Page 161 of 776

1613-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
3
Funzionamento di ciascun componente
RAV4_OM_OM42757L_(EL)■
Situazioni in cui il sensore di prossimità non funziona correttamente (veicoli con
apertura senza mani del portellone posteriore motorizzato)
Se un sensore di prossimità non funziona nelle situazioni seguenti, usare il dispositivo
di apertura del portellone posteriore, l’interruttore del portellone posteriore motorizzato
o il radiocomando a distanza per aprire il portellone posteriore motorizzato. ( →P. 152)
● Quando il paraurti posteriore subisce un forte impatto
● Quando una fonte esterna di onde radio interferisce con le comunicazioni tra il vei-
colo e la chiave elettronica ( →P. 172)
● Quando una grande quantità d’acqua continua a colpire la parte centrale inferiore del
paraurti posteriore, ad esempio in caso di pioggia intensa
● Quando il veicolo viene lavato e l’acqua continua a essere diretta sulla parte centrale
inferiore del paraurti posteriore
● Quando la parte centrale inferiore del paraurti posteriore è ricoperta di fango, neve,
ghiaccio, ecc.
● Se è stato installato un oggetto metallico, ad esempio un gancio di traino, vicino alla
parte centrale inferiore del paraurti posteriore
● Quando il veicolo è stato parcheggiato per un certo periodo vicino ad oggetti che
possono muoversi ed entrare a contatto con la parte centrale inferiore del paraurti
posteriore, ad esempio erba o alberi
● Quando il veicolo viene parcheggiato in una zona in cui si crea un campo magnetico,
ad esempio una strada con un impianto elettrico di scioglimento della neve o parchi-
metri
■ Personalizzazione (veicoli con portellone posteriore motorizzato)
Le impostazioni (ad es. l’angolo di apertura del portellone posteriore motorizzato) pos-
sono essere modificate.
(Funzioni personalizzabili: →P. 746)
Page 162 of 776

1623-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Prima di mettersi alla guida
●Accertarsi che il portellone posteriore sia completamente chiuso. Se il portellone
posteriore non è completamente chiuso, si potrebbe aprire inaspettatamente
durante la marcia e colpire oggetti circostanti, oppure i bagagli presenti nel vano
bagagli potrebbero essere scagliati all’esterno, provocando un incidente.
● Non permettere ai bambini di giocare nel vano bagagli.
Se un bambino rimane accidentalmente chiuso nel vano bagagli, potrebbe soffrire
un colpo di calore o altre lesioni.
● Non consentire ai bambini di aprire o chiudere il portellone posteriore.
Se il portellone si dovesse mettere improvvisamente in funzione, chiudendosi
potrebbe causare lesioni alle mani, alla testa o al collo del bambino.
■ Punti di rilievo durante la guida
●Tenere chiuso il portellone posteriore durante la guida.
Se il portellone posteriore viene lasciato aperto, potrebbe colpire oggetti circo-
stanti, oppure i bagagli presenti nel vano bagagli potrebbero essere scagliati
all’esterno, provocando un incidente.
● Non permettere che alcun passeggero sieda nel vano bagagli. Nel caso di frenata
brusca, sterzata improvvisa o collisione, sarebbe esposto al rischio di lesioni gravi,
anche letali.
Page 163 of 776

1633-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
3
Funzionamento di ciascun componente
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
AVVISO
■Azionamento del portellone posteriore
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare l’intrappolamento di parti del corpo con conseguenti
lesioni gravi, anche letali.
●Rimuovere eventuali carichi pesanti, ad esempio neve e ghiaccio, dal portellone
posteriore prima di aprirlo. L’inosservanza di tale precauzione può provocare la
chiusura improvvisa del portellone posteriore subito dopo l’apertura.
● Quando si apre o si chiude il portellone posteriore, controllare attentamente che
l’area circostante sia sicura.
● Se ci sono persone nelle vicinanze, assicurarsi che siano a una distanza di sicu-
rezza e avvertirle della chiusura o apertura del portellone posteriore.
● Prestare attenzione quando si apre o si chiude il portellone posteriore in condizioni
di forte vento, poiché si potrebbe verificare uno spostamento improvviso del portel-
lone.
●Veicoli senza portellone posteriore motoriz-
zato: Il portellone posteriore potrebbe richiu-
dersi all’improvviso se non viene aperto
completamente. Risulta più difficile aprire e
chiudere il portellone posteriore su un pen-
dio rispetto a una superficie piana; fare
quindi attenzione che non si apra o si chiuda
da solo inaspettatamente. Accertarsi che il
portellone posteriore sia aperto completa-
mente e controllare che sia bloccato salda-
mente prima di utilizzare il vano bagagli.
● Quando si chiude il portellone posteriore,
fare attenzione a non schiacciarsi le dita o
altre parti del corpo.
● Veicoli senza portellone posteriore motoriz-
zato: Quando si chiude il portellone poste-
riore, spingerlo leggermente sulla superficie
esterna. Se si afferra la maniglia del portel-
lone posteriore per chiuderlo del tutto, le
mani o le braccia potrebbero rimanere
schiacciate.
Page 164 of 776

1643-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
AVVISO
●Non tirare facendo presa sull’ammortizzatore del portellone posteriore (veicoli
senza portellone posteriore motorizzato) o sull’alberino del portellone posteriore
(veicoli con portellone posteriore motorizzato) per chiuderlo, e non appendersi a
tale ammortizzatore o alberino.
Così facendo, infatti, le mani potrebbero rimanere intrappolate oppure l’ammortiz-
zatore del portellone posteriore (veicoli senza portellone posteriore motorizzato) o
l’alberino del portellone posteriore (veicoli con portellone posteriore motorizzato)
potrebbe rompersi, causando un incidente.
● Veicoli senza portellone posteriore motorizzato: se al portellone posteriore è
agganciato un portabiciclette o un simile oggetto pesante, il portellone potrebbe
richiudersi improvvisamente subito dopo l’apertura, intrappolando o ferendo le
mani, la testa o il collo di chi si trova nelle immediate vicinanze. Quando si fissa un
accessorio al portellone posteriore, è consigliabile utilizzare una parte originale
To y o t a .
■ Dispositivo di chiusura del portellone posteriore (veicoli con portellone poste-
riore motorizzato)
●Fare attenzione quando si utilizza il dispositivo di chiusura del portellone poiché
rimane in funzione quando si disattiva il sistema del portellone posteriore motoriz-
zato.
●Nel caso in cui il portellone posteriore non
sia chiuso del tutto, il dispositivo di chiusura
del portellone posteriore lo chiuderà auto-
maticamente portandolo in posizione di chiu-
sura completa. Affinché il dispositivo di
chiusura del portellone posteriore inizi a fun-
zionare sono necessari alcuni secondi.
Attenzione a non farsi schiacciare le dita o
altre parti del corpo dal portellone posteriore
poiché ciò potrebbe causare fratture ossee o
altre lesioni gravi.
Page 165 of 776

1653-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
3
Funzionamento di ciascun componente
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
AVVISO
■Portellone posteriore motorizzato (se in dotazione)
Osservare le seguenti precauzioni durante l’azionamento del portellone posteriore
motorizzato.
L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
●Verificare la sicurezza della zona circostante per assicurarsi che non siano presenti
ostacoli o altro che potrebbe causare l’intrappolamento degli oggetti personali.
● Se ci sono persone nelle vicinanze, assicurarsi che siano a una distanza di sicu-
rezza e avvertirle della chiusura o apertura del portellone posteriore.
● Se il sistema del portellone posteriore motorizzato viene spento durante il funziona-
mento automatico del portellone posteriore, il portellone posteriore smette di fun-
zionare. Fare particolare attenzione quando ci si trova su un pendio poiché il
portellone posteriore potrebbe aprirsi o chiudersi improvvisamente.
● Se le condizioni di funzionamento del portellone posteriore motorizzato non sono
più soddisfatte, potrebbe attivarsi un cicalino e l’apertura o la chiusura del portel-
lone posteriore potrebbe interrompersi. In questo caso, il portellone posteriore
deve essere azionato manualmente. Prestare molta attenzione in tale situazione
poiché il portellone posteriore potrebbe spostarsi bruscamente.
● Su un pendio, il portellone posteriore può chiudersi improvvisamente dopo l’aper-
tura automatica. Accertarsi che il portellone posteriore sia completamente aperto e
fissato in posizione.
● Nelle seguenti situazioni, il portellone posteriore motorizzato può rilevare un’ano-
malia e il funzionamento automatico può essere interrotto. In questo caso, il portel-
lone posteriore deve essere azionato manualmente. Prestare molta attenzione in
questa situazione poiché il portellone posteriore bloccato potrebbe aprirsi o chiu-
dersi improvvisamente, provocando un incidente.
• Quando il portellone posteriore urta un ostacolo
• Quando la tensione della batteria cala all’improvviso, ad esempio quando l’inter-
ruttore motore viene portato in posizione “ON” (veicoli senza sistema di accesso
e avviamento intelligente) o in modalità IGNITION ON (veicoli con sistema di
accesso e avviamento intelligente) o il motore viene avviato durante il funziona-
mento automatico
● Se al portellone posteriore è agganciato un portabiciclette o un simile oggetto
pesante, il portellone posteriore motorizzato potrebbe non funzionare, dando luogo
ad un guasto, oppure, subito dopo l’apertura, il portellone posteriore potrebbe spo-
starsi leggermente nella direzione di chiusura, intrappolando o ferendo le mani, la
testa o il collo di qualcuno. Quando si fissa un accessorio al portellone posteriore,
chiedere informazioni ad un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a
un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Page 166 of 776

1663-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
AVVISO
■Sensore di prossimità (veicoli con apertura senza mani del portellone poste-
riore motorizzato)
Osservare le seguenti precauzioni durante l’azionamento del portellone posteriore
motorizzato con apertura senza mani.
L’inosservanza di tali precauzioni può causare lesioni gravi, anche letali.
●Verificare la sicurezza della zona circostante per assicurarsi che non siano presenti
ostacoli o altro che potrebbe causare l’intrappolamento degli oggetti personali.
● Quando si posiziona il piede accanto alla parte centrale inferiore del paraurti poste-
riore e lo si sposta dal paraurti posteriore, fare attenzione a non toccare i condotti di
scarico fino a quando non si siano raffreddati a sufficienza, così da evitare il rischio
di ustioni.
■ Funzione di protezione anti-schiacciamen to (veicolo con portellone posteriore
motorizzato)
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
● Non usare mai alcuna parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di
protezione anti-schiacciamento.
● La funzione di protezione anti-schiacciamento potrebbe non funzionare se un
oggetto rimane intrappolato poco prima della completa chiusura del portellone
posteriore. Fare attenzione che non vengano intrappolate le dita o altre parti del
corpo.
● La funzione di protezione anti-schiacciamento potrebbe non funzionare a seconda
della forma dell’oggetto rimasto incastrato. Fare attenzione che non vengano
intrappolate le dita o altre parti del corpo.
Page 167 of 776
1673-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
3
Funzionamento di ciascun componente
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
NOTA
■Ammortizzatori del portellone posteriore (veicoli senza portellone posteriore
motorizzato)
Il portellone posteriore è dotato di ammortizzatori che trattengono il portellone in
posizione.
Osservare le precauzioni seguenti.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare danni agli
ammortizzatori e causare anomalie di funzionamento.
●Non appoggiare la mano sull’ammortizzatore né esercitare spinte laterali su di
esso.
●Non applicare alcun corpo estraneo, ad
esempio etichette, fogli di plastica o adesivi,
sullo stelo dell’ammortizzatore.
● Non toccare lo stelo dell’ammortizzatore con
guanti o altri indumenti in tessuto.
● Non applicare alcun accessorio al portellone
posteriore, se non parti originali Toyota.
Ammortizzatori
Page 168 of 776

1683-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
RAV4_OM_OM42757L_(EL)
NOTA
■Alberini del portellone posteriore (veicoli con portellone posteriore motoriz-
zato)
Il portellone posteriore è dotato di alberini che trattengono il portellone in posizione.
Osservare le precauzioni seguenti.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare danni all’alberino
del portellone posteriore e causare anomalie di funzionamento.
●Non appoggiare la mano sull’alberino né esercitare spinte laterali su di esso.
■ Per evitare malfunzionamenti del dispositivo di chiusura portellone posteriore
(veicoli con portellone posteriore motorizzato)
Non esercitare una forza eccessiva sul portellone posteriore durante il funziona-
mento del dispositivo di chiusura del portellone posteriore.
■ Per evitare danni al portellone posteriore motorizzato (se in dotazione)
●Assicurarsi che non sia presente ghiaccio tra il portellone posteriore e la cornice
che potrebbe impedire il movimento del portellone posteriore. Se è presente un
carico eccessivo sul portellone posteriore motorizzato, il suo azionamento
potrebbe provocare un’anomalia di funzionamento.
● Non esercitare una forza eccessiva sul portellone posteriore motorizzato quando è
in funzione.
● Fare attenzione a non danneggiare i sensori (montati sui bordi destro e sinistro del
portellone posteriore motorizzato) con un coltello o altro oggetto tagliente. Se un
sensore è scollegato, il portellone posteriore motorizzato non si chiuderà automati-
camente.
●Non applicare alcun corpo estraneo, ad
esempio etichette, fogli di plastica o adesivi,
allo stelo dell’alberino.
● Non toccare lo stelo dell’alberino con guanti
o altri indumenti in tessuto.
● Non fissare alcun accessorio pesante al por-
tellone posteriore. Per maggiori informa-
zioni al riguardo, rivolgersi ad un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o ad un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato.
Alberini