di scarico possono raggiungere temperature
estremamente elevate. Queste parti
calde potrebbero causare un incendio se nelle vicinanze si trovano materiali
infiammabili.
●Durante la guida normale, non disatti- vare il sistema ibrido. La disattivazione
del sistema ibrido durante la guida non
comporta la perdita del controllo di sterzo o freni, tuttavia tali sistemi non
saranno più servoassistiti. Ciò rende più
difficile sterzare agevolmente, quindi è necessario accostare e arrestare il vei-
colo non appena sia possibile farlo in
condizioni di sicurezza. In caso di emer- genza, ad esempio quando diventa
impossibile arrestare il veicolo normal-
mente: P. 4 1 1
●Utilizzare la frenata motore (scalo mar-
cia) per mantenere una velocità di sicu-
rezza quando si percorre una discesa ripida. Usare i freni continuamente può
causarne il surriscaldamento e la per-
dita di efficacia. ( P.206)
●Non regolare le posizioni del volante,
del sedile o degli specchietti retrovisori
interni o esterni durante la guida. Così facendo è possibile perdere il controllo
del veicolo.
●Controllare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo di tutti i pas-
seggeri non sporgano all'esterno del
veicolo.
Page 190 of 598

1884-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Non guidare il veicolo fuori strada. Que-
sto non è un veicolo AWD progettato
per la guida fuoristrada. Procedere con la dovuta attenzione se diventa inevita-
bile guidare fuoristrada.
●Non guadare fiumi o altre aree occupate da acque. Ciò potrebbe causare un cor-
tocircuito dei componenti elettrici/elet-
tronici, danni al sistema ibrido o altri danni gravi al veicolo.
■Durante la guida su fondi stradali
sdrucciolevoli
●Frenate, accelerazioni e sterzate improvvise possono causare lo slitta-
mento degli pneumatici e ridurre la
capacità di controllo del veicolo.
●L'accelerazione improvvisa, la frenata
del motore dovuta al cambio di marcia o
cambiamenti di regime del motore potrebbero causare lo slittamento del
veicolo.
●Dopo essere passati su una pozzan- ghera, premere leggermente il pedale
freno per assicurarsi che i freni funzio-
nino correttamente. Quando le pastiglie
dei freni si bagnano, possono impedire il corretto funzionamento dei freni. Se i
freni di un solo lato sono bagnati e non
funzionano correttamente, ciò potrebbe influire sul controllo della sterzata.
■Quando si innestano le marce con la
leva del cambio
●Non lasciare che il veicolo arretri con una posizione di guida di avanzamento
selezionata, o che avanzi quando la
leva del cambio è in posizione R. Così facendo è possibile causare un inci-
dente o danni al veicolo.
●Non portare la leva del cambio in posi- zione P mentre il veicolo è in movi-
mento. Ciò potrebbe provocare danni al
cambio con conseguente perdita di con- trollo del veicolo.
●Non portare la leva del cambio in posi-
zione R mentre il veicolo sta avan-
zando. Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di con-
trollo del veicolo.
●Non portare la leva del cambio in una posizione di guida ment re il veicolo sta
arretrando. Ciò potrebbe provocare
danni al cambio con conseguente per- dita di controllo del veicolo.
●Se la leva del cambio viene portata in
posizione N mentre il veicolo è in movi-
mento, il sistema ibrido si disaccoppia. La frenata motore non è disponibile
quando la leva è in posizione N.
●Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale accelera-
tore premuto. Portando la leva del cam-
bio in una posizione diversa da P o N, si potrebbe causare una rapida e improv-
visa accelerazione del veicolo e provo-
care un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Se si avverte un fischio o un rumore
di sfregamento (indicatori di usura delle pastiglie dei freni)
Far controllare e sostituire le pastiglie dei
freni da un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina Toyota, o un’altra officina affidabile, il più presto possibile.
Se le pastiglie non vengono sostituite
quando è necessario, si potrebbero provo- care danni al rotore.
È pericoloso guidare il veicolo quando i
limiti d'usura delle pas tiglie dei freni e/o
quelli dei dischi dei freni sono stati supe- rati.
■Quando il veicolo è fermo
●Non premere il pedale acceleratore se
non è necessario. Se la leva del cambio è in una posizione diversa da P o N, il
veicolo potrebbe accelerare in modo
improvviso e inatteso, provocando un incidente.
Page 191 of 598

189
4
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO
●Per evitare incidenti dovuti allo sposta-
mento accidentale del veicolo, tenere
sempre premuto il pedale freno quando l'indicatore “READY” è illuminato e
all'occorrenza inserire il freno di stazio-
namento.
●Se il veicolo è fermo su una pendenza,
per evitare incidenti causati dall'arretra-
mento o dall'avanzamento del veicolo, premere sempre il pedale freno e
all'occorrenza inserire il freno di stazio-
namento.
●Evitare di accelerare o di portare su di
giri il motore. Un aumento del numero di
giri del motore a veicolo fermo potrebbe causare il surriscaldamento
dell’impianto di scarico con conse-
guente rischio di inc endio se nelle vici- nanze è presente materiale
infiammabile.
■Quando il veicolo è parcheggiato
●Quando il veicolo è esposto al sole, non lasciare nell’abitacolo occhiali, accen-
dini, contenitori spra y o lattine di bibite.
Così facendo si potrebbero verificare le
seguenti conseguenze:
• La fuoriuscita di gas da un accendino o da un flacone spray potrebbe provocare
un incendio.
• La temperatura all'interno del veicolo potrebbe provocare la deformazione o
l'incrinatura delle lenti in plastica e delle
montature di occhiali in plastica.
• Le lattine di bibite potrebbero creparsi,
provocando la fuoriuscita del contenuto
all'interno del veicolo e potrebbero cau- sare anche un cortocircuito nei compo-
nenti elettrici del veicolo.
●Non lasciare accend ini all'interno del veicolo. Se un accendino si trova, ad
esempio, nel vano portaoggetti o sul
pianale, si potrebbe accendere acciden- talmente quando si caricano i bagagli o
si regola il sedile , causando un incen-
dio.
●Non attaccare dischi adesivi sul para-
brezza o sui finestrini. Non posizionare
contenitori come quelli dei deodoranti per l'ambiente sulla plancia o sul cru-
scotto. Dischi adesivi o contenitori pos-
sono agire da lenti, causando un incendio nel veicolo.
●Non lasciare aperti una porta o un fine-
strino se il vetro curvato è rivestito da una pellicola metallizzata, ad esempio di
color argento. Con la luce riflessa del
sole, il vetro potrebbe avere l'effetto di
una lente causando un incendio.
●Inserire sempre il freno di staziona-
mento, portare la leva del cambio in
posizione P, disattivare il sistema ibrido e chiudere a chiave il veicolo. Non
lasciare il veicolo incustodito mentre
l’indicatore “READY” è illuminato. Se il veicolo viene parcheggiato con la leva
del cambio in posizione P ma il freno di
stazionamento non è inserito, il veicolo potrebbe iniziare a muoversi, con la
possibilità di provocare un incidente.
●Non toccare i terminali di scarico mentre l’indicatore “READY” è illuminato o
immediatamente dopo aver disattivato il
sistema ibrido. Così facendo potrebbero verificarsi ustioni.
■Quando si dorme in macchina
Disattivare sempre il sistema ibrido. In
caso contrario si potrebbe spostare acci- dentalmente la leva del cambio o premere
il pedale acceleratore, provocando un inci-
dente o un incendio dovuto al surriscalda- mento del sistema ibrido. Inoltre, se il
veicolo è parcheggiato in un'area scarsa-
mente ventilata, i gas di scarico potreb- bero accumularsi ed entrare nel veicolo
con conseguenti rischi gravi o mortali.
■In fase di frenata
●Quando i freni sono bagnati, guidare con maggior attenzione. Lo spazio di
frenata aumenta quando i freni sono
bagnati e questo può far sì che un lato del veicolo freni in modo diverso
dall’altro lato. Anche il freno di staziona-
mento potrebbe non trattenere il veicolo in modo sicuro.
Page 192 of 598

1904-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Se l'impianto frenante a controllo elet-
tronico non funziona, non seguire
troppo da vicino altri veicoli ed evitare discese o curve strette che richiedono
frenate. In questo caso, la frenata è
ancora possibile, ma il pedale freno dovrebbe essere premuto più vigorosa-
mente del solito. Inoltre, lo spazio di fre-
nata aumenterà. Far riparare i freni immediatamente.
●L'impianto frenante è costituito da 2 o
più impianti idraulici indipendenti; se uno si guasta, l'altro/gli altri continue-
ranno a funzionare. In questo caso, il
pedale freno dovrebbe essere premuto più vigorosamente del solito e lo spazio
di frenata aumenterà. Far riparare i freni
immediatamente.
■Se il veicolo rimane in panne
Non far girare eccessivamente le ruote
quando uno o più pneumatici sono sospesi
o il veicolo è bloccato nella sabbia, nel fango, ecc. Ciò potrebbe danneggiare i
componenti dell'impianto di trasmissione o
spingere il veicolo in avanti o indietro, pro-
vocando un incidente.
NOTA
■Durante la guida del veicolo
●Non premere contemporaneamente i pedali acceleratore e freno durante la
guida, poiché ciò potrebbe limitare la
potenza del sistema ibrido.
●Non utilizzare il pedale acceleratore, né
abbassare i pedali acceleratore e freno
contemporaneamente per mantenere fermo il veicolo su una pendenza.
■Quando si parcheggia il veicolo
Inserire sempre il freno di stazionamento e
portare la leva del cambio in posizione P.
La mancata osservanza potrebbe far sì che il veicolo si muova o acceleri improvvi-
samente se il pedale acceleratore viene
premuto accidentalmente.
■Evitare danni alle parti del veicolo
●Non ruotare mai completamente il
volante in una delle due direzioni, tratte-
nendolo in questa posizione per periodi di tempo prolungati. Così facendo, il
servosterzo potrebbe subire danni.
●Durante la guida su dossi, procedere il più lentamente possibile, per evitare di
danneggiare le ruote, il sottoscocca del
veicolo, ecc.
■In caso di foratura di uno pneumatico durante la guida
Uno pneumatico forato o danneggiato può
provocare le seguenti situazioni. Tenere
ben saldo il volante e premere gradual- mente il pedale freno per rallentare il vei-
colo.
●Il controllo del veicolo potrebbe risultare difficoltoso.
●Il veicolo produrrà vibrazioni o rumori
anomali.
●Il veicolo si inclinerà in maniera ano-
mala.
Informazioni sulle operazioni da effettuare in caso di pneumatico sgonfio (P.433)
■Quando ci si trova su strade allagate
Non guidare su strade allagate dopo
grandi piogge ecc. Così facendo è possi- bile causare gravi danni al veicolo, come
illustrato di seguito:
●Blocco del motore
●Cortocircuito dei componenti elettrici
●Danni al motore dovuti a presenza di
acqua
In caso di guida su strade allagate e di
infiltrazione d'acqua nel veicolo, contattare
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile, per far controllare quanto
segue:
●Funzionamento dei freni