Page 129 of 766

127
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
2 Sblocca la porta
Le porte anteriori possono essere aperte
tirando la maniglia interna anche se i pul-
santi di bloccaggio so no in posizione di
blocco.
■Bloccaggio delle porte anteriori
dall'esterno senza chiave
1 Portare il pulsante di bloccaggio interno
in posizione di blocco.
2 Chiudere la porta tirando la relativa mani- glia.
Veicoli senza sistema di apertura/avvia-
mento intelligente
La porta non può essere bloccata se la
chiave si trova nell'interruttore motore.
Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente
La porta non può essere bloccata se l'inter-
ruttore motore è su ACC o ON, oppure se la
chiave elettronica è stata lasciata all'interno del veicolo.
La chiave potrebbe non essere correttamente
rilevata e la porta potrebbe essere bloccata.
■Cicalino di avvertimento porta aperta
Se una delle porte o il portellone posteriore
non sono completamente chiusi, suona un cicalino quando la velocità del veicolo rag-
giunge i 5 km/h.
La porta (o porte) aperta o il portellone poste-
riore sono indicati sul display multifunzione.
La porta non può essere aperta
dall'interno del veicolo quando è atti-
vato il blocco.
1 Sblocco
2 Blocco
Questi blocchi possono essere attivati per
evitare che i bambini aprano le porte poste-
riori. Spingere verso il basso l'interruttore di
ciascuna porta posteriore per bloccarle
entrambe.
Dispositivo di sicurezza per
bambini porta posteriore
Page 130 of 766

1283-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Por tellone posteriore
Il portellone posteriore può essere
bloccato/sbloccato e
aperto/chiuso con le seguenti pro-
cedure.
AVVISO
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
■Prestare attenzione durante la guida
●Assicurarsi che il portellone posteriore sia chiuso durante la guida. Se viene
lasciato aperto, il portellone posteriore
potrebbe colpire oggetti circostanti durante la guida o i bagagli potrebbero
fuoriuscire improvvisamente, provo-
cando un incidente. Inoltre, i gas di scarico potrebbero
entrare nel veicolo, provocando la morte
o gravi pericoli per la salute. Assicurarsi di aver chiuso il portellone posteriore
prima di mettersi alla guida.
●Prima di mettersi alla guida del veicolo,
assicurarsi che il portellone posteriore sia completamente chiuso. Se non è
completamente chiuso, il portellone
posteriore potrebbe aprirsi improvvisa- mente durante la guida e provocare un
incidente.
●Non far sedere nessuno all'interno del vano bagagli. In caso di brusca frenata
o di collisione, queste persone potreb-
bero subire lesioni gravi o mortali.
■Quando vi sono bambini a bordo del
veicolo
●Non consentire ai bambini di giocare nel
vano bagagli. Se un bambino viene chiuso accidental-
mente nel vano bagagli, potrebbe subire
un colpo di calore o altre lesioni.
●Non permettere a un bambino di aprire
o chiudere il portellone posteriore.
Così facendo, il portellone posteriore potrebbe muoversi in modo imprevisto o
causare l'intrappolamento delle mani,
della testa o del collo del bambino durante la chiusura.
■Azionamento del portellone poste-
riore
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare l'intrappolamento di parti del corpo con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Rimuovere qualsiasi carico pesante, come neve o ghiaccio, dal portellone
posteriore prima di aprirlo. La mancata
osservanza potrebbe causare l'improv- visa richiusura del portellone posteriore
dopo l'apertura.
●Quando si apre o si chiude il portellone posteriore, controllare attentamente che
l'area circostante sia sicura.
●Se qualcuno si trova nelle vicinanze, accertarsi della sua incolumità e infor-
marlo che il portellone posteriore sta per
essere aperto o chiuso.
●Prestare attenzione quando si apre o si
chiude il portellone posteriore con
tempo ventoso, in quanto folate violente potrebbero causarne l' improvviso movi-
mento.
Page 131 of 766

129
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Veicoli senza portellone posteriore elet-
trico: Il portellone posteriore potrebbe
richiudersi improvvisamente se non è completamente aperto. È più difficile
aprire o chiudere il portellone posteriore
se il veicolo si trova in pendenza rispetto a quando è in piano, quindi fare
attenzione che il portellone posteriore
non si apra o si chiuda improvvisamente da solo. In caso di temperature
ambiente basse, il portellone posteriore
potrebbe chiudersi improvvisamente. Accertarsi che il portellone posteriore
sia completamente aperto e sicuro
prima di utilizzare il vano bagagli.
●Veicoli con portellone posteriore elet-
trico: Il portellone posteriore potrebbe richiudersi improvvisamente se non è
completamente aperto mentre si è su
una pendenza ripida. Accertarsi che il
portellone posteriore sia fermo prima di utilizzare il vano bagagli.
●Quando si chiude il portellone poste-
riore, prestare la massima attenzione per evitare l'intrappolamento delle dita e
simili.
●Quando si chiude il portellone poste-
riore, esercitare una leggera pressione
sulla sua superficie es terna. Se si usa una maniglia del portellone posteriore
per chiuderlo completamente, sussiste il
pericolo di intrappolamento per mani o braccia.
●Non tirare il pistoncino del portellone
posteriore (veicoli senza portellone posteriore elettrico) ( P.131) o l'albe-
rino del portellone posteriore (veicoli
con portellone posteriore elettrico)
( P.138) per chiudere il portellone posteriore e non appendersi al piston-
cino (veicoli senza portellone posteriore
elettrico) né all'alberino (veicoli con por- tellone posteriore elettrico). Così
facendo le mani potrebbero rimanere
intrappolate o il pistoncino del portellone posteriore (veicoli senza portellone
posteriore elettrico) oppure l'alberino del
portellone posteriore (veicoli con portel- lone posteriore elettrico) potrebbe rom-
persi, provocando un incidente.
●Se si installa un oggetto pesante sul portellone posteriore, questo potrebbe
richiudersi improvvisamente dopo
essere stato aperto, causando l'intrap- polamento e lesioni alle mani, alla testa
o al collo delle persone presenti. Se si
installa un componente accessorio sul portellone posteriore, si raccomanda di
utilizzare un componente originale
To y o t a .
Page 132 of 766

1303-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Sistema di apertura/avviamento
intelligente (se presente)
Hatchback
1 Sblocca tutte le porte
La porta non può essere sbloccata per 3
secondi dopo essere stata bloccata.
2 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
Station wagon
1 Sblocca tutte le porte
La porta non può essere sbloccata per 3
secondi dopo essere stata bloccata.
2 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
■Radiocomando a distanza
Veicoli senza sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
1 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
2 Sblocca il portellone posteriore
3 Sblocca tutte le porte
Veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
P. 1 2 3
■Chiave
P. 1 2 4
■Segnali di funzionamento
P. 1 2 5
■Interruttori chiusura centralizzata
P. 1 2 6
■Apertura del portellone posteriore
Sollevare il portellone posteriore men-
tre si spinge verso l'alto l'apposito inter-
Sbloccaggio e bloccaggio del
portellone posteriore
dall'esterno
1 1
2 2
Sbloccaggio e bloccaggio del
portellone posteriore
dall'interno
Apertura/chiusura del portel-
lone posteriore (veicoli senza
portellone posteriore elettrico)
Page 133 of 766

131
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
ruttore del dispositivo di apertura.
Il portellone posteriore non può essere
chiuso subito dopo aver premuto l'interrut-
tore del dispositivo di apertura portellone
posteriore.
Hatchback
Station wagon
■Chiusura del portellone poste-
riore
Abbassare il porte llone posteriore ser-
vendosi della relativa maniglia, quindi
spingerlo dall'esterno per chiuderlo.
Fare attenzione a non tirare il portel-
lone posteriore di lato quando si utilizza
una maniglia.
■Cicalino di avvertimento porta aperta
P. 1 2 7
■Luce vano bagagli
●La luce vano bagagli si accende quando il
portellone posteriore viene aperto.
●Se la luce vano bagagli rimane accesa
quando l'interruttore motore viene portato in posizione off, si spegnerà automatica-
mente dopo 20 minuti.
NOTA
■Molle a gas del portellone posteriore
Il portellone posteriore è munito di molle a
gas che lo mantengono in posizione. Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe provo-
care il danneggiamento e il conseguente malfunzionamento delle molle a gas del
portellone posteriore.
●Non applicare oggetti estranei come eti- chette, fogli di plastica o adesivi sullo
stelo della molla a gas del portellone.
●Non toccare lo stelo della molla a gas
con guanti o altri oggetti in tessuto.
Page 134 of 766

1323-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Apertura/chiusura del portellone
posteriore mediante il radioco-
mando a distanza
Premere e tenere premuto l'interruttore.
Se si preme l'interruttore mentre il portellone
posteriore si sta aprendo/chiudendo, l'opera-
zione si interromperà. Se si preme di nuovo
l'interruttore, il portellone posteriore si muo-
verà nella direzione opposta.
■Apertura/chiusura del portellone
posteriore dall'interno
Premere e tenere premuto l'interruttore.
Suona un cicalino e il portellone posteriore si
apre e chiude automaticamente. Se si
preme l'interruttore mentre il portellone
posteriore si sta aprendo/chiudendo, l'opera-
zione si interromperà. Se si preme di nuovo
l'interruttore, il portellone posteriore si muo-
verà nella direzione opposta.
■Apertura/chiusura del portellone
posteriore dall'esterno
Apertura del portellone posteriore
Quando il portellone posteriore è sbloccato:
Premere l'interruttore del dispositivo di aper-
tura del portellone posteriore.
Suona un cicalino e il port ellone posteriore si
apre automaticamente. Se si preme l'inter-
ruttore mentre il portellone posteriore si sta
aprendo l'operazione si interrompe.
Quando il portellone pos teriore è bloccato:
Quando si ha con sé la chiave elettronica,
premere l'interruttore del dispositivo di aper- tura del portellone posteriore.
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano due volte e il portellone posteriore si
apre automaticamente. Se si preme l'inter-
ruttore mentre il portellone posteriore si sta
aprendo l'operazione si interrompe.
Chiusura del portellone posteriore
Premere l'interruttore.
Suona un cicalino e il port ellone posteriore si
chiude automaticamente. Se si preme l'inter-
ruttore mentre il portellone posteriore si sta
chiudendo l'operazione si interrompe. Se si
NOTA
●Non applicare al portellone posteriore
accessori diversi da quelli originali
To y o t a .
●Non mettere la mano sulla molla a gas
né esercitarvi forze laterali.
Apertura/chiusura del portel-
lone posteriore (veicoli con
portellone posteriore elettrico)
Page 135 of 766

133
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
preme di nuovo l'interruttore, il portellone
posteriore si muoverà nella direzione oppo-
sta.
Chiusura del portellone posteriore e
blocco di tutte le porte (funzione
chiusura e blocco)
Premere l'interruttore.
Suonerà un cicalino dal suono diverso da
quello della normale operazione di chiusura
del portellone posteriore elettrico e il portel-
lone posteriore inizierà a chiudersi automati-
camente. Quando il portellone posteriore è
chiuso, tutte le porte si bloccano contempo-
raneamente e i segnali di funzionamento
indicano che tutte le porte sono state bloc-
cate. Se si preme l'interruttore mentre il por-
tellone posteriore elettrico si sta chiudendo,
l'operazione si interromperà.
■Chiusura del portellone poste-
riore mediante la maniglia del por-
tellone posteriore
Abbassare il porte llone posteriore ser-
vendosi della relativa maniglia, quindi
suona un cicalino e il portellone poste-
riore si chiude automaticamente.
■Apertura/chiusura del portellone
posteriore mediante il sensore
piede
Il portellone posteriore elettrico dotato
di funzione mani libere può essere
aperto e chiuso automaticamente
mediante avvicinamento del piede alla
parte centrale inferiore del paraurti
posteriore e il suo successivo allonta-
namento.
1 Avendo con sé una chiave elettro-
nica, posizionarsi nel raggio di fun-
zionamento del sistema di
apertura/avviamento intelligente.
Sensore piede
Area di rilevamento del funziona-
mento del portellone posteriore elet-
trico dotato di funzione mani libere
Area di rilevamento del funziona-
mento del sistema di aper-
Page 136 of 766

1343-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
tura/avviamento intelligente
( P.141)
2 Muovere il piede come per dare un
calcio, spostando il piede fino a
circa 10 cm dal paraurti posteriore e
quindi ritirandolo.
• Eseguire l'intera operazione entro 1
secondo.
• Il portellone posteriore non inizia a
funzionare mentre il piede viene rile-
vato sotto il paraurti posteriore.
• Azionare il portellone posteriore elet-
trico dotato di funzione mani libere
senza toccare il paraurti posteriore
con il piede.
• Se nell'abitacolo o nel vano bagagli
è presente un'altra chiave elettro-
nica, potrebbe essere necessario più
tempo del normale perché avvenga
l'operazione.
• Quando piove o in condizioni atmo-
sferiche di umidità, potrebbe essere
necessario un po' più tempo del nor-
male perché l'operazione avvenga.
• Il movimento del piede dev'essere
effettuato con il collo del piede
(alluce verso l'alto) per attivare 2
sensori.
• Veicolo con gancio di traino estrai-
bile verticale originale Toyota: Fare
riferimento alle Istruzioni di installa-
zione.
Sensori piede
Area di rilevamento del funziona-
mento del portellone posteriore elet-
trico dotato di funzione mani libere
3 Quando il sensore piede rileva che
il piede è stato ritirato, dopo un
breve ritardo, suona un cicalino e il
portellone posteriore si apre/chiude
completamente e automaticamente.
Se il movimento del piede viene effettuato
mentre il portellone posteriore si sta
aprendo/chiudendo, l'operazione si interrom-
perà. Muovendo nuovamente il piede, il por- tellone posteriore si muoverà nella direzione
opposta.
■Luce vano bagagli
●La luce vano bagagli si accende quando il
portellone posteriore viene aperto.
●Se la luce vano bagagli rimane accesa
quando l'interruttore motore viene portato in posizione off, si spegnerà automatica-
mente dopo 20 minuti.
■Condizioni di funzionamento del portel-
lone posteriore elettrico
Se le seguenti condizioni sono soddisfatte con il funzionamento del portellone poste-
riore elettrico attivato ( P.586), il portellone
posteriore elettrico può essere aperto e chiuso automaticamente.
●Quando il portellone posteriore è sbloccato
●Quando l'interruttore motore è su ON,
deve essere soddisfatta una delle condi- zioni seguenti oltre al le condizioni sopra
riportate:
• Il freno di stazionamento è inserito. • Il pedale freno è stato premuto.
• La leva del cambio è in posizione P
(Multidrive) o N (cambio manuale).
■Condizioni di funz ionamento sensore piede
●Quando l'impostazione di funzionamento del sensore piede è attivata e l'interruttore
motore è in posizione off
●Quando una chiave elettronica viene por-
tata entro il raggio d'azione