Page 465 of 564

7-5
7
Manutenzione
MMAANN UU TTEENN ZZIIOO NNEE AA CC UU RRAA DD EELL PP RR OO PPRR IIEE TT AA RRIIOO
Di seguito vengono elencati i c ontrolli
e le ispezioni da eseguire
periodicamente da parte del
proprietario del veicolo o di un
concessionario autorizzato HYUNDAI
con le frequenze indicate per
contribuire a far sì che il veicolofunzioni in condizioni di sicurezza e
affidabilità. Ogni condizione anomala
deve essere sottoposta all'attenzione
del vostro concessionario al più
presto possibile.
Generalmente, questi controlli
manutentivi a cura del proprietario
del veicolo non sono coperti da
garanzia per cui potrebbero esservi
imputati i costi di manodopera e i
costi delle parti e dei lubrificantiutilizzati.
L'esecuzione d'interventi di
manutenzione su un veicolo
può essere pericoloso. Se nonsi possiede la necessariacompetenza ed esperienza onon si dispone degli attrezzi e
degli strumenti appropriati per
eseguire il lavoro, demandarlo aun concessionario autorizzato
HYUNDAI. Seguire SEMPREqueste precauzioni
nell'eseguire interventi di
manutenzione:
Parcheggiare il veicolo in
piano, muovere la leva cambionella posizione P
(Parcheggio), applicare ilfreno di stazionamento e
smistare il commutatore diaccensione nella posizione
LOCK/OFF.
Bloccare gli pneumatici
(davanti e dietro) per
prevenire che il veicolo si
muova.
(Continuazione)
ATTENZIONE (Continuazione)
Togliere indumenti laschi o
accessori da gioielleria che
potrebbero impigliarsi nelle
parti in movimento.
Se durante la manutenzione si
deve tenere in funzione il
motore, farlo all'aperto o inun'area adeguatamenteventilata.
Tenere lontano dalla batteria e
dalle parti correlate al
combustibile fiamme, scintille
e articoli per il fumo.
Page 466 of 564

7-6
Manutenzione
Piano di manutenzione per il
proprietario
Quando ci si ferma per farerifornimento:
Controllare il livello dell'olio motore.
Controllare il livello del liquido di raffreddamento nel serbatoio
liquido di raffreddamento motore.
Controllare il livello del fluido lavaparabrezza.
Controllare se gli pneumatici sono leggermente sgonfi o sotto-gonfiati.
Durante l'uso del veicolo:
Rilevare eventuali variazioni nelrumore dello scarico o qualsiasi
odore di fumi di scarico nel veicolo.
Controllare per vibrazioni del volante. Rilevare eventuali aumenti
dello sforzo necessario per sterzare
nonché eventuali rilassamenti o
scentrature del volante.
Rilevare se il veicolo tende costantemente a deviare
leggermente o se "tira" da una
parte quando si percorre una
strada regolare e pianeggiante.
Quando si frena, ascoltare e controllare per rumori anomali,
tendenza a tirare da una parte,allungamento della corsa delpedale freno o "durezza" del
pedale freno stesso.
Se si verificano slittamenti o variazioni nel funzionamento del
cambio, controllare il livello del
fluido cambio.
Controllare la funzione P (Parcheggio) del cambio a doppia
frizione. Controllare il freno di stazionamento.
Controllare per perdite di fluido sotto
il veicolo (un gocciolamento d'acqua
dal sistema di condizionamento aria
durante o dopo l'uso è normale).
Usare prudenza nel controllareil livello del liquido di
raffreddamento motore/liquido
di raffreddamento invertitore
quando il motore è caldo. Ciòpuò dar luogo a una fuoriuscita
di liquido di raffreddamento dal
bocchettone e causare serie
ustioni e lesioni di altro tipo.
ATTENZIONE
Page 467 of 564

7-7
7
Manutenzione
Almeno una volta al mese:
Controllare il livello del liquido diraffreddamento nel serbatoio
liquido di raffreddamento motore.
Controllare il funzionamento di tutte le luci esterne, ivi comprese le
luci stop, gli indicatori di direzione
e lampeggiatori di emergenza.
Controllare le pressioni di gonfiamento di tutti gli pneumatici,
incluso quello di scorta e per
pneumatici logori, usurati in modo
non uniforme o danneggiati.
Controllare per allentamento dei dadi ad alette ruota.
Almeno due volte all'anno:
(vale a dire ad ogni primavera e
autunno)
Controllare i tubi flessibili di radiatore, riscaldatore e
condizionamento aria per perdite o
danneggiamento.
Controllare lo spruzzo del lavaparabrezza e il funzionamento
del tergicristallo. Pulire le spazzole
tergicristallo con un panno pulito
imbevuto di fluido lavavetri.
Controllare l'allineamento dei fari.
Controllare marmitta, tubi di scarico, schermi e fascette.
Controllare le cinture di sicurezza per usura e funzionamento.
Almeno una volta all'anno:
Pulire i fori di drenaggio dicarrozzeria e porte.
Lubrificare cerniere delle porte e cerniere del cofano.
Lubrificare serrature e scontri di porte e cofano.
Lubrificare le guarnizioni di tenuta in gomma delle porte.
Controllare il sistema di condizionamento aria.
Ispezionare e lubrificare rinvio e comandi del cambio a doppia
frizione.
Pulire batteria e terminali.
Controllare il livello del fluido freno.
Page 468 of 564

SSPP IIEE GG AAZZIIOO NNEE DD EEGG LLII IINN TTEERR VV EENN TTII DD II MM AANN UU TTEENN ZZIIOO NNEE PP RR OO GGRRAA MM MMAATTAA
Olio motore e filtro
Olio motore e filtro devono essere
cambiati agli intervalli specificati nel
piano di manutenzione. Se il veicoloviene usato in condizioni d'uso
severe, è necessario sostituire olio efiltro con maggiore frequenza.
Cinghia HSG (Cinghia di
generatore e motorino di
avviamento ibridi)
La cinghia HSG deve essere
cambiata con gli intervalli specificati
nel piano di manutenzione.
Linee, tubi flessibili e
collegamenti del combustibile
Controllare linee, tubi flessibili e
collegamenti del combustibile per
perdita e danneggiamento.Noi
consigliamo di far sostituire
immediatamente qualsiasi partedanneggiata o soggetta a perdita da
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Filtro del combustibile
Un filtro intasato può limitare la
velocità massima del veicolo,danneggiare il sistema delle
emissioni e causare una serie di
problemi con difficoltà di avviamento.
Se nel serbatoio del combustibile si
accumula una quantità eccessiva di
corpi estranei, il filtro potrebbe doveressere sostituito con maggiorefrequenza.
Dopo aver installato un nuovo filtro,
tenere il motore in funzione per diversi
minuti, quindi controllare per perdite ai
collegamenti. I filtri del combustibile
devono essere installati da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Tubo flessibile vapori e tappo
bocchettone di rifornimento
combustibile
Tubo flessibile vapori e tappo
bocchettone di rifornimento
combustibile devono essere
ispezionati con gli intervalli specificati
nel piano di manutenzione.
Assicurarsi che il tubo flessibile vapori
o il tappo bocchettone di rifornimento
combustibile vengano correttamente
sostituiti con altri nuovi.
Cartuccia filtro aria
Per la sostituzione della cartuccia si
raccomanda l'impiego di una cartuccia
filtro aria originale HYUNDAI.
Candele
Assicurarsi che vengano installate
candele nuove di grado termico
corretto.
Sistema di raffreddamento
Controllare i componenti del sistema
di raffreddamento come radiatore,
serbatoio liquido di raffreddamento,tubi flessibili e collegamenti per
perdita e danneggiamento. Sostituire
ogni parte danneggiata.
Liquido di raffreddamento motore/Liquido di
raffreddamento invertitore
Il liquido di raffreddamento deve
essere cambiato con gli intervalli
specificati nel piano di manutenzione.
Fluido cambio a doppia frizione
Il fluido cambio a doppia frizione deve
essere ispezionato con gli intervalli
specificati nel piano di manutenzione.
7-8
Manutenzione
Page 469 of 564

Fluido attuatore frizione motore
Il fluido attuatore frizione motore
deve essere ispezionato per corretto
livello o sostituito con gli intervalli
specificati nel piano di manutenzione.
Tubi flessibili e linee del freno
Controllare visivamente per corretta
installazione, abrasione, incrinature,
deterioramento e perdita. Sostituire
immediatamente ogni parte deterioratao danneggiata.
Fluido freno
Controllare il livello del fluido freno
nel serbatoio fluido freno. Il livello
deve trovarsi tra le indicazioni MIN e
MAX riportate sul lato del serbatoio.
Usare esclusivamente fluido freno
idraulico conforme a specifica DOT 3
o DOT 4.
Freno di stazionamento
Ispezionare il sistema freno di stazionamento comprendente pedale
e cavi del freno di stazionamento.
Dischi, pastiglie, pinze e rotori freno
Controllare pastiglie, disco e rotore
per eccessiva usura. Ispezionare le
pinze per eventuale perdita di fluido.
Per ulteriori informazioni sul controllo
delle pastiglie o del limite di usura
del materiale di attrito, fare
riferimento al sito web Hyundai. ( http://brakeman
ual.hmc.co.kr)
Tubo di scarico e marmitta
Ispezionare visivamente tubi di
scarico, marmitta e supporti per
incrinature, deterioramento o
danneggiamento. Avviare il motore e
ascoltare attentamente se si avverte
una perdita di gas di scarico.
Serrare i collegamenti o sostituire le
parti secondo necessità.
Bulloni di montaggio sospensioni
Controllare i collegamenti delle sospensioni per lasco o
danneggiamento. Riserrare allacoppia specificata.
Scatola, rinvio e cuffie dello
sterzo/giunto sferico braccio
inferiore
Con veicolo fermo e sistema ibrido
spento, controllare per eccesso di
gioco libero nel volante. Controllare il
rinvio per curvature o
danneggiamento. Controllare cuffie
parapolvere e giunti sferici per
deterioramento, incrinature o
danneggiamento.
Sostituire ogni parte danneggiata.
Semialberi e cuffie
Controllare semialberi, cuffie e
fascette per incrinature,
deterioramento o danneggiamento.
Sostituire ogni parte danneggiata e,
se necessario, riapplicare il grasso.
Refrigerante condizionamento aria
Controllare linee e collegamenti del
condizionamento aria per perdita e
danneggiamento.
7-9
7
Manutenzione
Page 470 of 564

7-10
ManutenzioneO
O LLIIOO MM OOTTOO RREE
Controllo livello olio motore
1. Osservare tutte le precauzioni
indicate dal costruttore.
2. Assicurarsi che il veicolo sia parcheggiato in piano in P
(Parcheggio) con freno di
stazionamento inserito e ruote
bloccate.
3. Accendere il motore e lasciare che il motore raggiunga la
normale temperatura operativa.
4. Spegnere il sistema ibrido e attendere circa 5 minuti in modo
che l'olio ritorni nella coppa olio.
5. Estrarre l'astina di misurazione livello, pulirla e reinserirla
completamente. 6. Estrarre nuovamente l'astina di
misurazione livello e controllare il
livello. Il livello deve essere tra F(Pieno) e L (Basso).
7. Se è vicino o pari a L, aggiungere abbastanza olio da portare il
livello pari a F. Per prevenire danni al motore:
Non mettere una quantità
eccessiva di olio motore.
Aggiungere l'olio a piccole dosi
e ricontrollare il livello per
assicurarsi che il motore nonvenga riempito in eccesso.
Non versare olio motore quando si rabbocca o si cambia l'olio
motore stesso. Usare un imbuto
per cercare di prevenire che
l'olio si rovesci sui componenti
del motore. Rimuovere
immediatamente l'olio che si è
rovesciato.
NOTA
OAE076002
Page 471 of 564
7-11
7
Manutenzione
Usare esclusivamente l'olio motore
specificato (Fare riferimento a"Lubrificanti raccomandati ecapacità" nel capitolo 8).
Controllo di olio motore e filtro
Noi consigliamo di far cambiare l'olio
motore e il filtro da un concessionario
autorizzato HYUNDAI come indicato
nel piano di manutenzione all'inizio.
NOTA
OAE076003
Page 472 of 564

7-12
ManutenzioneL
L IIQQ UUIIDD OO DD II RR AA FFFFRR EEDD DDAA MM EENN TTOO MM OOTTOO RREE//LL IIQQ UUIIDD OO DD II RR AA FFFF RR EEDD DD AA MM EENN TTOO IINN VVEERR TTIITT OO RREE
Il sistema di raffreddamento ad alta pressione è dotato di un serbatoio
riempito con liquido di
raffreddamento antigelo per tutte le
stagioni. Il serbatoio viene riempito in
fabbrica.
Controllare il livello di protezione
antigelo e liquido di raffreddamento
almeno una volta all'anno, all'inizio
della stagione invernale e prima di
ogni viaggio verso un clima più
freddo.Controllo livello liquido di
raffreddamento
Controllare condizione e collegamenti di tutti i tubi flessibili del sistema di
raffreddamento e del riscaldatore.Sostituire ogni tubo flessibile dilatato
o deteriorato. Il livello del liquido di raffreddamento
deve trovarsi tra le indicazioni MAX e
MIN riportate sul lato del serbatoio
liquido di raffreddamento,
quando il
motore è freddo.
Se il livello del liquido di
raffreddamento è basso, aggiungereacqua distillata (deionizzata) o acqua
dolce per portare il livelloall'indicazione MAX, senza però
superarla. Se risultano necessari
frequenti rabbocchi, noi consigliamo
far ispezionare il sistema di
raffreddamento da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
OAE076005
OAE076004
■ Liquido di raffreddamento motore
■Liquido di raffreddamento invertitore