Page 57 of 672

571-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Informazioni sulla sicurezza per i bambini
●Si raccomanda che i bambini vengano fatti sedere sui sedili posteriori onde
evitare il contatto accidentale con la leva del cambio, l’interruttore dei tergi-
cristalli o altro.
●Utilizzare il bloccaggio di sicurezza per bambini delle portiere posteriori o
l’interruttore bloccaggio cristallo per evitare che i bambini aprano la portiera
durante la guida o azionino accidentalmente gli alzacristalli elettrici.
(→ P. 134, 178)
●Non permettere che bambini piccoli azionino dispositivi che possano intrap-
polare o schiacciare parti del corpo, come gli alzacristalli elettrici, il cofano, il
portellone posteriore, i sedili, ecc.
Osservare le seguenti precauzioni se sono presenti dei bambini sul veicolo.
Utilizzare un sistema di sicurezza pe r bambini finché il bambino non sarà
diventato abbastanza grande da poter utilizzare adeguatamente le cinture di
sicurezza del veicolo.
AVVISO
Non lasciare mai i bambini da soli nel veicolo, né consentire loro di tenere o usare la chiave.
I bambini potrebbero riuscire ad avviare il veicolo o portare la leva del cambio in folle. Esi-
ste anche il pericolo che i bambini possano ferirsi giocando con i finestrini, con il tetto apri-
bile (se in dotazione) o con altre funzioni del veicolo. Inoltre, temperature eccessivamente
elevate o eccessivamente basse all’interno dell’abitacolo potrebbero risultare letali per i
bambini.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 57 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 58 of 672

581-1. Per l’uso in piena sicurezza
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Sistemi di sicurezza per bambini
È stato dimostrato che l’installazione di un sistema di sicurezza per bambini su un
sedile posteriore è molto più sicura dell’installazione sul sedile del passeggero
anteriore.
●Scegliere un sistema di sicurezza per bambini adatto al proprio veicolo e
appropriato per l’età e la corporatura del bambino.
●Per informazioni dettagliate sull’installazione, seguire le istruzioni fornite con il
sistema di sicurezza per bambini.
Le istruzioni generali per l’installazione sono contenute nel presente manuale.
( → P. 66)
●Se nel Paese in cui si usa il veicolo esistono normative sui sistemi di sicurezza
per bambini, rivolgersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Lexus, o
a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, per richiedere
l’installazione del sistema di sicurezza per bambini.
●Lexus raccomanda l’uso di un sistema di sicurezza per bambini conforme alla
Direttiva ECE N. 44.
Lexus raccomanda vivamente l’impiego di sistemi di sicurezza per bambini.
Punti da ricordare
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 58 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 59 of 672

591-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
I sistemi di sicurezza per bambini sono classificati in 5 gruppi in accordo con
quanto stabilito dalla Direttiva ECE N. 44:
Gruppo 0: fino a 10 kg (0 - 9 mesi)
Gruppo 0+: fino a 13 kg (0 - 2 anni)
Gruppo I: da 9 a 18 kg (9 mesi - 4 anni)
Gruppo II: da 15 a 25 kg (4 - 7 anni)
Gruppo III: da 22 a 36 kg (6 - 12 anni)
Nel presente manuale di uso e manutenzione vengono illustrate le modalità
d’installazione dei seguenti 3 tipi comuni di sistemi di sicurezza per bambini
usando le cinture di sicurezza.
Tipi di sistemi di sicurezza per bambini
XSeggiolino di sicurezza per neonati XSeggiolino di sicurezza per bambini
Corrispondente al Gruppo 0 e 0+
della normativa ECE N. 44 Corrispondente al Gruppo 0+ e I
della normativa ECE N. 44
XSeggiolino elevatore
Corrispondente ai gruppi II e III della
direttiva ECE N. 44
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 59 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 60 of 672
601-1. Per l’uso in piena sicurezza
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Le informazioni fornite nella tabella indicano l’idoneità del sistema di sicurezza
per bambini per le varie posizioni di installazione.
Idoneità del sistema di sicurezza per bambini per le varie posizioni di
installazione
Sedile del passeggero anteriore Sedile posteriore
Interruttore di inserimento/
disinserimento manuale airbag
EsternoCentrale
ONOFF
0
Fino a 10 kg
(0 - 9 mesi) X
Non installare
mai U
*1
L2 U
L2 L1
L2
0+
Fino a 13 kg
(0 - 2 anni) X
Non installare mai U
*1
L2 U
L2 L1
L2
I
Da 9 a 18 kg
(9 mesi - 4 anni) Rivolto verso il
retro del vei-
colo — X
Non installare
mai U
*1UL3
Rivolto
nel senso di marcia —
UF
*1
II, III
Da 15 a 36 kg
(4 - 12 anni) UF*1 *2U*1 *2U
L5 L4
L5
Po s i z i o n e d e l
sedile
Gruppi di peso
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 60 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 61 of 672

611-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Legenda per i codici utilizzati nella tabella precedente:
U: Idonea per sistema di sicurezza per bambini di categoria “universale” omo-logato per l’impiego in questo gruppo di pesi.
UF: idonea per sistemi di sicurezza per bambini di categoria “universale” rivolti nel senso di marcia e omologati per l’impiego in questo gruppo di pesi.
L1: idonea per sistema “LEXUS G 0+, BABY SAFE PLUS” (da 0 a 13 kg) omo- logato per l’impiego con questo gruppo di pesi.
L2: idonea per sistema “LEXUS G 0+, BABY SAFE PLUS con FISSAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA, PIATTAFORMA BASE” (da 0 a
13 kg) omologato per l’impiego con questo gruppo di pesi.
L3: idonea per sistema “LEXUS DUO+” (senza ISOFIX, da 9 a 18 kg) omolo- gato per l’impiego con questo gruppo di pesi.
L4: idonea per sistema “LEXUS KID” (da 15 a 36 kg) omologato per l’impiego con questo gruppo di pesi.
L5: idonea per sistema “LEXUS KIDFIX” (da 15 a 36 kg) omologato per l’impiego con questo gruppo di pesi.
X: Posizione sedile non idonea per bambini che rientrano in questo gruppo di pesi.
*1: quando si installa un sistema di sicurezza per bambini in questa posizione, regolare lo
schienale del sedile e fissarlo nella posizione di bloccaggio più eretta.
*2: quando si utilizza un sistema di sicurezza per bambini in questa posizione, togliere il pog-giatesta.
È possibile utilizzare altri sistemi di sicurezza per bambini diversi da quelli ripor-
tati nella tabella.
È tuttavia necessario verificare attentamente l’idoneità del sistema di sicurezza
per bambini presso il produttore o il rivenditore dello stesso.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 61 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 62 of 672

621-1. Per l’uso in piena sicurezza
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Le informazioni fornite nella tabella indicano l’idoneità del sistema di sicurezza
per bambini per le varie posizioni di installazione.
(1) Per i sistemi CRS sui quali non figura l’identificazione della classe di misuraISO/XX (da A a G) per il gruppo di pesi di rilievo, il costruttore del veicolo
dovrà indicare il sistema di sicurezza per bambini ISOFIX specifico per il
veicolo, indicando quello raccomandato per ciascuna posizione.
Idoneità del sistema di sicurezza per bambini per le varie posizioni di
installazione (con anco raggi rigidi ISOFIX)
Gruppi di pesoClasse della
misuraDispositivo di bloccaggioPosizioni del dispositivo ISOFIX sul veicolo
Po s t e r i o re e s t e r n o
Culla da viaggio F
ISO/L1X
G
ISO/L2X
(1) X
Gruppo 0
Fino a 10 kg E
ISO/R1X
(1) X
Gruppo 0+
Fino a 13 kg E
ISO/R1X
D
ISO/R2X
C
ISO/R3X
(1) X
Gruppo I
Da 9 a 18 kg D
ISO/R2X
C
ISO/R3X
B
ISO/F2IUF*1
B1ISO/F2XIUF*1
AISO/F3IUF*1
(1) X
Gruppo II
Da 15 a 25 kg (1) X
Gruppo III
Da 22 a 36 kg (1) X
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 62 Thursday, April 14, 2016
9:14 AM
Page 63 of 672

631-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Legenda per i codici utilizzati nella tabella precedente:
IUF: idonea per i sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX rivolti nel senso dimarcia di categoria universale omologati per l’impiego con questo gruppo
di pesi.
X: posizione del dispositivo ISOFIX non idonea per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX in questo gruppo di pe si e/o in questa classe di misura.
*1: quando si utilizza un sistema di sicurezza per bambini in questa posizione, togliere il pog-
giatesta.
I sistemi di sicurezza per bambini indicati in tabella potrebbero non essere dispo-
nibili al di fuori dell’UE.
È possibile utilizzare altri sistemi di sicurezza per bambini, diversi da quelli men-
zionati nella tabella. È tuttavia necessario verificare attentamente l’idoneità di tali
sistemi consultando il costruttore del prodotto in questione e il rivenditore che lo
commercializza.
■Quando si installa il sistema di sicurezza per bambini sul sedile passeggero anteriore
Quando è necessario utilizzare il sistema di sicurezza per bambini sul sedile del passeggero
anteriore, eseguire le operazioni seguenti:
■Scelta del sistema di sicurezza per bambini appropriato
●Utilizzare un sistema di sicurezza per bambini idoneo finché il bambino non sarà diventato
abbastanza grande da poter utilizzare adeguatamente le cinture di sicurezza del veicolo.
●Se il bambino ha una corporatura troppo grande per il sistema di sicurezza per bambini, si
potrà farlo accomodare sul sedile posteriore del veicolo utilizzando la relativa cintura di
sicurezza. ( →P. 4 0 )
●Regolare lo schienale del sedile nella posizione
più eretta
●Regolare la seduta del sedile completamente
all’indietro
AVVISO
■Uso di un sistema di sicurezza per bambini
L’uso di un sistema di sicurezza per bambini non idoneo al veicolo in uso potrebbe non
garantire una ritenuta adeguata del neonato o del bambino trasportato. Questo può dare
luogo a lesioni gravi, anche letali, in caso di frenate brusche, sterzate improvvise o incidenti.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 63 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 64 of 672

641-1. Per l’uso in piena sicurezza
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
AVVISO
■Precauzioni sul sistema di sicurezza per bambini
●Per una protezione efficace dei bambini, in caso di incidente o di frenata brusca, questi
devono essere correttamente trattenuti sul veicolo. A seconda dell’età e della corporatura
del bambino, utilizzare un sistema di sicurezza per bambini oppure la cintura di sicurezza.
Tenere il bambino in braccio non garantisce una sicurezza adeguata e non può sostituire
un sistema di sicurezza per bambini. In caso di incidente, il bambino potrebbe rimanere
schiacciato contro il parabrezza oppure tra il passeggero che lo teneva in braccio e gli
interni del veicolo.
●Lexus consiglia vivamente l’uso di un sistema di sicurezza per bambini idoneo alla corpo-
ratura del bambino e installato sul sedile posteriore. Secondo le statistiche i bambini sono
più sicuri, in caso di incidente, quando sono seduti e adeguatamente trattenuti sul sedile
posteriore, anziché su quello anteriore.
●Non montare mai un sistema di sicurezza per bambini rivolto verso il retro del veicolo sul
sedile del passeggero anteriore quando l’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale airbag è acceso. (→P. 5 5 )
In caso di incidente, la forza sprigionata dal rapido gonfiaggio dell’airbag passeggero
anteriore potrebbe causare lesioni gravi o mortali al bambino.
●Si può sistemare sul sedile del passeggero anteriore un sistema di sicurezza per bambini
rivolto nel senso di marcia soltanto quando ciò è inevitabile. Non utilizzare sul sedile del
passeggero anteriore un sistema di sicurezza per bambini che richieda l’uso di una cin-
ghia superiore in quanto non è disponibile alcuna staffa di ancoraggio sul sedile del pas-
seggero anteriore. Regolare lo schienale nella posizione più eretta possibile e spostare
sempre il sedile il più indietro possibile in quanto l’airbag passeggero anteriore potrebbe
gonfiarsi con una velocità e una forza considerevoli. In caso contrario, il bambino
potrebbe subire lesioni gravi, anche letali.
●Evitare nel modo più assoluto che un bambino appoggi la testa o una parte qualsiasi del
corpo contro la portiera, sulle superfici del sedile, del montante anteriore o posteriore e
del longherone laterale del tetto da cui entran o in funzione gli airbag SRS laterali o gli air-
bag SRS laterali a tendina, anche se è seduto nel sistema di sicurezza per bambini. Infatti,
gli airbag SRS laterali e laterali a tendina, in caso di attivazione, svilupperebbero un’ener-
gia tale da provocare al bambino lesioni gravi o persino mortali.
●Assicurarsi di aver seguito tutte le istruzioni di installazione fornite dal costruttore del
sistema di sicurezza per bambini e che il sistema sia correttamente fissato. Se così non
fosse, in caso di incidente, frenate brusche o sterzate improvvise, il bambino potrebbe
subire lesioni gravi, anche letali.
■Se sono presenti bambini a bordo
Non consentire ai bambini di giocare con la cintura di sicurezza. Se la cintura di sicurezza si
dovesse attorcigliare attorno al collo del bambino, potrebbe causare soffocamento o altre
lesioni gravi, anche letali.
Se ciò si verificasse e non si riuscisse a liberare il bimbo dalla cintura di sicurezza, usare
delle forbici per tagliarla.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 64 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM