Page 561 of 766
559
8
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
■Certificazione del cric
Page 562 of 766

5608-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
■Quando si utilizza la ruota di scorta
normale
●Sostituire la ruota di scorta normale con
uno pneumatico normale il più presto possibile.
●Evitare accelerazioni improvvise, ster-
zate brusche, frenate improvvise e ope- razioni di innesto marcia che potrebbero
causare un'improvvisa frenata motore.
■Quando si utilizza il ruotino di scorta
●Tenere presente che il ruotino di scorta fornito è progettato specificamente per
l'impiego su questo veicolo. Non utiliz-
zare il ruotino di scorta su un altro vei- colo.
●Non utilizzare più ruotini di scorta per
volta.
●Sostituire il ruotino di scorta con uno
pneumatico normale il più presto possi-
bile.
●Evitare accelerazioni improvvise, ster-
zate brusche, frenate improvvise e ope-
razioni di innesto marcia che potrebbero
causare un'improvvisa frenata motore.
■Quando si installa il ruotino di scorta
Potrebbero sussistere problemi nel cor-
retto rilevamento della velocità del veicolo
tali da causare anomalie nel funziona- mento dei seguenti sistemi:
• Assistenza alla frenata e ABS
• VSC
•TRC
• Abbaglianti automatici (se presenti)
• AHS (Sistema abbaglianti adattivi) (se presente)
• Regolatore della velocità di crociera (se
presente)
• Regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità
(se presente)
• Regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico (se presente)
• EPS
• Controllo sbandamento del rimorchio
(se presente)
• PCS (Sistema pre-collisione) (se pre- sente)
• LTA (Sistema di tracciamento della cor-
sia) (se presente)
• LDA (Allarme di allontanamento dalla corsia con controllo sterzo) (se pre-
sente)
• Sistema di controllo pressione pneuma- tici (se presente)
• Sensore parcheggio assistito Toyota (se
presente)
• PKSB (Freno di supporto al parcheggio)
(se presente)
• BSM (Monitor punto cieco) (se pre- sente)
• Impianto monitor retrovisore (se pre-
sente)
• S-IPA (Sistema di parcheggio assistito
intelligente semplice) (se presente)
• Sistema di navigazione (se presente)
■Limite di velocità quando si utilizza il
ruotino di scorta
Non guidare a velocità superiori agli 80
km/h quando sul veicolo è montato un ruo- tino di scorta.
Il ruotino di scorta non è adatto per la
guida ad alta velocità. La mancata osser- vanza di questa precauzione potrebbe
provocare un incidente con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
■Dopo l'utilizzo degli attrezzi e del cric
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi
che tutti gli utensili e il cric siano corretta-
mente inseriti nell'apposito scomparto di conservazione per ridurre le possibilità di
lesioni personali durante una collisione o
frenate improvvise.
Page 563 of 766

561
8
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
Potrebbe non esserci abbastanza
carburante nel serbatoio del veicolo.
Rifornire il veicolo di carburante.
Il motore potrebbe essere ingolfato.
Provare nuovamente a riavviare il
motore seguendo le procedure di
avviamento corrette. ( P.181, 182)
Potrebbe esserci un malfunziona-
mento nel sistema immobilizer
motore. ( P. 8 2 )
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
La batteria potrebbe essere scarica.
( P.565)
I collegamenti ai terminali della bat-
teria potrebbero essere allentati o
corrosi. ( P.482)
NOTA
■Fare attenzione quando si guida su
dossi con il ruotino di scorta montato
sul veicolo.
Quando si guida con il ruotino di scorta, il veicolo diventa più basso rispetto alla
guida con pneumatici normali. Fare atten-
zione durante la guida su fondi stradali irregolari.
■Guida con le catene da neve e il ruo-
tino di scorta
Non montare le catene da neve sul ruotino di scorta. Le catene da neve potrebbero
danneggiare la carrozzeria e incidere
negativamente sulle prestazioni di guida.
■Quando si sostituiscono gli pneuma-
tici (veicoli con un sistema di con-
trollo pressione pneumatici)
Quando si smontano o rimontano le ruote, gli pneumatici o la valvola e il trasmettitore
di controllo della pressione degli pneuma-
tici, contattare un qualsiasi concessiona- rio autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile, in quanto si
potrebbero arrecare danni alla valvola e al trasmettitore se non li si maneggia corret-
tamente.
■Per evitare danni alle valvole e ai tra-
smettitori di controllo della pressione degli pneumatici (veicoli con un
sistema di controllo pressione pneu-
matici)
Quando si ripara uno pneumatico con sigillanti liquidi, la valv ola e il trasmettitore
di controllo della pressione degli pneuma-
tici potrebbero non funzionare corretta- mente. Se si usa un sigillante liquido,
contattare un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile, il più presto pos-
sibile. Assicurarsi di so stituire la valvola e
il trasmettitore di c ontrollo della pressione quando si sostituisce lo pneumatico.
( P.488)
Se il motore non si avvia
Se il motore non si avvia anche
quando vengono osservate le pro-
cedure di avviamento corrette
( P.181, 182), valutare ciascuno
dei seguenti punti:
Il motore non parte nemmeno
se il motorino di avviamento
funziona normalmente.
Il motorino di avviamento gira
lentamente, le luci abitacolo e i
fari sono deboli e il clacson
non suona o suona a un
volume basso.
Page 564 of 766

5628-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Il sistema di avviamento del motore
potrebbe non funzionare correttamente
a causa di un problema elettrico, come
l'esaurimento della batteria della chiave
elettronica o un fusibile bruciato. Tutta-
via, è disponibile una procedura tempo-
ranea per avviare il motore. ( P.562)
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
La batteria potrebbe essere scarica.
( P.565)
Uno o entrambi i terminali della bat-
teria potrebbero essere scollegati.
( P.482)
Potrebbe esserci un malfunziona-
mento nel sistema bloccasterzo.
Contattare un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra
officina affidabile, se il problema non può
essere risolto o se le procedure di ripara-
zione non sono note.
Quando il motore non parte, attuare la
procedura provvisoria seguente per
avviare il motore, sempre che l'interrut-
tore motore funzioni normalmente.
Non utilizzare questa procedura di
avvio tranne in caso di emergenza.
1 Tirare l'interruttore del freno di sta-
zionamento per verificare che que-
sto sia inserito. ( P.194)
La spia freno di stazionamento si accende.
2Controllare che la leva del cambio
sia in posizione P (Multidrive) o N
(cambio manuale).
3 Portare l'interruttore motore su
ACC.
4 Premere e tenere premuto l'interrut-
tore motore per circa 15 secondi
mentre si preme con decisione il
pedale freno (Multidrive) o il pedale
frizione (cambio manuale).
Anche se è possibile avviare il motore con
questa procedura, il sistema potrebbe non
funzionare correttamente. Fare ispezionare
il veicolo da un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
Il motorino di avviamento non
gira (veicoli con sistema di
apertura/avvia mento intelli-
gente)
Il motorino di avviamento non
gira, le luci abitacolo e i fari
non si accendono o il clacson
non suona.
Funzione di avviamento di
emergenza (veicoli con sistema
di apertura/avviamento intelli-
gente)
Page 565 of 766

563
8
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
■Quando la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente
●Accertarsi che il sistema di apertura/avvia-
mento intelligente non sia stato disattivato
nelle impostazioni personalizzate. Se è disattivata, attivare la funzione. (Caratteri-
stiche personalizzabili: P.586)
●Controllare se è impostata la modalità
risparmio batteria. Se è impostata, annul-
lare la funzione. ( P.142)
Se si perdono le chiavi
Nuove chiavi originali possono
essere fornite da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina
affidabile, usando la chiave di
riserva (veicoli senza sistema di
apertura/avviamento intelligente)
o la chiave meccanica (veicoli con
sistema di apertura/avviamento
intelligente) e il numero chiave
stampigliato sulla piastrina.
Conservare la piastrina in un
luogo sicuro, ad esempio nel por-
tafoglio, non nel veicolo.
NOTA
■Quando si perde una chiave elettro-
nica (veicoli con sistema di aper- tura/avviamento intelligente)
In caso di smarrimento della chiave elet- tronica, il rischio di furto del veicolo
aumenta sensibilmente. Recarsi immedia-
tamente presso un q ualsiasi concessiona- rio autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile, con tutte le altre
chiavi elettroniche rimanenti fornite con il veicolo.
Se la chiave elettronica
non funziona corretta-
mente (veicoli con sistema
di apertura/avviamento
intelligente)
Se la comunicazione tra la chiave
elettronica e il veicolo è interrotta
( P.143) o se la chiave elettronica
non può essere utilizzata in
quanto la sua batteria è esaurita, il
sistema di apertura/avviamento
intelligente e il radiocomando a
distanza non possono essere
usati. In questi casi, le porte pos-
sono essere aperte e il motore può
essere avviato svolgendo la pro-
cedura riportata di seguito.
NOTA
■In caso di un malfunzionamento del sistema di apertura/avviamento intel-
ligente o di altri problemi relativi alla
chiave
Portare il veicolo, con tutte le chiavi elet- troniche fornite in dotazione, presso un
qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
Page 566 of 766

5648-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Utilizzare la chiave meccanica
( P.121) per eseguire le seguenti ope-
razioni:
1 Blocca tutte le porte
2 Sblocca tutte le porte
■Funzioni collegate alla chiave
1 Chiude i finestrini e il tetto apribile pano-
ramico*1 (ruotare e tenere in posi-
zione)*2
2 Apre i finestrini e il tetto apribile panora-
mico*1 (ruotare e tenere in posizione)*2
*1: Se presente
*2: Queste impostazioni devono essere per-
sonalizzate da un qual siasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
1 Veicoli con Multidrive: Assicurarsi
che la leva del cambio sia in posi-
zione P e premere il pedale freno.
Veicoli con cambio manuale: Por-
tare la leva del cambio in posizione
N e premere il pedale frizione.
2 Appoggiare il lato della chiave elet-
tronica con il marchio Toyota
sull'interruttore motore.
Quando viene rilevata la chiave elettronica, suona un cicalino e l'interruttore motore
passa su ON.
Quando il sistema di apertura/avviamento
intelligente è disattivato nelle impostazioni personalizzate, l'interruttore motore passa
su ACC.
Bloccaggio e sbloccaggio delle
porte
AVVISO
■Quando si usa la chiave meccanica e
si azionano gli alzacristalli elettrici o
il tetto apribile panoramico (se pre- sente)
Azionare l'alzacristallo elettrico o il tetto
apribile panoramico dopo avere accertato
che non vi è alcuna possi bilità che parti del corpo di un passeggero rimangano intrap-
polate nel finestrino o nel tetto apribile
panoramico. Inoltre, non consentire ai bambini di azio-
nare la chiave meccanica. È possibile che
i bambini e gli altri passeggeri restino intrappolati nel finestrino elettrico o nel
tetto apribile panoramico.
Avviamento del motore
Page 567 of 766

565
8
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
3 Premere con decisione il pedale
freno (Multidrive) o il pedale frizione
(cambio manuale) e controllare che
sia visualizzato sul display
multifunzione.
4 Premere l'interruttore motore breve-
mente e con decisione.
Nel caso in cui il motore non si avvii
ancora, contattare un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Arresto del motore
Portare la leva del cambio in posizione P
(Multidrive) o N (cam bio manuale) e premere
l'interruttore motore come di consueto per arrestare il motore.
■Batteria della chiave elettronica
Poiché la procedura sopra descritta è una
misura temporanea, si raccomanda di sosti-
tuire la batteria della chiave elettronica non appena è esaurita. ( P.497)
■Allarme (se presente)
Usando la chiave meccanica per bloccare le
porte, non si imposta il sistema di allarme.
Se una porta viene sbloccata tramite la chiave meccanica quando il sistema di
allarme è impostato, l'allarme potrebbe scat-
tare. ( P.84)
■Cambio di modalità dell'interruttore motore
Rilasciare il pedale freno (Multidrive) o il
pedale frizione (cambio manuale) e premere
l'interruttore motore al passaggio 3 sopra riportato.
Il motore non si avvia e la modalità cambia a
ogni pressione dell'interruttore. ( P.185)
Se la batteria del veicolo è
scarica
Le procedure seguenti possono
essere utilizzate per avviare il
motore quando la batteria del vei-
colo è scarica.
È inoltre possibile chiamare un
qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile o qualifi-
cata.
Page 568 of 766

5668-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si ha a disposizione una serie di
cavi ponte (o di avviamento) e un
secondo veicolo con una batteria a 12
Volt, si può avviare il proprio veicolo
procedendo come descritto di seguito.
1 Veicoli con allarme (P. 8 4 ) : V e r i f i -
care di avere con sé la chiave.
Quando si collegano i cavi ponte (o di avvia-
mento), a seconda della situazione l'allarme
potrebbe scattare e le porte bloccarsi.
( P. 8 5 )
2Aprire il cofano. (P.476)
3 Collegare un morsetto del cavo ponte positivo a sul proprio veicolo e colle-
gare il morsetto dell'altro capo del cavo positivo a sull'altro veicolo. Quindi
collegare un morsetto del cavo negativo a sul secondo veicolo e collegare il
morsetto dell'altro capo del cavo negativo a .
Terminale positivo (+) della batteria (sul proprio veicolo)
Terminale positivo (+) della batteria (secondo veicolo)
Terminale negativo (-) della batteria (secondo veicolo)
Punto metallico non verniciato, solido e stabile, distante dalla batteria e dalle
altre parti in movimento, come mostrato in figura
4 Avviare il motore del secondo vei-
colo. Aumentare leggermente il
regime del motore e mantenere tale
livello per circa 5 minuti al fine di
permettere la rica rica della batteria
del proprio veicolo.
Riavvio del motore