Page 425 of 756
425
3-2. Uso dell’impianto audio
3
Caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64605L
■ Problemi con l’iPod
Per risolvere la maggior parte dei probl emi insorti durante l’utilizzo dell’iPod,
scollegare l’iPod dalla connessione veicolo iPod e reimpostarlo.
Per istruzioni su come reimpostare l’iPod, fare riferimento al manuale d’uso
del proprio iPod.
■ Display
P. 410
■ Messaggi di errore
“ERROR”: Indica un problema con l’iPod o la sua connessione.
“NO SONGS”: Indica che non ci sono dati musicali nell’iPod.
“NO PLAYLIST”: Indica che alcune delle canzoni disponibili non sono state
trovate nella playlist selezionata.
“UPDATE YOUR iPOD”: Indica che la versione dell’iPod non è compatibile.
Aggiornare il proprio software iPod all’ultima
versione.
Page 426 of 756
426
3-2. Uso dell’impianto audio
VERSO_EL_OM64605L
■ Modelli compatibili
ModelloGenerazioneVersione software
iPod 5ª generazione Ver. 1.3.0
iPod nano
1ª generazione Ver. 1.3.1
2ª generazione Ver. 1.1.3
3ª generazione Ver. 1.1.3
4ª generazione Ver. 1.0.4
5ª generazione Ver. 1.0.2
6a generazione Ver. 1.0.0
iPod touch
1ª generazione Ver. 3.1.3
2ª generazione Ver. 3.1.3
Ver. 4.2.1
Fine 2009 (8 GB) Ver. 3.1.3
Ver. 4.2.1
3ª generazione
(32 GB/64 GB)
Ver. 3.1.3
Ver. 4.2.1
4ª generazione Ver. 4.2.1
iPod classic
1ª generazione Ver. 1.1.2
2ª generazione (120 GB) Ver. 2.0.1
Fine 2009 (160 GB) Ver. 2.0.4
iPhone
1ª generazione (iPhone) Ver. 3.1.3
2ª generazione
(iPhone 3G)
Ver. 3.1.3
Ver. 4.2.1
3ª generazione
(iPhone 3GS)
Ver. 3.1.3
Ver. 4.2.1
4ª generazione (iPhone 4) Ver. 4.2.1
Page 427 of 756

427
3-2. Uso dell’impianto audio
3
Caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64605L
In funzione delle differenze tra modelli o versione software, ecc., alcuni dei
modelli sopra elencati potrebbero non essere compatibili con questo
sistema.
L’iPod di 4a generazione e i modelli precedenti non sono compatibili con
questo sistema.
iPod mini, iPod shuffle e iPod photo non sono compatibili con questo
sistema.
Standard e limitazioni sono i seguenti:
● Numero massimo di elenchi per dispositivo: 9999
● Numero massimo di canzoni per dispositivo: 65535
● Numero massimo di canzoni per elenco: 65535
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Non collegare un iPod o azionare i comandi. In caso contrario, si potrebbe
provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■ Per evitare danneggiamenti dell’iPod o del terminale di collegamento
● Non lasciare alcun iPod nel veicolo. La temperatura dell’abitacolo
potrebbe aumentare provocando danni all’iPod.
● Non spingere verso il basso o esercitare pressioni superflue sull’iPod
mentre è collegato, poiché l’iPod o il suo terminale di collegamento
potrebbero subire danni.
● Non inserire oggetti estranei nella porta di connessione perché si potrebbe
danneggiare l’iPod o il terminale di collegamento.
Page 428 of 756
428
3-2. Uso dell’impianto audio
VERSO_EL_OM64605L
Utilizzo di una memoria USB
: Se presente
Collegare una memoria USB consente di ascoltare la musica
direttamente dagli altoparlanti del veicolo.
■ Collegamento di una memoria USB
Aprire il coperchio e collegare
una memoria USB.
Attivare l’alimentazione della
memoria USB se questa non è
accesa.
Premere .
■ Pannello comandi
Selezione di un file, avanti veloce o indietro
AlimentazioneVolume
Riproduzione casuale
Ripetizione Riproduzione
Selezione
di un file o visualizzazione di messaggi di
testo
Selezione di una cartella
Visualizza l’elenco cartelle
Pulsante indietro
Page 429 of 756
429
3-2. Uso dell’impianto audio
3
Caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64605L
Selezione di una cartella
■ Selezione di una cartella alla volta
Premere “ ” o “” su per selezionare la cartella desiderata.
■ Selezione di una cartella e di un file dall’elenco cartelle
Premere .
Verrà visualizzato l’elenco cartelle.
Ruotare e premere per selezionare una cartella e un
file.
Per ritornare alla visualizzazione precedente, premere .
Per uscire, premere .
■ Ritorno alla prima cartella
Premere e tenere premuto “ ” su fino a sentire un segnale
acustico.
Selezione dei file
Ruotare o premere “ ” o “” su per selezionare il file
desiderato.
Avanzamento rapido e indietro dei file
Per andare avanti veloce o indietro, premere e tenere premuto “” o
“ ” su .
Page 430 of 756

430
3-2. Uso dell’impianto audio
VERSO_EL_OM64605L
Riproduzione casuale
Premendo (Random) si variano le modalità nel seguente ordine:
Cartella casuale USB casuale Spento
Ripetizione
Premendo (Repeat) si variano le modalità nel seguente ordine:
Ripetizione file Ripetizione cartella* Spento
*: Disponibile solo se non è attiva la funzione Random (riproduzione
casuale)
Cambio visualizzazione
Premere .
Sul display vengono visualizzati Titolo traccia, Nome artista e Titolo album
(solo MP3).
Per ritornare alla visualizzazione precedente, premere o .
■ Funzioni della memoria USB
● In base al tipo di memoria USB collegata al sistema, il dispositivo
potrebbe non funzionare e certe funzioni potrebbero non essere
disponibili. Se il dispositivo non è utilizzabile o una funzione non è
disponibile a causa di un malfunzionamento (opposto ad una specifica di
sistema), scollegare e ricollegare il dispositivo può risolvere il problema.
● Se la memoria USB non entra ancora in funzione dopo essere stata
scollegata e ricollegata, formattare la memoria.
■ Display
P. 410
Page 431 of 756

431
3-2. Uso dell’impianto audio
3
Caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64605L
■ Messaggi di errore
“ERROR”: Indica un problema con la memoria USB o la sua
connessione.
“NO MUSIC”: Questo messaggio indica che la memoria USB non contiene
file MP3/WMA.
■ Memoria USB
● Dispositivi compatibili
Memoria USB che può essere utilizzata per la riproduzione di formati MP3
e WMA
● Formati di dispositivi compatibili
Possono essere utilizzati i seguenti formati di dispositivi:
• Formati comunicazione USB: USB2.0 FS (12 mbps)
• Formati di file: FAT16/32 (Windows)
• Classe di corrispondenza: Classe memoria di massa
I file MP3 e WMA con formati diversi da quelli illustrati sopra potrebbero
non essere riprodotti correttamente, mentre i nomi dei file e delle cartelle
potrebbero non essere visualizzati correttamente.
Standard e limitazioni sono i seguenti:
• Massima gerarchia delle directory: 8 livelli
• Numero massimo di cartelle per dispositivo: 999 (compresa quella
principale)
• Numero massimo di file per periferica: 9999
• Numero massimo di file per cartella: 255
● File MP3 e WMA
MP3 (MPEG Audio LAYER 3) è un formato di compressione audio
standard.
Con la compressione MP3 i file possono essere compressi a circa 1/10
delle loro dimensioni originali.
WMA (Windows Media Audio) è un formato di compressione audio di
Microsoft.
Questo formato comprime i dati audio a dei valori più piccoli rispetto al
formato MP3.
Esiste un limite per gli standard di file MP3 e WMA che possono essere
utilizzati e per i suppor ti/formati sui quali sono registrati i file.
Page 432 of 756

432
3-2. Uso dell’impianto audio
VERSO_EL_OM64605L
● Compatibilità con i file MP3
• Standard compatibili
MP3 (MPEG1 AUDIO LAYERII, III, MPEG2 AUDIO LAYERII, III,
MPEG2.5)
• Frequenze di campionatura compatibili
MPEG1 AUDIO LAYERII, III: 32, 44,1, 48 (kHz)
MPEG2 AUDIO LAYERII, III: 16, 22,05, 24 (kHz)
MPEG2.5: 8, 11,025, 12 (kHz)
• Velocità di trasmissione (bit rate) compatibili (compatibile con VBR)
MPEG1 AUDIO LAYERII, III: 32-320 (kbps)
MPEG2 AUDIO LAYERII, III: 32-160 (kbps)
MPEG2.5: 32-160 (kbps)
• Modalità di canale compatibili: stereo, joint stereo, dual channel e
monaural
● Compatibilità con i file WMA
• Standard compatibili
WMA ver. 9
• Frequenze di campionatura compatibili
HIGH PROFILE 32, 44,1, 48 (kHz)
• Velocità di trasmissione (bit rate) compatibili
HIGH PROFILE 32-320 (kbps, VBR)
● Nomi file
Gli unici file che possono essere riconosciuti come MP3/WMA e riprodotti
sono quelli con l’estensione .mp3 o .wma.
● Tag ID3 e WMA
Tag ID3 possono essere aggiunti ai file MP3, allo scopo di rendere
possibile la registrazione del titolo traccia, del nome dell’artista, ecc.
Il sistema è compatibile con tag ID3 ver. 1.0, 1.1 e tag ID3 ver. 2.2, 2.3,
2.4. (Il numero dei caratteri si basa su ID3 ver. 1.0 e 1.1.)
Ai file WMA possono essere aggiunti tag WMA e questo consente di
registrare il titolo della traccia e il nome dell’artista proprio come con i tag
ID3.