Page 113 of 756

113
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
VERSO_EL_OM64605L
AVVISO
■ Donne in gravidanza
■ Invalidi
Chiedere consiglio al proprio medico di fiducia e indossare la cintura di
sicurezza in modo adeguato. ( P. 107)
■ Quando ci sono bambini a bordo del veicolo
Non consentire ai bambini di giocare con la cintura di sicurezza. Nel caso in
cui la cintura si attorcigliasse attorno al collo del bambino, questi
rischierebbe il soffocamento o altre gravi lesioni tali da causarne la morte.
Nel caso in cui questo accada e non sia possibile sbloccare la fibbia, tagliare
la cintura con delle forbici.
■ Pretensionatori delle cinture di sicurezza
Se il pretensionatore si è attivato, la spia di avvertimento airbag SRS si
accenderà. In quel caso, la cintura di sicurezza non può più essere utilizzata
e deve essere sostituita presso un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Chiedere consiglio al proprio medico di
fiducia e indossare la cintura di sicurezza
in modo adeguato. ( P. 107)
Le donne in gravidanza devono
posizionare la cintura addominale il più in
basso possibile sulle anche, con le
stesse modalità previste per gli altri
occupanti. Estendere completamente la
cintura a bandoliera sulla spalla e quindi
posizionarla diagonalmente sul torace.
Evitare il contatto della cintura con
l’addome.
Se la cintura di sicurezza non viene
indossata in modo corretto, in caso di
brusca frenata o collisione potrebbe
subire lesioni gravi o mortali non solo la
madre ma anche il feto.
Page 114 of 756

114
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
VERSO_EL_OM64605L
AVVISO
■ Punto di ancoraggio superiore regolabile
Assicurarsi sempre che la cintura a bandoliera sia posizionata in modo da
attraversare il centro della spalla. La cintura deve essere lontana dal collo,
evitando tuttavia che cada dalla spalla. La mancata osservanza di tali
precauzioni potrebbe ridurre il livello di protezione in caso di incidente e
causare lesioni gravi o mortali in caso di improvvisa frenata, brusca sterzata
o incidente. ( P. 108)
■ Danno e usura della cintura di sicurezza
● Per non danneggiare le cinture di sicurezza, evitare che la cintura, la
piastrina o la fibbia restino impigliate nella porta.
● Ispezionare periodicamente il sistema cinture di sicurezza. Controllare la
presenza di tagli, sfilacciamenti e parti allentate. Non utilizzare cinture di
sicurezza danneggiate fino a quando non verranno sostituite. Le cinture di
sicurezza danneggiate non sono in grado di proteggere gli occupanti da
lesioni gravi o mortali.
● Assicurarsi che la cintura e la linguetta siano bloccate e che la cintura non
sia attorcigliata.
Se la cintura di sicurezza non funziona correttamente, contattare
immediatamente un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
● Sostituire il gruppo sedile, comprese le cinture, se il veicolo è stato
coinvolto in un incidente grave, anche se non sono presenti danni
apparenti.
● Non tentare di installare, rimuovere, modificare, smontare o smaltire le
cinture di sicurezza. Far effett uare le necessarie riparazioni da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. L’uso inappropriato
dei pretensionatori potrebbe impedirne il funzionamento corretto con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
Page 115 of 756
115
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
VERSO_EL_OM64605L
AVVISO
■ Quando si utilizza la cintura del sedile centrale della seconda fila
Non utilizzare la cintura del sedile
centrale della seconda fila quando una
delle fibbie è sganciata. Se si allaccia
solo una delle fibbie si potrebbero
riportare lesioni gravi o mortali in caso di
brusca frenata o di incidente.
Page 116 of 756
116
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
VERSO_EL_OM64605L
Volante
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Non regolare il volante.
Il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un
incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■ Dopo la regolazione del volante
Assicurarsi che il volante sia adeguatamente bloccato.
Altrimenti, il volante potrebbe muoversi improvvisamente, e causare
eventualmente un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Il volante può essere regolato in una posizione comoda.
Tenere le mani sul volante e
premere verso il basso la leva.
Il volante può essere regolato
orizzontalmente e
verticalmente sino a trovare la
posizione ideale.
Dopo aver effettuato la
regolazione, tirare la leva
verso l’alto per bloccare il
volante.
Page 117 of 756
117
1
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Prima di mettersi alla guida
VERSO_EL_OM64605L
Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento
Regolazione dell’altezza dello specchietto retrovisore (veicoli con specchietto
retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento automatico)
Regolare l’altezza dello
specchietto retrovisore
spostandolo verso l’alto e verso il
basso.
La posizione dello specchietto retrovisore può essere regolata per
offrire una visuale sufficiente dell’a rea retrostante il veicolo in base
alla postura del guidatore.
Page 118 of 756
118
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
VERSO_EL_OM64605L
Funzione antiabbagliamento
Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento
manuale
Per ridurre la luce riflessa dai fari dei veicoli che seguono, azionare
la levetta.
Posizione normale
Posizione antiabbagliamento
Page 119 of 756
119
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
1
Prima di mettersi alla guida
VERSO_EL_OM64605L
Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento
automatico
Reagendo al livello di luminosità dei fari dei veicoli che seguono, la
luce riflessa viene automaticamente ridotta.
Della funzione
antiabbagliamento automatica
Attivazione/disattivazione
Quando la funzione
antiabbagliamento automatica è
attiva, la spia è accesa.
La funzione si attiva ogni volta
che l’interruttore “ENGINE
START STOP” viene portato in
modalità IGNITION ON.
Premendo il pulsante la funzione
si disattiva. (Anche la spia si
spegne.)
■ Per evitare errori del sensore (veicoli con specchietto retrovisore
interno con dispositivo anti abbagliamento automatico)
Per garantire il corretto funzionamento
dei sensori, non toccarli o non coprirli.
Page 120 of 756
120
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
VERSO_EL_OM64605L
AVVISO
■ Attenzione durante la guida
Non regolare la posizione dello specchietto durante la guida.
Il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un
incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.