Page 201 of 746

199
4 4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
■In caso di sbandamento del rimorchio
Uno o più fattori (raffiche di vento laterali, sor-
passo di altri veicoli, strade dissestate e così
via) possono influire negativamente sul com-
portamento del veicolo e del rimorchio, gene-
rando instabilità.
●In caso di sbandamento del rimorchio:
• Afferrare saldamente il volante. Mantenere
lo sterzo dritto.
Non cercare di controllare le oscillazioni
del rimorchio girando il volante.
• Iniziare subito a ridurre la pressione sul
pedale dell’acceleratore ma in modo molto
graduale, per ridurre la velocità.
Non accelerare. Non azionare i freni del vei-
colo.
Se non si corregge drasticamente l’andatura
con il volante o con i freni, il veicolo e il rimor-
chio dovrebbero stabilizzarsi (se attivato,
anche il sistema anti-sbandamento rimorchio
può aiutare a stabilizzare il veicolo e il rimor-
chio).
●Quando il rimorchio si è stabilizzato:
• Fermarsi in un luogo sicuro. Far scendere
tutti gli occupanti dal veicolo.
• Controllare gli pneumatici del veicolo e del
rimorchio.
• Controllare il carico nel rimorchio.
Verificare che il carico non si sia spostato.
Se possibile, verificare che il peso sul gan-
cio di traino sia adeguato.
• Controllare il carico nel veicolo.
Quando gli occupanti sono risaliti, verifi-
care che il veicolo non sia sovraccarico.
Se non vengono rilevati problemi, la velocità
alla quale il rimorchio ha iniziato a sbandare
è da considerarsi superiore al limite della
combinazione veicolo-rimorchio in uso. Per
evitare problemi di stabilità, guidare a una
velocità inferiore. Ricordare che l’instabilità
del veicolo e del rimorchio aumenta con
l’aumentare della velocità.
Page 202 of 746

2004-2. Procedure di guida
4-2.Pro cedure di gu ida
1Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per verificare che il freno
di stazionamento sia inserito.
( P.219)
La spia del freno di stazionamento si accende.
2 Controllare che la leva del cambio si
trovi su P (cambio automatico o
Multidrive) o su N (cambio
manuale).
3 Premere con decisione il pedale del
freno (cambio automatico o Multid-
rive) o il pedale della frizione (cam-
bio manuale).
4 Portare l’interruttore motore su
START per avviare il motore.
■Se il motore non si avvia
Il sistema immobilizzatore del motore
potrebbe non essere stato disattivato. ( P.80)
Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
■Quando non è possibile disattivare il bloccasterzo
Quando si avvia il motore, l’interruttore motore potrebbe dare l’impressione di essere
bloccato su OFF. Per sbloccarlo, girare la chiave mentre si ruota leggermente il volante a sinistra e a destra.
Interruttore motore (di
accensione) (veicoli senza
sistema di accesso e
avviamento intelligente)
Avviamento del motore
AVVISO
■Quando si avvia il motore
Avviare sempre il motore mentre si è
seduti nel sedile del conducente. Non pre- mere il pedale dell’acceleratore mentre si avvia il motore in nessuna circostanza.
Ciò potrebbe causare un incidente con il
rischio di lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Quando si avvia il motore
●Non insistere sull’avviamento motore
per più di 30 secondi alla volta. Ciò potrebbe far surriscaldare il motorino d’avviamento e i cablaggi.
●Evitare di sollecitare il motore a freddo.
●In caso di difficoltà di avviamento del motore o se il motore si spegne fre-
quentemente, far controllare immediata- mente il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fidu- cia.
Cambio di posizione dell’inter-
ruttore motore
Page 203 of 746

201
4
4-2. Procedure di guida
Guida
OFF (posizione “LOCK”)
Il volante è bloccato e si può rimuovere la
chiave. (Veicoli con cambio automatico o
Multidrive: la chiave può essere rimossa
solo quando la leva del cambio è su P).
ACC (posizione “ACC”)
È possibile utilizzare alcuni componenti elet-
trici come l’impianto audio.
ON (posizione “ON”)
È possibile utilizzare tutti i componenti elet-
trici.
START (posizione “START”)
Per avviare il motore.
■Rotazione della chiave da ACC a OFF
1 Portare la leva del cambio su P (cambio
automatico o Multidrive) o su N (cambio manuale).
2 Spingere in dentro la chiave e portarla su OFF.
■Funzione di segnalazione chiave
Se si apre la portiera del conducente con l’interruttore motore su OFF o ACC, un cica-
lino suona per ricordare al conducente di rimuovere la chiave.
A
B
C
D
AVVISO
■Precauzioni per la guida
Non portare l’interruttore motore su OFF
durante la guida. Se, in una situazione di emergenza, si deve spegnere il motore con il veicolo in movimento, portare l’inter-
ruttore motore solo su ACC per spegnere il motore. Si potrebbe causare un incidente se il motore viene spento durante la guida.
( P.506)
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare l’interruttore motore su ACC
o ON per lunghi periodi di tempo se il motore non è in funzione.
Page 204 of 746

2024-2. Procedure di guida
1Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per verificare che il freno
di stazionamento sia inserito.
(P.219)
La spia del freno di stazionamento si
accende.
2Controllare che la leva del cambio si
trovi su P (cambio automatico o
Multidrive) o su N (cambio
manuale).
3Premere con decisione il pedale del
freno (cambio automatico o Multid-
rive) o il pedale della frizione (cam-
bio manuale).
Sul display multi-informazioni compariranno
e un messaggio.
Se non vengono visualizzati, non è possibile
avviare il motore.
4Premere brevemente e a fondo
l’interruttore motore.
Per azionare l’interruttore motore, è suffi-
ciente una sola pressione breve e decisa.
Non è necessario tenere premuto l’interrut-
tore.
Il motore si avvierà o proverà ad avviarsi per
un massimo di 30 secondi.
Continuare a premere il pedale del freno (cambio automatico o Multidrive) o il pedale
della frizione (cambio manuale) fino a
quando il motore si avvia completamente.
Il motore può essere avviato in qualsiasi
modalità dell’interruttore motore.
■Se il motore non si avvia
●Il sistema immobilizzatore del motore
potrebbe non essere stato disattivato.
(P.80)
Rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
●Se sul display multi-informazioni viene
visualizzato un messaggio relativo
all’avviamento, leggere il messaggio e
attenersi alle istruzioni.
●Se la porta viene sbloccata con la chiave
meccanica, non si può avviare il motore
usando il sistema di accesso e avviamento
intelligente. Vedere a P.553 per avviare il
motore. Tuttavia, se la chiave elettronica si
trova all’interno del veicolo e le porte sono
bloccate (P.125), il motore può essere
avviato.
■Se la batteria è scarica
Il motore non può essere avviato utilizzando
il sistema di accesso e avviamento intelli-
gente. Vedere a P.555 per riavviare il motore.
■Esaurimento della pila della chiave elet-
tronica
P.116
■Condizioni che influiscono sul funzio-
namento
P.143
■Nota per la funzione di accesso
P.144
Interruttore motore (di
accensione) (veicoli con
sistema di accesso e
avviamento intelligente)
L’esecuzione delle seguenti ope-
razioni quando si porta con sé la
chiave elettronica permette di
avviare il motore o modificare la
modalità dell’interruttore motore.
Avviamento del motore
Page 205 of 746

203
4
4-2. Procedure di guida
Guida
■Funzione bloccasterzo
●Dopo aver portato l’interruttore motore su
OFF e aver aperto e chiuso le porte, il volante verrà bloccato dalla funzione bloc-casterzo. Azionando nuovamente l’interrut-
tore motore si disattiva automaticamente il bloccasterzo.
●Se non è possibile sbloccare il blocca-sterzo, sul display multi-informazioni com-parirà il messaggio “Premere l’interruttore
ENGINE mentre si ruota il volante in qual- siasi direzione.”.Verificare che la leva del cambio sia su P.
Premere brevemente ma con decisione l’interruttore motore girando contempora-neamente il volante a sinistra e a destra.
●Per evitare il surriscaldamento del moto-rino del bloccasterzo, il funzionamento del
motorino potrebbe essere sospeso se il motore dovesse essere acceso e spento ripetutamente in un breve periodo di
tempo. In tal caso, evitare di avviare il motore. Dopo circa 10 secondi, il motorino del bloccasterzo riprenderà a funzionare.
■Se si verifica un’anomalia nel sistema di
accesso e avviamento intelligente
Se sul display multi-informazioni compare il messaggio “Avaria sistema di accesso e avviamento intelligente.”, il sistema potrebbe
non funzionare correttamente. Far controllare immediatamente il veicolo presso un conces-sionario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
■Pila della chiave elettronica
P.488
■Uso dell’interruttore motore
●Se non si preme brevemente e a fondo
l’interruttore, la modalità dell’interruttore motore potrebbe rimanere invariata o il motore potrebbe non avviarsi.
●Se si tenta di riavviare il motore subito dopo aver portato l’interruttore motore su OFF, in alcuni casi il motore potrebbe non
avviarsi. Dopo aver portato l’interruttore motore su OFF, attendere qualche secondo prima di riavviare il motore.
■Personalizzazione
Se il sistema di accesso e avviamento intelli-
gente è stato disattivato nelle impostazioni personalizzate, vedere a P.553.
AVVISO
■Quando si avvia il motore
Avviare sempre il motore mentre si è
seduti nel sedile del conducente. Non pre- mere il pedale dell’acceleratore mentre si avvia il motore in nessuna circostanza.
Ciò potrebbe causare un incidente con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
■Avvertenze per la guida
Se si verifica un’avaria del motore mentre
il veicolo è in movimento, evitare di bloc- care o aprire le porte fino all’arresto totale e in sicurezza del veicolo. L’attivazione del
bloccasterzo in questa circostanza può causare un incidente con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Quando si avvia il motore
●Evitare di sollecitare il motore a freddo.
●In caso di difficoltà di avviamento del
motore o se il motore si spegne fre- quentemente, far controllare immediata-mente il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fidu-cia.
Page 206 of 746

2044-2. Procedure di guida
1Arrestare completamente il veicolo.
2 Se il freno di stazionamento è in
modalità manuale, inserirlo.
( P.219)
Verificare che la spia del freno di staziona- mento sia accesa.
3 Portare la leva del cambio su P
(cambio automatico o Multidrive) o
su N (cambio manuale).
4 Premere brevemente e a fondo
l’interruttore motore.
Il motore si arresta e il display della strumen- tazione si spegne.
5 Rilasciare il pedale del freno e con-
trollare che sul display multi-infor-
mazioni non sia visualizzato
“Accessorio” o “Accensione On”. È possibile cambiare la modalità pre-
mendo l’interruttore motore con il
pedale del freno (veicoli con cambio
automatico o Multidrive) o il pedale
della frizione (veicoli con cambio
manuale) rilasciato. (La modalità cam-
bia ogni volta che si preme l’interrut-
tore).
NOTA
■Sintomi che indicano anomalie
dell’interruttore motore
Se l’interruttore motore sembra funzionare in modo diverso dal normale, ad esempio se l’interruttore si impunta leggermente,
potrebbe esserci un’anomalia. Rivolgersi immediatamente a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra
officina di fiducia.
Arresto del motore
AVVISO
■Arresto del motore in caso di emer-
genza
●Se si desidera spegnere il motore in caso di emergenza mentre si guida il veicolo, tenere premuto l’interruttore
motore per più di 2 secondi oppure pre- merlo brevemente 3 o più volte in suc-cessione. ( P.506)
Tuttavia, tranne in caso di emergenza, evitare di toccare l’interruttore motore durante la guida. Lo spegnimento del
motore durante la guida non provoca la perdita di controllo dello sterzo o dei freni, ma si perde la servoassistenza di
tali sistemi. Ciò rende più difficile ster- zare e frenare, quindi è necessario accostare il veicolo al bordo della strada
e fermarlo non appena lo si possa fare in piena sicurezza.
●Se l’interruttore motore viene azionato
con il veicolo in movimento, viene visua- lizzato un messaggio di allarme sul dis-play multi-informazioni e un cicalino
suona.
●Quando si riavvia il motore dopo un arresto di emergenza, portare la leva
del cambio su N e premere brevemente e a fondo l’interruttore motore.
Modifica della modalità
dell’interruttore motore
Page 207 of 746

205
4
4-2. Procedure di guida
Guida
1 OFF*
È possibile utilizzare le luci di emergenza.
Il display multi-informazioni non apparirà
sullo schermo.
2 ACC
È possibile utilizzare alcuni componenti elet-
trici come l’impianto audio.
Sul display multi-informazioni verrà visualiz-
zato il messaggio “Accessorio”.
3 ON
È possibile utilizzare tutti i componenti elet-
trici.
Sul display multi-informazioni verrà visualiz-
zato il messaggio “Accensione On”.
*: Veicoli con cambio automatico o Multid-
rive: se la leva del cambio è in una posi-
zione diversa da P quando si spegne il
motore, l’interruttore motore viene portato
su ACC, non su OFF.
■Funzione di spegnimento automatico
Veicoli con cambio automatico o Multidrive
Se il veicolo viene lasciato in ACC per più di
20 minuti oppure su ON (a motore spento)
per più di un’ora con la leva del cambio su P,
l’interruttore motore passa automaticamente
su OFF. Tuttavia, questa funzione non è in
grado di evitare completamente l’esauri-
mento della batteria. Non lasciare il veicolo
con l’interruttore motore su ACC o ON per
lunghi periodi di tempo quando il motore non
è in moto.
Veicoli con cambio manuale
Se il veicolo viene lasciato su ACC per più di
20 minuti oppure su ON (a motore spento)
per più di un’ora, l’interruttore motore passa
automaticamente su OFF. Tuttavia, questa
funzione non è in grado di evitare completa-
mente l’esaurimento della batteria. Non
lasciare il veicolo con l’interruttore motore su
ACC o ON per lunghi periodi di tempo
quando il motore non è in moto.
Quando si arresta il motore con la leva
del cambio in una posizione diversa da
P, l’interruttore motore non verrà por-
tato su OFF ma su ACC. Eseguire la
seguente procedura per portare l’inter-
ruttore su OFF:
1 Verificare che il freno di staziona-
mento sia inserito.
2 Portare la leva del cambio su P.
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
●Non lasciare l’interruttore motore su
ACC o ON per lunghi periodi di tempo se il motore non è in funzione.
●Se sul display multi-informazioni è
visualizzato “Accessorio” o “Accen- sione On”, l’interruttore motore non è su OFF. Uscire dal veicolo dopo aver por-
tato l’interruttore motore su OFF.
Quando si spegne il motore
con la leva del cambio in una
posizione diversa da P (veicoli
con cambio automatico o Multi-
drive)
Page 208 of 746

2064-2. Procedure di guida
3Verificare che sul display multi-
informazioni sia visualizzato
“Accessorio” e premere brevemente
e a fondo l’interruttore motore.
4 Verificare che sul display multi-
informazioni non sia più visualizzato
“Accessorio” o “Accensione On”.
*: se in dotazione
*1: per lasciare che il sistema scelga la mar-
cia adeguata alle condizioni di guida, por-
tare la leva del cambio su D. La
posizione D della leva del cambio è la
scelta consigliata per la marcia normale.
*2: solo veicoli dotati di comandi del cambio
al volante: per consentire un utilizzo ade-
guato del freno motore, selezionare la
gamma del cambio in posizione D.
( P.209)
*3: selezionando la gamma del cambio in
modalità S si limita la marcia più alta
delle gamme di marce possibili, si con-
trolla l’effetto del freno motore e si evi-
tano aumenti di marcia inutili.
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Evitare di spegnere il motore quando la leva del cambio è in una posizione diversa da P. Se il motore viene spento con la leva
del cambio in un’altra posizione, l’interrut- tore motore non verrà portato su OFF ma su ACC. Se il veicolo viene lasciato su
ACC, la batteria potrebbe scaricarsi.
Cambio automatico*
Selezionare la posizione del cam-
bio in base alle proprie necessità e
alla situazione.
Finalità e funzioni della posi-
zione del cambio
Posizione
del cambioObiettivo o finalità
PParcheggio del veicolo/avvia-
mento del motore
RRetromarcia
NFolle
DGuida normale*1, 2
SGuida in modalità S*3
( P.210)