Page 265 of 746

263
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Sul lato della strada sono presenti
oggetti (guard-rail, paletti catarifran- genti, ecc.) o motivi che potrebbero essere scambiati per linee bianche
(gialle).
●Il veicolo marcia su strade con biforca-
zioni, confluenze, ecc.
●Sono presenti rappezzi dell’asfalto,
linee bianche (gialle), ecc. dovute a lavori in corso.
●Sulla strada sono presenti ombre che corrono parallele alle linee bianche (gialle), o le coprono.
●Il veicolo attraversa un’area senza linee bianche (gialle), ad esempio davanti a
un casello o a un accesso controllato, o in un incrocio, ecc.
●Le linee bianche (gialle) sono interrotte
oppure è presente una segnaletica stra- dale in rilievo o con pietre.
●Le linee bianche (gialle) non sono visibili
o sono poco visibili a causa di sabbia o altro.
●Il veicolo marcia su una superficie stra-
dale bagnata a causa di pioggia, poz- zanghere o altro.
●Le linee sono gialle (potrebbero essere
più difficili da riconoscere rispetto a quelle bianche).
●Le linee bianche (gialle) passano sopra
un cordolo o altro.
●Il veicolo marcia su una superficie chiara, come il calcestruzzo.
●Se il bordo della strada non è ben defi-nito o dritto.
●Il veicolo marcia su una superficie
chiara a causa di luce riflessa o altro.
●Il veicolo attraversa un’area dove la luminosità cambia improvvisamente, ad
esempio all’entrata e all’uscita delle gal- lerie o altro.
●La luce proveniente dai fari di un veicolo
in avvicinamento, i raggi del sole, ecc. colpiscono la telecamera.
●Il veicolo marcia su una pendenza.
●Il veicolo marcia su una strada inclinata a destra o sinistra o molto tortuosa.
●Il veicolo marcia su una strada disse-
stata o non asfaltata.
●La corsia è troppo stretta o larga.
●Il veicolo è fortemente inclinato perché
trasporta carichi pesanti o la pressione degli pneumatici non è corretta.
●La distanza dal veicolo che precede è
estremamente ridotta.
Page 266 of 746

2644-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Funzione di allarme allontana-
mento corsia
Quando il sistema rileva che il veicolo
potrebbe allontanarsi dalla propria cor-
sia*, sul display multi-informazioni viene
visualizzato un avviso e un cicalino di
allarme suona per avvisare il condu-
cente.
Quando il cicalino di allarme suona, control-
lare l’area circostante al veicolo e azionare
con cautela il volante per riportare il veicolo
al centro della corsia.
Veicoli con BSM: Quando il sistema deter-
mina che il veicolo potrebbe allontanarsi
dalla propria corsia e che vi sono possibilità
elevate di scontro con un veicolo che sta
effettuando il sorpasso nella corsia adia-
cente, l’allarme allontanamento corsia si
attiva anche se gli indicatori di direzione
sono in funzione.
*: margine tra asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terreno o un cordolo
■Funzione di assistenza allo sterzo
Quando il sistema determina che il vei-
colo potrebbe allontanarsi dalla propria
corsia o dal ciglio della strada*, fornisce
l’assistenza necessaria per qualche
secondo, spostando gradualmente il
volante per mantenere il veicolo nella
corsia.
Se il sistema rileva che il volante non è stato
spostato per un determinato intervallo di
tempo o che non viene afferrato salda-
mente, sul display multi-informazioni viene
visualizzato un avviso e la funzione viene
temporaneamente disattivata.
Veicoli con BSM: Quando il sistema deter-
mina che il veicolo potrebbe allontanarsi
dalla propria corsia e che vi sono possibilità
elevate di scontro con un veicolo che sta
effettuando il sorpasso nella corsia adia-
cente, la funzione di assistenza allo sterzo si
attiva anche se gli indicatori di direzione
AVVISO
●Il veicolo sobbalza eccessivamente a
causa delle condizioni della strada (strade sconnesse o giunti stradali).
●Quando si guida in galleria o di notte
con i fari spenti o quando un faro è fioco perché non è allineato o perché la lente è sporca.
●Il veicolo è colpito da raffiche di vento trasversale.
●Il veicolo ha appena cambiato corsia o
ha attraversato un incrocio.
●Si utilizzano pneumatici con struttura, produttore, marca o disegno del batti-
strada differenti.
●Quando si montano pneumatici di dimensioni diverse da quelle specifi-
cate.
●Sono montati pneumatici da neve, ecc.
Funzioni incluse nel sistema
LDA
Page 267 of 746
265
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
sono in funzione.
*: margine tra asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terreno o un cordolo
■Funzione di allarme anti-sbanda-
mento del veicolo
In caso di sbandamento del veicolo
all’interno della corsia di marcia, il cica-
lino di allarme suona e sul display multi-
informazioni viene visualizzato un mes-
saggio per allertare il conducente.Per attivare il sistema LDA, premere il
relativo interruttore.
La spia LDA si accende e sul display multi-
informazioni viene visualizzato un messag-
gio.
Premere nuovamente l’interruttore LDA per
disattivare il sistema.
Quando si attiva o disattiva il sistema LDA,
lo stato operativo del sistema LDA non cam-
bia la volta successiva che si avvia il motore.
Attivazione del sistema LDA
Page 268 of 746

2664-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Spia LDA
L’accensione della spia segnala al condu-
cente lo stato operativo del sistema.
Accesa di colore bianco: Il sistema LDA è
attivo.
Accesa di colore verde: l’assistenza allo
sterzo della funzione di assistenza allo
sterzo è attiva.
Lampeggiante di colore arancione: la fun-
zione di allarme allontanamento corsia è in
funzione.
Display di attivazione dell’ausilio
controllo volante
Viene visualizzato quando il display multi-
informazioni passa al display informativo del
sistema di supporto alla guida.
Indica che l’assistenza allo sterzo della fun-
zione di assistenza allo sterzo è attiva.
Display della funzione di allarme
allontanamento corsia
Viene visualizzato quando il display multi-
informazioni passa al display informativo del
sistema di supporto alla guida.
L’interno delle linee visualizzate è
bianco
Indica che il sistema riconosce le linee bian-
che (gialle) o il ciglio della strada*. Quando il
veicolo si allontana dalla propria corsia, la
linea bianca visualizzata sul lato da cui il vei-
colo si allontana lampeggia di colore aran-
cione.
L’interno delle linee visualizzate è
nero
Indica che il sistema non è in grado di rico-
noscere le linee bianche (gialle) o il ciglio
della strada
* o è momentaneamente disatti-
vato.
*: margine tra asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terreno o un cordolo
■Condizioni operative di ogni funzione
●Funzione di allarme allontanamento corsia
Questa funzione si attiva quando sono soddi-
sfatte tutte le seguenti condizioni.
• Il sistema LDA è acceso.
• La velocità del veicolo è almeno 50 km/h
circa.
• Il sistema riconosce le linee bianche
Indicazioni sul display multi-
informazioni
A
B
C
Page 269 of 746
![TOYOTA RAV4 2022 Manuale duso (in Italian) 267
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
(gialle) o il ciglio della strada*. (Quando la
linea bianca [gialla] o il ciglio della strada*
viene riconosciuto su un solo lato, il
sistema TOYOTA RAV4 2022 Manuale duso (in Italian) 267
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
(gialle) o il ciglio della strada*. (Quando la
linea bianca [gialla] o il ciglio della strada*
viene riconosciuto su un solo lato, il
sistema](/manual-img/14/60536/w960_60536-268.png)
267
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
(gialle) o il ciglio della strada*. (Quando la
linea bianca [gialla] o il ciglio della strada*
viene riconosciuto su un solo lato, il
sistema funzionerà solo su tale lato).
• La larghezza della corsia è di almeno 3 m
circa.
• La leva indicatori di direzione non viene
azionata. (Veicoli con BSM: tranne quando
un altro veicolo si trova nella corsia sul lato
per cui è stato attivato l’indicatore di dire-
zione)
• Il veicolo non percorre una curva pronun-
ciata.
• Non vengono rilevate anomalie del
sistema. (P.268)
*: margine tra asfalto e il lato della strada, ad
esempio erba, terreno o un cordolo
●Funzione di assistenza allo sterzo
Questa funzione si attiva quando sono soddi-
sfatte tutte le condizioni seguenti, oltre a
quelle necessarie per l’attivazione della fun-
zione di allarme allontanamento corsia.
• L’impostazione per “Assist.sterzo” nella
schermata del display multi-informa-
zioni è “ON”. (P.103)
• Non vengono effettuate accelerazioni o
decelerazioni del veicolo che superino
determinati valori.
• Il volante non viene azionato con forza suf-
ficiente per eseguire un cambio di corsia.
• I sistemi ABS, VSC, TRC e PCS non sono
attivi.
• Il sistema VSC o TRC non è disattivato.
• Non viene visualizzato l’avviso di solleva-
mento mani dal volante. (P.267)
●Funzione di allarme anti-sbandamento del
veicolo
Questa funzione si attiva quando sono soddi-
sfatte tutte le seguenti condizioni.
• L’impostazione per “All. sband.” nella
schermata del display multi-informa-
zioni è “ON”. (P.103)
• La velocità del veicolo è almeno 50 km/h
circa.
• La larghezza della corsia è di almeno 3 m
circa.
• Non vengono rilevate anomalie del
sistema. (P.268)
■Disattivazione temporanea delle fun-
zioni
Quando le condizioni operative non sono più
soddisfatte, una funzione potrebbe essere
momentaneamente disattivata. Tuttavia,
quando le condizioni operative sono nuova-
mente soddisfatte, la funzione viene automa-
ticamente ripristinata. (P.266)
■Funzione di assistenza allo sterzo
●A causa della velocità e della posizione
nella corsia del veicolo, delle condizioni
stradali o altro, il conducente potrebbe
avere la sensazione che la funzione non
sia attiva o che non intervenga in nessuna
circostanza.
●Il controllo dello sterzo della funzione viene
annullato se il conducente agisce sul
volante.
●Non tentare di verificare personalmente il
funzionamento della funzione di assistenza
allo sterzo.
■Funzione di allarme allontanamento
corsia
●A causa del rumore esterno, dell’impianto
audio, ecc., potrebbe risultare difficile sen-
tire il cicalino di allarme.
●Se il margine del ciglio della strada* non è
ben definito o dritto, la funzione di allarme
allontanamento corsia potrebbe non fun-
zionare.
●Veicoli con BSM: Il sistema potrebbe non
riuscire a determinare se esiste il pericolo
di scontro con un veicolo in una corsia
adiacente.
●Non tentare di verificare personalmente il
funzionamento della funzione di allarme
allontanamento corsia.
*: margine tra asfalto e il lato della strada, ad
esempio erba, terreno o un cordolo
■Avviso di sollevamento mani dal
volante
Nelle seguenti situazioni, per avvisare il con-
ducente, sul display multi-informazioni ven-
gono visualizzati un messaggio di allarme
che chiede al conducente di afferrare il
volante e il simbolo mostrato in figura.
L’avviso si interrompe quando il sistema
Page 270 of 746

2684-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
determina che il conducente ha afferrato il
volante. Tenere sempre le mani sul volante
quando si utilizza questo sistema, indipen-
dentemente dagli avvisi.
●Quando il sistema determina che il condu-
cente sta guidando senza afferrare il
volante mentre il sistema è in funzione
Se il conducente non rimette le mani sul
volante, si attiva un cicalino che allerta il con-
ducente, e la funzione viene temporanea-
mente disattivata. Questo avviso si attiva
anche quando il conducente effettua conti-
nuamente lievi correzioni con il volante.
A seconda delle condizioni stradali e del vei-
colo, l’avviso potrebbe non attivarsi. Inoltre,
se il sistema determina che il veicolo per-
corre una curva, gli avvisi potrebbero essere
visualizzati in anticipo rispetto a quando si
marcia su un rettilineo.
●Quando il sistema determina che il condu-
cente sta guidando senza afferrare il
volante mentre l’assistenza al volante della
funzione di assistenza allo sterzo è in fun-
zione.
Se il conducente non rimette le mani sul
volante e l’assistenza al volante è in fun-
zione, si attiva un cicalino che allerta il con-
ducente. Ogni volta che il cicalino si attiva,
continua a suonare più a lungo.
■Funzione di allarme anti-sbandamento
del veicolo
Quando il sistema determina che il veicolo
sta sbandando mentre la funzione di allarme
anti-sbandamento del veicolo è attiva, suona
un cicalino e sul display multi-informazioni
vengono visualizzati un messaggio di allarme
che invita il conducente a riposarsi e il sim-
bolo mostrato in figura.A seconda delle condizioni della strada e del
veicolo, l’avviso potrebbe non attivarsi.
■Messaggio di allarme
Se sul display multi-informazioni appare il
seguente messaggio di allarme e la spia LDA
si accende arancione, seguire la procedura
correttiva appropriata. Se viene visualizzato
un messaggio di allarme diverso, seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo.
●“Malfunzionamento LDA Recarsi dal con-
cessionario”
Il sistema potrebbe non funzionare corretta-
mente. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
●“LDA non disponibile”
Il sistema viene temporaneamente disattivato
a causa di un’anomalia in un sensore diverso
dalla telecamera anteriore. Disattivare il
sistema LDA, attendere qualche minuto,
quindi riattivare il sistema LDA.
●“LDA non disponibile alla velocità attuale”
La funzione non può essere utilizzata perché
la velocità del veicolo supera la gamma ope-
rativa del sistema LDA. Rallentare.
●“LDA non disponibile sotto a 50 km/h circa”
Il sistema LDA non può essere utilizzato poi-
ché la velocità del veicolo è inferiore a
50 km/h circa. Guidare il veicolo a una velo-
cità di almeno 50 km/h circa.
■Personalizzazione
È possibile modificare le impostazioni della
funzione. (P.108)
Page 271 of 746

269
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: se in dotazioneQuando la telecamera anteriore ricono-
sce un cartello e/o quando le informa-
zioni di un cartello sono disponibili sul
sistema di navigazione, questo viene
visualizzato sul display multi-informa-
zioni.
Quando il display informativo dei
sistemi di supporto alla guida è sele-
zionato, possono essere visualizzati
fino a 3 cartelli. ( P.103)
Quando è selezionata una scheda
diversa dalle informazioni del
sistema di supporto alla guida, ver-
ranno visualizzati i seguenti tipi di
cartelli stradali. ( P.103)
• Cartello di inizio/fine limite di velocità
• Cartello indicante un limite di velocità (autostrada, superstrada, area urbana,
area residenziale)
• Cartello di fine divieto
• Cartello di divieto di accesso* (quando è necessaria una notifica)
• Limite di velocità con cartello aggiuntivo (solo sulle rampe)*: per i veicoli con sistema di navigazione
RSA (assistenza alla
segnaletica stradale)*
Il sistema RSA riconosce determi-
nati cartelli stradali tramite la tele-
camera anteriore e/o il sistema di
navigazione (quando sono dispo-
nibili i dati sui limiti di velocità) e
fornisce informazioni al condu-
cente tramite il display.
Se a causa dei cartelli stradali
riconosciuti, il sistema ritiene che
il veicolo superi il limite di velo-
cità, infranga le norme del codice
stradale o altro, avvisa il condu-
cente con una notifica visiva e un
cicalino di allarme.
AVVISO
■Prima dell’uso del sistema RSA
Non fare affidamento esclusivamente sul
sistema RSA. Il sistema RSA assiste il conducente fornendo informazioni, ma non per questo il conducente può permet-
tersi di distrarsi dalla guida. Guidare sem- pre in modo prudente e prestare particolare attenzione al codice stradale.
Indicazione sul display multi-
informazioni
Page 272 of 746

2704-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Se vengono riconosciuti cartelli diversi da
quelli dei limiti di velocità, questi vengono
visualizzati sovrapposti uno sopra l’altro
sotto il cartello di limite di velocità attuale.
Vengono visualizzati i seguenti tipi di
cartelli stradali, compresi i cartelli elet-
tronici e lampeggianti.
Un cartello stradale non ufficiale (non con-
forme alla Convenzione di Vienna) o recen-
temente introdotto potrebbe non essere
visualizzato.
Cartelli stradali di limite di velocità*
*: quando non sono disponibili cartelli di
limite di velocità o informazioni su tali
limiti, il limite di velocità non viene indicato
.
Informazioni sul limite di velocità*1, 2
*1: visualizzate quando un cartello viene
riconosciuto ma le informazioni sul limite
di velocità per la strada non sono dispo-
nibili nel sistema di navigazione
*2: quando non sono disponibili cartelli di
limite di velocità o informazioni su tali
limiti, il limite di velocità non viene indi-
Tipi di cartelli stradali suppor-
tati
Inizio limite di velocità/inizio
zona velocità massima
Fine limite di velocità/fine zona
velocità massima
Autostrada
Fine autostrada
Superstrada
Fine superstrada
Inizio zona urbana
Fine zona urbana
Inizio zona urbana
Fine zona urbana
Inizio zona residenziale
Fine zona residenziale