Page 537 of 672
5377-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Rimuovere la lampadina.
Per l’installazione, ripetere la procedura invertendo l’ordine delle opera-
zioni.
■Luce retromarcia/luce retronebbiaAprire il portellone posteriore e
rimuovere il coperchio.
Usare un cacciavite a testa piatta
avvolto in uno straccio.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Rimuovere la lampadina.
3
4
1
2
3
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 537 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 538 of 672

5387-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Per l’installazione, ripetere la procedura invertendo l’ordine delle opera-
zioni.
Nelle figure è illustrata la rimozione della luce retromarcia di un veicolo con
guida a destra.
■Luci esterne di soglia Premere la parte superiore dello
specchietto retrovisore esterno
per inclinare la superficie dello
specchietto verso l’alto e appli-
care nastro protettivo alla parte
inferiore del coperchio dello
specchietto.
Inserire 2 cacciaviti a testa piatta
avvolti in nastro protettivo e
disconnettere le linguette dietro
lo specchietto.
Fare leva e tirare lo specchietto verso
di sé, sganciando 2 alette per volta.
Lavorare con cautela, facendo atten-
zione a non lasciare cadere lo spec-
chietto.
Disconnettere i connettori sul
retro dello specchietto e rimuo-
vere lo specchietto.
Quando si rimuovono i sottili connet-
tori, avvolgerne uno con un pezzo di
nastro adesivo per evitare di confon-
derli durante la reinstallazione.
Lavorare con cautela, facendo atten-
zione a non lasciare cadere lo spec-
chietto.
Quando si maneggia lo specchietto non toccare le parti alle quali è applicato grasso.
Il numero di connettori presenti vari a a seconda delle specifiche del veicolo.
4
1
2
3
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 538 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 539 of 672
5397-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Rimuovere le viti e levare il coper-
chio dello specchietto.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Rimuovere la lampadina.
Dopo avere montato una lampa-
dina nuova, fissare il portalam-
pada al corpo della luce.
Quando si inserisce il portalampada,
allineare i segni presenti sul corpo della
luce con quelli presenti sul portalam-
pada.
4
5
6
7
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 539 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 540 of 672
5407-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Montare il coperchio del visore
sul telaio dello specchietto, fis-
sarlo con una vite e montare
l’indicatore di direzione laterale e
la luce esterna di soglia.
Utilizzare solo la vite nella posizione
illustrata nella figura.
Indicatore di direzione laterale: Alline-
are le linguette sulla luce e sul coper-
chio e montare.
Luce esterna di soglia: Interbloccare le
linguette nella scanalatura del corpo
della luce con quelle del coperchio e
fissare.
Disconnettere le linguette e
disaccoppiare la parte superiore
e inferiore del coperchio poste-
riore laterale dello specchietto.
8
9
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 540 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 541 of 672
5417-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Montare il coperchio sul retro
dello specchietto, montare prima
la parte inferiore e poi la parte
superiore.
Quando si monta la parte inferiore del
coperchio, inserire il perno dell’indica-
tore di direzione laterale nel foro del
coperchio.
Fissare il coperchio con le viti e
ricollegare tutti i connettori
assieme.
Fissare i cavi rimontandoli sui ganci sui
quali erano inseriti originariamente.
Allineare le linguette e fissare lo
specchietto premendo per inse-
rire ciascuna coppia di linguette
diagonalmente opposte.
Accertarsi di inserire le linguette
nell’ordine mostrato nella figura e pre-
merle fino a sentire un clic.
Se non si sente il rumore di un clic, non
forzare le linguette. Invece rimuovere
lo specchietto e verificare l’allinea-
mento delle linguette.
10
11
12
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 541 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 542 of 672

5427-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)■
Sostituzione delle seguenti lampadine
Se si brucia una delle lampadine elencate di seguito, farla sostituire presso un
concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professioni-
sta debitamente qualificato ed attrezzato.
●Fari anabbaglianti (tipo LED)
●Luci diurne e luci di posizione anteriori
●Fendinebbia anteriori a LED (se in dotazione)
●Indicatori di direzione laterali
●Luci di arresto/luci di posizione posteriori
●Terza luce di arresto
●Luci targa
■Dopo la sostituzione delle lampadine
■Luci a LED
I fari anabbaglianti (tipo LED), le luci di posizi
one anteriori, le luci diurne, i fendinebbia ante-
riori a LED (se in dotazione), gli indicatori di direzione laterali, le luci di arresto/luci di posi-
zione posteriori, la terza luce di arresto e le luci targa sono composti da un certo numero di
LED. Se si brucia un LED, è consigliabile portare il veicolo presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato,
per fare sostituire la luce.
■Accumulo di condensa all’interno delle lenti
Il temporaneo accumulo di condensa all’interno delle lenti fari non è un sintomo di malfunzio-
namento. Per avere maggiori informazioni nelle seguenti situazioni, contattare un concessio-
nario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato:
●All’interno delle lenti si sono formate grosse gocce d’acqua.
●All’interno del faro si è accumulata acqua.
■Durante la sostituzione delle lampadine
→ P. 5 2 6
Dopo aver rimosso il coperchio dell’unità di
gestione elettrica, reinstallarlo nella posizione ori-
ginaria utilizzando gli appositi fermagli.
Spingere verso l’alto la parte centrale
Inserire
Premere
1
2
3
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 542 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 543 of 672

5437-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
7
Manutenzione e cura
AVVISO
■Sostituzione delle lampadine
●Assicurarsi che il sistema ibrido sia fermo e spegnere le luci. Non cercare di sostituire la
lampadina subito dopo aver spento le luci.
Le lampadine si surriscaldano e possono provocare ustioni.
●Non toccare mai la parte in vetro della lampadina a mani nude. Qualora fosse indispensa-
bile toccare la parte in vetro, afferrarla con un panno asciutto e pulito per non lasciare
tracce di umidità e unto sulla lampadina.
Inoltre, se la lampadina viene graffiata o fatta cadere può bruciarsi o creparsi.
●Installare a fondo le lampadine e le eventuali parti utilizzate per fissarle. In caso contrario,
possono verificarsi danni dovuti al calore, incendi o infiltrazioni di acqua nell’unità faro.
Questo può danneggiare i fari o causare l’accumulo di condensa sulle lenti.
●Non tentare di riparare o smontare lampadine, connettori, circuiti elettrici o i loro compo-
nenti.
Si potrebbe incorrere in lesioni gravi, anche letali, provocate da scosse elettriche.
■Per evitare danni e incendi
●Verificare che le lampadine siano completa mente alloggiate in sede e bloccate.
●Controllare la potenza della lampadina prima dell’installazione per evitare danni causati
dal surriscaldamento.
NOTA
■Quando si sostituiscono le luci esterne di soglia
Se il finestrino anteriore impedisce di condurre l’operazione di sostituzione in modo cor-
retto, aprire il finestrino sul lato su cui si sta lavorando per avere spazio sufficiente per lavo-
rare. Continuare senza procurarsi spazio sufficiente per lavorare potrebbe portare a
graffiare il veicolo.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 543 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 544 of 672
5447-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 544 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM