Page 145 of 564

3-40
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Rimuovere periodicamentequalsiasi deposito di sporcizia
accumulatosi sul binario guidadel tetto apribile o tra il tettoapribile e il pannello tetto,
poiché potrebbe causare
rumore.
Non tentare di aprire il tetto apribile quando la temperatura è
sotto zero o quando il tetto
apribile è coperto da neve o
ghiaccio, altrimenti si potrebbe
danneggiare il motorino. Con
climi freddi e umidi, il tettoapribile potrebbe non
funzionare correttamente.
Informazioni
Dopo un lavaggio del veicolo o una
pioggia, avere cura di spazzar via
l'acqua depositata sul tetto apribile
prima di azionarlo.
Parasole
Il parasole si aprirà automaticamente
con il tetto apribile quando il pannello
di vetro viene movimentato. Se lo si
vuole chiudere, movimentare il
parasole manualmente. Il tetto apribile è fatto per scorrere
insieme al parasole. Non lasciare
chiuso il parasole quando il tetto
apribile viene aperto.
NOTA
i
NOTA
OAD045037
Assicurarsi che il tetto apribile sia completamente
chiuso quando si lascia il
veicolo incustodito. Se il tetto
apribile è aperto, si corre il
rischio che pioggia o neve
possano penetrare attraverso
di esso e bagnare gli interni o
che il veicolo possa essererubato.
Non permettere ai bambini di
azionare il tetto apribile.
Non guidare con bagagli
sporgenti dal tetto apribile.
ATTENTION
Page 146 of 564

3-41
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Resettaggio del tetto apribile
Il tetto apribile deve essere resettato se (nei casi seguenti) :
- La batteria si è scaricata o è statascollegata o il relativo fusibile è stato sostituito o scollegato
- La funzione di scorrimento automatico del tetto apribile non
funziona normalmente
1.Smistare il commutatore di accensione nella posizione ON o
avviare il motore. Si consiglia di
resettare il tetto apribile mentre il
motore è in funzione.
2.Spingere in avanti la leva di comando. Il tetto apribile sichiuderà completamente os'inclinerà a seconda della
condizione in cui si trova.
3.Rilasciare la leva di comando finché il tetto apribile non si muove. 4.Spingere in avanti la leva di
comando per 10 secondi circa.
- Quando il tetto apribile è inposizione chiusa:
Il vetro s'inclinerà e si muoverà
leggermente in su e in giù.
- Quando il tetto apribile è in posizione inclinata:
Il vetro si muoverà leggermentein su e in giù.
Non rilasciare la leva prima che
l'operazione sia stata completata.
Se la leva viene rilasciata ad
operazione in corso, bisogna
ripartire dal passo 2.
5.Entro 3 secondi, spingere in avanti la leva di comando finché il tetto
apribile non opera come segue : Inclinazione in giù Scorrimento di
apertura Scorrimento di chiusura.
Non rilasciare la leva prima che
l'operazione sia stata completata.
Se la leva viene rilasciata ad
operazione in corso, bisogna
ripartire dal passo 2. 6.Rilasciare la leva di comando tetto
apribile una volta che l'intera
operazione è stata completata.
(Il sistema tetto apribile è stato
resettato.)
Informazioni
Se il tetto apribile non viene resettato dopo che la batteria del
veicolo è stata scollegata o si è
scaricata, oppure è bruciato il
rispettivo fusibile, il tetto apribile
potrebbe non funzionare
normalmente.
Per maggiori informazioni, noi consigliamo di contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
i
Page 147 of 564
3-42
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Cofano
Apertura del cofano
1.Parcheggiare il veicolo e inserire ilfreno di stazionamento.
2.Tirare la leva di rilascio per sganciare il cofano. Il cofano deve
sollevarsi e aprirsi leggermente. 3.Portarsi davanti al veicolo,
sollevare leggermente il cofano,
spingere il gancio secondario (1)
all'interno del cofano nel centro e
alzare il cofano (2).
4.Estrarre l'asta di supporto. 5.Bloccare il cofano aperto con l'asta
di supporto (1).
FFUU NNZZIIOO NNII DD EELLLL ''EE SSTT EERR NN OO
OAE046027OAD045039
OAE046026
Page 148 of 564

3-43
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Chiusura del cofano
1.Prima di chiudere il cofano,controllare quanto segue :
rifornimento presenti nel vano
motore devono esserecorrettamente installati.
materiale combustibile devono
essere rimossi dal vano motore.
2.Reinserire l'asta di supporto nel suo fermaglio per prevenire chesbatta.
3.Abbassare il cofano fino a metà corsa (sollevato di 30cm circa
rispetto alla posizione di chiusura),
quindi spingerlo giù per bloccarlo
saldamente in posizione. Verificare
quindi che il cofano sia saldamente
bloccato.
Prima di chiudere il cofano,
assicurarsi che sia statorimosso qualsiasi ostacolo
lungo il perimetro del vano di
apertura del cofano.
Verificare sempre attentamente
che il cofano sia saldamente
bloccato prima di mettersi alla
guida. Controllare che sul
quadro strumenti non sianopresenti la spia luminosa o il
messaggio di cofano aperto.
Se il cofano non viene chiusomentre il veicolo è in
movimento, il cicalino suonerà
per avvisare il conducente cheil cofano non è completamente
chiuso. Guidando con il cofano
aperto si potrebbe perderetotalmente la visuale con il
rischio di causare un incidente.
Non muovere il veicolo con il
cofano in posizione sollevata
poiché, essendo la visuale
totalmente ostruita, si potrebbecausare un incidente e ilcofano potrebbe cadere o
riportare danni.
ATTENZIONE
Asta di supporto
Afferrare l'asta di supporto
nell'area avvolta da gomma.
La gomma contribuirà a
prevenire ustioni causate dalmetallo surriscaldato quandoil motore è surriscaldato.
L'asta di supporto deve essere inserita completamente nel
foro previsto sul cofano ogni
qualvolta s'ispeziona il vano
motore. Questo preverrà lacaduta del cofano e possibili
lesioni a voi stessi.
ATTENZIONE
Page 149 of 564
3-44
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Portellone
Apertura del portellone
1. Assicurarsi che la leva cambio siain P (Parcheggio) e inserire il freno
di stazionamento.
2. Eseguire quindi una delle azioniseguenti:
- Premere il pulsante di SbloccoPortellone sulla chiave con
telecomando o sulla ChiaveIntelligente per più di un
secondo.
- Premere il pulsante sul portellone stesso avendo con sé
la Chiave Intelligente.
3. Sollevare il cofano portellone.
Chiusura del portellone
Abbassare il cofano portellone,
quindi spingerlo giù finché non si
blocca. Per assicurarsi che il cofano
portellone sia bloccato saldamente,
provare sempre a risollevarlo.
OAE046022
OAE046031
Page 150 of 564

3-45
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Informazioni
Per prevenire danni ai cilindri di
sollevamento portellone e relativo
hardware, chiudere sempre il
portellone prima di mettersi alla
guida.
Con climi freddi e umidi, la serratura e i meccanismi del
portellone potrebbero nonfunzionare correttamente a causa
del gelo.
Sportello bocchettone di
rifornimento combustibile
Apertura dello sportello bocchettone di rifornimento
combustibile
1. Spegnere il motore.
2. Premere il pulsante di apertura sportello bocchettone di
rifornimento combustibile.
NOTA
i
Non consentire MAI a
chicchessia di occupare il
portellone del veicolo in
nessun momento. Se il
portellone viene parzialmente
o totalmente agganciato e la
persona non riesce ad uscire,
può rischiare lesioni serie o la
morte per mancanza di aria oinalazione dei fumi di scarico,oppure a causa del caldo o
del freddo eccessivo. Il
portellone risulta un luogo
molto pericolosa anche in
caso d'incidente, nonessendo uno spazio
dell'abitacolo protetto, bensì
una parte dell'area del veicolo
preposta ad assorbire l'urto.
Il veicolo deve rimanere
bloccato e le chiavi devono
essere tenute fuori dalla
portata dei bambini. I genitori
devono spiegare ai loro
bambini i pericoli che si
corrono giocando all'interno
del portellone.
ATTENZIONE
Tenere sempre il cofano
portellone completamente
chiuso mentre il veicolo è in
marcia. Se viene lasciato aperto
o socchiuso, i gas di scaricotossici contenenti monossido di
carbonio (CO) potrebberopenetrare nel veicolo e causare
seri malori o la morte.
ATTENZIONE
OAE046024
Page 151 of 564

3-46
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3. Tirare in fuori lo sportellobocchettone di rifornimento
combustibile (1) aprendolo
completamente.
4. Per rimuovere il tappo serbatoio combustibile (2), ruotarlo in senso
antiorario. Si potrebbe sentire un
sibilo dovuto alla stabilizzazione
della pressione all'interno del
serbatoio.
5. Posizionare il tappo sullo sportello bocchettone di rifornimento
combustibile. Informazioni
Se lo sportello bocchettone di
rifornimento combustibile non si apre
a causa di una formazione di ghiaccio
attorno al medesimo, picchiettare o
premere lo sportello per rompere il
ghiaccio e sbloccare lo sportello. Non
far leva sullo sportello. Se necessario,
spruzzare un fluido sghiacciante
approvato (non usare antigelo per
radiatori) attorno allo sportello
oppure spostare il veicolo in un posto
caldo per far sciogliere il ghiaccio.
Chiusura dello sportello bocchettone di rifornimentocombustibile
1. Per installare il tappo serbatoio combustibile, ruotarlo in senso
orario fino al primo "click".
2. Chiudere lo sportello bocchettone di rifornimento combustibile finoche non viene saldamente
agganciato.
i
OAE046025 La benzina è altamente
infiammabile ed esplosiva.L'omissione dal seguire questelinee guida può causare SERIE
LESIONI o MORTE :
Leggere e seguire tutte le
avvertenze esposte nella
stazione di servizio.
Prima di fare rifornimento di
combustibile individuare la
posizione della Valvola di
Intercettazione Benzina di
Emergenza, se disponibile,
nella stazione di servizio.
Prima di toccare l'erogatore
del combustibile, occorreeliminare la potenzialeelettricità statica toccando
una parte metallica del
veicolo, purché a distanza di
sicurezza da bocchettone di
rifornimento combustibile,
erogatore o altra sorgente di
gas, a mani nude.
(continuazione)
ATTENZIONE
Page 152 of 564

3-47
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
(continuazione)
Non usare telefoni cellulari
mentre si fa rifornimento. Lacorrente elettrica e/o le
interferenze elettroniche
generate dai telefoni cellularipossono potenzialmente
infiammare i vapori di
combustibile e causare unincendio.
Non risalire a bordo del
veicolo una volta iniziato il
rifornimento di combustibile.
Potreste generare la
formazione di elettricità
statica toccando, sfregando o
strisciando contro materiali o
tessuti in grado di produrre
elettricità statica. Una scaricadi elettricità statica potrebbe
infiammare i vapori di
combustibile e causare unincendio.(continuazione)
(continuazione)
Se si deve risalire a bordo del
veicolo, occorre prima
eliminare nuovamente ogni
rischio di scarica di elettricità
statica toccando una parte
metallica del veicolo, purché
distante da bocchettone di
rifornimento combustibile,
erogatore o altra sorgente di
benzina, a mani nude.
Quando si fa rifornimento di
combustibile, spostare
sempre la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio),inserire il freno distazionamento e smistare il
commutatore di accensione
nella posizione LOCK/OFF. Le
scintille prodotte daicomponenti elettrici correlati
al motore potrebbero
infiammare i vapori di
combustibile e causare unincendio. (continuazione)
(continuazione)
Quando si usa una tanica di
combustibile approvata, avere
cura di appoggiare la tanica a
terra prima di effettuare il
rifornimento di combustibile.Una scarica di elettricitàstatica dalla tanica potrebbe
infiammare i vapori di
combustibile e causare un
incendio. Una volta iniziato il
rifornimento di combustibile,occorre mantenere il contatto
tra la propria mano nuda e il
veicolo fino a rifornimentoultimato.
Usare solo taniche per
combustibile in plastica
approvate destinate al
trasporto e alla conservazionedi benzina.
Non usare fiammiferi o accendini e non fumare olasciare una sigaretta accesa
a bordo del veicolo quando ci
si trova in una stazione di
servizio, specie durante il
rifornimento di combustibile.
(continuazione)