Page 473 of 766
471
7
7-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere.
Eliminarlo con un panno morbido
inumidito con detergente neutro dilu-
ito a circa l'1%.
Eliminare l'acqua in eccesso dal
panno strizzandolo e rimuovere
accuratamente le tracce residue di
detergente e acqua.
Pulizia delle zone in pelle sinte-
tica
Page 474 of 766

4727-2. Manutenzione
7-2.Manutenzione
■A chi rivolgersi per la manutenzione?
Allo scopo di mantenere il veicolo nelle migliori condizioni, Toyota raccomanda di far
eseguire tutte le operazioni di manutenzione,
oltre alle altre ispezi oni e riparazioni, da un concessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile. Per gli
interventi di riparazione e manutenzione coperti da garanzia, contattare un concessio-
nario autorizzato Toyota o officina, che utiliz-
zerà ricambi originali Toyota per qualsiasi problema si dovesse incontrare. Anche per le
riparazioni e le manutenzioni fuori garanzia vi
sono dei vantaggi nell'ut ilizzare i concessio- nari autorizzati Toyota o le officine, in quanto
come membri della rete Toyota sapranno for-
nire la migliore assist enza in ogni situazione.
Il concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile, effettuerà
sul veicolo tutte le manutenzioni program-
mate in modo affidabile ed economico, grazie alla propria esperienza sui veicoli Toyota.
La manutenzione programmata deve
essere effettuata a intervalli specifici in
base al programma di manutenzione.
Per conoscere tutti i dettagli del programma
di manutenzione, leggere il “Libretto di Assi-
stenza Toyota” o il “Libretto Garanzia
To y o t a ” .
Cos'è la manutenzione “fai da te”?
Molti degli interventi di manutenzione sono
facili e possono essere eseguiti autonoma-
mente, purché si possieda un minimo di
esperienza in ambito meccanico e alcuni
attrezzi automobilistici di base.
Va ricordato, però, che alcuni interventi di
manutenzione richiedono attrezzi speciali e
abilità specifiche. In tal caso, gli interventi
dovranno essere eseguiti preferibilmente da
tecnici qualificati. Anche per i meccanici “fai
da te” con una certa esperienza, si racco-
manda di far eseguire i lavori di riparazione
e manutenzione da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidab ile. Qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina terrà
un registro degli interventi di manutenzione,
che potrebbe rivelarsi utile per eventuali
necessità di interventi in garanzia. Se si pre-
ferisce incaricare un professionista qualifi-
cato e attrezzato diverso da un'officina
autorizzata Toyota della riparazione o manu-
tenzione del proprio veicolo, si raccomanda
di richiedere comunque la compilazione di
un registro di manutenzione.
■Il veicolo necessita di riparazioni?
Fare attenzione a eventuali cambiamenti di
prestazioni e rumori, nonché ai suggerimenti
visivi che indicano la necessità di un inter-
Requisiti di manutenzione
Per garantire una guida sicura ed
economica, sono essenziali una
cura quotidiana e una manuten-
zione regolare. Toyota racco-
manda la manutenzione seguente.
AVVISO
■Se il veicolo non viene sottoposto a
una manutenzione adeguata
Una manutenzione non adeguata
potrebbe comportare seri danni al veicolo e possibili gravi le sioni personali anche
mortali.
■Gestione della batteria
I poli e i terminali della batteria e relativi accessori contengono piombo e composti
di piombo, elementi noti come cause di
danni al cervello. Dopo il contatto, lavarsi le mani. ( P.482)
Manutenzione programmata
Manutenzione “fai da te”
Page 475 of 766

473
7
7-2. Manutenzione
Manutenzione e cura
vento di riparazione. Ecco alcuni indizi impor- tanti:
●Il motore perde colpi, non gira regolar-mente o batte in testa
●Notevole perdita di potenza
●Strani rumori nel motore
●Perdita di liquido sotto il veicolo (sono
comunque normali le perdite di acqua
dall'impianto di condizionamento aria dopo
il suo utilizzo).
●Variazione nel rumore dello scarico
(potrebbe indicare una pericolosa perdita di monossido di carbonio. Guidare con i
finestrini aperti e far controllare immediata-
mente l'impianto di scarico).
●Pneumatici che sembrano sgonfi, stridio
eccessivo degli pneumatici durante la mar- cia in curva, usura non uniforme degli
pneumatici
●Il veicolo tira da un lato durante la guida in
rettilineo su una strada piana
●Rumori insoliti legati al movimento delle
sospensioni
●Perdita di efficacia dei freni, sensazione di
eccessiva elasticità del pedale freno o del
pedale frizione (veicoli con cambio manuale), il pedale tocca quasi il pavi-
mento, il veicolo tira da un lato in fase di
frenata
●Temperatura del refrigerante motore sem-
pre più elevata del normale ( P.93, 97)
In presenza di una delle situazioni descritte, portare il veicolo da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile , il più presto possi- bile. Il veicolo potrebbe aver bisogno di
essere regolato o riparato.
Page 476 of 766

4747-3. Manutenzione “fai da te”
7-3.Manutenzione “fai da te”Precauzioni per l'assi-
stenza “fai da te”
Se si esegue autonomamente la
manutenzione, accertarsi di
seguire la procedura corretta
descritta in queste sezioni.
Manutenzione
Vo ciParti e attrezzi
Condizioni
della batteria
( P.482)
• Acqua calda
• Bicarbonato di sodio
•Grasso
• Chiave convenzionale
(per i bulloni dei morsetti
dei terminali)
Livello refrige-
rante
motore/inter-
cooler
( P.481)
• “Toyota Super Long Life
Coolant” «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota» o un refrigerante
simile di alta qualità a
base di glicole etilenico
non contenente silicati,
ammine, nitriti e borati
con tecnologia acida
organica ibrida a lunga
durata.
“Toyota Super Long Life
Coolant” «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota» è un prodotto
pre-miscelato conte-
nente il 50% di refrige-
rante e il 50% di acqua
deionizzata.
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare il refrige-
rante)
Livello olio
motore
( P.478)
• “Toyota Genuine Motor
Oil” «Olio motore origi-
nale Toyota» o equiva-
lente
• Straccio o salvietta di
carta
• Imbuto (usato solo per il
rabbocco dell'olio motore)
Fusibili
( P.500)
• Fusibile con lo stesso
amperaggio nominale
dell'originale
Lampadine
( P.503)
• Lampadina con lo stesso
numero e la stessa
potenza nominale dell'ori-
ginale
• Cacciavite a testa piatta
• Chiave
Radiatore,
condensatore
e intercooler
( P.482)
Pressione di
gonfiaggio
degli pneuma-
tici ( P.492)
• Manometro per pneuma-
tici
• Fonte d'aria compressa
Liquido lava-
cristalli
( P.484)
• Acqua o liquido lavacri-
stalli contenente antigelo
(per uso invernale)
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare acqua o
liquido lavacristalli)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi
e liquidi che potrebbero muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettrica- mente. Al fine di evitare lesioni gravi o
mortali, adottare le seguenti precauzioni.
Vo c iParti e attrezzi
Page 477 of 766

475
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
AVVISO
■Quando si lavora sul vano motore
●Tenere mani, vestiario e utensili lontano
dalle ventole in funzione e dalla cinghia
di trasmissione del motore.
●Prestare attenzione a non toccare il
motore, il radiatore, il collettore di sca-
rico, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero essere ad alta temperatura.
Anche l'olio e altri liquidi potrebbero
essere ad alta temperatura.
●Non lasciare all'interno del vano motore
oggetti facilmente infiammabili, come
carta e stracci.
●Non fumare, né provocare scintille o
esporre il carburante o la batteria a
fiamme libere. Le esalazioni di carbu- rante e batteria sono infiammabili.
●Usare la massima cautela mentre si
lavora sulla batteria. Contiene acido sol- forico tossico e corrosivo.
●Fare attenzione in quanto il liquido dei
freni può provocare lesioni alle mani o agli occhi e danneggiare le superfici ver-
niciate. Se il liquido entra in contatto con
le mani o gli occhi, sciacquare immedia-
tamente la zona interessata con acqua pulita.
Se la situazione non dovesse miglio-
rare, consultare un medico.
■Quando si lavora vicino alle ventole
di raffreddamento elettriche o alla
griglia del radiatore
Assicurarsi che l'interruttore motore sia su OFF.
Con l'interruttore motore su ON, le ventole
di raffreddamento elettriche potrebbero ini- ziare a girare automaticamente se il condi-
zionamento aria è attivo e/o la
temperatura del refrigerante è elevata. (P.482)
■Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che
il materiale volante o in caduta, liquido vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■Se si rimuove il filtro aria
La guida senza filtro aria potrebbe causare
un'eccessiva usura del motore per via
dell'aria sporca.
■Se il livello del liquido è basso o alto
È normale che il livello del liquido dei freni
scenda leggermente con l'usura delle
pastiglie dei freni o quando il livello del liquido nell'accumulatore è alto.
Se è necessario rabboccare frequente-
mente il serbatoio, questo può indicare un problema serio.
Page 478 of 766
4767-3. Manutenzione “fai da te”
1Tirare la leva di sbloccaggio gancio
del cofano.
Il cofano si solleverà leggermente.
2 Tirare verso sinistra la leva del
fermo ausiliario e sollevare il
cofano.
3 Tenere aperto il cofano inserendo
l'asta di sostegno nella fessura.Cofano
Apertura del cofano
AVVISO
■Controllo prima della guida
Controllare che il cofano sia completa- mente chiuso e bloccato.
Se il cofano non è bloccato correttamente,
potrebbe aprirsi mentre il veicolo è in movimento e causare un incidente, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Dopo aver inserito l'asta di sostegno nella fessura
Assicurarsi che l'asta sostenga salda-
mente il cofano per evitare che questo
possa ricadere colpendo il capo o il corpo.
NOTA
■Quando si chiude il cofano
Assicurarsi di riporre l'asta di sostegno nel relativo fermaglio prima di chiudere il
cofano. Chiudendo il cofano con l'asta di
supporto non fermata, il cofano potrebbe piegarsi.
Page 479 of 766
477
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Anteriore
■Posteriore
Hatchback
Station wagon
Posizionamento del cric
idraulico
Quando si utilizza un cric idrau-
lico, seguire le indicazioni ripor-
tate nel relativo manuale di
istruzioni accluso ed eseguire
l'operazione in modo sicuro.
Quando si solleva il veicolo con
un cric idraulico, posizionare cor-
rettamente il cric. Un posiziona-
mento errato potrebbe
danneggiare il veicolo o provocare
lesioni.
Posizione del punto di attacco
Page 480 of 766
4787-3. Manutenzione “fai da te”
Serbatoio del liquido lavacristalli (P.484)
Serbatoio del refrigerante motore ( P.481)
Scatole fusibili ( P.500)
Tappo del bocchettone di riempimento olio motore ( P.479)
Astina di livello olio motore ( P.478)
Serbatoio del refrigerante intercooler ( P.481)
Batteria ( P.482)
Radiatore ( P.482)
Condensatore ( P.482)
Ventole di raffreddamento elettriche
Con il motore a temperatura di funzio-
namento e spento, controllare il livello
dell'olio sull'astina.
■Controllo dell'olio motore
1 Parcheggiare il veicolo su suolo pia-
neggiante. Dopo aver scaldato e
Vano motore
Componenti
Controllo e rabbocco dell'olio
motore